fachiro Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 «Basso al Tour? Manco morto. Ullrich? Non scherziamo. Vinokurov? Mai e poi mai. Sarà la corsa della pulizia, dell'onestà». Così parlarono i dirigenti del Tour de France in quella bufera di fine giugno, riempiendosi la bocca di parole come codice etico, lotta al doping e ritornelli vari. Con un unico comune denominatore: mettere in cattiva luce i corridori coinvolti in "Operaciòn Puerto" e santificare i buoni, quelli che mostravano il pugno di ferro anche contro i propri pupilli (ogni riferimento a Bjarne Riis, che vinse il Tour con l'ematocrito al 60%, è puramente voluto). E allora largo ai Floyd Landis e agli Oscar Pereiro Sio, primo e secondo sul podio degli Champs Elysée. Landis pochi giorni dopo il trionfo fu trovato positivo al testosterone in occasione della tappa vinta con distacchi di altri tempi: aveva preso la classica "bomba". Ora tocca allo spagnolo della Iles Baleares: secondo il quotidiano Le Monde nelle sue urine sarebbe stato trovato salbutamolo, "permesso" da un certificato medico presentato in occasione delle tappe incriminate ma che il ciclista non ha mai voluto giustificare quando è stato chiamato dalla commissione antidoping francese. Ciò spiega forse l'empasse dei dirigenti della corsa, che dopo mesi non hanno ancora proclamato il vincitore del Tour; ora il candidato è il tedesco Andreas Kloeden. Per carità: Pereiro fino a prova contraria non è colpevole (Basso invece è stato proclamato innocente dalle commissioni che lo hanno giudicato). Ciò non toglie che la lista di figuracce degli organizzatori francesi si allunga sempre di più, e sempre sul tema doping. E se per il primo motivo un sorriso ci scappa, sul secondo invece la preoccupazione supera anche il dispiacere. Damiano Franzetti - Varesenews Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massud Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 sport del c. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 sport del c. Scusa Leasir ma qui lo sport non centra proprio..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Les Claypool Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 sport del c. Sottoscrivo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 sport del c. No, sport falsato (così come altri o forse tutti). Ma sport bellissimo. Quando mio figlio mi ha umiliato sulla salita che da Valle Olona va a San Fermo ho avuto l'ennesima dimostrazione che è sport vero e bellissimo. Quello che non mi è chiaro è dove si voglia arrivare: dimostrare che Basso è pulito? (non ci credo) dimostare che tutti sono dopati? (non mi piace, se anche ci fosse un solo pulito dovrebbe essere tutelato) dimostare che al TdF sono stati ipocriti? Questo sì, è verissimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Quello che non mi è chiaro è dove si voglia arrivare: dimostare che tutti sono dopati? come diceva un mio amico, dopando un asino e un cavallo, arriva sempre primo il cavallo. sarei d'accordo che sarebbe da tutelare chi gareggia pulito, ma la chimica non rende facile stabilire i limiti del pulito. alla fine questi corrono per gli ingaggi e i premi e gli sponsor, mica per la gloria. togliete i soldi, avrete tolto il doping. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 W BASSO !!.........tour di buffoni !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Risulta che fosse stato chiesto a Basso e a tutti coinvolti, di effettuare un test del dna e compararlo con le sacche di sangue ritrovate, per dissipare tutti i dubbi. Ad oggi tanti discorsi, battaglie legali, ma nessuno dei ciclisti coinvolti - risulta a me - abbia effettuato il test. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUCA TONIo Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 a mio parere si dopano tutti come bestie.e a parità di doping vince sempre il più forte.purtroppo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Quando mio figlio mi ha umiliato sulla salita che da Valle Olona va a San Fermo ho avuto l'ennesima dimostrazione che è sport vero e bellissimo. Porca paletta, abito lì vicino, dovevi avvisarmi che venivo a incitare tuo figlio e spernacchiare te, con annessa secchiatona d'acqua ovviamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 (edited) Porca paletta, abito lì vicino, dovevi avvisarmi che venivo a incitare tuo figlio e spernacchiare te, con annessa secchiatona d'acqua ovviamente. Luis Figo in persona......... Edited January 19, 2007 by ROOSTERS99 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Luis Figo in persona......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Risulta che fosse stato chiesto a Basso e a tutti coinvolti, di effettuare un test del dna e compararlo con le sacche di sangue ritrovate, per dissipare tutti i dubbi. Ad oggi tanti discorsi, battaglie legali, ma nessuno dei ciclisti coinvolti - risulta a me - abbia effettuato il test. Basso si è detto disponibile, ma nessuno gli ha chiesto di farlo... E tra l'altro gli stessi giudici che lavorano al caso hanno giudicato inutilizzabili quelle sacche come prove. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 No, sport falsato (così come altri o forse tutti). Ma sport bellissimo. Quando mio figlio mi ha umiliato sulla salita che da Valle Olona va a San Fermo ho avuto l'ennesima dimostrazione che è sport vero e bellissimo. Quante volte io e Roosters ti abbiamo detto che le pastiglie blu NON fanno andare piú veloce in salita.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Quante volte io e Roosters ti abbiamo detto che le pastiglie blu NON fanno andare piú veloce in salita.... Però fanno salire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Basso si è detto disponibile, ma nessuno gli ha chiesto di farlo... E tra l'altro gli stessi giudici che lavorano al caso hanno giudicato inutilizzabili quelle sacche come prove. Appunto si è dichiarato disponibile quando i giudici hanno giudicato nn utilizzabili quelle sacche. Nella giustizia sportiva c'è l'inversione dell'onere della prova, stava agli indagati acquisire prove della propria incolpevolezza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Appunto si è dichiarato disponibile quando i giudici hanno giudicato nn utilizzabili quelle sacche. Nella giustizia sportiva c'è l'inversione dell'onere della prova, stava agli indagati acquisire prove della propria incolpevolezza. anche con la guardia di finanza funziona così... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 anche con la guardia di finanza funziona così... Nn capisco, è una battuta? Vabbè ti rispondo seriamente: la guardia di finanza nn è un organo di giustizia e la sua attività è contestata innanzi gli organi di giustizia tributaria. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 Appunto si è dichiarato disponibile quando i giudici hanno giudicato nn utilizzabili quelle sacche. Nella giustizia sportiva c'è l'inversione dell'onere della prova, stava agli indagati acquisire prove della propria incolpevolezza. Dai Sertar, un po' forzatella come posizione .............. La "parova di incolpevolezza" poi, mi pare pura follia (no tua, sia chiaro.....) !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 Ma no è la procedura: è stato adottato un provvedimento di sospensione dall'attività, reclamabile in un'unica istanza innanzi lo stesso organo che l'aveva emanato. Facoltativi, nn obbligatori per la ricorribilità, nuovi elementi probatori a discarico; nel caso specifico sarebbe stato sufficiente il test del dna...Basso si è dichiarato favorevole al test solo quando i giudici - titolari dell'indagine - hanno dichiarato intrasmissibili gli atti che nn coinvolgano soggetti indagati dalla giustizia ordinaria. Da un punto di vista legale condotta ineccepibile, da un punto di vista etico ho più di qualche perplessità... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 Il ciclismo, come il calcio, è uno sport doppato a prescindere. Basta non essere moralisti e godersi lo spettacolo che offrono. A me hanno stancato entrambi, non tanto per il marcio che nascondono, ma per l'ipocrisia che mostrano. Non so se esista qualche disciplina pulita, non credo, ma non sono problemi miei. Preferisco godermi lo spettacolo. Se dovessimo essere moralisti fino in fondo, non dovremmo più guardare film o ascoltare musica, perchè chissà in quanti si fanno di droga e alcool in dosi massicce. Per non parlare del lavoro quotidiano: chissà quanti dei miei capi (ma anche dei miei colleghi...) tirano di coca da mane a sera................................... mi spiace per loro, ma non sono fatti miei.... Di certo c'è che gli organizzatori del Tour sono degli ipocriti che hanno fatto una figura di merda colossale. E non avevano neanche il canotto!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUCA TONIo Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 Il ciclismo, come il calcio, è uno sport doppato a prescindere. Sul calcio nn sono minimamente d'accordo...io gioco a calcio da anni e quando ero più piccolo mi chiedevo come i giocatori potessero correre tutte le domeniche cosi tanto 90 minuti...appena ho iniziato io a giocarli,dopo la preparazione atletica,ho capito che si può fare eccome... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sheep85 Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 il "dopaggio" del calcio è riferito non alle sostanze, ma agli sostronzi che ci stanno dietro.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaZ Posted January 20, 2007 Report Share Posted January 20, 2007 il "dopaggio" del calcio è riferito non alle sostanze, ma agli sostronzi che ci stanno dietro.. sheep, come moderatore e tuo sommo imperatore vorrei invitarti a moderare il linguaggio Hai usato la parola "dietro" e qua potrebbe esser mal intesa...ti invito a provvedere subito alla modifica del post... Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.