Jump to content

Recommended Posts

Posted

Un'interessanete e curioso modo per tener d'occhio i migliori e i peggiori del campionato...

Serie A: il quintetto ideale della giornata

Il Top Five della prima giornata di Serie A

Michael Jordan (Cantù)

25 punti, 5/6 da 2, 5/9 da 3, 3 rimbalzi, 3 perse, 3 recuperi, 7 assist, 32 valutazione

Il playmaker canturino ha esibito una prestazione degna del nome che porta, mettendo ko i campioni d'Italia con la tripla della vittoria.

Christian Drejer (VidiVici Bologna)

18 punti, 23 minuti, 5/8 da 2, 2/4 da 3, 2/2 ai liberi, 2 recuperi, 15 valutazione

Nella passata stagione è stato spesso criticato per lo sbalzo di rendimento tra gare interne ed esterne, al PalaCarnera ha iniziato nel modo migliore per mettere a tacere le critiche.

Rick Apodaca (Legea Scafati)

23 punti, 34 minuti, 6/11 da 2, 2/4 da 3, 5/8 ai liberi, 2 rimbalzi, 1 stoppata, 4 perse, 3 recuperi, 1 assist, 21 valutazione

Il portoricano, esaltato dal clima rovente di Biella, è stato il leader della formazione campana soprattutto nel primo tempo, dove sono state poste le basi per la prima vittoria della storia della società in Serie A.

Shaun Stonerook (Montepaschi Siena)

14 punti, 36 minuti, 1/1 da 2, 4/6 da 3, 17 rimbalzi, 1 persa, 1 recupero, 3 assist, 32 valutazione

Aria nuova in casa senese, dove la squadra a volte apatica della scorsa stagione ha lasciato posto, in queste prime settimane, a una capace di mettere grande intensità per 40 minuti. E se c'è intensità, c'è un grande Stonerook.

James Thomas (Climamio Bologna)

15 punti, 33 minuti, 7/11 da 2, 1/2 ai liberi, 12 rimbalzi, 1 persa, 2 recuperi, 2 assist, 25 valutazione

Il nuovo pivot della F ha lasciato subito il segno nella sua prima uscita in campionato: doppia doppia contro l'atletone Rolando Howell promette bene.

09/10/2006 - 15:00

Serie A: il quintetto "Loosing Effort"

C.J. Watson (Bipop Reggio Emilia)

25 punti, 34 minuti, 10/12 da 2, 0/2 da 3, 5/5 ai liberi, 4 rimbalzi, 2 perse, 3 recuperi, 2 assist, 32 valutazione

Si è trovato di fronte all'esordio l'amatissimo ex Terrell Mc Intyre, e nella difficilissima serata reggiana ha costituito praticamente da solo l'attacco della formazione di Pasquali.

Nikos Zisis (Benetton Treviso)

16 punti, 35 minuti, 4/7 da 2, 2/4 da 3, 2/2 ai liberi, 4 rimbalzi, 2 perse, 5 recuperi, 3 assist, 25 valutazione

Ha sbagliato l'ultimo tiro, ma era alla prima partita dopo il noto infortunio subito ai Mondiali: subito messo in quintetto da Blatt, era difficile chiedergli di più.

Delonte Holland (Whirlpool Varese)

29 punti, 30 minuti, 8/12 da 2, 3/5 da 3, 4/5 ai liberi, 5 rimbalzi, 3 perse, 2 recuperi, 1 assist, 28 valutazione

È stato ingaggiato per essere il terminale principale della squadra lombarda: ne ha il talento ed il fisico, e contro i vice-campioni d'Italia è andato vicinissimo a portare i suoi al colpaccio.

Jason Capel (Air Avellino)

22 punti, 28 minuti, 7/9 da 2, 0/2 da 3, 8/8 ai liberi, 7 rimbalzi, 3 perse, 4 recuperi, 1 assist, 27 valutazione

Già a Roseto era "Mister Utilità", nella sua prima uscita da irpino ha mostrato le sue doti di tuttofare, non riuscendo però a colmare da solo le lacune della formazione di Matteo Boniciolli, penalizzata dai tanti problemi fisici.

Alessandro Frosini (Angelico Biella)

12 punti, 31 minuti, 6/10 da 2, 10 rimbalzi, 4 stoppate, 3 perse, 4 recuperi, 2 assist, 21 valutazione

Con Coppenrath non al meglio della condizione, l'ex bolognese si è dimostrato una volta di più la persona giusta al momento giusto: esperienza, mano educata, anche una grande presenza fisica, però, non sono bastati ai piemontesi.

09/10/2006 - 15:09

Serie A: il "Top Flop" della giornata

Top Flop

Mike Penberthy (Bipop Reggio Emilia)

0 punti, 31 minuti, 0/3 da 2, 0/4 da 3, 1 rimbalzi, 1 persa, 1 recupero, 4 assist, 0 valutazione

Famoso per le triple da distanza siderale, non è riuscito a trovare l'amata retina contro gli atletoni di coach Pianigiani. Serate che capitano anche all'ex cecchino di Napoli.

Richie Frahm (Benetton Treviso)

0 punti, 19 minuti, 0/2 da 2, 0/3 da 3, 3 rimbalzi, 1 persa, 1 recupero, -3 valutazione

Arrivato per essere il pericolo numero uno dal perimetro della formazione trevigiana, ha spadellato clamorosamente nella sua prima uscita in campionato.

Antoine Jordan (TDShop.it Livorno)

5 punti, 28 minuti, 1/7 da 2, 0/4 da 3, 3/4 ai liberi, 5 rimbalzi, 4 perse, 2 recuperi, -6 valutazione

Con quello canturino ha diviso solo il cognome: i numeri parlano chiaro della sua prestazione in casa dell'Armani Jeans.

Ansu Sesay (Eldo Napoli)

4 punti, 24 minuti, 4 falli, 2/6 da 2, 0/2 da 3, 5 rimbalzi, 1 stoppata, 1 persa, 2 recuperi, 1 assist, 3 valutazione

Stavolta i partenopei non hanno avuto bisogno dei suoi lampi di talento per vincere, ci vorrà un altro Sesay per le difficili sfide che li attendono in questa stagione.

Torin Francis (Upea Capo d'Orlando)

2 punti, 10 minuti, 3 falli, 1/2 da 2, 1 rimbalzi, 1 persa, 1 recupero, -1 valutazione

Il nuovo pivot dei siciliani sta facendo un difficile apprendistato nella sua prima esperienza da professionista: le potenzialità non mancano, ma al momento non offre garanzie.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...