Jump to content

Tariffe cellulari e abolizione del costo di ricarica!


Recommended Posts

Mi è arrivato or ora un simpatico sms Wind che mi avvisa di un forzato cambio del piano tariffario (da Wind 10 a Wind 12) con conseguente aumento delle tariffe!!!

E' una vergogna!!!

Spero che le autorità preposte intervengano, altrimenti, se l'effetto dell'abolizione del costo di ricarica dovesse essere questo....!!!! :clap[1]::clap[1]::clap[1]:

In sostanza, "tutti i piani Wind10 attualmente in commercio verranno dal 1 maggio prossimo in automatico e gratuitamente (vorrei ben vedere) migrati al nuovo piano Wind12, che -vi ricordo- ha queste differenze:

- costo al minuto passa da 10 a 12 €cent

- costo SMS passa da 10 a 15 €cent

- scatto alla risposta passa da 15 a 16 €cent"

Ovviamente non possiamo fare niente, visto che, nonostante la promessa "per sempre" dei vari spot, i gestori possono, previo preavviso di 30 giorni, modificare a piacimento l'offerta, salvo il diritto a rescindere il contratto.

Se qualcun altro ha testimonianze simili le posti qui.

Vergogna!!! :blink:

Edited by spiff
Link to comment
Share on other sites

Io posso solo consigliarti di cambiare operatore e passare a Tim!!

Saggia idea! :clap[1]:

Comunque, vodafone ha alzato lo scatto alla risposta da 15 a19 centesimi, wind cambia piano tariffario ad minchiam (non so poi su quali basi contrattuali, teoricamente non si potrebbe...)

Tim e H3g, non hanno cambiato di una virgola.

Così, per la cronaca, s'intende........................ :blink:

Link to comment
Share on other sites

Vi allego una mail che mi è arrivata oggi!

VODAFONE - attenzione -

Ecco come Vodafone "recupera" i costi di ricarica, dopo che il decreto

Bersani del Governo li ha eliminati.

Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione

SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica

(al costo di 0,29

Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la

segreteria telefonica (99% degli utenti).

Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a e il telefono è spento sentirete

una voce che vi dirotterà al nuovo servizio. Per disabilitare questa

funzione è

necessario:

- essere registrati al sito www.vodafone.it oppure www.190.it

- effettuare l'accesso al proprio account

- Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e

Promozioni"

- Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e

"Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina)

- Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo i ciascun servizio da

disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce

minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione"

- Eseguite lo stesso procedimento per entrambi i servizi

Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più i 29

centesimi per questo servizio che nessuno ha richiesto!!

Se lo facciamo tutti riusciremo a non incappare in questo ennesimo

tranello rivolto ai consumatori.

Io dal sito non sono riuscito a togliere questi 2 "regalini" di vodafone, ma in compenso dopo mezz'ora al telefono col 190 mi hanno detto che dovevo fare il 42070 ed entrare nel menu 8.

Link to comment
Share on other sites

Io dal sito non sono riuscito a togliere questi 2 "regalini" di vodafone

Mi aggiungo alla lista di quello che non sono riusciti a disabilitare questa "promozione" nonostante il costo sia (così sembrerebbe....) tutta a carico del chiamante e solo nel caso venga lasciata questa specie di voice mail.

Peraltro ho qualche dubbio che con questa cosa riescano a rientrare delle perdite dovute ai costi di ricarica che per Vodafone, più che per altri operatori, rappresentavano moltissimo sul fatturato.

Link to comment
Share on other sites

Attenzione,è una"quasi bufala".

Maggiori info(attendibili)qua:http://attivissimo.blogspot.com/2007/03/vodafone-recupera-i-costi-di-ricarica.html

Ciao

P.S. cmq io ho TIM.

Tiè :cry:

Bufala non del tutto, un po' forzata sì, comunque...........

Torno nella mia depressione telefonica in attesa del 4 aprile ............................................. :angel:

Link to comment
Share on other sites

Fatto sta che Vodafone mi ha attivato due "servizi" a pagamento che io non ho mai richiesto!

Già. E non ditemi che il server di Vodafone fatica a funzionare per qualche centinaio/migliaio di contatti al giorno in più. Ieri Pallacanestro Varese è passato in un botto da 1.400 a 8.600 visitatori unici senza problemi...

Per dare i soldi a Totti... azz... almeno la Wind con AldoGiovannieGiacomo fa ridere con gli spot...

f.

Link to comment
Share on other sites

E' stato raggiunto il numero massimo di accessi contemporanei ai servizi del nostro sito.

Per garantirti un servizio di qualità e una navigazione rapida, ti invitiamo a riprovare più tardi.

Clicca qui per tornare alla home page di www.190.it

già quel portale è di una lentezza esasperante anche con adsl sparate a gran velocità, se poi lo rendono inespugnabile..

Link to comment
Share on other sites

Vodafone fa chiarezza sull'SMS vocale

Critiche strumentali, ecco tutte le informazioni

Milano , 21/03/2007

Vodafone ha attivato a partire dal mese di marzo il servizio di SMS vocale. Grazie a questo nuovo servizio i clienti Vodafone possono ricevere gratuitamente un messaggio vocale da parte di chi li ha cercati quando non sono raggiungibili.

A fronte del lancio di questo servizio nei forum dedicati alla telefonia mobile, nei siti web, tra i consumatori ed i clienti sono iniziate a circolare, informazioni non corrette sulle modalita', l'uso e i costi.

La diffusione di queste informazioni ha ingenerato incertezza sulla tipologia di servizio e Vodafone Italia, intende quindi precisarne i contenuti:

Il servizio funziona cosi':

- permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non disponibile

- il chiamante ascoltera' il messaggio gratuito di avviso: "SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non e' al momento disponibile. Per inviare un SMS vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci. Info e costi al numero gratuito 42055"

- il cliente puo' scegliere: riagganciare oppure registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.

- Il messaggio gratuito dura 15 secondi

- Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio

- Dopo il silenzio c'e' il segnale acustico. A questo punto il cliente puo' registrare il messaggio.

- Se il cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non parte e il cliente non paga

- L'sms vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.

- E' gratuito per chi lo riceve.

- Il servizio e' disattivabile chiamando gratuitamente il numero 42070 oppure all'interno dell'area "fai da te" del sito www.vodafone.it. :rolleyes:

Si precisa inoltre che, contrariamente a quanto diffuso da altre fonti:

- il cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare qualcosa per la registrazione dell'sms vocale

- non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell'sms vocale. Come detto, e' gratuito.

- non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica

Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, Vodafone Italia gia' dalla giornata di ieri ha sospeso temporamente il servizio al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.

Vodafone Italia ringrazia tutti i clienti che hanno voluto comunicare le loro valutazioni su Sms vocale e, come sempre, resta a disposizione dei propri clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.

Edited by BlackJack
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Riprendo questo post per un'altra domandona.

Ho mio malgrado constatato di non poter spedire sms a una persona in UK, mentre li ricevo senza alcun problema. Non so quale operatore abbia. Mi viene riportato un "VP exceeded (code 50)". Qualcuno mi sa dire cosa può significare?

Link to comment
Share on other sites

Riprendo questo post per un'altra domandona.

Ho mio malgrado constatato di non poter spedire sms a una persona in UK, mentre li ricevo senza alcun problema. Non so quale operatore abbia. Mi viene riportato un "VP exceeded (code 50)". Qualcuno mi sa dire cosa può significare?

Il cellulare non riconosce il tuo ID internazionale, probabilmente era stato settato quando avevi comprato la SIM.

Devi metterti una parrucca finta.

Va se son pirla eh? :D

Link to comment
Share on other sites

:g[1]:

Oh cazzo..............................

Hai provato da un altro numero?

Sai se ci sono accordi o limitazioni con il tuo operatore?

Di più non saprei dirti... sei mica un mio cliente!!! :spiteful[1]::devil:

Dunque, io ho Wind (EVERYBODY DANCE NOW!!! :hyper: ), ma ho provato anche da un Tim, con lo stesso risultato.

Probabilmente è un problema del ricevente, a meno che non dipenda dal mio paleo-cellulare (Nokia 3310!!), che però mi ha sempre permesso di inviare sms a tutto il mondo....

Link to comment
Share on other sites

Dunque, io ho Wind (EVERYBODY DANCE NOW!!! :spiteful[1]: ), ma ho provato anche da un Tim, con lo stesso risultato.

Probabilmente è un problema del ricevente, a meno che non dipenda dal mio paleo-cellulare (Nokia 3310!!), che però mi ha sempre permesso di inviare sms a tutto il mondo....

sicuramente non dipende dal cellulare, e anche se non ne sono sicuro credo non dipenda nemmeno dalla sim..

ipotesi a) problema del ricevente (magari sim)

ipotesi :devil: sbagli il perfisso dello Stato sul tuo cellulare :hyper:

ipotesi c) non lo so non sono molto ferrato a riguardo eheh

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...