Jump to content

QUALE SCELTA  

61 members have voted

  1. 1. Preferireste una squadra con poche pretese , di senatori e un progetto di "conservazione", oppure accettereste una sfida per un progetto giovane , investendo un po nel futuro , magari rischiando di non enetrare nei play/off o peggio ??

    • CONSOLIDAMENTO
      25
    • NOVITA'
      26
    • SONDAGGIO DEL CAVOLO , LASCIATEMI FAR POLEMICA CON I MIEI MEZZI
      10


Recommended Posts

Posted

Ma sai Roo... incomincio a manifestare un po' di insofferenza verso queste fantasie che servono solo a creare solo le basi di future polemiche. Perchè temo che l'anno prossimo non avremo una squadra che farà l'80% di vittorie in stagione...

Qui si invoca un progetto interessante, chi dice di no, probabilmente ricordando un'età dell'Oro che fu all'inizio degli anni 90... pochi ricordano però che quella squadra aveva un giocatore del livello dei Gallinari/Belinelli/Bargani, ovvero Andrea Meneghin, e soprattutto uno straniero come Arjian Komazec da un milione di dollaroni, pagato per altro dall'Olympiakos, che in A2 era assolutamente illegale e che in A1 viaggiava a 38 punti di media... ovvero quasi il 50% in attacco di una qualsiasi squadra e aveva anche un Petruska che era all'altezza di qualsiasi centro allora in Italia (oggi dominerebbe...).

Oggi abbiamo quelle basi? No.

Partire di nuovo da zero? No grazie.

Partire da chi soprattutto?

Bolzonella? Allegretti? Antonelli?

Io, per tanto così, preferisco l'usato sicuro dei mercenari americani.

Sui giovani si può e si deve investire, ma per creare giocatori in grado di tenere l'A1, non da verificare sul campo!

Riquotone!

  • Replies 113
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

peraltro, la via della rifondazione è caldeggiata solo da una testata giornalistica, i redattori della quale non si fanno scrupolo di far passare concetti e prese di posizione quantomeno opinabili (per non dire strampalate) come se fossero comune sentire del "popolo biancorosso" e non farina del loro personalissimo sacco.

Posted

peraltro, la via della rifondazione è caldeggiata solo da una testata giornalistica, i redattori della quale non si fanno scrupolo di far passare concetti e prese di posizione quantomeno opinabili (per non dire strampalate) come se fossero comune sentire del "popolo biancorosso" e non farina del loro personalissimo sacco.

E aggiungo...oggi altro articolo abbastanza contestabile!

1) un giornalista dovrebbe per prima cosa scrivere il VERO! Non ha senso far passare per popolari, idee strampalate e insensate, frutto di idee personali quantomeno rivedibili!;

2) a mio avviso non ha senso nemmeno includere interviste, congeniali al proprio "credo" tipo quella a Sacchetti. Il buon Meo parlava come neo-coach di Capo d'Orlando...perchè non posso pensare che un allenatore di una certa esperienza (seppur nelle leghe minori), possa pensare (conoscendo la piazza Varese...) che la rivoluzione possa essere la strada da percorrere!

A mio parere anche le parole di Recalcati sono state "aggiustate" per ribadire il credo del giornalista in questione!(ad es nell'occhiello, quando Recalcati affermerebbe che un allenatore o è bravo sempre o non lo è mai! [come per sottolineare ancora una volta l'inadeguatezza di Magnano]);

3)oggi ancora si ribadisce che non sono schaivi di Chiapparo ma della classe e dell'intelligenza!

Anche qui "de gustibus non est disputandum"...questa testata giornalistica conosce Chiapparo ed evidentemente lo ama alla follia. Io preferisco una persona corretta, educata, a modo e misurata come Magnano!Ce ne vorrebbe di gente come lui nello sport! Probabilmente qulacunaltro vede classe nel gesto di un dirigente che rompe a calci una sedia nel parterre perchè la squadra con ancora dei falli da spendere nel quarto periodo di una partita, non li ha invece utilizzati per interrompere il gioco!

Se a me si facesse il gioco di chi buttare dalla torre fra Chiapparo e Magnano non avrei dubbi! Probabilmente non avrebbero dubbi nemmeno i giornalisti in questione, andando in direzione opposta alla mia... Fortunatamente in questo paese c'è libertà di opinione!Però non è corretto far passare per parole dette dalla piazza idee personali o di qualche piccolo gruppo!Perchè leggendo il forum quotidianamente non mi sembra che ci siano tutte queste persone rivoluzioanre che gradirebbero una Varese con allenatore Mrsic-Vescovi, play Capin-Passera e in squadra altri 4-5 giovani mai sentiti (che però potrebbero esplodere da un momento all'altro).

Ma alla fine è Magnano che non capisce le potenzialità dei giovani, che non li sa valorizzare..... :nono[1]:

Posted

è facile e bellissimo puntare sui giovani quando ti ritrovi Meneghin nel vivaio, scommetti su Pozzecco (ai tempi non è che lo volessero proprio tutti) e ti regalano DePol e Galanda. un poco più difficile quando nel vivaio non hai non dico un fenomeno , ma almeno gente da A1 e quei pochi italiani validi (e per di più non certo fenomeni) li paghi a peso d'oro.

Aggiungo che Passera (il giovane su cui puntare) è un 82, esattamente come Capin, Holland e Howell....

Posted

peraltro, la via della rifondazione è caldeggiata solo da una testata giornalistica, i redattori della quale non si fanno scrupolo di far passare concetti e prese di posizione quantomeno opinabili (per non dire strampalate) come se fossero comune sentire del "popolo biancorosso" e non farina del loro personalissimo sacco.

Anche perchè mai come quest'anno la squadra si è dimostrata competitiva.

Indovinare in campagna acquisti un play e un pivot e sostituire eventualmente Holland potrebbe portarci molto in alto, budget permettendo.....

Posted

Per puntare sui giovani ed avere una squadra decente servono molti piú soldi che per il programma "mercenari"

Posted

Anche perchè mai come quest'anno la squadra si è dimostrata competitiva.

Indovinare in campagna acquisti un play e un pivot e sostituire eventualmente Holland potrebbe portarci molto in alto, budget permettendo.....

Esatto budget permettendo alla stessa squadra dello scorso campionato basterebbe sostituire keys con un play più forte (non certo promuovendo Capin titolare e prelevando Passera...) e un bel centrone al posto del troppo leggero Howell! Andrebbe poi sosituito Holland con un'ala all'altezza!

Certo...a quanto pare non disponiamo di questo budget!Però non ha comunque senso stravolgere tutto!Manteniamo squadra e gioco e cerchiamo di coprire come meglio si può (in base a quanto messo a disposizione) i 3 ruoli in questione!

Posted

Indovinare in campagna acquisti un play e un pivot e sostituire eventualmente Holland potrebbe portarci molto in alto, budget permettendo.....

In effetti vista così basterebbe poco.Però pare ormai certo che in regia avremo Capin/Passera e stop. Non mi stupirei nemmeno di un Hafnar in quintetto (ma inizierei a urlare per il disappunto!!), quindi c'è da sperare nel pivottone e nella guardia/ala....vedremo!

Per puntare sui giovani ed avere una squadra decente servono molti piú soldi che per il programma "mercenari"

Non se i giovani sono stranieri però. E se hai un Atripaldi in squadra. Però non è assolutamente il nostro caso quindi possiamo stare tranquilli! :aww:

O no?? :nono[1]::doh[1]::bye:

Posted

Esatto budget permettendo alla stessa squadra dello scorso campionato basterebbe sostituire keys con un play più forte (non certo promuovendo Capin titolare e prelevando Passera...) e un bel centrone al posto del troppo leggero Howell! Andrebbe poi sosituito Holland con un'ala all'altezza!

Sentito Chiapparo su Radio Missione Francescana stamattina, a suo dire la squadra è già praticamente bell'e pronta, ha parlato espressamente di Capin/Passera. A questo punto da un genio come lui mi attendo pure Hafnar di nuovo in quintetto.... :nono[1]:

Posted

il bello è che si parla di progetto giovane, ma a momento i giocatori sotto contratto "sicuro" sono De Pol ('72), Galanda ('75), Fernandez ('76) e Hafnar ('77).

Guest Paul The Rock
Posted (edited)

Ho idea anch'io che potremmo rivedere Hafnar in quintetto (anche per la questione budget), un'ipotesi attuale è la seguente:

Quintetto:

Capin

X1

Hafnar

Galanda

X2

Panca:

Passera

Mladjan

X3

De Pol

Fernandez

Con questi accorgimenti:

- X1 è una guardia/ala in modo da giostrare con Hafnar e Mladjan per i due ruoli

- X2 è un centro di peso con caratteristiche diverse da Howell

- X3 probabilmente un giovane (da vedere se con la capacità di fare qualche minuto o no)

Naturalmente c'è ancora un visto libero (2 stranieri, X1/X2, e 3 comunitari di cui uno gioca da straniero) da sfruttare eventualmente in seguito oppure arriva un'altro straniero (prob un'ala) con Hafnar in panchina (ma dov'è la riduzione di budget?).

Edited by Paul The Rock
Posted

Sentito Chiapparo su Radio Missione Francescana stamattina, a suo dire la squadra è già praticamente bell'e pronta, ha parlato espressamente di Capin/Passera. A questo punto da un genio come lui mi attendo pure Hafnar di nuovo in quintetto.... :nono[1]:

Ruben scappa!!!

Capin/Passera.... aiuto!!! :doh[1]::bye:

Se si vogliono i giovani, che siano almeno americani..... anzi no, visto che Oioli ha detto che quest'anno non si andrà negli States, perchè non c'è nessuno da visionare... :aww::devil::angel:

Posted

Ruben scappa!!!

Capin/Passera.... aiuto!!! :nono[1]::doh[1]:

Se si vogliono i giovani, che siano almeno americani..... anzi no, visto che Oioli ha detto che quest'anno non si andrà negli States, perchè non c'è nessuno da visionare... :bye::aww::devil:

Davvero...Ruben rischia solo una figuaraccia con la squadra qui prospettata! Un allenatore non può fare i miracoli...

Posted

il bello è che si parla di progetto giovane, ma a momento i giocatori sotto contratto "sicuro" sono De Pol ('72), Galanda ('75), Fernandez ('76 e Hafnar ('77).

Leasir('76)-

ah ah :nono[1]: a quanto pare anche tu non sei più un giovin virgulto!

Posted

Leasir('76)-

ah ah :nono[1]: a quanto pare anche tu non sei più un giovin virgulto!

sono un vecchio decrepito... e pensa che su questo forum scrive gente che ha addirittura 28 anni più di me!

Posted

A mio parere anche le parole di Recalcati sono state "aggiustate" per ribadire il credo del giornalista in questione!(ad es nell'occhiello, quando Recalcati affermerebbe che un allenatore o è bravo sempre o non lo è mai! [come per sottolineare ancora una volta l'inadeguatezza di Magnano])

per quel che ne so io, il giornalista si occupa di scrivere l'articolo (o riportare le dichiarazioni), mentre gli "aggiustamenti" su titoli e sottotitoli li fa il caporedattore...

le gioe (e i dolori) del lavorare in un team organizzato...

Posted

Leasir('76)-

ah ah ^_^ a quanto pare anche tu non sei più un giovin virgulto!

Parole sante !! :nono[1]::doh[1]::bye:

:aww::devil::angel:

Posted

Silver Surfer è in modalità scrittura da una mezz'ora a questa parte.

o sta per postare l'Iliade, o sta devitalizzando un molare.

Posted

Rispondo ad Ale e ad altri: qui sopra ho letto opinioni e pareri personali condivisibilissime, ma spesso orientate alla querelle Chiapparo-Magnano, vista sia da per sè sia nell'ottica Prealpa vs. Provincia... come se fosse QUESTO il vero problema. Da tale punto di partenza, sempre prendendo spunto dallo scontro dialettico appena citato, si dipanano una serie di differenti punti di vista, veri o PRESUNTI (soprattutto qs.!), che riguardano la scelta di giocatori giovani o meno.

Allora dico la mia, integrando ciò che ho già detto sopra:

1- vogliamo giovanissimi buoni (cosa tra l'altro giusta...)? Cominciamo a fare scouting serio e a frequentare i vari tornei giovanili;

2- vogliamo giocatori stranieri buoni non ancora famosi senza spendere un capitale? La risposta è sempre quella. Certo, con anche una buona dose di Fortuna. Ma la Fortuna si costruisce anche con la fatica ed il lavoro giorno per giorno...

3- vogliamo italiani buoni? Cerchiamo di essere svegli e pronti, e di fare buone public-relation...potrebbero anche un giorno ringraziarci magari con un buon prestito;

4- vogliamo italiani buoni a prescindere? Spendere;

5- vogliamo stranieri buoni a prescindere? ".

A qs.punto, ripeto: forse è vero che con un BUON gruppo di italiani sia più facile costruire una ossatura solida, ma non è detto. E allora, perchè non abbiamo il coraggio di dire che firmare 2 anni or sono Marlon Garnett x un biennale (o era un triennale?) ad alto costo è stato un errore? Soprattutto quando Magnano aveva richiesto Mordente, che al tempo sarebbe costato forse più di quanto sborsato da Treviso, ma sempre meno di Garnett!

Certo, noi non potremmo permetterci 3 italiani buoni di colpo acquistati in 1 anno, ma magari, a piccoli passi, anno x anno...Vi immaginate, ad es., come saremmo oggi se invece di diperdere risorse, avessimo preso in 3 anni Mordente (2aa.fa), Galanda (1a.fa) e magari Hackett qs.anno...?

E lo stesso dicasi per il punto 2-.

Insomma, la morale è sempre la stessa: l'importante è scegliere BENE! Stranieri-USA, stranieri-UE/slavi, italiani, giovani (meglio...) e meno giovani...ma che siano BUONI! In assoluto, funzionali al gioco che si vuole esprimere, ed alla squadra già presente!

Posted

Rispondo ad Ale e ad altri: qui sopra ho letto opinioni e pareri personali condivisibilissime, ma spesso orientate alla querelle Chiapparo-Magnano, vista sia da per sè sia nell'ottica Prealpa vs. Provincia... come se fosse QUESTO il vero problema. Da tale punto di partenza, sempre prendendo spunto dallo scontro dialettico appena citato, si dipanano una serie di differenti punti di vista, veri o PRESUNTI (soprattutto qs.!), che riguardano la scelta di giocatori giovani o meno.

Allora dico la mia, integrando ciò che ho già detto sopra:

1- vogliamo giovanissimi buoni (cosa tra l'altro giusta...)? Cominciamo a fare scouting serio e a frequentare i vari tornei giovanili;

2- vogliamo giocatori stranieri buoni non ancora famosi senza spendere un capitale? La risposta è sempre quella. Certo, con anche una buona dose di Fortuna. Ma la Fortuna si costruisce anche con la fatica ed il lavoro giorno per giorno...

3- vogliamo italiani buoni? Cerchiamo di essere svegli e pronti, e di fare buone public-relation...potrebbero anche un giorno ringraziarci magari con un buon prestito;

4- vogliamo italiani buoni a prescindere? Spendere;

5- vogliamo stranieri buoni a prescindere? ".

A qs.punto, ripeto: forse è vero che con un BUON gruppo di italiani sia più facile costruire una ossatura solida, ma non è detto. E allora, perchè non abbiamo il coraggio di dire che firmare 2 anni or sono Marlon Garnett x un biennale (o era un triennale?) ad alto costo è stato un errore? Soprattutto quando Magnano aveva richiesto Mordente, che al tempo sarebbe costato forse più di quanto sborsato da Treviso, ma sempre meno di Garnett!

Certo, noi non potremmo permetterci 3 italiani buoni di colpo acquistati in 1 anno, ma magari, a piccoli passi, anno x anno...Vi immaginate, ad es., come saremmo oggi se invece di diperdere risorse, avessimo preso in 3 anni Mordente (2aa.fa), Galanda (1a.fa) e magari Hackett qs.anno...?

E lo stesso dicasi per il punto 2-.

Insomma, la morale è sempre la stessa: l'importante è scegliere BENE! Stranieri-USA, stranieri-UE/slavi, italiani, giovani (meglio...) e meno giovani...ma che siano BUONI! In assoluto, funzionali al gioco che si vuole esprimere, ed alla squadra già presente!

MITICOOOO!!!

FAGLI IL CULO AI FANTASTICI QUATTRO!!! :nono[1]:

Posted

Rispondo ad Ale e ad altri: qui sopra ho letto opinioni e pareri personali condivisibilissime, ma spesso orientate alla querelle Chiapparo-Magnano, vista sia da per sè sia nell'ottica Prealpa vs. Provincia... come se fosse QUESTO il vero problema. Da tale punto di partenza, sempre prendendo spunto dallo scontro dialettico appena citato, si dipanano una serie di differenti punti di vista, veri o PRESUNTI (soprattutto qs.!), che riguardano la scelta di giocatori giovani o meno.

Allora dico la mia, integrando ciò che ho già detto sopra:

1- vogliamo giovanissimi buoni (cosa tra l'altro giusta...)? Cominciamo a fare scouting serio e a frequentare i vari tornei giovanili;

2- vogliamo giocatori stranieri buoni non ancora famosi senza spendere un capitale? La risposta è sempre quella. Certo, con anche una buona dose di Fortuna. Ma la Fortuna si costruisce anche con la fatica ed il lavoro giorno per giorno...

3- vogliamo italiani buoni? Cerchiamo di essere svegli e pronti, e di fare buone public-relation...potrebbero anche un giorno ringraziarci magari con un buon prestito;

4- vogliamo italiani buoni a prescindere? Spendere;

5- vogliamo stranieri buoni a prescindere? ".

A qs.punto, ripeto: forse è vero che con un BUON gruppo di italiani sia più facile costruire una ossatura solida, ma non è detto. E allora, perchè non abbiamo il coraggio di dire che firmare 2 anni or sono Marlon Garnett x un biennale (o era un triennale?) ad alto costo è stato un errore? Soprattutto quando Magnano aveva richiesto Mordente, che al tempo sarebbe costato forse più di quanto sborsato da Treviso, ma sempre meno di Garnett!

Certo, noi non potremmo permetterci 3 italiani buoni di colpo acquistati in 1 anno, ma magari, a piccoli passi, anno x anno...Vi immaginate, ad es., come saremmo oggi se invece di diperdere risorse, avessimo preso in 3 anni Mordente (2aa.fa), Galanda (1a.fa) e magari Hackett qs.anno...?

E lo stesso dicasi per il punto 2-.

Insomma, la morale è sempre la stessa: l'importante è scegliere BENE! Stranieri-USA, stranieri-UE/slavi, italiani, giovani (meglio...) e meno giovani...ma che siano BUONI! In assoluto, funzionali al gioco che si vuole esprimere, ed alla squadra già presente!

Tutto condivisibile e sacrosanto. Però una piccola domanda. Metti che si prenda Passera o Hackett, questo la prossima stagione esplode e diventa il miglior play italiano, abbiamo poi la capacità di trattenere questo giocatore?

Posted (edited)

Hackett? Stesso discorso di Mordente, ad es.: se credi in un giocatore giovane e lo ritieni futuribile, allora necessita un pluriennale.

Thiago Splitter fu blindato ad es. da un quinquennale con buy-out pauroso dal Tau...vabbè, con le debite proporzioni, però si potrebbe fare.

Edited by Silver Surfer
Posted

Hackett? Stesso discorso di Mordente, ad es.: se credi in un giocatore giovane e lo ritieni futuribile, allora necessita un pluriennale.

Thiago Splitter fu blindato ad es. da un quinquennale con buy-out pauroso dal Tau...vabbè, con le debite proporzioni, però si potrebbe fare.

Rischieresti un quinquennale per Passera o Hackett?

E per contro, troveresti dei giovani emergenti a firmare un quinquennale con buy-out pauroso con Varese?

Varese non è il Tau, quest'anno alle final four di Eurolega....

Per carità la stada dei giovani và benissimo, vista però nell'ottica di un buon investimento, cioè in buy-out decorosi se si vincono le scommesse. Per costruire una grande squadra purtroppo occorre sempre e solo il vil denaro, o un colpo di culo come nel 99.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...