Luna Argentata Posted March 22, 2007 Report Share Posted March 22, 2007 Prima incrociamo le dita.........poi..... "Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica. Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito. Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc. Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile." Luna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted March 22, 2007 Report Share Posted March 22, 2007 E' un consiglio molto utile. Adesso cambio subito: lo avevo salvato sotto SGRAAAAATTTTTT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
hammer70 Posted March 22, 2007 Report Share Posted March 22, 2007 Prima incrociamo le dita.........poi..... "Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile. Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica. Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito. Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc. Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile." Luna da"il Disinformatico" l'invito che sta girando, secondo il quale le autorità consiglierebbero di associare la sigla ICE, nella memoria del proprio telefonino, a un numero da chiamare in caso d'emergenza, è una mezza bufala. Nessuna autorità lo raccomanda, e molte anzi dicono che è un'azione inutile. Ma è comunque un suggerimento innocuo, per cui non è strettamente indispensabile bloccare la catena di Sant'Antonio. L'importante è rendersi conto che il personale di soccorso non è addestrato a cercare la sigla ICE nel telefonino e quindi non lamentarsi se l'uso di questo consiglio non produce alcun risultato utile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luna Argentata Posted March 22, 2007 Author Report Share Posted March 22, 2007 da"il Disinformatico" l'invito che sta girando, secondo il quale le autorità consiglierebbero di associare la sigla ICE, nella memoria del proprio telefonino, a un numero da chiamare in caso d'emergenza, è una mezza bufala. Nessuna autorità lo raccomanda, e molte anzi dicono che è un'azione inutile. Ma è comunque un suggerimento innocuo, per cui non è strettamente indispensabile bloccare la catena di Sant'Antonio. L'importante è rendersi conto che il personale di soccorso non è addestrato a cercare la sigla ICE nel telefonino e quindi non lamentarsi se l'uso di questo consiglio non produce alcun risultato utile. Grazie hammer70 ma che ci vuoi fare .....ho una predilezione per le mezze bufale Speriamo che anche il personale di soccorso riceva la mail e magari in caso di bisogno riaffiori il ricordo. Per scaramanzia un ICE io lo inserisco e magari anche uno Sgratttttttttttt Luna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted March 22, 2007 Report Share Posted March 22, 2007 da"il Disinformatico" l'invito che sta girando, secondo il quale le autorità consiglierebbero di associare la sigla ICE, nella memoria del proprio telefonino, a un numero da chiamare in caso d'emergenza, è una mezza bufala. Nessuna autorità lo raccomanda, e molte anzi dicono che è un'azione inutile. Ma è comunque un suggerimento innocuo, per cui non è strettamente indispensabile bloccare la catena di Sant'Antonio. L'importante è rendersi conto che il personale di soccorso non è addestrato a cercare la sigla ICE nel telefonino e quindi non lamentarsi se l'uso di questo consiglio non produce alcun risultato utile. Cavolo mi hai preceduto, leggo Attivissimo quotidianamente!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted March 23, 2007 Report Share Posted March 23, 2007 Cavolo mi hai preceduto, leggo Attivissimo quotidianamente!! E gli effetti sono sotto gliocchi di tutti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiff Posted March 23, 2007 Report Share Posted March 23, 2007 E gli effetti sono sotto gliocchi di tutti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.