Jump to content

Recommended Posts

Posted

Vittoria degli Spurs in gara 7 81-74...OLE!!

Grande Manu e Duncan!!!

duncan2.jpg

Duncan in questa foto sembra Will Smith!

Posted

SAN ANTONIO (Texas, Usa), 24 giugno 2005 – Ora sono una dinastia, ora Duncan è nella leggenda. San Antonio alza il calice per la terza volta in sette anni, seconda nelle ultime tre stagioni. E lo fa grazie al caraibico minimalista, l’uomo che non stringe i pugni, non urla, non fa sceneggiate, ma sa solo vincere.

Gara-7 è stata per tre quarti un sogno dai contorni non ben definiti. Punto a punto, con gli Spurs capaci di tornare sotto ogni volta che Detroit cercava l’allungo. I texani soffrivano tantissimo perché il loro eroe, Timmy, faticava, litigava con il ferro, andava al riposo con soli 8 punti (4/9 al tiro). Troppo poco per sperare di infilarsi l’anello una terza volta. Dall’altra parte i Pistons tiravano male, anzi, malissimo dalla lunga distanza (1/7 alla pausa, 2/14 alla fine), mentre gli Spurs restavano incollati proprio grazie alle conclusioni pesanti (4/5, chiuderanno con 7/11), con il solito Big Shot Bob (anzi, Rob…) Horry monumentale con 10 punti all’intervallo.

Ma Billups era cancellato da Bowen, spostato da Popovich spesso sul play mentre Parker faceva un ottimo lavoro su Rip Hamilton. Il 6-12 d’apertura non illudeva comunque Detroit, che sapeva quanto la strada fosse lunga. Infatti arrivava il 10-0 Spurs firmato da Horry, con i padroni di casa decisi ad attaccare il canestro e non accontentarsi di tiri in sospensione. Manu Ginobili e Billups avevano presto due falli e si andavano a sedere in panchina. Duncan continuava a forzare e a fermare la circolazione di palla. Ma il capolavoro nasceva proprio in quei momenti, quando invece di perdere fiducia nella loro superstar, gli Spurs continuavano a cercarlo. Detroit trovava tre assist al bacio, due di un commovente McDyess, e andavano al riposo sopra di uno (38-39).

Ripresa e iniziava il Timmy Show. Duncan segnava 12 dei 19 punti di San Antonio nel periodo, mentre i Pistons continuavano a caricarsi di falli, soprattutto con i lunghi. Coach Brown era già stato costretto a far entrare, seppure per un attimo, Campbell nella rotazione e a usare Prince in ala-pivot. Sheed era quello messo peggio: la quarta penalità lo spediva in panca sulla prima azione del terzo periodo. Alla fine giocherà solo 28’, troppo poco per fare la differenza. Prima del risveglio di Duncan, arrivava però l’ultimo sprint di Detroit. I campioni uscenti riuscivano a trovare un paio di contropiede e con McDyess volavano a +9 (39-48). Il primo canestro della ripresa per i texani arrivava da Tim con 7’22” sul cronometro. Ma era l’inizio della fine per Motown. Duncan era rimasto a secco per 13’58” consecutivi. Ma l’aver deciso di vivere o morire con il capitano pagava per coach Pop.

Solo Timmy, tutto Timmy, sino al sorpasso (55-53) a coronamento di un 16-5 interno. Il sogno era ancora vivo per entrambe, il trofeo ad un passo, a dodici minuti, da vivere trattenendo il respiro. La partita la spaccavano in due le triple degli Spurs: prima Horry, poi Bowen, infine un Ginobili che cresceva con il passare dei minuti. L’argentino infilava il +7 con 2’53” da giocare (72-65). Capivi che era finita, quando Hamilton sfondava sull’azione successiva, ma non ci credevi perché dall’altra parte c’era Detroit, la squadra che non muore mai. Stavolta, però, era tardi (finale 81-74), e Manu era troppo, di tutto, di più.

Era uno di noi, perché, aspettando il primo italiano dopo Rusconi e Esposito, ci “accontentiamo” di gioire per ragazzi che sentiamo nostri per averli visti crescere sui nostri campi, parlando la nostra lingua. Una schiacciata a difesa schierata faceva saltare i tappi di champagne. Era il momento di ridere e di piangere, di commuoversi vedendo il padre e la madre di Ginobili gioire con l’orgoglio che solo un papà e una mamma possono provare e, trovandoli composti come due aristocratici britannici mentre la claque transalpina di Tony Parker faceva una caciara tutta mediterranea, capire molte cose del loro figliolo d’oro, in tutti i sensi.

La giuria premiava Duncan, che raggiunge Magic, Jordan e Shaq nella ristrettissima elite dei tre volte mvp di una finale. Può bastare per menzionarlo finalmente tra i più grandi di sempre? La festa continuava nel centro di San Antonio, per tutta la notte. Giusto così, anche se il cuore non poteva non sanguinare per il fantastico gruppo di coach Brown, avversario che più degno non si sarebbe potuto trovare. Ha scortato re Duncan sino al trono. Non sfigurava. Ma la corona se la può mettere uno solo. Crudele lo sport. Ma la cosa più bella del mondo.

Posted

Stamattina invece della consueta sveglia alle 6.00 mi sono voluto fare del male e l'ho puntata alle 5.15... beh mi sono visto quasi tutto l'ultimo quarto.. grande horry, grandissimo ginobili.. mi dispiace perchè tifavo pistons, però sono state le più belle finali di questi ultimi anni ( anche perchè a gara 7 non si arrivava da tempo.. forse houston-NY..)

ciao

Posted
Stamattina invece della consueta sveglia alle 6.00 mi sono voluto fare del male e l'ho puntata alle 5.15... beh mi sono visto quasi tutto l'ultimo quarto.. grande horry, grandissimo ginobili.. mi dispiace perchè tifavo pistons, però sono state le più belle finali di questi ultimi anni ( anche perchè a gara 7 non si arrivava da tempo.. forse houston-NY..)

ciao

12658[/snapback]

si, hakeem vs ewing: 11 anni fa

Guest Paul The Rock
Posted

Grandissimo Ginobili!

Guest Stewe
Posted

io penso esattamente l'opposto.

i pistons a pallacanestro giocano veramente bene, non sono schiavi del pick and roll e il loro attacco è estremamente gradevole da vedere.

sanno anche andare in contropiede.

bravi davvero.

Posted
godo. il basket di larry brown non mi piace per niente...

12850[/snapback]

e godi perchè il suo più fedele discepolo l'ha battuto?

guarda che come filosofia le due squadre non sono molto differenti...

gli SA hanno solo un filo di predisposizione offensiva in più, meno doti sulla difesa uno vs uno, pari doti di difesa di squadra.

entrambe le squadre giocano a Basket (maisucolo), non a "superstarcontrodifesaavversariaeglialtri4cheguardano".

Posted
e godi perchè il suo più fedele discepolo l'ha battuto?

guarda che come filosofia le due squadre non sono molto differenti...

gli SA hanno solo un filo di predisposizione offensiva in più, meno doti sulla difesa uno vs uno, pari doti di difesa di squadra.

entrambe le squadre giocano a Basket (maisucolo), non a "superstarcontrodifesaavversariaeglialtri4cheguardano".

12881[/snapback]

Devo ricredermi e darti ragione.

Avevo definito "non gioco" quello dei pistoni, x averli visti poco e giudicati affrettatamente.

In realtà erano 2 signore squadre e alla fine non sapevo più x chi tifare, anche se la passione x Duncan e la simpatia x Manu hanno fatto la differenza.

Gran bella serie, godibilissima dalla prima all'ultima gara!

Posted (edited)
e godi perchè il suo più fedele discepolo l'ha battuto?

guarda che come filosofia le due squadre non sono molto differenti...

gli SA hanno solo un filo di predisposizione offensiva in più, meno doti sulla difesa uno vs uno, pari doti di difesa di squadra.

entrambe le squadre giocano a Basket (maisucolo), non a "superstarcontrodifesaavversariaeglialtri4cheguardano".

12881[/snapback]

assolutamente giusto. sono squadre molto simili. ma quel pizzico di predisposizione offensiva in più, unite alla presenza di manu ginobili e al fatto che sono "losangelino" mi hanno fatto propendere per SA.

e cmq, anche se ci sono arrivati vicino, subito dopo le finali dell'anno scorso l'avevo detto che i pistons non si sarebbero ripetuti :blink::blink::lol:

Edited by davide
Guest Stewe
Posted

i pistons, come il cielo di lombardia del manzoni, sono tanto belli quando sono belli.

non giocano sempre bene.

ma quando sono in giornata sono la squadra nba più bella da vedere, perchè giocano 5vs5.

phoenix suns compresi.

gli spurs troppo pick and roll e troppo penetra e scarica.

bello vedere il talento di ginobili, la pulizia di duncan o la classe di horry...

ma quelli là giocano meglio

Posted
i pistons, come il cielo di lombardia del manzoni, sono tanto belli quando sono belli.

non giocano sempre bene.

ma quando sono in giornata sono la squadra nba più bella da vedere, perchè giocano 5vs5.

phoenix suns compresi.

gli spurs troppo pick and roll e troppo penetra e scarica.

bello vedere il talento di ginobili, la pulizia di duncan o la classe di horry...

ma quelli là giocano meglio

12911[/snapback]

ammetto candidamente che il mio giudizio è cmq offuscato dalle finali dell'anno scorso e da quelle dell'89 :D:blink::blink:

cmq sia continuo a preferire gli spurs di duncan, ginobili e big shot rob quando si sveglia dal letargo :lol::lol::lol:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...