Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ecco i provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo riguardo alla prima giornata di andata della Serie A TIM 2007/2008

*PALLACANESTRO VARESE* Si riservano gli eventuali provvedimenti disciplinari in attesa di verificare la regolarità dei seguenti marchi di sponsorizzazione: CIMBERIO; FAR; CASTI GROUP; NIKE; UBI BANCA; VERDE VETTURE.

:blink::(^_^

Posted

Ecco i provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo riguardo alla prima giornata di andata della Serie A TIM 2007/2008

*PALLACANESTRO VARESE* Si riservano gli eventuali provvedimenti disciplinari in attesa di verificare la regolarità dei seguenti marchi di sponsorizzazione: CIMBERIO; FAR; CASTI GROUP; NIKE; UBI BANCA; VERDE VETTURE.

:blink::(^_^

Scusa l'ignoranza ma siccome ho appena letto anche io questa cosa sul sito della lega, cosa mi sta a significare??? :g[1]:

Posted

Art. 91 Divisa da gioco (delibera n.355 C.F. 16/10/1999 – delibera n.306 C.F. 07/09/2000 – delibera n.54 C.F.22/09/2001 – delibera n.317 C.F.

16-17/04/2003 – delibera n.123 C.F. 26/09/2003 – delibera n.334 C.F. 16-17/04/2004 – delibera n.391 C.F. 10/06/2006 - delibera n.315 C.F. 4-5/05/2007)

[1] In tutte le gare le società sono tenute a far indossare ai giocatori costumi tali da non offendere la decenza.

[2] E' consentito alle società di apporre sulla divisa da gioco le seguenti scritte o marchi pubblicitari:

a) sulle maglie di gara - oltre alla sigla della società, a marchi o scritte riferiti alla denominazione costituente la

sponsorizzazione principale a norma del Regolamento Organico, un solo marchio riferito all’azienda produttrice

dell’abbigliamento sportivo da gara (marchio tecnico) e due sponsor secondari; questi tre marchi non possono

superare le dimensioni di 70 cm. quadrati ciascuno;

:bye: Sul retro della maglia potrà eventualmente essere apposto, sopra o sotto la numerazione, il marchio o la sigla

riferita alla sponsorizzazione principale e il marchio o la sigla di due diversi sponsor secondari delle dimensioni

massime di 70 cm. quadrati ciascuno in alternativa al nome del giocatore e/o della città della società (in caratteri

romani). Solo per le società di serie Professionistiche e dei Campionati Nazionali Maschili e Femminili è consentito

apporre sul retro della maglia il nome della città del club (in caratteri romani) e il cognome del giocatore.

Il cognome del giocatore dovrà essere posto sopra il numero di gara e contenuto in una sola riga.

Il nome della città dovrà essere posto sotto il numero del giocatore e contenuto su una sola riga. La dimensione dei

caratteri dovrà essere compresa fra 6 e 8 cm. Il nome della città dovrà essere visibile;

c) sui pantaloncini oltre al marchio tecnico identico a quello apposto sulle maglie, possono essere applicati anche il

marchio dello sponsor principale e di altri due sponsor secondari, differenti da quelli delle maglie, di dimensioni non

superiori a 50 cm. quadrati ciascuno;

d) sui calzettoni un marchio relativo all'azienda produttrice delle scarpe da gioco, sempre delle dimensioni massime di

50 cm. quadrati ciascuno.

[3] Tutti gli altri capi di vestiario (soprammaglie, tute, borse, ecc.) non fanno parte della divisa da gioco.

[4] L'utilizzazione dei marchi pubblicitari è subordinata alle autorizzazioni previste dal Regolamento Organico e comporta

le consequenziali assunzioni di responsabilità.

[5] Le Società Sportive, hanno l’obbligo di richiedere preventivamente l’autorizzazione al Settore Agonistico, per esporre

scritte, slogan o simili, diversi dal nome della Società o dalle sponsorizzazioni, su tutti i capi di vestiario (soprammaglie,

tute, borse, ecc.) che non fanno parte della divisa da gioco, ma che vengono esibite all’interno del campo da gioco, nella

fase del riscaldamento, prima, durante e dopo la gara. Il mancato adempimento sarà sanzionato secondo quanto

previsto dall’art.34 comma 1 lett. h) del R.G.

Posted

Art. 91 Divisa da gioco (delibera n.355 C.F. 16/10/1999 – delibera n.306 C.F. 07/09/2000 – delibera n.54 C.F.22/09/2001 – delibera n.317 C.F.

16-17/04/2003 – delibera n.123 C.F. 26/09/2003 – delibera n.334 C.F. 16-17/04/2004 – delibera n.391 C.F. 10/06/2006 - delibera n.315 C.F. 4-5/05/2007)

[1] In tutte le gare le società sono tenute a far indossare ai giocatori costumi tali da non offendere la decenza.

[2] E' consentito alle società di apporre sulla divisa da gioco le seguenti scritte o marchi pubblicitari:

a) sulle maglie di gara - oltre alla sigla della società, a marchi o scritte riferiti alla denominazione costituente la

sponsorizzazione principale a norma del Regolamento Organico, un solo marchio riferito all’azienda produttrice

dell’abbigliamento sportivo da gara (marchio tecnico) e due sponsor secondari; questi tre marchi non possono

superare le dimensioni di 70 cm. quadrati ciascuno;

:bye: Sul retro della maglia potrà eventualmente essere apposto, sopra o sotto la numerazione, il marchio o la sigla

riferita alla sponsorizzazione principale e il marchio o la sigla di due diversi sponsor secondari delle dimensioni

massime di 70 cm. quadrati ciascuno in alternativa al nome del giocatore e/o della città della società (in caratteri

romani). Solo per le società di serie Professionistiche e dei Campionati Nazionali Maschili e Femminili è consentito

apporre sul retro della maglia il nome della città del club (in caratteri romani) e il cognome del giocatore.

Il cognome del giocatore dovrà essere posto sopra il numero di gara e contenuto in una sola riga.

Il nome della città dovrà essere posto sotto il numero del giocatore e contenuto su una sola riga. La dimensione dei

caratteri dovrà essere compresa fra 6 e 8 cm. Il nome della città dovrà essere visibile;

c) sui pantaloncini oltre al marchio tecnico identico a quello apposto sulle maglie, possono essere applicati anche il

marchio dello sponsor principale e di altri due sponsor secondari, differenti da quelli delle maglie, di dimensioni non

superiori a 50 cm. quadrati ciascuno;

d) sui calzettoni un marchio relativo all'azienda produttrice delle scarpe da gioco, sempre delle dimensioni massime di

50 cm. quadrati ciascuno.

[3] Tutti gli altri capi di vestiario (soprammaglie, tute, borse, ecc.) non fanno parte della divisa da gioco.

[4] L'utilizzazione dei marchi pubblicitari è subordinata alle autorizzazioni previste dal Regolamento Organico e comporta

le consequenziali assunzioni di responsabilità.

[5] Le Società Sportive, hanno l’obbligo di richiedere preventivamente l’autorizzazione al Settore Agonistico, per esporre

scritte, slogan o simili, diversi dal nome della Società o dalle sponsorizzazioni, su tutti i capi di vestiario (soprammaglie,

tute, borse, ecc.) che non fanno parte della divisa da gioco, ma che vengono esibite all’interno del campo da gioco, nella

fase del riscaldamento, prima, durante e dopo la gara. Il mancato adempimento sarà sanzionato secondo quanto

previsto dall’art.34 comma 1 lett. h) del R.G.

Cioè i giocatori (più che altro le maglie) erano troppo carichi/e di marchi!? :bye:

dovrei avere capito

Posted

se hanno da ridire sulle nostre cosa dovrebbero fare alla virtus bo?? hanno una maglia che è un puzzle di sponsor!

[1] In tutte le gare le società sono tenute a far indossare ai giocatori costumi tali da non offendere la decenza.

e la snaidero come fa!??! sembrano usciti dall'orto del bianconiglio..

Posted
*FORTITUDO BOLOGNA* ammenda di Euro 115,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri.

no ma, scusate, lo fanno sul serio!?!?! :D

Posted

Tutto sotto controllo. La Fip era semplicemente ingolfata e ha preso tempo per verificre tutti i documenti inviati dalle società. Giusto questa mattina è arrivato l'ok: siamo perfettamente in regola.

Posted

Tutto sotto controllo. La Fip era semplicemente ingolfata e ha preso tempo per verificre tutti i documenti inviati dalle società. Giusto questa mattina è arrivato l'ok: siamo perfettamente in regola.

Possiamo dire lo stesso di Beck? :D:devil:

Posted

Possiamo dire lo stesso di Beck? :D:devil:

Lo stanno ancora misurando.

Pare che con un fenomenale tiratore messicamericano si possano occupare al massimo 118cm quadrati.

Posted

Tutto sotto controllo. La Fip era semplicemente ingolfata e ha preso tempo per verificre tutti i documenti inviati dalle società. Giusto questa mattina è arrivato l'ok: siamo perfettamente in regola.

Beh, non so riguardo a dimensioni e posizione, ma leggendo il regolamento poteva sembrare a norma: Cimberio sponsor principale, Nike unico sponsor tecnico, e anche ammesso che gli sponsor su fronte e retro della maglia debbano essere gli stessi (o più verosimilmente sul retro ci saranno nome del giocatore e della città al posto di sponsor secondari) avanzano altri 4 sponsor, 2 sulla maglia e 2 sui pantaloncini...

:D

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...