ROOSTERS99 Posted September 12, 2007 Posted September 12, 2007 Ultimi aggoirnamenti (pesanti!) sulla vicenda dello spionaggio ai danni di Ferrari; aspettando la sentenza ! McLaren, rischiano anche i piloti. Stringono i tempi in vista del Consiglio Mondiale della Fia, che giovedì 13 a Parigi dovrebbe decidere le sorti della McLaren in seguito all'arcinoto scandalo dei file Ferrari trasmessi in primavera dall'ex tecnico del Cavallino, Nigel Stepney, al responsabile aerodinamico di Woking, Mike Coughlan. Persiste il silenzio stampa dei due team interessati, ma dagli ambienti del Potere sportivo trapelano indiscrezioni secondo le quali le prove acquisite dopo il primo confronto in tribunale (fine luglio) sarebbero tali e tante da inchiodare il team inglese alle proprie responsabilità. In particolare, è aumentato il numero di figure McLaren che sono state al corrente dei fatti, e questo ben prima che il team ammettesse di essere in possesso dei file incriminati. Ad appesantire la situazione, ecco adesso la famosa email fra Alonso e il collaudatore De La Rosa che avrebbe dimostrato come la conoscenza dei contenuti tecnici dei file avesse addirittura consentito alla squadra inglese di mettere a punto strategie utili per migliorare il comportamento della propria monoposto, in particolare nello sfruttamento dei pneumatici Bridgestone, ai quali la McLaren è passata a fine 2006 lasciando Michelin. È questo il punto che suggerisce una nuova ottica, più penalizzante a livello potenziale sia per il team sia per i piloti. Se sarà dimostrato che il team ha acquisito vantaggi da queste conoscenze illecite, potrebbero venire cancellati uno o più risultati conquistati in pista da quelle fasi in poi. E visto che l'accaduto risale almeno a marzo, sono in discussione tutti i risultati conseguiti da inizio campionato. A questo punto, la penalità potrebbe toccare anche i piloti, specialmente se sarà dimostrato che erano al corrente dei fatti. Prepariamoci quindi, per giovedì, a un possibile terremoto in grado di sconvolgere il Mondiale. Sarebbe lo scandalo numero uno da quando la Formula 1 esiste. nascondi testo completo Roberto Boccafogli
tatanka Posted September 12, 2007 Posted September 12, 2007 Pare che anche la Ferrari abbia cose da nascondere. Si parla addirittura di Mondiale Costruttori assegnato all' Inter
Federico Posted September 12, 2007 Posted September 12, 2007 Pare che anche la Ferrari abbia cose da nascondere. Si parla addirittura di Mondiale Costruttori assegnato all' Inter ..... e di una penalizzazione di 30 p.ti a McLaren, Juve e Milan.
Giulio Posted September 12, 2007 Posted September 12, 2007 (edited) ..... e di una penalizzazione di 30 p.ti a McLaren, Juve e Milan. Sembra che il medico della nazionale brasiliana di calcio abbia curato i pneumatici Bridgestone con l'ormone della crescita usato anche per gli stiramenti di Ronaldo. Si è subito interessata la Procura Antidoping (oltre a Ivan Basso). Edited September 12, 2007 by Giulio
ROOSTERS99 Posted September 12, 2007 Author Posted September 12, 2007 Pare che anche la Ferrari abbia cose da nascondere. Si parla addirittura di Mondiale Costruttori assegnato all' Inter ......che ovviamente, prontamente, esporrà una corona d' alloro sulla maglia.... Voleva essere un 3d serio..........ma va bene lo stesso !!
ROOSTERS99 Posted September 12, 2007 Author Posted September 12, 2007 Something more..... 12/9/2007 Dossier Fia inchioda la McLaren Times: coinvolti Alonso e De La Rosa Secondo il 'Times', la Fia avrebbe pronto un dossier di 166 pagine con il quale la McLaren verrebbe inchiodata con delle prove schiaccianti nel prossimo consiglio chiamato a decidere sulla Spy Story. Nel dossier, si legge sul tabloid inglese, si farebbe riferimento allo scambio di telefonate tra Coughlan e Stepney e al fatto che Fernando Alonso e Pedro De La Rosa, avrebbero costantemente chiesto aggiornamenti tecnici. Una cosa è certa, nel Consiglio Mondiale chiamato a decidere sulla spy story, si arricchirà di nuove avvincenti pagine. Per la precisione sono 166 e tutte insieme formano un dossier che la Fia ha preparato per inchiodare la McLaren con delle prove concrete e soprattutto schiaccianti. Ad affermare tutto questo è il 'Times' che annuncia dalle proprie pagine l'esistenza di questo documento che svelerebbe i reali rapporti tra Nigel Stepney e Mike Coughlan, con tanto di ricostruzione del traffico delle telefonate tra i due e la tempistica dello scambio di mail tra Fernando Alonso e il collaudatore Pedro De La Rosa. E già, secondo il tabloid inglese, anche il due volte campione del mondo sarebbe coinvolto in questa spy story. Il coinvolgimento dell'asturiano riguarderebbe il fatto che troppe volte si è trovato a chiamare Coughlan per avere degli aggiornamenti tecnici sulla vettura. E il giro si chiuderebbe con l'ex ingegnere capo di Woking a girare la richiesta del pilota all'ex capo meccanico della Ferrari. Una copia del dossier è stata già consegnata a tutti e 26 i membri del Consiglio Mondiale che saranno chiamati a decidere, schiacciati tra difese che cercheranno di smontare le varie accuse e viceversa, l'altro dossier stilato dalla Ferrari, le denunce della McLaren contro la Renault e il coinvolgimento di dirigenti, piloti e meccanici tra fotocopie, mail, tabulati di telefonate e di sms. La chiamano ancora spy story, ma in realtà è un qualcosa di più simile alla calciopoli che ha investito, e in parte distrutto, il calcio italiano. Si attendono sanzioni e qualche voce anonima del Consiglio, giura che sarà una stangata.
Tartarughina23 Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 Prime indiscrezioni da Parigi, dove è in corso il Consiglio mondiale della Fia sulla spy story. La McLaren potrebbe essere fermata per sei gare, quattro quest'anno e due l'anno prossimo. La sentenza è attesa a breve, ma le prime indiscrezioni che giungono dalla capitale francese parlano appunto di una punizione basata sullo stop di sei gare e non, come sembra va alla vigilia, sull'azzeramento dei punti nel mondiale costruttori. Non capisco perchè quattro quest'anno e due l'anno prossimo ma che senso ha?!?! No comment!!! Comunque aspettiamo la sentenza!
Ponchiaz Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 A chi interessa una F1 senza Mc Laren? A nessuno, neanche alla Ferrari A chi interessa un campionato rivitalizzato dalla penalizzazione? La F1 e' un'impresa, mica una bocciofila.
ROOSTERS99 Posted September 13, 2007 Author Posted September 13, 2007 (edited) Se un team ha spiato uno avversario e tratto vantaggio da ciò deve essere messo fuori dal campionato. Ogni altra sentenza sarebbe uno schifoso pastrocchio. Certo, mi interessa un mondiale CON la McLaren....che però magari competa coi suoi mezzi/capacità/idee e non con quelli altrui ! Attendiamo......... Edited September 13, 2007 by ROOSTERS99
Tartarughina23 Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 Io preferirei un azzeramento di punti... Ma dato che non siamo noi a decidere, aspettiamo la sentenza!
Virgus Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 A chi interessa una F1 senza Mc Laren? A nessuno, neanche alla Ferrari A chi interessa un campionato rivitalizzato dalla penalizzazione? La F1 e' un'impresa, mica una bocciofila. Si diceva lo stesso del campionato di calcio e sappiamo come è finita . Se la McLaren non è proprietaria della televisione che trasmette le gare di F1 non ha molte possibilità di farla franca .
spiff Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 Ultim'ora: McLaren ammessa fino al termine del mondiale, ma al volante delle due monoposto dovranno sedersi Burdisso e Vieira!
ROOSTERS99 Posted September 13, 2007 Author Posted September 13, 2007 Qualche dettaglio (vero !!) in più in attesa di news.... Oggi il Consiglio Mondiale della FIA emetterà il verdetto sull’affare di spionaggio tra Ferrari e McLaren. Ci saranno da esaminare nuovi elementi a carico della McLaren ed in seguito verrà presa una decisione. Ron Dennis, i suoi avvocati ed alcuni collaboratori andranno a Parigi e probabilmente faranno la trasferta anche Lewis Hamilton e Pedro de la Rosa, Fernando Alonso invece, dovrebbe rimanere in Belgio. Il Consiglio dovrà esaminare in dettaglio un dossier di 166 pagine contenente questi famosi nuovi elementi tra i quali ci sono le e-mail scambiate tra i vari membri del team di Woking. Il Daily Mail ha pubblicato oggi quello che sarebbe un messaggio di Paddy Lowe, direttore dell’ingegneria, inviato a De la Rosa, messaggio che sarebbe presente nel dossier. "Proviamo queste cose nuove. Arrivano dalla Ferrari. Nigel Stepney le ha inviate a Mike Coughlan," avrebbe scritto Paddy Lowe in questo messaggio. Altre fughe di notizie indicano che Mike Coughlan e Nigel Stepney si sono scambiati alcune mail ed SMS oltre ad aver avuto numerose conversazioni telefoniche. Questi scambi sarebbero stati più numerosi prima di ogni Gran premio. Ma naturalmente nessuno ha confermato tutto questo… Francesco BUFFA © CAPSIS International
Federico Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 Ultim'ora: McLaren ammessa fino al termine del mondiale, ma al volante delle due monoposto dovranno sedersi Burdisso e Vieira! Mentre Alonso e Hamilton dovranno , obbligatoriamente, essere schierati in porta, rispettivamente , da Milan e Juventus. Così a sentenziato il presidente ad INTERim della Fia , Guido Rossi.
joe Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 (edited) McLaren, ecco la sentenza Dennis: "Sanzione ingiusta" A Parigi il Consiglio Mondiale della Fia ha deciso contro il team di Woking per la Spy Story: 100 milioni di dollari di ammenda, azzerata la classifica marche 2007 e nessuna penalità ai piloti. La Ferrari: "Siamo soddisfatti, emersa la verità". Il n° 1 McLaren: "Non meritavamo questa punizione, ma almeno i piloti restano in gara" PARIGI (Francia), 13 settembre 2007 - La Fia ha deciso: 100 milioni di dollari di ammenda , azzeramento nella classifica costruttori 2007 e nessuna penalità ai piloti Fernando Alonso e Lewis Hamilton che potranno giocarsi il titolo piloti. È questa la sentenza del Consiglio Mondiale della Federazione internazionale nei confronti della McLaren, imputata per spionaggio ai danni della Ferrari. La rossa potrà laurearsi campione del mondo costruttori domenica a Spa visto l'ampio margine di vantaggio nei confronti della Bmw, terza ma a 4 gare dalla fine staccata di 57 punti. FERRARI SODDISFATTA - La Ferrari ha fatto sapere di essere soddisfatta: "La Ferrari - è il testo del comunicato - prende atto della decisione della Fia di sanzionare la Vodafone McLaren Mercedes per la violazione dell'articolo 151c del Codice Sportivo Internazionale. Alla luce delle nuove prove esaminate, sono stati ulteriormente comprovati fatti e comportamenti di eccezionale gravità e seriamente pregiudizievoli dell'interesse dello sport. La Ferrari è soddisfatta che sia emersa la verità su questa vicenda". DENNIS : "SANZIONE INGIUSTA" - "Non meritiamo di essere penalizzati in questo modo". Così il capo della McLaren, Ron Dennis, ha commentato la sentenza della Fia che ha sanzionato la sua scuderia azzerando i punti del mondiale costruttori. "La cosa più importante è che andremo a correre questo weekend, il resto della stagione e tutte le altre stagioni. Questo significa che i nostri piloti possono continuare a competere per il campionato del mondo". Il capo della scuderia di Woking, nella conferenza stampa convocata a Parigi dopo la sentenza Fia, ha ricordato che piloti, ingegneri e l'intero staff "hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo". Dennis ha evidenziato che il World Motor Sport Council ha ricevuto dichiarazioni da parte di Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Pedro De La Rosa, nelle quali i piloti affermavano categoricamente che nessuna informazione proveniente dalla Ferrari era stata utilizzata dalla McLaren e che loro non avevano trasmesso alcuna informazione confidenziale al team. L'intero gruppo tecnico formato da più di 140 persone ha dichiarato alla Fia di "non aver mai ricevuto o utilizzato informazioni provenienti dalla Ferrari". Dennis, anche in una nota ufficiale del team diffuso durante l'incontro, ha ricordato che la McLaren non ha mai negato che "informazioni della Ferrari erano nelle personali disponibilità di uno dei suoi dipendenti presso la sua abitazione. La questione è: Queste informazioni sono state utilizzate dalla McLaren? Questo non è il caso e non è stato provato oggi". "Ci si chiede in continuazione, se la McLaren non ha usato le informazioni, qual era la ragione per cui Stepney e Coughlan avessero raccolto tutti questi dati dalla Ferrari. Entrambi cercavano un lavoro con altri team, come hanno confermato sia la Honda che la Toyota". HAUG: LOTTEREMO - Questa invece la prima reazione di Norbert Haug, vicepresidente della Mercedes che fornisce i motori alla McLaren: "Questa sentenza rappresenta uno choc per tutti i membri del team e, come dimostrano le reazioni dei mass media e del pubblico della F.1, anche per molti altri all'esterno. Adesso continueremo tanto più a lottare con la massima risolutezza per dare le nostre risposte sui circuiti di gara, come abbiamo fatto l'ultima volta a Monza, e per trovare giustizia oltre che in pista anche davanti al tribunale". Il team sta quindi pensando di presentare appello contro la sentenza. UDIENZA - All'udienza di Parigi hanno partecipato anche i piloti McLaren Lewis Hamilton, Pedro de la Rosa e l'ex direttore tecnico della Ferrari Ross Brawn. L'inglese, giunto in mattinata in compagnia di Jean Todt, ha lavorato fino allo scorso anno con Nigel Stepney, l'uomo accusato di aver passato i documenti del team di Maranello al progettista McLaren Mike Coughlan, prima di prendersi un anno sabbatico. Assente Fernando Alonso. C'erano anche i rappresentanti di alcune squadre come la Spyker, Williams, Renault e Red Bull. "Per me - ha detto Collin Kolles, numero uno della Spyker - le cose sono molto evidenti". ---- il tutto condito con una dose di Edited September 13, 2007 by joe
Franz#12 Posted September 13, 2007 Posted September 13, 2007 Ora e sempre Forza Minardi! Minardi, e sai cosa bevi Minardi fa le cose per bene Meno male che c'è Minardi La stella di Minardi, vuol dire qualità Una Minardi è per sempre Altissima, purissima, Minardissima
ROOSTERS99 Posted September 14, 2007 Author Posted September 14, 2007 13/9/2007 F1: McLaren, via punti costruttori 100 milioni di ammenda, piloti salvi Dopo una giornata ad alta tensione, il Consiglio mondiale ha emesso la sentenza sulla spy story che ha infiammato il circo della F1. Dopo la prima pronuncia assolutoria, la Fia ha deciso di punire la McLaren con la cancellazione di tutti i punti nel Mondiale costruttori e un'ammenda di 100 milioni di dollari. I piloti non subiranno penalizzazioni. Per quanto riguarda il 2008, resta aperta un'inchiesta. Una stangatina, che sicuramente non metterà a tacere le polemiche. Chi si aspettava l'esclusione dal mondiale per la McLaren, forse anche per l'anno prossimo, è rimasto deluso, come lo è probabilmente anche la stessa Ferrari. La scuderia di Maranello, infatti, ha praticamente vinto il titolo costruttori, ma dovrà (almeno di miracoli nelle ultime 4 gare) ancora aspettare almeno un anno per conquistare quello piloti, sicuramente il più importante. La Fia usa una mano morbida, come detto, soprattutto per quanto riguarda le posizioni di Lewis Hamilton e Fernando Alonso. I due piloti, infatti, non hanno subito alcuna penalità e restano in vetta alla classifica iridata, rispettivamente a quota 92 e 89. Resta da capire come può essere penalizzata una scuderia, mentre i piloti, che corrono grazie al materiale messo a disposizione proprio dallo stesso team, cavarsela senza alcuna sanzione. La spiegazione della Fia è legata all'immunità per aver collaborato all'indagine, ma i dubbi restano. Per il 2008 non è stato deciso nulla, ma la scuderia di Woking correrà "sub judice", cioè verrà controllata ad ogni gara per verificare che non siano stati utilizzati dati raccolti illegalmente dalla Ferrari. Questa è la sentenza ed ora la McLaren potrà, se vorrà, appellarsi. Tuttavia, dalle indiscrezioni che giungono da Parigi, potrebbe essere un arma a doppio taglio: in secondo grado, la scuderia di Woking potrebbe vedere aumentata la propria sanzione.
ROOSTERS99 Posted September 14, 2007 Author Posted September 14, 2007 A mio parere, appurata la colpevolezza di spionaggio dell Mclaren ai danni della diretta rivale Ferrari, e il conseguente certo beneficio a livello di risultati trattone, mi chiedo per quale motivo l' attuale stagione dovrà avere un campione pilota che ha raggiunto tale titolo in modo non legale ! Bah !! Che schifo.............
Tartarughina23 Posted September 14, 2007 Posted September 14, 2007 A mio parere, appurata la colpevolezza di spionaggio dell Mclaren ai danni della diretta rivale Ferrari, e il conseguente certo beneficio a livello di risultati trattone, mi chiedo per quale motivo l' attuale stagione dovrà avere un campione pilota che ha raggiunto tale titolo in modo non legale ! Bah !! Che schifo............. Avevano detto che se i piloti sapevano e parlavano, PURTROPPO , non gli avrebbero dato alcuna sanzione. E' un ingiustizia da una parte però sono contenta che la Mclaren sia stata punita. E ora forza ferrari!!!!
tatanka Posted September 14, 2007 Posted September 14, 2007 Moratti ha espresso disappunto. Sostieni anche tu la campagna "Mondiale costruttori all'Inter"
spiff Posted September 14, 2007 Posted September 14, 2007 A mio parere, appurata la colpevolezza di spionaggio dell Mclaren ai danni della diretta rivale Ferrari, e il conseguente certo beneficio a livello di risultati trattone, mi chiedo per quale motivo l' attuale stagione dovrà avere un campione pilota che ha raggiunto tale titolo in modo non legale ! Bah !! Che schifo.............
ROOSTERS99 Posted September 21, 2007 Author Posted September 21, 2007 21/9/2007 F1: in rete i segreti della Ferrari Errore Fia, basta copiare comunicato I segreti della Ferrari, scoperti dalla McLaren sulla spy story, sono in rete: cioè a disposizione di tutti curiosi, tifosi, ma soprattutto degli avversari. Il tutto è avvenuto per un clamoroso errore informatico della Fia. La Federazione ha messo in rete i verbali della sentenza di Parigi, coprendo con una riga le parti più importanti, ma è bastato copiare il comunicato su word per poterlo leggere integralmente. Un errore incredibile ed imperdonabile, soprattutto dal punto di vista di Maranello. Tutti i segreti scoperti dalla McLaren, ora sono a disposizione di tutti per colpa di una svista informatica della Fia, proprio della stessa Federazione che aveva punito la scuderia di Woking per lo spionaggio con la perdita dei punti nel mondiale costruttori e 100mila dollari di multa. Sul sito della Fia, infatti, è stato caricato il verbale della riunione di Parigi dello scorso 13 settembre, per permettere al pubblico ed alla stampa di conoscere le motivazioni e cosa aveva portato alla sentenza. I funzionari della Federazione si erano preoccupati di mettere una lista nera sulle informazioni più riservate, per renderle illeggibili. Tutto regolare, fino a qua, se non fosse che bastava fare un semplicissimo "copia e incolla" dal documento Pdf a uno word per scoprire tutto, senza alcun segreto. La svista è stata scoperta da molti lettori in rete ed ora i blog di Formula 1 sono pieni di queste informazioni, come ad esempio lo stipendio di Stepney (300/400 mila sterline all'anno) o la distribuzione del peso della monoposto, che potrebbero rivelarsi molto preziosi per gli addetti ai lavori. La Fia alla fine l'ha scoperto, sostituendo il comunicato con un'altro veramente censurato, ma è troppo tardi. La frittata è stata fatta.
alberto Posted September 21, 2007 Posted September 21, 2007 21/9/2007 F1: in rete i segreti della Ferrari Errore Fia, basta copiare comunicato I segreti della Ferrari, scoperti dalla McLaren sulla spy story, sono in rete: cioè a disposizione di tutti curiosi, tifosi, ma soprattutto degli avversari. Il tutto è avvenuto per un clamoroso errore informatico della Fia. La Federazione ha messo in rete i verbali della sentenza di Parigi, coprendo con una riga le parti più importanti, ma è bastato copiare il comunicato su word per poterlo leggere integralmente. Un errore incredibile ed imperdonabile, soprattutto dal punto di vista di Maranello. Tutti i segreti scoperti dalla McLaren, ora sono a disposizione di tutti per colpa di una svista informatica della Fia, proprio della stessa Federazione che aveva punito la scuderia di Woking per lo spionaggio con la perdita dei punti nel mondiale costruttori e 100mila dollari di multa. Sul sito della Fia, infatti, è stato caricato il verbale della riunione di Parigi dello scorso 13 settembre, per permettere al pubblico ed alla stampa di conoscere le motivazioni e cosa aveva portato alla sentenza. I funzionari della Federazione si erano preoccupati di mettere una lista nera sulle informazioni più riservate, per renderle illeggibili. Tutto regolare, fino a qua, se non fosse che bastava fare un semplicissimo "copia e incolla" dal documento Pdf a uno word per scoprire tutto, senza alcun segreto. La svista è stata scoperta da molti lettori in rete ed ora i blog di Formula 1 sono pieni di queste informazioni, come ad esempio lo stipendio di Stepney (300/400 mila sterline all'anno) o la distribuzione del peso della monoposto, che potrebbero rivelarsi molto preziosi per gli addetti ai lavori. La Fia alla fine l'ha scoperto, sostituendo il comunicato con un'altro veramente censurato, ma è troppo tardi. La frittata è stata fatta. porcaeva!!!!! voglio un link!!!!!!!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now