Jump to content

Tony Bou campione mondiale trial indoor 2007


corny

Recommended Posts

Si, bello il trial.

Però se evitate di rompere le balle nei boschi vicino a casa mia è anche meglio.

A che punto siamo con il trial con moto elettriche?

Non è che per caso confondi le moto da trial con le motocross?

Le moto da trial sono silenzione e rispettose della natura :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Non è che per caso confondi le moto da trial con le motocross?

Le moto da trial sono silenzione e rispettose della natura :rolleyes:

Sicuramente i boschi dalle mie parti sono infestati da motocross e quelle ancor più insulse cose chiamate quad e non da moto da trial. Cercavo solo ti tenervi lontani.

Ricordo però alcune esibizioni di trial cui ebbi il piacere di assistere e non mi sembrava fossero silenziose.

MAgari adesso sono cambiate.

Link to comment
Share on other sites

Sicuramente i boschi dalle mie parti sono infestati da motocross e quelle ancor più insulse cose chiamate quad e non da moto da trial. Cercavo solo ti tenervi lontani.

Ricordo però alcune esibizioni di trial cui ebbi il piacere di assistere e non mi sembrava fossero silenziose.

MAgari adesso sono cambiate.

ma... è la vita che ti ha reso ostile o sei nato così?? :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

MAgari adesso sono cambiate.

L'avvento delle quattro tempi le ha rese più rumorose :rolleyes: , più costose :rolleyes:

anche se meno inquinanti.

Comunque niente è più appagante del raggiungere le cime delle montagne a cavallo del proprio mezzo meccanico... e non pensare che non si faccia fatica .... ti assicuro che su certi percorsi fai molta meno fatica a piedi.

Link to comment
Share on other sites

Comunque niente è più appagante del raggiungere le cime delle montagne a cavallo del proprio mezzo meccanico... e non pensare che non si faccia fatica .... ti assicuro che su certi percorsi fai molta meno fatica a piedi.

Dipende da quello che hai nello zaino!! ;):whistle:

Link to comment
Share on other sites

L'avvento delle quattro tempi le ha rese più rumorose ;) , più costose :whistle:

anche se meno inquinanti.

Comunque niente è più appagante del raggiungere le cime delle montagne a cavallo del proprio mezzo meccanico... e non pensare che non si faccia fatica .... ti assicuro che su certi percorsi fai molta meno fatica a piedi.

Non metto in dubbio la fatica.

Penso però che raggiungere le cime delle montagne a piedi sia ancora più appagante.

[Mode bauscia on]

io per esempio ho alcuni 4000 nel carniere, raggiunti con ramponi e picozza

[mode bauscia off]

Link to comment
Share on other sites

Comunque niente è più appagante del raggiungere le cime delle montagne a cavallo del proprio mezzo meccanico... e non pensare che non si faccia fatica .... ti assicuro che su certi percorsi fai molta meno fatica a piedi.

Probabilmente si tratta di obiettivi e bisogni diversi.....

Ti passo il mio punto di vista Corny, pur rispettando la tua passione, che è quello di una donna che ha raggiunto moltissime vette con vari mezzi ( sci da alpinismo, arrampicata, camminata)....sempre e solo utilizzando, però, la propria energia/forza fisica.

A malincuore, per ragioni di tempo, spesso, ho dovuto sottostare all'uso di mezzi di risalita artificiali ;) ma per me il modo vero di andare in montagna è quello effettuato alla " moda vecchia".....da fondo valle in vetta a PIEDI!

Diventa così un momento ( lungo e faticoso ) di riflessione e meditazione....l'incontro del microcosmo con il macrocosmo e aggiungici pure con il Divino.

Raggiungere una vetta, pur faticando ( il controllo del mezzo e l'equilibrio da conservare?)a cavallo di un mezzo meccanico alimentato a benzina.... fatico a condividerlo; l'importante è comunque trovare e praticare un'attività che sia buona per sè.

Luna

Link to comment
Share on other sites

Probabilmente si tratta di obiettivi e bisogni diversi.....

Ti passo il mio punto di vista Corny, pur rispettando la tua passione, che è quello di una donna che ha raggiunto moltissime vette con vari mezzi ( sci da alpinismo, arrampicata, camminata)....sempre e solo utilizzando, però, la propria energia/forza fisica.

A malincuore, per ragioni di tempo, spesso, ho dovuto sottostare all'uso di mezzi di risalita artificiali :angel: ma per me il modo vero di andare in montagna è quello effettuato alla " moda vecchia".....da fondo valle in vetta a PIEDI!

Diventa così un momento ( lungo e faticoso ) di riflessione e meditazione....l'incontro del microcosmo con il macrocosmo e aggiungici pure con il Divino.

Raggiungere una vetta, pur faticando ( il controllo del mezzo e l'equilibrio da conservare?)a cavallo di un mezzo meccanico alimentato a benzina.... fatico a condividerlo; l'importante è comunque trovare e praticare un'attività che sia buona per sè.

Luna

Non posso che condividere.

Io amo camminare nei boschi, salire fino alla vetta alla " moda vecchia" a piedi, penso anch'io che in certi posti i mezzi meccanici debbano essere off-limit.

Però la soddisfazione, l'appagamento, l'adrenalina che ti può dare un mezzo meccanico a mio modesto parere è impagabile.

Link to comment
Share on other sites

[Mode bauscia on]

io per esempio ho alcuni 4000 nel carniere, raggiunti con ramponi e picozza

[mode bauscia off]

Io invece sono un modesto praticante, che con il passare degli anni stà sempre più diradando le sue uscite

off-road...

[Mode bauscia on]

In gioventù però....

[mode bauscia off]

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...