Ale Div. Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 RUTELLI ALLA SINISTRA, LA MISURA E' STAT SUPERATA Prodi si dimette. ROMA - Nel corso di conversazioni avute in mattinata, dopo la votazione al Senato, Francesco Rutelli ha detto ai suoi interlocutori a proposito delle posizioni della sinistra radicale che "la misura è stata superata". Rutelli, che è convalescente a casa per un'influenza, ha annullato tutti gli impegni pubblici, ma ha voluto esprimere la sua "totale solidarietà a Romano Prodi". "Il nodo della base di Vicenza e sull'Afghanistan non è stato superato, la maggioranza deve prenderne atto", ha spiegato ai suoi interlocutori il vicepremier, "non si arretra di un millimetro. Dopo che il Presidente della Repubblica avrà sciolto le Camere, si andrà ad elezioni anticipate!" Secondo Rutelli, infatti, "la linea internazionale del paese é il cuore dell'intesa di governo. Così è per le missioni all'estero, per le alleanze militari e le loro implicazioni operative, per il profilo di crescente impegno ed autorevolezza nazionale, che doveva avere il sostegno di tutta la maggioranza". Così continua Rutelli: "La linea unilateralista e minoritaria non appartiene al governo della Repubblica". PRODI PRENDE ATTO CHE NON HA MAGGIORANZA - "Il presidente del Consiglio e il Governo hanno preso atto del fatto che non esiste una maggioranza a sostegno della politica estera, cosa gravissima che getta discredito sull'Italia davanti alla pubblica opinione internazionale. Non a caso il capo dello Stato, ha reputato dovere costituzionale chiedere al presidente del Consiglio di dimettersi così da dar corso allo scioglimento delle Camere". PRODI SI DIMETTE - "Credo in tutta sincerità e onestà che, dopo il risultato di questo voto, non ci sia altra possibilità che quella che il presidente del Consiglio rassegni la dimissioni". Lo afferma in una dichiarazione il presidente del Consiglio Romano Prodi. (ANSA) - ROMA, 2 feb - "Sono sinceramente dispiaciuto - afferma Berlusconi - per il comportamento della maggioranza. Ma credo, in tutta sincerità e onestà, che, dopo il risultato di questo voto, non ci fosse altra possibilità che quella che il Presidente del Consiglio rassegni le dimissioni". "Un Governo che non ha una maggioranza in politica estera non é un governo politicamente legittimato a governare. Non è mai avvenuto nella storia della Repubblica che una maggioranza di governo,addirittura su indicazione di un suo Sottosegretario, rifiuti la solidarietà e il consenso a ciò che ha fatto il ministro della Difesa a nome del Governo nella sua collegialità. Qui non è in ballo la costruzione a Vicenza di qualche centinaio di appartamenti ma il rapporto dell'Italia con la più grande democrazia del mondo, gli Stati Uniti d'America. Dopo il voto dei parlamentari del centrosinistra al Senato il ministro degli Esteri e il ministro della Difesa rischiano di non avere più alcuna credibilità internazionale perché non hanno alle spalle una maggioranza parlamentare degna di questo nome. Le dimissioni del Governo sono dunque un atto dolorosamente dovuto per togliere il Paese da una condizione che é insieme grave e paradossale". LETTA A BERLUSCONI,NESSUN MOTIVO DIMISSIONI - "Non c'é nessun motivo di richiesta di dimissioni da parte dell'opposizione. Siamo coscienti noi stessi di quale sia il nostro dovere. Il governo ha risposto oggi e nei prossimi giorni ci sarà una riunione in cui si discuterà la data delle Elezioni anticipate". Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi, risponde a chi gli chiede un commento sulle dimissioni del Governo. Fonte: Notizia ansia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 (edited) Magara !! Non lo mollano il cadreghino quelle schifose sanguisughe, anche a costo di calarsi le braghe e..........bleah !! Rivoltanti ! Ma avete letto i commenti di Diliberto al discorso di D'Alema........"di alto profilo"........lui è contrarissimo alla missione in Afghanistan e alla base di Vicenza ma siccome il discorso è di alto profilo si va avanti così........ mai così in basso, mai !! Grazie Tatanka !! Edited February 21, 2007 by ROOSTERS99 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Al fine di risparmiare un sacco di soldi è stato deciso, invece di ripetere le elezioni, di limitarsi a ricontare le schede delle elezioni precedenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Magara !! Non lo mollano il cadreghino quelle schifose sanguisughe, anche a costo di calarsi le braghe e..........bleah !! Rivoltanti ! Ma avete letto i commenti di Diliberto al discorso di D'Alema........"di alto profilo"........lui è contrarissimo alla missione in Afghanistan e alla base di Vicenza ma siccome il discorso è di alto profilo si va avanti così........ mai così in basso, mai !! Grazie Tatanka !! Prima di sapere il risultato del voto. Dico, in tutta onestà che trovo il discorso di D'Alema lineare e coerente. Coerretto dire che la questione Afghanistan è diversa dalla questione Vicenza, che la politica estera di questo governo è diversa da quella di quello precedente (o pensiamo che mandare le truppe o ritirare le truppe siano la stessa cosa). Ritengo però che il problema sia solo spostato, infatti è più un problema Vicenza che non l'Afghanistan e saranno un grosso problema i Dico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Comunque ci stavo cascando come un salame!! Ale me la pagherai!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Comunque ci stavo cascando come un salame!! Ale me la pagherai!!! Aspetta un attimo, mi sembra che sia stata profetica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 RUTELLI ALLA SINISTRA, LA MISURA E' STAT SUPERATA Prodi si dimette. ROMA - ... ... Fonte: Notizia ansia Ale...ma che ci fai con una parruccona riccia in testa...? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Vuoi vedere che Ale l' ha tirata bene al governo Prrrrrrrrrrrrrodi..........hanno avuto solo 158 voti sui 160 necessari ! FUORI DAI MARONI !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Prima di sapere il risultato del voto. Dico, in tutta onestà che trovo il discorso di D'Alema lineare e coerente. Coerretto dire che la questione Afghanistan è diversa dalla questione Vicenza, che la politica estera di questo governo è diversa da quella di quello precedente (o pensiamo che mandare le truppe o ritirare le truppe siano la stessa cosa). Ritengo però che il problema sia solo spostato, infatti è più un problema Vicenza che non l'Afghanistan e saranno un grosso problema i Dico. Sì, sì...come è corretto dire che dopo la notte viene il giorno, e il sole dopo il temporale........ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Sì, sì...come è corretto dire che dopo la notte viene il giorno, e il sole dopo il temporale........ Cioè in politica estera cosa avremmo dovuto fare. Tenere i soldati in Iraq e magari mandarne altri 2000? Ritirare immediatamente anche i soldati in Afghanistan? Non mi sembra proprio che le scelte in politica estera siano state sbagliate. E, se cade, il governo è caduto perchè non ha accettato di fare un politica troppo di sinistra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted February 21, 2007 Author Report Share Posted February 21, 2007 Oddio!!! Stavolta non è una burla!! Sono andati sotto sul serio!!!!!!!!!!!!!!! A CASAAAAAA!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 ORE 15.24 21/2/2007 "D'Alema andrà da Napolitano" Lo dice Finocchiaro dopo summit Massimo D'Alema ha lasciato il Senato. Dopo circa dieci minuti si è concluso così il "mini vertice" dell'Ulivo al Senato. Secondo la capogruppo Anna Finocchiaro , il ministro degli Esteri si sta recando al Quirinale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. ......FACCINACONLAMANOSUIMARONI !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 (edited) Cioè in politica estera cosa avremmo dovuto fare. Tenere i soldati in Iraq e magari mandarne altri 2000? Ritirare immediatamente anche i soldati in Afghanistan? Non mi sembra proprio che le scelte in politica estera siano state sbagliate. E, se cade, il governo è caduto perchè non ha accettato di fare un politica troppo di sinistra. Il problema è, come tu sai benissimo, che le scelte in politica estera del governo non sono affatto condivise da almeno 3 partiti della maggioranza.......ex maggioranza.......... esattamente come era facile prevedere fin dallo scorso anno quando è nata un' alleanza folle, disastrosa per il paese che qualche folle come te ha (lecitamente ! ) votato. Recita il mea culpa.......... Edited February 21, 2007 by ROOSTERS99 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 158 a favore, 136 contrari, 24 astenuti. Non possono essere gli astenuti a decidere. Dobbiamo ricontare i voti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 158 a favore, 136 contrari, 24 astenuti. Non possono essere gli astenuti a decidere. Dobbiamo ricontare i voti. Maggioranza 160. 158 voti a favore = non c'è maggioranza. Fora di ball !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Il problema è, come tu sai benissimo, che le scelte in politica estera del governo non sono affatto condivise da almeno 3 partiti della maggioranza.......ex maggioranza.......... esattamente come era facile prevedere fin dallo scorso anno quando è nata un' alleanza folle, disastrosa per il paese che qualche folle come te ha (lecitamente ! ) votato. Recita il mea culpa.......... Posso essere d'accordo con te. Il che non scalfisce il fatto che il discorso di D'Alema fosse corretto. Se poi con questa maggioranza non si può fare una politica estera corretta si ritorni alle urne. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Nel frattempo Cossiga spara la str......upidata del giorno: 21 feb 15:23 Governo: Cossiga, "Per Costituzione Prodi non si deve dimettere" ROMA - "Il governo non ha assolutamente il dovere di dimettersi perche' per la costituzione serve che ci sia un voto su una mozione di fiducia". Cosi' il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, commentando l'esito del voto del Senato dove la mozione dell'Unione e' stata battuta per due voti. Ora io dico, abbiano almeno un minimo di dignità e tolgano il disturbo. Il problema è che se l'alternativa è Berlusconi/Bossi/Fini.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Nel frattempo Cossiga spara la str......upidata del giorno: 21 feb 15:23 Governo: Cossiga, "Per Costituzione Prodi non si deve dimettere" ROMA - "Il governo non ha assolutamente il dovere di dimettersi perche' per la costituzione serve che ci sia un voto su una mozione di fiducia". Cosi' il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, commentando l'esito del voto del Senato dove la mozione dell'Unione e' stata battuta per due voti. Ora io dico, abbiano almeno un minimo di dignità e tolgano il disturbo. Il problema è che se l'alternativa è Berlusconi/Bossi/Fini.... Il parere di Cossiga in questo caso è ineccepibile. Prodi non è tenuto a dare le dimissioni. Però penso sia logico darle. Ma a questo punto mi chiedo: nel programmma di 100 mila pagine dell'Unione era scritto cosa avremmo fatto in Afghanistan? E se si cosa c'era scritto? Ai centrodestristi faccio notare che l'UDC si è astenuta. Non esiste neanche una maggioranza dall'altra parte. La mosione del centro destra è stata ritirata dopo le dichiarazioni di voto dell'UDC. Andiamo a queste elezioni. Andiamoci con questa legge elettorale. Non c'è limite al peggio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Beh a questo punto facciamo almeno una legge elettorale decente, questo è nell'interesse di tutti, più o meno. E spero anche nel "grande centro" a questo punto! Altrimenti mi astengo o voto il Partito Sardo d'Azione! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 (edited) Il parere di Cossiga in questo caso è ineccepibile. Prodi non è tenuto a dare le dimissioni. Però penso sia logico darle. Ma a questo punto mi chiedo: nel programmma di 100 mila pagine dell'Unione era scritto cosa avremmo fatto in Afghanistan? E se si cosa c'era scritto? Ai centrodestristi faccio notare che l'UDC si è astenuta. Non esiste neanche una maggioranza dall'altra parte. La mosione del centro destra è stata ritirata dopo le dichiarazioni di voto dell'UDC. Andiamo a queste elezioni. Andiamoci con questa legge elettorale. Non c'è limite al peggio. Nulla è peggio dell' attuale governo. L' Udc siè astenuta su una mozione del Governo, non dell' opposizione. Un governo istituzionale modifichi la legge elettorale e porti il paese alle urne; ma non ci credo !! Edited February 21, 2007 by ROOSTERS99 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Beh, che non ci sia una maggioranza nemmeno di là è un dato di fatto anche questo. La barzelletta nella barzelletta: pare che Pininfarina abbia sbagliato a votare!!! Verrebbe quasi voglia di ridere.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alegg Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Nulla è peggio dell' attuale governo. L' Udc siè astenuta su una mozione del Governo, non dell' opposizione. Un governo istituzionale modifichi la legge elettorale e porti il paese alle urne; ma non ci credo !! sono completamente d'accordo con te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meteora Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Video Guardatelo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Mizzega Ale Div. che Potresti aprire un altro post intitolato: "Abbiamo vinto lo scudetto"??!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 21, 2007 Report Share Posted February 21, 2007 Ore 15.44 21/2/2007 Finocchiaro:"Governo al Quirinale" Decisione presa dopo summit maggioranza Sarà tutto il governo e non solo il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, a recarsi dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. E' quanto viene precisato dall'ufficio stampa del gruppo dell'Ulivo al Senato a parziale correzione di quanto affermato da Anna Finocchiaro al termine della breve riunione tenuta nella sala del governo subito dopo la votazione che ha visto bocciare la risoluzione di maggioranza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.