Jump to content

Recommended Posts

Posted

Varese - Riduzione a 7500 posti per rendere meno "pesanti" i lavori richiesti dalle leggi di sicurezza. Vertice in Prefettura

Stadio fuorilegge, chiude la curva Nord

--------------------------------------------------------------------------------

Parola d’ordine: tagliare il limite massimo di spettatori. Alla fine per consentire al Varese l’iscrizione al campionati di serie C2 toccherà eliminare qualche posto tra gli spalti. E’ la soluzione a cui sta pensando l’amministrazione comunale, che domani mattina, martedì 26, parteciperà a un vertice in prefettura sugli adeguamenti degli impianti sportivi alla legge Pisanu. Il vecchio Franco Ossola non sta bene di salute, ma soprattutto è da tempo nella lista nera dei 24 impianti di serie C a cui, se non verranno realizzati lavori di adeguamento, non sarà permesso ospitare le squadre di casa.

L’amministrazione ha fatto un punto della situazione ed è arrivata a ipotizzare una soluzione: chiudere la curva nord, la “casa” degli ultras – già più volte chiusa nei campionati scorsi nelle serie minori - e far scendere la capienza sotto i 7.500 posti. Un taglio che permetterebbe di rendere più elastiche le regole da rispettare, con l’ipotesi persino di scendere sotto i 7mila. In questo modo i lavori di adeguamento richiesti dalla legge Pisanu sarebbero meno onerosi e si potrebbe dare il via al campionato senza problemi.

«Noi abbiamo l’obbligo morale di far giocare il Varese e di far entrare il pubblico» spiega l’assessore ai lavori pubblici Gladiseo Zagatto, ribadendo la volontà di trovare una soluzione – la riduzione di posti ci sembra ragionevole, considerando che il Varese attira in genere circa 600 spettatori». I tecnici si muoveranno ora in due direzioni: con la Prefettura saranno approfonditi gli aspetti legati alla ultime leggi sulla sicurezza negli stadi, con la Lega Calcio saranno discusse invece le disposizioni sportive come l’adeguamento di una saletta per l’antidoping. Rimane poi da capire quanto debbano essere e di che dimensioni i tornelli posti all’esterno e che avevano costretto diverse società di serie A, nello scorso campionato, a giocare alcune partite a porte chiuse . Altra notizia: piscina comunale e palaghiaccio, l’amministrazione è soddisfatta delle attuali gestioni, in scandenza, e sta studiando un percorso che consenta una gara ma senza stravolgere l’attuale assetto.

Posted

sport minore. a prescindere dal fascino del progetto avveniristico che fu. ma se la media è 600 persone, varese città cosa si faceva di una bestia tanta?

Guest Stewe
Posted

io leggo la provincia e so che al varese calcio vanno almeno 2000 fedelissimi :rofl:

Posted (edited)

Non entro nel merito del resto ma non esageriamo: 600 persone, giuro, di solito ci sono solo in tribuna coperta, e mancano distinti e curva. Una media superiore alle 1.500 unità credo sia più corretta; il giusto per una C2 vissuta senza infamia e senza lode. Ps: chi dice che di media ci sono 600 persone, semplicemnte, non ha mai visto una gara del Varese.

Edited by sam
Posted

Non entro nel merito del resto ma non esageriamo: 600 persone, giuro, di solito ci sono solo in tribuna coperta, e mancano distinti e curva. Una media superiore alle 1.500 unità credo sia più corretta; il giusto per una C2 vissuta senza infamia e senza lode.

Sam, apri il link del Dragone ...

Posted

Luca, lo so, conosco quelle cifre che sono riferite al borderò, i paganti ufficlamente registrati; poi, c'è il resto. Ripeto, non voglio entrare nel merito di nulla ma, esempio cestistico recente, abbiamo visto che i borderò di gara2 e 4 con Milano recitavano pochissimo oltre i 4.000: passi per la riduzione di capienza della galleria (qualcuno mi corregga se sto affermando una cagata) di circa una 50ina di posti per settore ma, il palazzetto, era oggettivamente pieno e popolato da ben (ma ben ben ben) più delle 4.000 e rotte unità ufficialmente ufficiali. Idem patate, per la media stagionale al Franco Ossola.

S.

Posted

Luca, lo so, conosco quelle cifre che sono riferite al borderò, i paganti ufficlamente registrati; poi, c'è il resto. Ripeto, non voglio entrare nel merito di nulla ma, esempio cestistico recente, abbiamo visto che i borderò di gara2 e 4 con Milano recitavano pochissimo oltre i 4.000: passi per la riduzione di capienza della galleria (qualcuno mi corregga se sto affermando una cagata) di circa una 50ina di posti per settore ma, il palazzetto, era oggettivamente pieno e popolato da ben (ma ben ben ben) più delle 4.000 e rotte unità ufficialmente ufficiali. Idem patate, per la media stagionale al Franco Ossola.

S.

Anch'io penso che siano più di 411.

Però soldi pubblici per far vedere uno spettacolo a 1000 persone di cui 500 a scrocco non vorrei ne fossero spesi.

Alla rappresentazione di fine anno della elementare don Milani di Induno Olona c'era più gente.

E, per inciso, lo spettacolo è stato decisamente meglio che non le partite del Varese 1910.

Posted

Anch'io penso che siano più di 411.

Però soldi pubblici per far vedere uno spettacolo a 1000 persone di cui 500 a scrocco non vorrei ne fossero spesi.

Alla rappresentazione di fine anno della elementare don Milani di Induno Olona c'era più gente.

E, per inciso, lo spettacolo è stato decisamente meglio che non le partite del Varese 1910.

bravo tat!

va bene panem et circenses, ma non esageriamo!

Posted

Anch'io penso che siano più di 411.

Però soldi pubblici per far vedere uno spettacolo a 1000 persone di cui 500 a scrocco non vorrei ne fossero spesi.

Alla rappresentazione di fine anno della elementare don Milani di Induno Olona c'era più gente.

E, per inciso, lo spettacolo è stato decisamente meglio che non le partite del Varese 1910.

A scrocco di chi? Della collettività, no di certo; a casa sua (in questo caso al Varese 1910), ognuno fa ciò che vuole.

Soldi pubblici non vanno spesi per garantire svolgimento o visione di X, Y o Z spettacolo, ma per adeguare una struttura sino a prova contraria della municipalità varesina alle norme di legge (accettabili, condivisibili o meno per carità) vigenti.

S.

Posted

Probabilmente alcuni tifosi del Varese non vengono conteggiati perché deceduti da anni di noia mortale.

Piú che un nuovo stadio occorrerrebbe una morgue.

Quoto Alberto: tritolo

Posted

A scrocco di chi? Della collettività, no di certo; a casa sua (in questo caso al Varese 1910), ognuno fa ciò che vuole.

Soldi pubblici non vanno spesi per garantire svolgimento o visione di X, Y o Z spettacolo, ma per adeguare una struttura sino a prova contraria della municipalità varesina alle norme di legge (accettabili, condivisibili o meno per carità) vigenti.

S.

Giusto, (a meno dell'IVA e delle tasse eventualmente girate all'erario in caso di pagamento di biglietto) ma quelle norme di legge dipendono dal tipo di spettacolo e dal numero di spettatori.

Io sono per l'abbattimento del F. Ossola a fronte di un progetto migliorativo.

In attesa di ciò mi va benissimo chiudere una o entrambe le curve utilizzando solo tribuna e distinti se questo consente di fare meno lavori. Anche a costo di dire che abbiamo uno stadio da 5000 posti.

Posted

Giusto, (a meno dell'IVA e delle tasse eventualmente girate all'erario in caso di pagamento di biglietto) ma quelle norme di legge dipendono dal tipo di spettacolo e dal numero di spettatori.

Io sono per l'abbattimento del F. Ossola a fronte di un progetto migliorativo.

In attesa di ciò mi va benissimo chiudere una o entrambe le curve utilizzando solo tribuna e distinti se questo consente di fare meno lavori. Anche a costo di dire che abbiamo uno stadio da 5000 posti.

E su questo, credo nessuno possa dire alcunché.

Cheers up, S.

Posted

Soldi pubblici non vanno spesi per garantire svolgimento o visione di X, Y o Z spettacolo, ma per adeguare una struttura sino a prova contraria della municipalità varesina alle norme di legge (accettabili, condivisibili o meno per carità) vigenti.

S.G.

Ci sono, però, delle priorità: e se ai varesini (e varesotti) il calcio è così gradito che solo in 411 sentono la necessità di mettere mano al portafogli per assistere allo "spettacolo", mentre gli altri entrano solo aggratis, anche la Municipalità dovrebbe prenderne atto ed investire di più nel Palazzetto, per esempio, dove a pagare sono 5-10 volte tanti.

Posted (edited)

Ci sono, però, delle priorità: e se ai varesini (e varesotti) il calcio è così gradito che solo in 411 sentono la necessità di mettere mano al portafogli per assistere allo "spettacolo", mentre gli altri entrano solo aggratis, anche la Municipalità dovrebbe prenderne atto ed investire di più nel Palazzetto, per esempio, dove a pagare sono 5-10 volte tanti.

Come la penso io è noto da tempo .

:rofl:

Anzi , devo rettificare : se abbattiamo il Franco Ossola non si incazzano in 200 ma in 411 :cry:

Edited by Virgus
Posted

Ci sono, però, delle priorità: e se ai varesini (e varesotti) il calcio è così gradito che solo in 411 sentono la necessità di mettere mano al portafogli per assistere allo "spettacolo", mentre gli altri entrano solo aggratis, anche la Municipalità dovrebbe prenderne atto ed investire di più nel Palazzetto, per esempio, dove a pagare sono 5-10 volte tanti.

Se dico una cagata, mettete mano: credo siano ben previsti gli interventi necessari per adeguare il palazzetto alla alle nuove necessità. Comune, Pallacanestro Varese e bla bla bla si sono incontrati a proposito già da tempo; fra l'altro, non si tratta di pochissimi soldi.

A latere, l'unico investimento realmente remunerativo e lungimirante riguardo il palazzetto sarebbe la parcella a una ditta di demolizione per le ragioni che ormai sappiamo tutti a stramemoria. Ovviamente, acqua calda a gogo, il comune non può permettersi ora come ora di spendere 6/7/10 milioni in un'arena nuova e quindi sarebbe necessario un investimento privato; qui mi fermo perché a riguardo, fra Palalbani (finanaza di progetto abortita 1 metro prima dell'affidamento della gestione al Nuoto Club Milano che aveva vinto il bando andato a scadere il 30/6/06) e stadio, a Varese ne stiamo già passando parecchie. Comuque, la strada è quella e ormai la si sta percorrendo in ogni dove: toccherà anche a noi, sperem il più alla svelta possibile.

S.

(Avvocato, perchè ha aggiunto la G.? Lei è perfido, lo sa?)

Posted

Lo so, lo so. ^_^

S.G.: Sam Giornalista... :rolleyes:

Azzeccagarbugli barracuda, a lei, calza a meraviglia: quasi meglio della toga.

Posted (edited)

Se non ricordo male (correggetemi se ecc ecc), l'adeguamento al decreto Pisanu per il palazzetto (dagli incontri fra Comune, Pallacanestro Varese e Commissione provinciale di vigilanza così dovrebbero essere risultato) riguarderà principalmente l’installazione di un impianto di video sorveglianza e di barriere di separazione per la zona ospiti. Sullo stadio (capienza attuale 9.926 posti già creata ad arte per scendere sotto i 10.000) la mannaia dovrebbe essere il decreto 8/2007 convertito con modifiche dalla legge 41/07 svicolabile scendendo appunto sotto i 7.500 posti (creati ad arte parte2 per impallinare chi, simsalabim, era sceso sotto i 10.000 con un semplice gioco di prestigio): se no, recinzioni esterne, tornelli e cax e maz vari. Oggettivamente, se così è e non mi sto sbagliando, l'unica via economicamente percorribile è appunto la sterzata sotto i 7.500.

Edited by sam
Posted

(cut) l'unica via economicamente percorribile è appunto la sterzata sotto i 7.500.

...per consentire ai 7000 tifosi ospiti di riempire comodamente gli spalti...

fantastico!!! :rolleyes:

Posted (edited)

...per consentire ai 7000 tifosi ospiti di riempire comodamente gli spalti...

fantastico!!! :rolleyes:

E' il cane che si morde la coda: senza fare niente, ciao agibilità; fare troppo, sarebbe ecnomicamente insensato per uno stadio edificato dal 1961 (tribuna coperta) in avanti (distinti e poi curve); altrettanto ovvio, Varese non può restare senza uno stadio (a prescindere da quanti ci vanno, a fare cosa e perché).

Che si fa? L'unica è barcamenarsi come si sta facendo con riduzioni di capienza et similia e limitare i danni in attesa di tempi migliori (definizione, si spera as soon, del nuovo bando comunale che disegnarà i vari parametri per la cessione dell'area a investitori privati, i volumi edificabili e bla bla bla). Importante, Sogliano o non Sogliano, ovvero che lui partecipi o meno all'investimeno o che sarà o meno ancora il proprietario della squadra di calcio, sembrerebbe che una X percentuale degli introiti delle future strutture commerciali andranno a prescindere girate alla gestione della società sportiva.

Edited by sam
Posted

Se non ricordo male (correggetemi se ecc ecc), l'adeguamento al decreto Pisanu per il palazzetto (dagli incontri fra Comune, Pallacanestro Varese e Commissione provinciale di vigilanza così dovrebbero essere risultato) riguarderà principalmente l’installazione di un impianto di video sorveglianza e di barriere di separazione per la zona ospiti.

Da anni devono farle le separazioni..mah!

Posted (edited)

E' il cane che si morde la coda: senza fare niente, ciao agibilità; fare troppo, sarebbe ecnomicamente insensato per uno stadio edificato dal 1961 (tribuna coperta) in avanti (distinti e poi curve); altrettanto ovvio, Varese non può restare senza uno stadio (a prescindere da quanti ci vanno, a fare cosa e perché).

Che si fa? L'unica è barcamenarsi come si sta facendo con riduzioni di capienza et similia e limitare i danni in attesa di tempi migliori (definizione, si spera as soon, del nuovo bando comunale che disegnarà i vari parametri per la cessione dell'area a investitori privati, i volumi edificabili e bla bla bla). Importante, Sogliano o non Sogliano, ovvero che lui partecipi o meno all'investimeno o che sarà o meno ancora il proprietario della squadra di calcio, sembrerebbe che una X percentuale degli introiti delle future strutture commerciali andranno a prescindere girate alla gestione della società sportiva.

sì, però qui si parla sempre di fare un centro commerciale con in bundle un altro dannato campo di calcio.

perché non fare un centro commerciale con un benedetto palazzo dello sport in linea con le richieste dell'eurolega?

rimarrebbe più spazio per le vetrine e tirerebbe più pubblico.

mi sembra un cambio più che favorevole, no?

senza contare che i bustocchi spendono di più per il calcio dei varesini e hanno più pubblico...

Edited by alberto
Posted

Da anni devono farle le separazioni..mah!

Ora le ha imposte il Questore, a quanto ho capito.

Sullo stadio sono tendenzialmente d'accordo con S. G. (ma che è, Sandro Giacobbe? Impossibile, Sandro non ha lo spessore - cit.).

Impensabile che a Varese (e in qualunque città) non ci sia uno stadio, impensabile che a Varese si vada avanti con questo stadio.

Si faccia qualcosa; qualsiasi cosa...

Ciao

franz

e forza Varese, calcio compreso...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...