Jump to content

Dal corriere


Recommended Posts

Si parla di futuro dell'AJ Mil'ano.

Riguardo l'allenatore dice:

I pensieri per il domani riguardano ovviamente anche la squadra. Di sicuro Milano può/deve ragionevolmente puntare alla finale scudetto. Che poi vinca il titolo, è un'altra questione. In questa «missione» si deciderà il futuro di Sasha Djordjevic, circa un mese fa punzecchiato dal presidente Corbelli. Non tutti all'interno della società lo vedono con favore, le perplessità sulla conduzione tecnica non mancano. Però Djordjevic è l'uomo che ha creduto nel lancio di Gallinari e, fino a prova contraria, è secondo in classifica. Il suo appare un film già visto: o vince, e allora si troverà sul carro pure chi oggi lo critica, oppure a fine stagione difficilmente sarà confermato. Chi allora, eventualmente, al suo posto? Da tempo il nome che circola è quello di Sergio Scariolo, intenzionato a lasciare il Malaga: un contatto informale, nelle scorse settimane, c'è stato. Le divergenze, per ora, sono sui soldi; e non si parla di pochi euro. Tuttavia, dentro l'Olimpia c'è chi propone Carlo Recalcati. Ma il c.t. adesso pensa alla nazionale. Tornerebbe al part-time solo per un club in grado di offrirgli un progetto interessante, però con minori stress rispetto a uno scenario- Olimpia: e se ci fosse ancora Varese nel suo destino?

Flavio Vanetti

Mi sembra d'obbligo parlare del sostituto di Magnano visto che ieri abbiamo perso.

Hannibal che ne sai? Hai info in merito?

Edited by tatanka
Link to comment
Share on other sites

Volevo aprire un 3d Magnano go home, ma credo che anche questo possa andare bene.

Non mi pare giusto che ci siano solo i soliti detrattori dell'argentino a metterci la faccia.

Mi pare incredibile che contro quella squadretta di pippe verdi non si sia riuscito a vincere.

Tutta colpa del Ruben, ovviamente. E quindi mi sembra giusto far ripartire la settimana con un toto allenatori.

Recalcati sì o recalcati no?

:rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Guest Stewe

Certo che se Varese é un posto a basso stress...buona camicia a tutti.

i nostri tifosi hanno grande pazienza e rispetto per la proprietà.

cosa che in altre piazze (a.k.a. milano/bologne) non succede...

se poi, su 4000 tifosi ne abbiamo (sparsi per tutto il palazzetto) 50 che si ritengono allenatori migliori di magnano, o playmaker più forti di billy sappiamo che fa parte del gioco.

l'importante è non mancare mai rispetto alla professionalità altrui.

o fare scouting tra gli spalti...

Edited by Stewe
Link to comment
Share on other sites

i nostri tifosi hanno grande pazienza e rispetto per la proprietà.

cosa che in altre piazze (a.k.a. milano/bologne) non succede...

se poi, su 4000 tifosi ne abbiamo (sparsi per tutto il palazzetto) 50 che si ritengono allenatori migliori di magnano, o playmaker più forti di billy sappiamo che fa parte del gioco.

l'importante è non mancare mai rispetto alla professionalità altrui.

o fare scouting tra gli spalti...

Senza dubbio, Stewe, senza dubbio.

Forse sei un po' ottimista sul numero di coach in pectore, secondo me siamo ampiamente a tre cifre.

A parziale attenuante nei confronti di milano e bologne devo dire che secondo me parte del rispetto per la proprietá varesina nasce dalla paura dell'alternativa: nel nostro caso, con ogni probabilitá, il nulla e l'oblio.

Link to comment
Share on other sites

i nostri tifosi hanno grande pazienza e rispetto per la proprietà.

cosa che in altre piazze (a.k.a. milano/bologne) non succede...

se poi, su 4000 tifosi ne abbiamo (sparsi per tutto il palazzetto) 50 che si ritengono allenatori migliori di magnano, o playmaker più forti di billy sappiamo che fa parte del gioco.

l'importante è non mancare mai rispetto alla professionalità altrui.

o fare scouting tra gli spalti...

Però anche una sana critica ci sta tutta, concedilo. :whistle:

E te lo dice uno che senza falsa modestia potrebbe contemporaneamente e tranquillamente allenare e giocare play titolare in questa squadra. :lol:

Link to comment
Share on other sites

i nostri tifosi hanno grande pazienza e rispetto per la proprietà.

cosa che in altre piazze (a.k.a. milano/bologne) non succede...

se poi, su 4000 tifosi ne abbiamo (sparsi per tutto il palazzetto) 50 che si ritengono allenatori migliori di magnano, o playmaker più forti di billy sappiamo che fa parte del gioco.

l'importante è non mancare mai rispetto alla professionalità altrui.

o fare scouting tra gli spalti...

questa non l'ho capita.

Riguardo gli allenatori migliori che sono sicuramente a tre (4) cifre non lo so.

Siccome la squadra in casa vince (quasi) sempre non ci sono molti problemi.

Lo scorso anno con CDO mancò un pochino del rispetto che tu dici.

La paura del fallimento e dell'oblio citata da Ponchiaz penso si possa anche leggere come sano realismo.

In fondo sappiamo quasi tutti che economicamente non possiamo confrontarci con altre piazze.

Link to comment
Share on other sites

questa non l'ho capita.

Riguardo gli allenatori migliori che sono sicuramente a tre (4) cifre non lo so.

Siccome la squadra in casa vince (quasi) sempre non ci sono molti problemi.

Lo scorso anno con CDO mancò un pochino del rispetto che tu dici.

La paura del fallimento e dell'oblio citata da Ponchiaz penso si possa anche leggere come sano realismo.

In fondo sappiamo quasi tutti che economicamente non possiamo confrontarci con altre piazze.

Ed è per questo che il raggiungimento del quarto posto si dovrebbe considerare alla stregua della vittoria di uno scudetto.

Siamo settimi, con 12 partite fuori case e 10 in casa, abbiamo già incontrato nelle prime 5 partite del ritorno

tre delle prime 4 in classifica. La Benetton è in odor di punti di penalizzazione ... un pò di sano

OTTIMISMOOOOOOOOOOOOOOO

non guasta.

Link to comment
Share on other sites

Ed è per questo che il raggiungimento del quarto posto si dovrebbe considerare alla stregua della vittoria di uno scudetto.

Siamo settimi, con 12 partite fuori case e 10 in casa, abbiamo già incontrato nelle prime 5 partite del ritorno

tre delle prime 4 in classifica. La Benetton è in odor di punti di penalizzazione ... un pò di sano

OTTIMISMOOOOOOOOOOOOOOO

non guasta.

Corny, Corny... mi leggi nel pensiero???

Link to comment
Share on other sites

Si parla di futuro dell'AJ Mil'ano.

Riguardo l'allenatore dice:

I pensieri per il domani riguardano ovviamente anche la squadra. Di sicuro Milano può/deve ragionevolmente puntare alla finale scudetto. Che poi vinca il titolo, è un'altra questione. In questa «missione» si deciderà il futuro di Sasha Djordjevic, circa un mese fa punzecchiato dal presidente Corbelli. Non tutti all'interno della società lo vedono con favore, le perplessità sulla conduzione tecnica non mancano. Però Djordjevic è l'uomo che ha creduto nel lancio di Gallinari e, fino a prova contraria, è secondo in classifica. Il suo appare un film già visto: o vince, e allora si troverà sul carro pure chi oggi lo critica, oppure a fine stagione difficilmente sarà confermato. Chi allora, eventualmente, al suo posto? Da tempo il nome che circola è quello di Sergio Scariolo, intenzionato a lasciare il Malaga: un contatto informale, nelle scorse settimane, c'è stato. Le divergenze, per ora, sono sui soldi; e non si parla di pochi euro. Tuttavia, dentro l'Olimpia c'è chi propone Carlo Recalcati. Ma il c.t. adesso pensa alla nazionale. Tornerebbe al part-time solo per un club in grado di offrirgli un progetto interessante, però con minori stress rispetto a uno scenario- Olimpia: e se ci fosse ancora Varese nel suo destino?

Flavio Vanetti

Mi sembra d'obbligo parlare del sostituto di Magnano visto che ieri abbiamo perso.

Hannibal che ne sai? Hai info in merito?

E' un dato di fatto che Giorgevic sia mal sopportato da parecchi dirigenti milanesi... così come è un dato di fatto che a castelmaggiore ci siano parecchi detrattori di markovsky, che repesa sia diventato un deficiente e bucchi l'allenatorino che era fino a un paio di anni fa... sacripanti ha smesso di fare i miracoli e si barcamena in aurea mediocrità, lardo allena in Lega2, ramagli? Boh... se non sbaglio è disoccupato... non è che sono gli agenti/procuratori, i general manager, le botte di culo e le pippe ingaggiate negli ultimi anni a fare il bello e il cattivo tempo dei propri allenatori?! Per adesso stiamo sereni e teniamoci Magnano, che almeno un'idea e una filosofia ce l'ha, nonostante qualche cazzata che comunque e umanamente, tutti facciamo...

Edited by Ale Div.
Link to comment
Share on other sites

Si parla di futuro dell'AJ Mil'ano.

Ma il c.t. adesso pensa alla nazionale. Tornerebbe al part-time solo per un club in grado di offrirgli un progetto interessante, però con minori stress rispetto a uno scenario- Olimpia: e se ci fosse ancora Varese nel suo destino?

Flavio Vanetti

Recalcati si vede spesso a Varese, credo per Galanda... però già l'anno scorso era ad un passo dal grande ritorno.. credo che abbia intenzione di allenare la Nazionale fino all'anno prossimo, con le Olimpiadi in Cina.

Un part time con Varese, potebbe anche starci... non so se augurarmelo, sinceramente, a meno di non continuare con la filosofia delle ultime due stagioni (conservare ciò che va e migliorare ciò che non va,banale, ma qualcuno non l'ha ancora capita.....), sperando di poter mantenere l'ossatura di questa squadra (guardia, ala e ala-pivot) e aggiungendo un play e un pivot titolari di miglior livello di quelli attuali.

Forse con Recalcati in panca, meno fondamentalista di Magnano, sarebbe anche più facile trovare giocatori ad hoc per noi...

Edited by Ale Div.
Link to comment
Share on other sites

Sarà ma preferisco pensare ancora ad avere Magnano anche l'anno prossimo, è cominciato un progetto che finalmente sta dando segnali positivi e ritengo sia ooportuno continuarlo visto anche i continui miglioramenti

perciò perchè non continuare ?

Recalcati è un grande allenatore ma avrà voglia di mettersi ancora in gioco in una piazza che NON parte mai con una squadra da scudetto ' Quando venne la prima volta era dimenticato da tutti i solino del basket ed aveva tutto l'interesse ad allenare in un club di A1 adesso ?

La battuta di Stewe sugli Scouting non l'ho capita neanche io...saro tardo?? :angel::whistle:

Link to comment
Share on other sites

[...] continuare con la filosofia delle ultime due stagioni (conservare ciò che va e migliorare ciò che non va,banale, ma qualcuno non l'ha ancora capita.....)

Mumble mumble....dall'anno scorso a quest'anno abbiamo salutato DJC, Garnett, Albano e Bolzonella....abbiamo invece tenuto Howell....più che conservare ciò che va, mi sembra che si sia cambiato in toto il roster....considerando che RH non lo vedremo l'anno prossimo, Delonte probabilmente nemmeno, Keyes pure, Carter non si sa....mumble mumble.... :whistle:

Link to comment
Share on other sites

i nostri tifosi hanno grande pazienza e rispetto per la proprietà.

cosa che in altre piazze (a.k.a. milano/bologne) non succede...

se poi, su 4000 tifosi ne abbiamo (sparsi per tutto il palazzetto) 50 che si ritengono allenatori migliori di magnano, o playmaker più forti di billy sappiamo che fa parte del gioco.

l'importante è non mancare mai rispetto alla professionalità altrui.

o fare scouting tra gli spalti...

Vero quanto tu dici, ma fino ad un certo punto.

Per quella che è la mia esperienza, la professionalità altrui può essere anche messa in discussione, anche perché la critica, se serena, è il modo migliore per permettere a codesta professionalità di rimanere "sulla corda" e dunque di migliorare... quello che non può e non deve mai essere messo in discussione è il diritto ad essere persone e dunque a sbagliare in buona fede. Quello che non deve mai mancare è il rispetto per la persona: purtroppo quello che accade spesso è che si passi questo limite. Per quanto mi riguarda, non mi arrabbio se qualcuno dice "Magnano è un incompetente", è un suo diritto dirlo, e non deve a mio parere neppure dimostrare a nessuno di essere migliore; mi arrabbio però se qualcuno, come dire, "scende nel personale", apostrofando chi sta cercando di offrire uno spettacolo con epiteti assolutamente poco carini...

C'è un limite tra tifo, critica e offesa!

Ciao

JB

Link to comment
Share on other sites

Più che Recalcati piacerebbe leggere anche di un nostro interessamento ad Atripaldi, conteso già da Bologna Treviso e Roma...più che un allenatore a noi servirebbe un grande manager.

Personalmente sono d'accordo con te, una grande impresa comincia sempre da grandi condottieri, che gestiscono le criticità, orientano le scelte, prendono decisioni anche coraggiose...

Ciao

JB

Link to comment
Share on other sites

Più che Recalcati piacerebbe leggere anche di un nostro interessamento ad Atripaldi, conteso già da Bologna Treviso e Roma...più che un allenatore a noi servirebbe un grande manager.

Personalmente sono d'accordo con te, una grande impresa comincia sempre da grandi condottieri, che gestiscono le criticità, orientano le scelte, prendono decisioni anche coraggiose...

Ciao

JB

Quindi Chiapparo ha (già) fallito? O non lo ritenete all'altezza? :P

Edited by Ale Div.
Link to comment
Share on other sites

Quindi Chiapparo ha (già) fallito? O non lo ritenete all'altezza? :P

Per quello che mi riguarda, nè una cosa, nè l'altra... è la semplice considerazione che sul mercato si può trovare di meglio (e anche di peggio, se per questo...): diventa una questione di elementi materiali (prezzo) e immateriali (affettività, legami personali e "storici"...) che determinano la scelta di chi ha il potere decisionale.

Per Chiapparo, come per qualsiasi persona che ricopra incarichi dirigenziali (in questo metto anche l'allenatore, per capirci...), in qualsiasi campo, occorre a mio giudizio dare il tempo di un ciclo, nelle imprese normalmente triennale, per sviluppare la propria strategia e perseguire gli obiettivi che, insieme a chi mette a disposizione le risorse, ci si è dati... ma questo, ovviamente, non esime dalle critiche, che devono essere ascoltate non per soddisfare gli umori della piazza, ma per cercare di migliorare il proprio lavoro, così come non esime dall'essere sottoposti al continuo giudizio di chi, da esterno interessato, osserva quanto viene fatto! Chi guarda da fuori, è libero di non condividere le scelte, ma alla fine di tutto devono essere i risultati il metro di giudizio, e deve essere chi ha messo a disposizione le risorse a decidere se e fino a che punto sono soddisfacenti...

Scusate, piccole digressioni da "aziendalista".

Ciao

JB

Edited by Jukebox
Link to comment
Share on other sites

Mumble mumble....dall'anno scorso a quest'anno abbiamo salutato DJC, Garnett, Albano e Bolzonella....abbiamo invece tenuto Howell....più che conservare ciò che va, mi sembra che si sia cambiato in toto il roster....considerando che RH non lo vedremo l'anno prossimo, Delonte probabilmente nemmeno, Keyes pure, Carter non si sa....mumble mumble.... :P

secondo me l'unico cambio certo è Howell, sugli altri citati ho quantomeno dei dubbi...Carter resta a varese al 100 %, Delonte rimane, Keys al 50 % quindi si cambia ciò che è più carente e cioè Play-Pivot...ovviamente in meglio :clap[1]::wub::clap[1]:

Link to comment
Share on other sites

Voci di mercato di Sergio Roberto Scariolo

13.03.2007. 16:15

Normalmente non intervengo per smentire voci di mercato, meno ancora quelle che mi riguardano direttamente. In questo caso, però, il fatto che quanto sta apparendo sulla stampa italiana può disturbare il lavoro di persone cui mi lega un rapporto di antica amicizia, e nel caso di Sasha anche di profondo affetto, credo sia opportuno chiarire che nessuna trattativa è in corso con nessuna squadra in merito al mio futuro professionale.

Manifestazioni di stima e di interesse professionale fanno ovviamente piacere, ma l´unica cosa che in questo momento mi interessa è portare la mia squadra (alla quale sono legato da un contratto che scade il 30 giugno 2008) per la prima volta nella sua storia sportiva, tra le prime 8 squadre d´Europa.

Spero che nessuno si senta disturbato da questa precisazione, però ho sempre costruito i miei succesi sportivi su una base etica inattaccabile così come mi hanno insegnato i miei genitori e i miei grandi maestri, e sono naturalmente deciso a continuare su questa strada.

Fatta questa eccezione, ritorno immediatamente alla regola di non commentare voci di mercato fino a fine stagione.

Grazie per l´attenzione.

Sergio Roberto Scariolo

Fonte: sergioscariolo.com

Link to comment
Share on other sites

Quindi Chiapparo ha (già) fallito? O non lo ritenete all'altezza? :P

Fallito no, però nel basket dei 4 giocatori americani auspicherei qualcuno che in quel mercato nn ne sbaglia uno...prova ad immaginare se ad una buona base di giocatori comunitari ed italiani aggiungessimo 4 usa dal rendimento sicuro, e prova a ricordare un solo USA toppato da Atripaldi.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...