Jump to content

Recommended Posts

Posted

SI, primi tre anni sezione A poi ultimi 3 sezione G (si c'è stato un anno di troppo)

Anzi il primo mese al collegio Santambrogio perchè il liceo non era ancora pronto, poi su a Masnago.

Poi Università a Milano di Informatica.

Poi lavoro .....

Oggi abito a Domodossola.

Io sono stato nella A dall'anno scolastico 1984-85 al 1988-89.

Vuoi vedere che...

  • Replies 126
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Io sono stato nella A dall'anno scolastico 1984-85 al 1988-89.

Vuoi vedere che...

Purtroppo io sono uscito nel 1983.

Sicuramente alcuni prof li abbiamo avuti in comune ....

Posted (edited)

Purtroppo io sono uscito nel 1983.

Sicuramente alcuni prof li abbiamo avuti in comune ....

Beh, in fondo tu ci hai provato a star li' un po' di piu'. :angel:

Va premiato lo sforzo, siamo compagni in pectore...abbiamo avuto un prof. di filosofia di ampie vedute.

Edited by Ponchiaz
Posted

SI, primi tre anni sezione A poi ultimi 3 sezione G (si c'è stato un anno di troppo)

Anzi il primo mese al collegio Santambrogio perchè il liceo non era ancora pronto, poi su a Masnago.

Poi Università a Milano di Informatica.

Poi lavoro .....

Oggi abito a Domodossola.

Diploma 1985, 5 anni in sezione A.

Hai avuto anche tu la splendida Teresina come prof di italiano/latino ?

Certamente ci siamo incrociati......

Posted

Beh, in fondo tu ci hai provato a star li' un po' di piu'. :blink:

Va premiato lo sforzo, siamo compagni in pectore...abbiamo avuto un prof. di filosofia di ampie vedute.

Nonostante tutto (e di scontri con lui ne ho avuti), lo ricordo anche per alcuni particolari:

- 5 minuti prima dell'intervallo mandava la sua "addetta" fuori e si faceva portare il cappuccino che poi soppesava perché quando lo portava la nostra compagna gli sembrava pesasse di più (allungato con cosa? :P )

- se aveva supplenza altrove si faceva lasciare a inizio corridoio e poi grazie alla luce che entrava dalle finsetre dei corridoi di fronte alla porta credeva di essere arrivato e ha provato ad entrare pensando alla porta aperta e sbam contro il muro;

- Ogni tanto chiamava il mio nome e quello di qualcun altro notoriamente "vivace" per vedere se eravamo al posto e se rispondevamo da altra parte o ci sentiva precipitarci al posto, vai di interrogazione!

- Agitava le mani e il registro pre sentire se cadevano libri, oppure si metteva in quella posizine con la testa tenuta dalle 3 dita della mano;

- se qualcuno diceva ìcone invece che icòne fermava tutto e lo interrogava. Ancora adesso mi capita che qualcuno dica ìcone (oltre ad un mio insulto) a me viene la pelle d'oca.

Poi dopo la 3^ ho cambiato e sono andato nella G.

Posted

Diploma 1985, 5 anni in sezione A.

Hai avuto anche tu la splendida Teresina come prof di italiano/latino ?

Certamente ci siamo incrociati......

Direi di si (almeno 3 anni in comune)

La Teresina no, perchè è arrivata dopo inoltre Italiano/Latino erano 3 e ruotavano: chi ti prendevi in 3^ ti seguiva fino in quinta e poi ricominciava con una nuova terza.

In compenso Matematica, Disegno, Storia e Filosofia, Scienze erano istituzioni.

Ricordi che per Disegno c'è stata una supplente (credo che fosse l'anno 1981) per un quadrimestre perchè tutta la famiglia era in quarantena per via dell'epatite presa in vacanza.

Questa poverina è stata subbissata di tutte le angherie possibili compreso che in classe si arrivava con fionde, mollettoni delle moto, pistole e udite udite carabina ad aria compressa (mascherata malamente dal tubo da disegno più maglione)

Posted

Beh, in fondo tu ci hai provato a star li' un po' di piu'. :blink:

Va premiato lo sforzo, siamo compagni in pectore...abbiamo avuto un prof. di filosofia di ampie vedute.

Bastardo dentro !

:P

Posted (edited)

Nonostante tutto (e di scontri con lui ne ho avuti), lo ricordo anche per alcuni particolari:

- 5 minuti prima dell'intervallo mandava la sua "addetta" fuori e si faceva portare il cappuccino che poi soppesava perché quando lo portava la nostra compagna gli sembrava pesasse di più (allungato con cosa? :blink: )

- se aveva supplenza altrove si faceva lasciare a inizio corridoio e poi grazie alla luce che entrava dalle finsetre dei corridoi di fronte alla porta credeva di essere arrivato e ha provato ad entrare pensando alla porta aperta e sbam contro il muro;

- Ogni tanto chiamava il mio nome e quello di qualcun altro notoriamente "vivace" per vedere se eravamo al posto e se rispondevamo da altra parte o ci sentiva precipitarci al posto, vai di interrogazione!

- Agitava le mani e il registro pre sentire se cadevano libri, oppure si metteva in quella posizine con la testa tenuta dalle 3 dita della mano;

- se qualcuno diceva ìcone invece che icòne fermava tutto e lo interrogava. Ancora adesso mi capita che qualcuno dica ìcone (oltre ad un mio insulto) a me viene la pelle d'oca.

Poi dopo la 3^ ho cambiato e sono andato nella G.

:D

Io , dopo la terza , sono andato a Gallarate ! :P

Edited by Virgus
Posted

Diploma 1985, 5 anni in sezione A.

Hai avuto anche tu la splendida Teresina come prof di italiano/latino ?

Certamente ci siamo incrociati......

Sabino LaSala . :P

Voto Lega ancora oggi .

Posted

Direi di si (almeno 3 anni in comune)

La Teresina no, perchè è arrivata dopo inoltre Italiano/Latino erano 3 e ruotavano: chi ti prendevi in 3^ ti seguiva fino in quinta e poi ricominciava con una nuova terza.

In compenso Matematica, Disegno, Storia e Filosofia, Scienze erano istituzioni.

Ricordi che per Disegno c'è stata una supplente (credo che fosse l'anno 1981) per un quadrimestre perchè tutta la famiglia era in quarantena per via dell'epatite presa in vacanza.

Questa poverina è stata subbissata di tutte le angherie possibili compreso che in classe si arrivava con fionde, mollettoni delle moto, pistole e udite udite carabina ad aria compressa (mascherata malamente dal tubo da disegno più maglione)

poi sono io quello che fa i video in classe e li manda su youtube... :blink::P

Posted

Purtroppo io sono uscito nel 1983.

Sicuramente alcuni prof li abbiamo avuti in comune ....

Allora c'eri anche Tu a Luino contro di noi...? Io sono quello che stava dormendo tranquillo in panca quando, dopo 1' di gioco, al grave infortunio di uno dei 2 nostri migliori giocatori (Matteo Colpo...), sono stato improvvisamente ed improvvidamente spedito in campo (venivo da 2 allenamenti in forma straordinaria, con canestri funambolici e medie ddell'80% dalla distanza...). Ebbene, oltre a non aver capito nulla nel frangente ed aver chiesto stranito al coach: "Ehh...IOOOO...?", era talmente emozionato che sono entrato in campo in tuta :P:doh[1]::ermm::rofl::no: , sudando come una bestia x 2', approfittando di 2 nostri liberi x cercare di liberarmi a centrocampo dei pantaloni integrali, e beccarmi uno stoppone in una incursione da sotto...!

Risultato: panchinato con ignominia... :hmm::doh[1]:

Palestra a Luino, però quella di Ragioneria.

Posted

Direi di si (almeno 3 anni in comune)

La Teresina no, perchè è arrivata dopo inoltre Italiano/Latino erano 3 e ruotavano: chi ti prendevi in 3^ ti seguiva fino in quinta e poi ricominciava con una nuova terza.

In compenso Matematica, Disegno, Storia e Filosofia, Scienze erano istituzioni.

Ricordi che per Disegno c'è stata una supplente (credo che fosse l'anno 1981) per un quadrimestre perchè tutta la famiglia era in quarantena per via dell'epatite presa in vacanza.

Questa poverina è stata subbissata di tutte le angherie possibili compreso che in classe si arrivava con fionde, mollettoni delle moto, pistole e udite udite carabina ad aria compressa (mascherata malamente dal tubo da disegno più maglione)

:P:rofl: ...che storia mi hai ricordato !!

Persino noi "piccoli" ne approfittammo ... :doh[1]::doh[1]::ermm::hmm:

Sai che incontro ancora la prof titolare di disegno ?

Posted (edited)

Nonostante tutto (e di scontri con lui ne ho avuti), lo ricordo anche per alcuni particolari:

- 5 minuti prima dell'intervallo mandava la sua "addetta" fuori e si faceva portare il cappuccino che poi soppesava perché quando lo portava la nostra compagna gli sembrava pesasse di più (allungato con cosa? :doh[1]: )

- se aveva supplenza altrove si faceva lasciare a inizio corridoio e poi grazie alla luce che entrava dalle finsetre dei corridoi di fronte alla porta credeva di essere arrivato e ha provato ad entrare pensando alla porta aperta e sbam contro il muro;

- Ogni tanto chiamava il mio nome e quello di qualcun altro notoriamente "vivace" per vedere se eravamo al posto e se rispondevamo da altra parte o ci sentiva precipitarci al posto, vai di interrogazione!

- Agitava le mani e il registro pre sentire se cadevano libri, oppure si metteva in quella posizine con la testa tenuta dalle 3 dita della mano;

- se qualcuno diceva ìcone invece che icòne fermava tutto e lo interrogava. Ancora adesso mi capita che qualcuno dica ìcone (oltre ad un mio insulto) a me viene la pelle d'oca.

Poi dopo la 3^ ho cambiato e sono andato nella G.

Quindi lo hai avuto per un solo anno............

Devo tuttavia dirti che con gli anni si è "ammorbidito" e fummo addirittura schierati dalla stessa parte contro il Ghiro quando, nell' inverno 84-85, restammo senza riscaldamento.....

O tempora, o mores !! :P:doh[1]:

Edited by ROOSTERS99
Posted

Allora c'eri anche Tu a Luino contro di noi...? Io sono quello che stava dormendo tranquillo in panca ......

Palestra a Luino, però quella di Ragioneria.

Non lo ricordo .... (troppe partite fatte e viste?) o semplicemente non c'ero?

Anch'io ero un "Bench Brothers" un professionista della panchina: nornmalmente riuscivo ad urlare all'arbitro, incitare il compagno, dare 5 o da bere a qualcuno, indicare al vicino di panca la ragazza in seconda fila e annuire all'allenatore che spiegava qualcosa facendogli notare che avevo visto che non erano più a zona 3-2 ma box and one: tutto contemporaneamente e senza errori. :clap[1]:

La mia specialità erano i blocchi :clap[1]: che liberavano il palleggatore o quelli in post basso per l'uscita del tiratore e l'entrata da destra verso fondo campo.

Il mio tiro era alla Sylvester (si putroppo quello di Milano e Pesaro) con palla fiondata molto da dietro: credo poiché sono un mancino ma che a minibasket è stato costretto praticamente ad inventarsi i movimenti più macchinosi con la mano destra.

Posted

:clap[1]::blush: ...che storia mi hai ricordato !!

Persino noi "piccoli" ne approfittammo ... :clap[1]::clap[1]::brr::brr:

Sai che incontro ancora la prof titolare di disegno ?

All'intervallo prendevamo i fogli da disegno li piegavamo in otto, magari li rinforzavamo con scotch o graffette poi in corridoio con i mollettoni delle moto facevamo una fionda tirata da 2-3 persone e poi si urlava "ARRIVAA" e praticamente c'era la gente che si buttava a terra per evitare il colpo. Il tutto in 10 secondi (dirigendoci in direzioni diverse perchè dovevamo sparire e non farci beccare dai prof di guardia ai corridoi!

A Varese vengo in genere a trovare i miei qualche sabato o domenica (e talvolta vado anche alle partite)

e qualche volta qualche prof l'ho visto anch'io.

Posted

All'intervallo prendevamo i fogli da disegno li piegavamo in otto, magari li rinforzavamo con scotch o graffette poi in corridoio con i mollettoni delle moto facevamo una fionda tirata da 2-3 persone e poi si urlava "ARRIVAA" e praticamente c'era la gente che si buttava a terra per evitare il colpo. Il tutto in 10 secondi (dirigendoci in direzioni diverse perchè dovevamo sparire e non farci beccare dai prof di guardia ai corridoi!

A Varese vengo in genere a trovare i miei qualche sabato o domenica (e talvolta vado anche alle partite)

e qualche volta qualche prof l'ho visto anch'io.

Spero che prima o poi tu venga a trovarci nel WW !! :angry:

Posted

Spero che prima o poi tu venga a trovarci nel WW !! :angry:

Ho bisogno di coordinate più precise .....

Posted

Palazzetto dello sport, tribuna ovest.

La prossima volta che vengo mi farò notare: sempre che vengano ancora venduti i biglietti ai non abbonati..

Le ultime 2 volte sono andato nei distinti sfruttando l'abbonamento di mio fratello o padre.

Quest'anno ancora nulla.

Sono stato abbonato dal 1975 al 1992. Recentemente rimettendo a posto vecchi scatoloni sono saltate fuori un pò di quelle vecchie tessere con i buchi (stella, quadrato, triangolo, tondo) e quella che sul retro era iniziata con Emerson e poi era stato applicato un adesivo sopra per Turisanda.

Posted

Sei rimasto indietro Mago.

Con il tomtom con la voce di Tatanka, WW e' definito come localita' di rilievo storico artistico e....gastronomico (per via dello Zola).

Posted

Con il tomtom con la voce di Tatanka, WW e' definito come localita' di rilievo storico artistico e....gastronomico

Hai dimenticato "archeologico". ded.gif

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...