Hannibal Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Rimango sempre più allibito, leggo di Mrsic che rivedendo le cassette di Carter ha espresso giudizi positivi. Questo è il problema degli allenatori stranieri, conoscono un giro di giocatori limitato e il più delle volte di fascia alta mentre tutti gli altri sono sconosciuti. Successe anche a Magnano tempo fa non mi ricordo con quale avversario. Mi chiedo su questo forum ci sono un sacco di persone che potrebbero snocciolare almeno 100 giocatori di Basket tra A1 e A2 con relative carattersistiche tecniche. (questa è la forza di PINO SACRIPANTI, di BIASIN che sono prima di tutto degli appassionati e poi dei tecnici o procuratori). Allora continuo a chiedermi ma perchè i vari Magnano , Beltramo, Mrsic, Beugnout..necessitano sempre delle cassette ??. Magnano conobbe Carter solo quando ci rifilò 28 punti con Capo d'Orlando in casa, Mrsic addirittura deve affidarsi alle cassette. Ma perchè la gente non lascia spazio a chi veramente se ne intende e di questo sport, farebbero spendere meno soldi ai Presidenti. Scusate lo sfogo ma ritengo che il tutto abbia dell'incredibile.
sertar Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Dispiace informarti, per conoscenza diretta, che Sacripanti si sta rivedendo tutte le partite di Pesaro della scorsa stagione...di quella squadra rimarranno solo Myers, Podestà e Hicks; con il tuo ragionamento sarebbe meglio se si dotasse di cuffia respiratore e ciambellone e se ne andasse al mare.
Guest Paul The Rock Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 (edited) La visione delle cassette è prassi normale per qualunque allenatore, d'altronde anche chi allena in italia può conoscere un giocatore solo per le partite che ha giocato contro di lui e poco altro (a meno che invece di stare in panchina per la propria squadra vada in giro a vedere le altre partite). Tieni anche conto che per valutare una stagione può essere necessario guardare più partite e quindi serve per forza visionare il materiale televisivo. Per esempio: quale allenatore italiano, compreso Sacripanti, può giudicare in maniera proficua un giocaotre come Slay (per citarne uno associato alla nostra squadra dai giornali) che arrivato in italia da un solo anno? Alla fine gli allenatori italiani l'hanno visto solo 2 volte quando ci hanno giocato contro, ma le altre partite le devono vedere in cassetta, altrimenti si dovrebbero basare solo sulle statistiche... Poi in più un allenatore straniero come Mrsic potrebbe dare qualche nome estero in più, mentre il mercato italiano dovrebbe essere conosciuto a mena dito anche dal GM e dal DS della squadra. Edited July 9, 2007 by Paul The Rock
Leasir Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Secondo te Sacripanti (o Arrigoni o Gherardini o Atripaldi) come fanno a pescare i giocatori che pescano? Guardano delle cassette o saltapicchiano da un palazzetto di una summer league a una palestraccia ucraina? c'è del vero in quello che dici, ma questa frase: Ma perchè la gente non lascia spazio a chi veramente se ne intende e di questo sport, farebbero spendere meno soldi ai Presidenti. è profondamente sbagliata, in quanto sono i Presidenti stessi che dovrebbero circondarsi di persone che abbiano passione e competenza nello scouting. questa caratteristica è sicuramente apprezzabile in un allenatore, ma non è certamente nella lista delle caratteristiche fondamentali. tanto per esemplificare: Crespi è forse il più assiduo e maniaco scout del campionato italiano, ma come allenatore non è che abbia mai dimostrato granchè.
corny Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Mrsic si stà dimostrando una persona intelligente, prima di consigliare il tipo di giocatore che secondo lui serve alla Varese 2007-2008, avendo visto poche partite della Varese di questa stagione, si stà visionando le cassette con tutte le partite di Varese della stagione 2006-2007, visto che 5/6 sono stati i giocatori confermati. E visto che è una persona intelligente ha capito quanto è stato importante Carter nella passata formazione... probabilmente ascoltando anche i consigli dell'allenatore uscente.... Bravo Mrsic, iniziare con una buona dose di umiltà è sempre la cosa migliore.
charismatic enigma Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 io credo che lo scouting sia la base tecnica dalla quale ogni società dovrebbe partire! purtroppo in europa la figura dello scout non è molto considerata...forse sta iniziando a sbloccarsi qualcosa adesso... Il lavoro dello scouting è fondamentale per una soietà, vedere partite, prendere appunti stilare liste di giocatori interessanti per gli anni a venire...possibile che una società non voglia investire per un progetto del genere? mrsic vede le cassette? bene ma quanti dei dvd che vede sono stati scelti da lui perchè ci sono giocatori che gli interessano e quanti sono stati mandati da agenti? direi 1% contro 99% (e mi sembra già tanto!). non è più facile fare il mercato avendo già degli obiettivi prefissi? magari scegliendo giocatori che segui da 2-3 anni? io credo di si... prendete ramel curry...Gresta erano due anni che lo seguiva ma ad avellino ogni hanno non serviva la guardia...quest'anno l'hanno preso e gli ha salvato i fondelli. In tre anni nessuno sapeva dell'esistenza di ramel curry...e guardate fior fior di giocatore è... stessa cosa fece a Jesi quando la portò alla promozione prese due semi sconosciuti come Rocca e Singleton...sappiamo tutti cosa fanno ora!!!! Credo che non sia così complicato intavolare un lavoro di scouting fatto a pennello, però bisogna avere la disponibilità della società che capisca l'importanza di questo lavoro! in Nba hanno dei team di scouting formati da 8-10 persone! da noi ne basterebbero forse 2!
alegg Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Mrsic si stà dimostrando una persona intelligente, prima di consigliare il tipo di giocatore che secondo lui serve alla Varese 2007-2008, avendo visto poche partite della Varese di questa stagione, si stà visionando le cassette con tutte le partite di Varese della stagione 2006-2007, visto che 5/6 sono stati i giocatori confermati. E visto che è una persona intelligente ha capito quanto è stato importante Carter nella passata formazione... probabilmente ascoltando anche i consigli dell'allenatore uscente.... Bravo Mrsic, iniziare con una buona dose di umiltà è sempre la cosa migliore. Sono d'accordo e fa bene, perchè può conoscere Carter per statistiche e qualità o difetti, magari l'ha visto anche qualche volta in azione, ma giustamente va visionato su più gare, per capire se nella Varese che ha in testa, come gioco, ci può stare o no, prima di scartare e prendere un alto che non conosci bene e non consce bene Varese e i compagni. ciao alegg
ROOSTERS99 Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 (edited) Hanny idolo !! Edited July 9, 2007 by ROOSTERS99
Virgus Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Io credo che troppe videocassette facciano diventare ciechi ...
Leasir Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 pare che in sede stiano valutando le cassette di due centri del campionato italiano, Rocco e Jameson
Sir Zap Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 pare che in sede stiano valutando le cassette di due centri del campionato italiano, Rocco e Jameson
Les Claypool Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Io credo che troppe videocassette facciano diventare ciechi ... Io per rimediare sono passato ai dvd....
Guest calamaro Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Mrsic si stà dimostrando una persona intelligente, prima di consigliare il tipo di giocatore che secondo lui serve alla Varese 2007-2008, avendo visto poche partite della Varese di questa stagione, si stà visionando le cassette con tutte le partite di Varese della stagione 2006-2007, visto che 5/6 sono stati i giocatori confermati. E visto che è una persona intelligente ha capito quanto è stato importante Carter nella passata formazione... probabilmente ascoltando anche i consigli dell'allenatore uscente.... Bravo Mrsic, iniziare con una buona dose di umiltà è sempre la cosa migliore. ho sempre difeso Magnano (e avrò fatto male), ma dato che Mrsic allenatore è la nuova realtà dico: ben detto!!! la vedo proprio come te!! la sua intelligenza vale doppio se si considera che potrebbe far ritornare sui suoi passi la società riconfermando un giocatore che ha sempre lavorato bene!! Mrsic
Ale Div. Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Rimango sempre più allibito, leggo di Mrsic che rivedendo le cassette di Carter ha espresso giudizi positivi. Questo è il problema degli allenatori stranieri, conoscono un giro di giocatori limitato e il più delle volte di fascia alta mentre tutti gli altri sono sconosciuti. Successe anche a Magnano tempo fa non mi ricordo con quale avversario. Mi chiedo su questo forum ci sono un sacco di persone che potrebbero snocciolare almeno 100 giocatori di Basket tra A1 e A2 con relative carattersistiche tecniche. (questa è la forza di PINO SACRIPANTI, di BIASIN che sono prima di tutto degli appassionati e poi dei tecnici o procuratori). Allora continuo a chiedermi ma perchè i vari Magnano , Beltramo, Mrsic, Beugnout..necessitano sempre delle cassette ??. Magnano conobbe Carter solo quando ci rifilò 28 punti con Capo d'Orlando in casa, Mrsic addirittura deve affidarsi alle cassette. Ma perchè la gente non lascia spazio a chi veramente se ne intende e di questo sport, farebbero spendere meno soldi ai Presidenti. Scusate lo sfogo ma ritengo che il tutto abbia dell'incredibile.
marisa Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Hanny idolo !! parole sante, Roo! in effetti in un giorno di così bassa pressione come il lunedì, ci vuole qualcuno che èleva (o elèva...boh) ad altezze siderali i dibattiti del forum....
Silver Surfer Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Embè, ma un'accoppiata Mrsic-Gigio Gresta (allenatore forse anche non particolarmente abile, ma scout indubbiamente di primissimo piano...) non sarebbe stata varesina-roostersiana, suvvia...! Vabbè, dai...ohhhissa!
charismatic enigma Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 vedremo quest'anno se gresta si dimostrerà un buon allenatore...
sertar Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Gresta durerà poco, ma chiedigli notizie di qualsiasi giocatore americano anche di stanza nelle filippine e lui ti risponderà con assoluta competenza.
Silver Surfer Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 vedremo quest'anno se gresta si dimostrerà un buon allenatore... Embè, ma un'accoppiata Mrsic-Gigio Gresta (allenatore forse anche non particolarmente abile, ma scout indubbiamente di primissimo piano...) non sarebbe stata varesina-roostersiana, suvvia...! Vabbè, dai...ohhhissa!
Il_Cinghiale Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 Rimango sempre più allibito, leggo di Mrsic che rivedendo le cassette di Carter ha espresso giudizi positivi. Questo è il problema degli allenatori stranieri, conoscono un giro di giocatori limitato e il più delle volte di fascia alta mentre tutti gli altri sono sconosciuti. Successe anche a Magnano tempo fa non mi ricordo con quale avversario. Mi chiedo su questo forum ci sono un sacco di persone che potrebbero snocciolare almeno 100 giocatori di Basket tra A1 e A2 con relative carattersistiche tecniche. (questa è la forza di PINO SACRIPANTI, di BIASIN che sono prima di tutto degli appassionati e poi dei tecnici o procuratori). Allora continuo a chiedermi ma perchè i vari Magnano , Beltramo, Mrsic, Beugnout..necessitano sempre delle cassette ??. Magnano conobbe Carter solo quando ci rifilò 28 punti con Capo d'Orlando in casa, Mrsic addirittura deve affidarsi alle cassette. Ma perchè la gente non lascia spazio a chi veramente se ne intende e di questo sport, farebbero spendere meno soldi ai Presidenti. Scusate lo sfogo ma ritengo che il tutto abbia dell'incredibile. Penso che Vescovi abbia ben chiare le capacità di Carter, cmq apprezzo l'impegno di Mrsic.
Hannibal Posted July 9, 2007 Author Posted July 9, 2007 io credo che lo scouting sia la base tecnica dalla quale ogni società dovrebbe partire! purtroppo in europa la figura dello scout non è molto considerata...forse sta iniziando a sbloccarsi qualcosa adesso... Il lavoro dello scouting è fondamentale per una soietà, vedere partite, prendere appunti stilare liste di giocatori interessanti per gli anni a venire...possibile che una società non voglia investire per un progetto del genere? mrsic vede le cassette? bene ma quanti dei dvd che vede sono stati scelti da lui perchè ci sono giocatori che gli interessano e quanti sono stati mandati da agenti? direi 1% contro 99% (e mi sembra già tanto!). non è più facile fare il mercato avendo già degli obiettivi prefissi? magari scegliendo giocatori che segui da 2-3 anni? io credo di si... prendete ramel curry...Gresta erano due anni che lo seguiva ma ad avellino ogni hanno non serviva la guardia...quest'anno l'hanno preso e gli ha salvato i fondelli. In tre anni nessuno sapeva dell'esistenza di ramel curry...e guardate fior fior di giocatore è... stessa cosa fece a Jesi quando la portò alla promozione prese due semi sconosciuti come Rocca e Singleton...sappiamo tutti cosa fanno ora!!!! Credo che non sia così complicato intavolare un lavoro di scouting fatto a pennello, però bisogna avere la disponibilità della società che capisca l'importanza di questo lavoro! in Nba hanno dei team di scouting formati da 8-10 persone! da noi ne basterebbero forse 2! STRAQUOTONE !! Certoc che allenando nn si può avere tempo per visionare le partite altrui...ma mentre noi tutti o colori i quali ricoprono cariche di "manager" devono riempirsi di letture quotidiane oltre al normale lavoro per mantenersi sufficientemente aggiornati, non vedo perchè questi Signori non si debbano tenere informati durante l'anno. Sacripanti ovviamente fa scout, presta collaborazione alla nazionale Under 20 italiana con il vantaggio di veder da vicino dei potenziali giocatori, e si smazzava a Cantù quasi tutti gli anni (ad eccezione dell'anno delle universiadi) viaggio negli States. Certo Crespi e Gresta sono ottimi scout ma magari pessimi allenatori (su Gresta non ne sarei tanto sicuro visto che con Jesi ha otttenuto cmq una promozione) ma almeno sono preparati. A volte mi sembra che invece i grandi coach stranieri si sentino sopra le righe e poi necessitano delle cassette o dvd appositamente confezionate dai procuratori per visionare certi giocatori. Cmq Braci e Abbracci al duo Marisa e Roo ...che mi sostengono sempre e nn m abbanadonano mai .....Grazie di leggermi sempre
wizard Posted July 9, 2007 Posted July 9, 2007 io credo che lo scouting sia la base tecnica dalla quale ogni società dovrebbe partire! purtroppo in europa la figura dello scout non è molto considerata...forse sta iniziando a sbloccarsi qualcosa adesso... Il lavoro dello scouting è fondamentale per una soietà, vedere partite, prendere appunti stilare liste di giocatori interessanti per gli anni a venire...possibile che una società non voglia investire per un progetto del genere? mrsic vede le cassette? bene ma quanti dei dvd che vede sono stati scelti da lui perchè ci sono giocatori che gli interessano e quanti sono stati mandati da agenti? direi 1% contro 99% (e mi sembra già tanto!). non è più facile fare il mercato avendo già degli obiettivi prefissi? magari scegliendo giocatori che segui da 2-3 anni? io credo di si... prendete ramel curry...Gresta erano due anni che lo seguiva ma ad avellino ogni hanno non serviva la guardia...quest'anno l'hanno preso e gli ha salvato i fondelli. In tre anni nessuno sapeva dell'esistenza di ramel curry...e guardate fior fior di giocatore è... stessa cosa fece a Jesi quando la portò alla promozione prese due semi sconosciuti come Rocca e Singleton...sappiamo tutti cosa fanno ora!!!! Credo che non sia così complicato intavolare un lavoro di scouting fatto a pennello, però bisogna avere la disponibilità della società che capisca l'importanza di questo lavoro! in Nba hanno dei team di scouting formati da 8-10 persone! da noi ne basterebbero forse 2! Dio ti benedica. Questo è vangelo.
ROOSTERS99 Posted July 10, 2007 Posted July 10, 2007 STRAQUOTONE !! Certoc che allenando nn si può avere tempo per visionare le partite altrui...ma mentre noi tutti o colori i quali ricoprono cariche di "manager" devono riempirsi di letture quotidiane oltre al normale lavoro per mantenersi sufficientemente aggiornati, non vedo perchè questi Signori non si debbano tenere informati durante l'anno. Sacripanti ovviamente fa scout, presta collaborazione alla nazionale Under 20 italiana con il vantaggio di veder da vicino dei potenziali giocatori, e si smazzava a Cantù quasi tutti gli anni (ad eccezione dell'anno delle universiadi) viaggio negli States. Certo Crespi e Gresta sono ottimi scout ma magari pessimi allenatori (su Gresta non ne sarei tanto sicuro visto che con Jesi ha otttenuto cmq una promozione) ma almeno sono preparati. A volte mi sembra che invece i grandi coach stranieri si sentino sopra le righe e poi necessitano delle cassette o dvd appositamente confezionate dai procuratori per visionare certi giocatori. Cmq Braci e Abbracci al duo Marisa e Roo ...che mi sostengono sempre e nn m abbanadonano mai .....Grazie di leggermi sempre Hannyyyyyyyyyyyyy ............ anche io ti abbraccio .....ma i congiuntivi.............
Guest Stewe Posted July 10, 2007 Posted July 10, 2007 io credo che lo scouting sia la base tecnica dalla quale ogni società dovrebbe partire! purtroppo in europa la figura dello scout non è molto considerata...forse sta iniziando a sbloccarsi qualcosa adesso... Il lavoro dello scouting è fondamentale per una soietà, vedere partite, prendere appunti stilare liste di giocatori interessanti per gli anni a venire...possibile che una società non voglia investire per un progetto del genere? mrsic vede le cassette? bene ma quanti dei dvd che vede sono stati scelti da lui perchè ci sono giocatori che gli interessano e quanti sono stati mandati da agenti? direi 1% contro 99% (e mi sembra già tanto!). non è più facile fare il mercato avendo già degli obiettivi prefissi? magari scegliendo giocatori che segui da 2-3 anni? io credo di si... prendete ramel curry...Gresta erano due anni che lo seguiva ma ad avellino ogni hanno non serviva la guardia...quest'anno l'hanno preso e gli ha salvato i fondelli. In tre anni nessuno sapeva dell'esistenza di ramel curry...e guardate fior fior di giocatore è... stessa cosa fece a Jesi quando la portò alla promozione prese due semi sconosciuti come Rocca e Singleton...sappiamo tutti cosa fanno ora!!!! Credo che non sia così complicato intavolare un lavoro di scouting fatto a pennello, però bisogna avere la disponibilità della società che capisca l'importanza di questo lavoro! in Nba hanno dei team di scouting formati da 8-10 persone! da noi ne basterebbero forse 2! la percentuale 1-99 è sbagliatissima. la pallacanestro varese si serve di un sistema di scouting (video-statistico) su cui ha investito. mi sembra che anche casale ne abbia giovato in parte degli investimenti di varese
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now