Jump to content

Recommended Posts

Posted

da legabasket.it come il Mattino presenta la vittoria di Varese:

Ancora una sconfitta per l' Air, che non riesce a violare il campo di Varese. Gli avellinesi riescono a stare attaccati alla partita per tre quarti, ma nell'ultimo periodo cedono di schianto davanti ai padroni di casa, che si impongono per 88 a 68. La Whirlpool vince con merito, perché una volta presa la testa dell'incontro, ha avuto sempre la forza di rintuzzare i tentativi di recupero degli ospiti. L'Air era alla ricerca della prima vittoria in questo campionato, circostanza comune agli avversari varesini. Si parte quindi abbastanza contratti, perché le due squadre vogliono ottenere la posta in palio per fare un passo avanti verso i rispettivi obiettivi. Boniciolli si affida allo stesso quintetto schierato contro Siena, con Darby in cabina di regia, Strong e Rossetti esterni, Capel e Jamison sotto i tabelloni. Non ha problemi di organico invece Magnano, che manda in campo Keys, Carter, Holland, Galanda e Howell. La Whirlpool sbaglia un paio di tiri dalla lunetta, e l'Air ne approfitta per cercare di mettere la testa avanti con cinque punti in fila di Strong (4/7 al 3'). I padroni di casa, però, cominciano a bucare il canestro dei biancoverdi con una certa continuità, mentre gli avellinesi commettono qualche errore di troppo. La conseguenza è che la Whirlpool riesce a portarsi sul + 4 (13/9), vantaggio che conserva anche al primo intervallo (20/16), nonostante il tentativo di rimonta degli ospiti (13/13 all'8'). Nel frattempo Boniciolli fa esordire anche Lisicky, che si presenta con due triple consecutive ed un canestro che, insieme a due punti di Jamison, offrono all'Air l'ultimo vantaggio della gara (22/23 al 13'). Poi la Whirlpool piazza un break di 10 a 0, che consegna ai padroni di casa la testa dell'incontro ed un distacco abbastanza consistente dopo 20' (38/30). Alla ripresa delle ostilità è ancora Varese ad allungare con una bomba di Holland, alla quale risponde Jamison con tre punti dalla lunetta. Poi sono ancora i brianzoli a piazzare un break di 9 a che vale il 50 a 33 al 25', al quale risponde l'Air con un contro-break di a 8, che consente agli avellinesi di restare ancora attaccati alla partita anche all'ultimo intervallo (62/50). Un canestro di Jamison, che però non sfrutta anche il libero supplementare, sembra poter dare ancora un po' di speranza ai suoi. Ma l'Air ha esaurito la benzina nel suo motore, sbaglia molte conclusioni, perde per falli i suoi tre lunghi, Capel, Jamison e Bryan, mentre agli avversari riesce tutto alla perfezione. La Whirlpool sale così fino al + 25 del 39' (86/61), con i biancoverdi che solo nel finale riducono lo svantaggio, chiudendo sull'88-68. Varese ottiene la sua prima meritata vittoria, mentre Avellino resta da sola quota zero, ed è ora attesa dal derby contro una Eldo Napoli che si è arresa a Siena dopo un overtime.

FRANCO MARRA

io ho spedito un piccolo messaggio di protesta a posta@ilmattino.it per dire che varesino e brianzolo, specie in ambito basket, non vanno bene insieme... se lo vuole fare qualcun altro...

Posted

da legabasket.it come il Mattino presenta la vittoria di Varese:

Ancora una sconfitta per l' Air, che non riesce a violare il campo di Varese. Gli avellinesi riescono a stare attaccati alla partita per tre quarti, ma nell'ultimo periodo cedono di schianto davanti ai padroni di casa, che si impongono per 88 a 68. La Whirlpool vince con merito, perché una volta presa la testa dell'incontro, ha avuto sempre la forza di rintuzzare i tentativi di recupero degli ospiti. L'Air era alla ricerca della prima vittoria in questo campionato, circostanza comune agli avversari varesini. Si parte quindi abbastanza contratti, perché le due squadre vogliono ottenere la posta in palio per fare un passo avanti verso i rispettivi obiettivi. Boniciolli si affida allo stesso quintetto schierato contro Siena, con Darby in cabina di regia, Strong e Rossetti esterni, Capel e Jamison sotto i tabelloni. Non ha problemi di organico invece Magnano, che manda in campo Keys, Carter, Holland, Galanda e Howell. La Whirlpool sbaglia un paio di tiri dalla lunetta, e l'Air ne approfitta per cercare di mettere la testa avanti con cinque punti in fila di Strong (4/7 al 3'). I padroni di casa, però, cominciano a bucare il canestro dei biancoverdi con una certa continuità, mentre gli avellinesi commettono qualche errore di troppo. La conseguenza è che la Whirlpool riesce a portarsi sul + 4 (13/9), vantaggio che conserva anche al primo intervallo (20/16), nonostante il tentativo di rimonta degli ospiti (13/13 all'8'). Nel frattempo Boniciolli fa esordire anche Lisicky, che si presenta con due triple consecutive ed un canestro che, insieme a due punti di Jamison, offrono all'Air l'ultimo vantaggio della gara (22/23 al 13'). Poi la Whirlpool piazza un break di 10 a 0, che consegna ai padroni di casa la testa dell'incontro ed un distacco abbastanza consistente dopo 20' (38/30). Alla ripresa delle ostilità è ancora Varese ad allungare con una bomba di Holland, alla quale risponde Jamison con tre punti dalla lunetta. Poi sono ancora i brianzoli a piazzare un break di 9 a che vale il 50 a 33 al 25', al quale risponde l'Air con un contro-break di a 8, che consente agli avellinesi di restare ancora attaccati alla partita anche all'ultimo intervallo (62/50). Un canestro di Jamison, che però non sfrutta anche il libero supplementare, sembra poter dare ancora un po' di speranza ai suoi. Ma l'Air ha esaurito la benzina nel suo motore, sbaglia molte conclusioni, perde per falli i suoi tre lunghi, Capel, Jamison e Bryan, mentre agli avversari riesce tutto alla perfezione. La Whirlpool sale così fino al + 25 del 39' (86/61), con i biancoverdi che solo nel finale riducono lo svantaggio, chiudendo sull'88-68. Varese ottiene la sua prima meritata vittoria, mentre Avellino resta da sola quota zero, ed è ora attesa dal derby contro una Eldo Napoli che si è arresa a Siena dopo un overtime.

FRANCO MARRA

io ho spedito un piccolo messaggio di protesta a posta@ilmattino.it per dire che varesino e brianzolo, specie in ambito basket, non vanno bene insieme... se lo vuole fare qualcun altro...

Fatto.

Con un esempio piuttosto chiaro,sempre in ambito sportivo.

Varese:Brianza=Avellino:Napoli.

Dici che ha capito? ;)

Posted

da legabasket.it come il Mattino presenta la vittoria di Varese:

(...)

Poi sono ancora i brianzoli

(...)

FRANCO MARRA

io ho spedito un piccolo messaggio di protesta a posta@ilmattino.it per dire che varesino e brianzolo, specie in ambito basket, non vanno bene insieme... se lo vuole fare qualcun altro...

Ancora????????????? Tutti gli anni la stessa cosa... vabbè che a napoli i problemi sono ben altri, però un minimo di geografia!!

Marra vai alle elementari, gnurant (=Ignorante, per i nati a Sud dell'Olona...)!

Posted

Io invece da qualche settimana ho un problema GRAVISSIMO con msn...

Guardate in alto a destra.

msvq1.jpg

:blink::blink::blink::blink:

anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o:o:o

Posted

Ancora????????????? Tutti gli anni la stessa cosa... vabbè che a napoli i problemi sono ben altri, però un minimo di geografia!!

Franco Marra è un giornalista di Avellino,che c'entra Napoli?

Posted

Franco Marra è un giornalista di Avellino,che c'entra Napoli?

Se era di Livorno bastava dargli del Pisano per fargli capire, ma visto che è di Avellino cosa si può scrivergli per fargli comprendere che non siamo Brianzoli e che questa definizione urta la sensibilità di alcuni tifosi .....

Posted

Se era di Livorno bastava dargli del Pisano per fargli capire, ma visto che è di Avellino cosa si può scrivergli per fargli comprendere che non siamo Brianzoli e che questa definizione urta la sensibilità di alcuni tifosi .....

Potrebbe bastare questo link?

http://www.brianza.lombardia.com/

I confini della Brianza sono ben definiti. Vedi i dettagli sulla cartina.

per aggiornarlo sulla geografia italiana, potrebbe bastare ma per far capire quanto siamo lontani in ambito basket, non basterebbe un libro

Posted (edited)

fatto!!! :wacko:

Egr. redazione,

mi unisco a coloro che richiedono di avvertire il sig. Marra (per l'ennesima volta, non essendo nuovo a questa ignoranza) che Varese si trova nelle prealpi lombarde e non in brianza, patria della odiata cantù, ciò rappresenta un'offesa della sesibilità e dell'amor proprio bosino.

Certo che vorrete farvi carico del problema (magari regalandogli finalmente un libro di geografia) vi porgo i miei distinti saluti

p.s. come cazzo si fa a tifare cantù........

Edited by elvino

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...