Jump to content

Finale di Coppa Italia di A2: risultato e commento


Recommended Posts

Rieti in festa: trionfo nella final four di Coppa Italia

04.03.2007. 23:43

RIETI - Il pubblico comincia a scaldarsi sulle note di Ligabue per la finale di Coppa Italia che vede sfidarsi i padroni di casa della Sebastiani e la Carife Ferrara. Atmosfera da brividi con la curva coperta dallo striscione ''6° uomo''. La Sebastiani scende in campo con Bonora, Smith, Prato, Melvin e Helliwell. Risponde Ferrara con Collins, Zanelli, Marigney, Foiera, Nnamaka. Sembra una buona giornata al tiro da tre per Ferrara che grazie alle bombe di Collins, Nnamaka e Zanelli (ex di turno come Masoni) si ritrova 13 - 5 a 4'27'' dalla fine del primo quarto. Nonostante alcuni cambi in difesa, Ferrara tiene ancora il vantaggio, allora Lardo getta nella mischia Rizzo e Mian: il primo si procura un fallo e canestro, il secondo (incoraggiante prova dopo le ultime) infila la bomba del 13 - 12. Il primo quarto termina con la formazione di casa in vantaggio per 16 - 17. Si torna in campo con una buona notizia per Lardo: il periodo nero di Mian sembra allontanarsi. L'alpino prima mette a segno un altro tiro dall'arco, poi si prende la penetrazione che vale la parità a quota 22 quando il tabellone segna 6'30'' all' intervallo lungo. Addirittura Rieti tocca il massimo vantaggio (+ 9) a 2'21'' grazie a un contropiede finalizzato da Rosselli. Si torna negli spogliatoi con Rieti avanti di 10 (25 - 35). Si rinizia con Bonora e Prato che portano Rieti a un nuovo massimo vantaggio (31 - 43), ma con Helliwell che commette il suo quarto fallo (rientrerà solo negli ultimi momenti dell'ultima frazione). Smith spara da sette metri e segna, ma Ferrara approfitta dell'assenza di Helliwell e di Melvin, tutti e due in panchina, e piazza un break di 8 - 0 grazie ai tiri pesanti di Collins (2 volte) e Marigney. Sospensione obbligata per Lardo, il terzo tempo finisce 45 - 53 per Rieti. Melvin tiene Rieti sul vantaggio in doppia cifra con due canestri dalla vernice. Paura poi per Brian Sacchetti: prende la linea di fondo ma, a causa di un contatto, cade rovinosamente a terra e si fa male. Esce tra le lacrime e gli applausi del PalaSojourner (verrà dimesso a tarda serata senza problemi, dopo accertamenti all'ospedale di Rieti). PalaSojourner che si spaventa nuovamente quando Nnamaka, grazie a una tripla riporta i suoi a - 8 (51 - 59) e soprattutto quando Verginella commette fallo antisportivo sempre sull'ala svedese lanciata a canestro. Zanelli va in lunetta, fa 2/2 ma Ferrara perde palla sul possesso permettendo a Mian di dare nuovamente ossigeno ai suoi. Nnamaka non ci sta e nuovamente punisce i reatini che vedono addirittura diminuire il vantaggio a 4 punti (57 - 61). Melvin è chirurgico dalla lunetta e riporta la NSB a + 6. Torna Helliwell in campo ma si scatena Smith: prima con un tiro fuori equilibrio porta i suoi sul 59 - 63, Ferrara sbaglia in attacco e ancora Smith trova il canestro della staffa con un siluro da sette metri. Il palazzo esplode perchè capisce che Rieti ha le mani sulla Coppa. I tiri liberi di Melvin chiudono i conti per la Sebastiani (61 - 71) e per lui stesso: grazie alla prova super di ieri e alla prova convincente di oggi, vince il premio di MVP della competizione. Entra la banda che suona l'Inno di Mameli, vengono consegnate le coppe: per Ferrara ritira Foiera, Melvin ritira il suo premio personale, ma quando Feliciangeli ritira il trofeo la festa inizia. E a Rieti sperano che non sia l'unica quest'anno.

CARIFE FERRARA-NUOVA AMG SEBASTIANI RIETI 61-71

(16-17, 25-35; 45-53)

FERRARA: Marigney 10 (2/6, 2/4), Collins 8 (1/5, 2/5), Zanelli 9 (0/6, 2/5), Nnamaka 16 (4/6, 2/6), Foiera 10 (3/4, 1/3); Infante 8 (1/2, 0/1), Masoni (0/1, 0/2), Allegretti (0/1), Sacchetti (0/1 da 3), Mazzola. All.: Valli.

RIETI: Bonora 5 (1/2, 1/3), Smith 17 (4/7, 2/8), Prato 3 (0/3, 1/4), Melvin 15 (2/4, 1/1), Helliwell 9 (3/4); Mian 10 (2/3, 2/5), Rizzo 4 (2/2), Rosselli 4 (2/2, 0/2), Verginella 4 (1/1), Feliciangeli. All.: Lardo.

ARBITRI: Pascotto, Barni, Weidmann.

NOTE – T.l.: Car 12/17, Nsb 16/20. Rimb.: Car 30 (Infante e Marigney 3), Nsb 31 (Melvin 9). Ass.: Car 5, Nsb 10 (Smith 4). Progr.: 5’ 13-5, 15’ 24-29, 25’ 33-46, 35’ 53-61. Usc. 5 f.: nessuno. Antisp.: Verginella 34’22’’ (51-59). Spett. 3.500 circa.

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 51
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Dragone, non volermene a male, ma mi sembra quasi che qui si goda nel vedere i virgulti in difficoltà (so che non è così).

Io non godo mica; mi limito a segnalare che attaccare Ruben perchè non faceva giocare certe mezze p...enne, era assolutamente sbagliato.

Se poi Bolzonella diventa Batman, gli darò 8 comunque.

Link to comment
Share on other sites

Io nn godo delle mancate prodezze dei nostri giovani virgulti, e sabato speranzoso mi sn registrato la partita del Bolzo su etv nel derby contro Pistoia...assolutamente inconsistente la sua regia, incapace di sopportare l'aggressività dei play pistoiesi, 9 palle perse nn rendono l'idea dei disastri compiuti da Federico. Questo è!

Link to comment
Share on other sites

Uno dei grossi problemi del Bolzo, le palle perse... Anche in B1 quello rimane un punto dolente (media di 4.2 a partita).

Statistiche Bolzo

Purtroppo non è un play e non lo sarà mai. Non è vecchio, ma ha un'età per cui difficilmente ti reinventi in un ruolo dove esistono milioni di amerikans pronti a cagarti in testa alla prima occasione buona.........

Link to comment
Share on other sites

Allegretti si è infortunato nella partita precedente, infatti nell'ultimo turno domenicale non ha neanche giocato. Pertanto lo scout della finale conta poco.

Bolzonella mi sembra che con 11 punti sia stato il miglior realizzatore della propria squadra.

Le 9 palle perse lo aiuteranno ad imparare ma stando in panchina non si migliora, giocando e sbagliando invece sì.

Rimango dell'idea che i giovani vanno fatti giocare se poi sono scarsi giocheranno in campionati minore.

I giovani tenuti in panchina a dormire non servono a nessuno nè al movimento nè alla propria squadra.

Su Bolzonella ed Allegretti si sono persi due anni si poteva spedirli a maturare prima.

Sul fatto che riteniate che siano scarsi mi vengono in mente i commenti su Canavesi che per molti del forum era un giocatore di serie B.

Siete già stati smentiti una volta verrà ancora quel giorno per tutti i soloni ed intenditori.

Forza Vares

Link to comment
Share on other sites

5 Nnamaka Oluoma 17 34 2 5 6 8 75.0 0 1 2 50.0 2 2 100.0 1 7 8 2 0 3 2 1 27 1.21 8

6 Infante Luca 10 23 3 5 2 4 50.0 0 1 1 100.0 3 4 75.0 1 4 5 0 0 3 0 0 11 1.00 7

8 Virgili Francesco 0 0 0 0 0 0 0.0 0 0 0 0.0 0 0 0.0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 nan 0

10 Masoni Filippo 7 23 4 3 1 1 100.0 0 1 3 33.3 2 2 100.0 0 1 1 0 0 0 3 0 8 1.40 5

11 Collins Andre Jerome 14 37 2 1 2 5 40.0 0 2 5 40.0 4 4 100.0 0 1 1 0 0 1 1 2 10 1.08 4

13 Marigney Paul Lester 10 33 3 2 3 3 100.0 0 1 3 33.3 1 1 100.0 0 3 3 0 0 5 3 3 11 0.87 9

15 Agusto Giovanni 0 1 0 0 0 0 0.0 0 0 0 0.0 0 0 0.0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 nan 0

16 Foiera Francesco 13 20 3 3 2 3 66.7 0 2 2 100.0 3 4 75.0 0 6 6 1 0 4 2 2 18 1.18 -1

18 Mazzola Valerio 0 3 1 0 0 0 0.0 0 0 0 0.0 0 0 0.0 0 1 1 0 0 1 0 0 -1 0.00 2

20 Zanelli Fabio

Questa è la formazione dell'ultimo turno come vedete ALLEGRETTI non figura.

:P Forse avete sprecato i commenti forse

Link to comment
Share on other sites

Rimango dell'idea che i giovani vanno fatti giocare se poi sono scarsi giocheranno in campionati minore.

Forza Vares

Lascio stare il discorso Canavesi, perchè a vent'anni è impossibile dichiarare buono o cattivo un giocatore, vedi De pol che è maturato a 24/25 anni. Sul ventiseienne (26) Allegretti, ormai, di speranza non ce n'è più...

Siete già stati smentiti una volta verrà ancora quel giorno per tutti i soloni ed intenditori.

Spero che Bolzonella sappia crescere, la speranza è poca, più per questioni fisiche che tecniche. Lui sa giocare guardia, il suo corpo non lo aiuta. Play non lo è e non lo può diventare in un anno di B2.

D'altronde, per un Meneghin che c'è stato, abbiamo avuto i Giadini, Leva, Calamia, Cazzaniga che sono passati senza lasciar traccia o quasi (vedi il canestro da seduto del Giado!!! :P )

Avanti altri!

Link to comment
Share on other sites

Allora era sbagliato il post parlava dei baldi giovani.

Concordo che Allegretti non lo è più. ma il post era sbagliato in quanto Allegretti ha giocato pochissimo causa un infortunio che lo ha tolto dalla partita.

Per cui sebbene possano essere condivisibili i commenti fatti risultano ingiusti poichè Alle.. che non è nenche un baldo giovane non ha giocato.

Indi per cui qualcuno ha perso l'occasione per starsene muto :-)

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Faccio riemergere questa discussione, in quanto qui si parlava di gente sotto contratto con Varese (Bolzo) o che è stata a Varese, per valutare con voi la mezza stagione di Dusan Mladjan a Reggio Calabria: direi non male.

Qui le cifre:

http://www.basketnet.it/player/?code=A34171

Può venir buono per l'anno prossimo?

Saluti

Little John

Link to comment
Share on other sites

Faccio riemergere questa discussione, in quanto qui si parlava di gente sotto contratto con Varese (Bolzo) o che è stata a Varese, per valutare con voi la mezza stagione di Dusan Mladjan a Reggio Calabria: direi non male.

Qui le cifre:

http://www.basketnet.it/player/?code=A34171

Può venir buono per l'anno prossimo?

Saluti

Little John

Purtroppo per lui ci costa un visto comunitario.......

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...