Jump to content

Sabatinen


Recommended Posts

Sabatini: "Cara Biella, non sarai a casa tua"

26/05/2007 08:32

"Offeso per l´intera partita, non faccio più sconti"

- La Repubblica -

VOLEVATE le schermaglie tipiche da vigilia di gara 5? Le avrete. La battaglia mediatica, a 24 ore dallo spareggio più atteso, è partita: aperta, tanto per cambiare, da Claudio Sabatini, patron bianconero, nel primo pomeriggio di ieri. Rimostranze, accuse, frecciate, discorsi incrociati, mele, pere. Insomma, una bella macedonia rinfrescante per (s)caricare la tensione, cui Biella, a fine giornata, replicherà. Di certo, la serie non ha fatto annoiare. Viste le premesse, anche gara 5 spanderà tuoni e fulmini, e in bocca al lupo a chi la dirigerà: Facchini, Cicoria e Giansanti, designati ieri.

Era apparso irritato, Sabatini, fin dall´uscita, insolitamente prematura, dal microonde biellese. Arbitri? Forse. L´occasione buttata? Soprattutto. «Potevo uscire col cappello rosso da Babbo Natale, per come l´abbiamo regalata», ha detto ieri nell´ormai rituale conferenza stampa post-sconfitta. «Potevamo farci un week-end di riposo e invece no. Motivi? L´avevamo incanalata bene, poi l´abbiamo regalata. Stanchezza, direi». L´adunata del pubblico, senza scollinare in "maragliate", è chiamata subito dopo: 10 euro il 2° anello. «Speriamo nel grande apporto della nostra gente, ci serve un sesto uomo importante per finire in maniera eccezionale questa stagione, e poi continuare nei play-off. Il mio invito è per un tifo caldo e corretto, che ci dia un´ulteriore mano. Siamo di fronte a un momento importante, e spero anche un momento di rabbia: rabbia positiva, tecnica, quella che c´è mancata per chiudere 3-1. Ecco, generosi sì, però adesso basta. Il potenziale per vincere l´abbiamo, e la gara 5 che giochiamo in casa ce la siamo guadagnata in 8 mesi di lavoro».

Ma non è finita, anzi. Perché le opinioni tecniche di Sabatini, già ascoltate negli anni, saltano sempre fuori nei momenti critici. Ricordate Jesi? 26 maggio 2004, Sabatini, sotto 0-2, cala l´anatema: «Tra noi e loro ci sono 20 punti». Tre anni dopo, 26 maggio, ribadisce. «Tecnicamente tra noi e Biella ci sono 20 punti, non ho problemi a dirlo». Azzardato, visto come finì con Jesi, e come sta andando con Biella: una serie iniziata con la vittoria altrui e finita, per ora, in due ultime gare al supplementare. «Ripeto, ne sono convinto. Come nella prima la Virtus ha perso contro la Virtus, nella quarta l´abbiamo regalata. Se mettiamo che nella seconda abbiamo vinto di 25 fuori casa, non vedo perché non potremmo farlo da noi».

Poi, se si perde, chissenefrega. No, a ‘sto giro no. «Io ho sempre promosso la cultura della sconfitta. Però ora vorrei giocarmela fino in fondo». E si torna a Biella, per un paio di bordate, cui si lega la rappresaglia dei biglietti. «Perché sono uscito rabbioso? Provo stima e simpatia per la loro società, però vien rabbia quando si sentono duemila persone che ti danno del pezzo di m.. e del ladro, senza che nessun dirigente faccia nulla per interrompere il coro. Volevo una festa del basket, accordandomi con loro per far entrare tutti a 10 euro, e vengo ripagato così? Benissimo, niente sconti. I biellesi entrano a 40 euro, così mi danno del pezzo di m.. per qualcosa, e incasso pure di più. Poi: ladro? In un match con 26 falli a 16 per loro? E con 11 liberi tirati? Così, in macchina, avevo brutte sensazioni. Dicono: è ormai un´usanza, quella del coro. Un usanza del piffero, permettetemi. Ho chiesto spiegazioni a un loro dirigente, nell´intervallo, e non dico cosa m´ha risposto per non metterlo in difficoltà. Però penso sempre che il pesce puzzi dalla testa, e mi dispiace se quella testa è una testa che stimo».

Da Biella hanno replicato con eleganza chiedendo che la Virtus ripristini il biglietto a 10 euro. «Ci dispiace per quel coro, ma resta un episodio circoscritto». Sabatini ha battuto anche su altri tasti. «Bisogna capire dove vogliamo andare. C´è bisogno di regole certe. E lo dico anche perché, fra le tante, c´è quella della capienza minima degli impianti, fissata a 3500. Leggo, sul giornale, che a Biella c´era il tutto esaurito: 2557 persone. Ma come? L´avevo già notato in gara 2, allora sono salito col tecnico, e abbiamo contato i posti. Facendo i conti dei settori, fa 2916. Chi l´ha omologato? Posso anche chiedere il sequestro delle carte e rivolgermi alla giustizia ordinaria. Ci vogliono regole, il caso Benetton insegna. Reggio Emilia, ora, fa ricorso: chi ha più diritto di lei, in regola con tutto, retrocessa per 2 punti dopo aver perso con la Treviso di Lorbek? Meritano la A, anche a 19 squadre. E non lo dico da uomo di sport, ma da uomo di buonsenso».

MARCO MARTELLI

Ma questo ancora che parla?

quando le stronzate le fa lui, vedi il maraglio day, todos bien....sennò s'impunta e frigna come un bimbo

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...