Mangusta Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Sono d'accordo sulla fine del ciclo, anche perchè le regole e i contratti in essere sono lì a testimoniarloma che non vincano lo scudo è impossibile, IMHO In ultima "analisi" nel girone più difficile, a Siena, sono mancati sempre gli ultimi 5 min...è una colpa, ma infondo è sempre stata protagonista in positivo...più di così non poteva fare non avendo i soldi per prendere un Tomic/Jaric a spasso sul mercato Vuoi per forza vederci positivo ma ciò che conta sono i risultati, uscire adesso è un fallimento per l'investimento che Siena (ed i suoi sponsor...) fanno...
Silver Surfer Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Tra l'altro, Sato potrebbe venire rapito da squadra molto danarosa alla fine di qs.stagione, e ci sarebbe da rivedere qulcosina della programmazione vista la situazione delle nuove regole e l'età di Shaun NapoOrsoCapo. Comunque sfortunata Siena ad arrivare nella fase + importante della stagione con ancora Lavrinovic fuori forma x il pregresso infortunio, e purtroppo con TMac veramente sotto-tono (come tutto qs.anno).
ROOSTERS99 Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 (edited) Non so perchè, ma vedo Siena alla fine di un ciclo.Ho l'impressione che lo scudetto lo vincerà di nuovo, ma non così facilmente. Attenzione questa eliminazione ho l'impressione che possa essere una botta psicologica non indifferente ( non per il match di domenica )...attenzione ai playoff... Ma va là !! Piuttosto, ho visto la prima parte di Efes-Real.....vacca, l' Eurolega è di un altro pianeta per il basket del nostro campionato.... Non per nulla, la mazzolata Siena, da noi passeggia. Tristezza !! Edited March 5, 2010 by ROOSTERS99
tatanka Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 A me che quel girone fosse così difficile non è che paia troppo. Il Maccabi di Wizniewski, Blutenthal, Anderson e Fisher è così imbattibile? Siena ha fatto cagare. Questa è la realtà. Nell'ultimo minuto ieri il mocio ha perso 3 palloni con rimesse da minibasket. E TMac è stato penoso ogni volta che l'ho visto. Hawkins in Eurolega è impresentabile. Eze non puoi tenerlo in campo perchè altrimenti lo mandano a sbagliare i liberi. Sarà perchè non giocano mai ultimi minuti decisivi, ma questi nei finali combattuti prendono sempre mazzolate. Ieri 3 rimbalzi offensivi lasciati ai Maccabei nel finale in modo assurdo.
corny Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 (edited) Giocare in un campioanto scarso come il nostro, non è che aiuti Siena, specie nella gestione dei finali di partita tirati. Per onore del vero non è che i campionati israeliano o polacco siano poi così eccelsi..... E' la fine di un ciclo. Edited March 5, 2010 by corny
gabruz06 Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 In un girone così equilibrato una vittoria in trasferta (quella del real) ha fatto saltare gli equilibri. Detto questo le chiavi delle ultime due sconfitte sono a mio parere: -gestione confusionaria dei possessi chiave a Madrid (sono mancati McIntyre e Zisis), oltre ad una difesa del real che ha fatto saltare le penetrazioni degli esterni senesi costringendoli a forzarture; -Contro il Maccabi troppi errori dalla lunetta, troppi rimbalzi offensivi concessi nei momenti chiave del match e ci metterei anche qualche fischio sospetto (il palming continuo di Perkins, infrazioni di passi non fischiate a loro); Il campionato non è in discussione, semmai temo il contraccolpo psicologico nel breve termine.
MarkBuford Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Siena è alla fine di un ciclo e diversi giocatori (a cominciare da T-mac) sono in parabola discendente. Stonerook con avversari più grossi e arbitri meno miopi non fa la differenza in Europa anzi, la fa in negativo, così come l'altro passaportato. Siena non ha il budget per poter competere con le migliori d'europa e per entrare nei quarti o addirittura nelle finali servirebbe un grosso lavoro di scouting (per pescare i giocatori buoni sfuggiti alle big) e una discreta dose di culo (che nei sorteggi è mancata, anche se l'eliminazione del Pana poteva compensare). Dovrebbe costruire una squadra scommettendo pesante, un po' come fanno quasi tutti nel campionato italiano... con la certezza di doverla smantellare a fine anno anche se le cose vanno bene. Inoltre gli ultimi "colpi di mercato" dei toscani non mi sembrano esaltanti. Hawkins è buono giusto per vincere il campionato e su altri acquisti (Finley, Diener e forse pure Moss) c'è da stendere un velo pietoso. Secondo me a fine stagione molleranno Sato e T-Mac (e per il secondo non sarà facile trovare un acquirente ai prezzi a cui viaggia ora) e probabilmente pure l'ex-milanese. Con le nuove regole dovranno per forza prendere almeno un Italiano in grado di reggere il campo (Poeta, Aradori?) e cercare qualche europeo (vero o falso) di livello oltre allo stupratore (che potrebbe partire pure lui verso altri lidi...). Se Armani ha voglia di buttare un po' di soldini e trova qualcuno competente che li "butti" nel modo giusto (ad esempio non rinnovando Bulleri e Mordente ) il dominio di Siena potrebbe anche avere i giorni contati. Da notare che Alan Anderson (il "giustiziere" di Siena e uno dei migliori in queste top 16) è un ex-giocatore del Pilla (possiamo sperare di vedere pure lui a Varese?), oltre che uno "scarto" del nostro campionato, liquidato da Bologna dove era arrivato per fare la riserva di Holland...
marisa Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 A me che quel girone fosse così difficile non è che paia troppo.Il Maccabi di Wizniewski, Blutenthal, Anderson e Fisher è così imbattibile? Siena ha fatto cagare. Questa è la realtà. Nell'ultimo minuto ieri il mocio ha perso 3 palloni con rimesse da minibasket. E TMac è stato penoso ogni volta che l'ho visto. Hawkins in Eurolega è impresentabile. Eze non puoi tenerlo in campo perchè altrimenti lo mandano a sbagliare i liberi. Sarà perchè non giocano mai ultimi minuti decisivi, ma questi nei finali combattuti prendono sempre mazzolate. Ieri 3 rimbalzi offensivi lasciati ai Maccabei nel finale in modo assurdo. Tat=novello Dan Peterson infatti a suo dire l'eliminazione di Siena è colpa nostra, del campionato italiano che non offre a Siena partite tiratissime, muscolari, ecc. ecc. insomma non permette a Siena di allenarsi adeguatamente per l'Eurolega!
sertar Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Pianigiani = Pillastrini Le squadre nascono e muoiono nel loro progetto tattico, incapacità ad incidere laddove la partita va a donne di facili costumi... cos'è diventato il nostro basket se questi vincono sempre ?
pxg14 Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Tat=novello Dan Petersoninfatti a suo dire l'eliminazione di Siena è colpa nostra, del campionato italiano che non offre a Siena partite tiratissime, muscolari, ecc. ecc. insomma non permette a Siena di allenarsi adeguatamente per l'Eurolega! il buon Dan ha assolutamente ragione: il fatto di vincere a mani basse tutte le partite del campionato non ti allena a suffcientemente per quando devi giocare pertite contro avversari di pari livello, o superiori, semplicemente perchè ti impedisce di migliorare e di crescere.
Leasir Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Da notare che Alan Anderson (il "giustiziere" di Siena e uno dei migliori in queste top 16) è un ex-giocatore del Pilla (possiamo sperare di vedere pure lui a Varese?), oltre che uno "scarto" del nostro campionato, liquidato da Bologna dove era arrivato per fare la riserva di Holland... stipendio di Demente Holland 350k stipendio di Alano Anderson 500k riserva? piuttosto, mettere due giocatori del genere nello stesso ruolo è stata una delle principali cause dell'annataccia bolognese.
tifovarese Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Domanda mia personale... ha senso arrivare cosi stremati alla fase decisiva delle top16 / quarti di finale, quando in campionato hai un vantaggio abissale e vinci (quasi) tutte le partite di almeno 20 punti?!?!? Vista la loro capacità di "ammazzare" le partite già nel primo quarto, perchè non dare molti più minuti a vari Ress, Marconato, Zisis, D'Ercole, Carraretto ecc.. per far rifiatare comunque una squadra che senza dubbio è arrivata logora a queste partite importantissime, soprattutto nel giocatore più importante che ha a roster, ovvero Terrel McIntyre.. è un'opinione personale, magari non si fa cosi... ma ieri proprio mi sono sembrati alla frutta, in senso fisico intendo... ha senso arrivare con un record in campionato di 0 perse, e poi fare fatica a reggersi in piedi?!?!? Perchè ieri il finale (cosi come a Madrid) è stato scellerato, ma su molte azioni offensive del primo quarto già si capiva che Siena aveva bisogno di una mano dall'alto!!! Forse, proprio perchè hai il roster meno forte di un Madrid di un Pana, per non parlare del Barça, devi presentarti a questi appuntamenti se non al 100% della forma, almeno al 90...
MarkBuford Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 il buon Dan ha assolutamente ragione: il fatto di vincere a mani basse tutte le partite del campionato non ti allena a suffcientemente per quando devi giocare pertite contro avversari di pari livello, o superiori, semplicemente perchè ti impedisce di migliorare e di crescere. Infatti il Maccabi ha vinto 38 degli ultimi 40 campionati Israeliani facendo una fatica del boia...
MarkBuford Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 stipendio di Demente Holland 350kstipendio di Alano Anderson 500k riserva? piuttosto, mettere due giocatori del genere nello stesso ruolo è stata una delle principali cause dell'annataccia bolognese. Riserva. E infatti tenere in panca uno che prendeva più del titolare contribuì non poco a scaldare il già rovente spogliatoio Virtus. E credo che una delle cause dell'annataccia fu il fatto di avere più giocatori che cervelli Finchè Holland è stato nelle grazie del presidente era lui a giocare titolare, con AA in panca. E, se non sbaglio, Anderson poteva restare a bologna anche l'anno successivo (con un'opzione), ma preferirono liberarsene.
ROOSTERS99 Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Tat=novello Dan Petersoninfatti a suo dire l'eliminazione di Siena è colpa nostra, del campionato italiano che non offre a Siena partite tiratissime, muscolari, ecc. ecc. insomma non permette a Siena di allenarsi adeguatamente per l'Eurolega! il buon Dan ha assolutamente ragione: il fatto di vincere a mani basse tutte le partite del campionato non ti allena a suffcientemente per quando devi giocare pertite contro avversari di pari livello, o superiori, semplicemente perchè ti impedisce di migliorare e di crescere. Infatti il Maccabi ha vinto 38 degli ultimi 40 campionati Israeliani facendo una fatica del boia... Appunto !! Con buona pace di Peterson (al quale è pure capitato di essere inchiappetato dal Maccabi...)
MarkBuford Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Domanda mia personale... ha senso arrivare cosi stremati alla fase decisiva delle top16 / quarti di finale, quando in campionato hai un vantaggio abissale e vinci (quasi) tutte le partite di almeno 20 punti?!?!?Vista la loro capacità di "ammazzare" le partite già nel primo quarto, perchè non dare molti più minuti a vari Ress, Marconato, Zisis, D'Ercole, Carraretto ecc.. per far rifiatare comunque una squadra che senza dubbio è arrivata logora a queste partite importantissime, soprattutto nel giocatore più importante che ha a roster, ovvero Terrel McIntyre.. è un'opinione personale, magari non si fa cosi... ma ieri proprio mi sono sembrati alla frutta, in senso fisico intendo... ha senso arrivare con un record in campionato di 0 perse, e poi fare fatica a reggersi in piedi?!?!? Perchè ieri il finale (cosi come a Madrid) è stato scellerato, ma su molte azioni offensive del primo quarto già si capiva che Siena aveva bisogno di una mano dall'alto!!! Forse, proprio perchè hai il roster meno forte di un Madrid di un Pana, per non parlare del Barça, devi presentarti a questi appuntamenti se non al 100% della forma, almeno al 90... Credo che la differenza non sia nelle energie spese in campionato (pensa a quante partite giocano nella NBA, con trasferte lunghissime, fuso orario etc.), ma proprio nel riuscire a reggere a quel livello. L'intensità fisica e agonistica dell'eurolega è molto diversa da quella del campionato e un Sato che in campionato arriva quando vuole al ferro o uno Stonerook che domina in area quando giocano con gente da Eurolega patiscono pesantemente. Non è questione di "abitudine" a giocare a quei livelli (altrimenti il Maccabi dovrebbe essere messo molto peggio, visto che in casa non ha avversari da decenni) o condizione, è proprio questione di limiti fisici e tecnici. Quando l'avversario pesa venti chili di più, è dieci centimetri più alto e difende meglio è ovvio che si vedano i limiti che quando giochi con gente più scarsa non si notano. Le zero sconfitte nel nostro campionato sono figlie della mediocrità del campionato stesso (dimostrata dalle figuracce di Roma e Milano), non della forza di Siena. Premesso che i paragoni di questo tipo lasciano il tempo che trovano, secondo me negli anni migliori del basket italiano (quando non arrivare alle final four era un fallimento) l'attuale squadra Senese avrebbe faticato ad arrivare in semifinale.
Leasir Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Sato al ferro ci arriverà pure quando vuole, ma mi sembra che anche nel campionato italiano "voglia" poco (anche al netto del fatto che il suo allenatore gli chiede di giocare in modo diverso), visto che tira da tre spesso e volentieri e che non mi sembra sia esattamente in possesso del primo passo di Iverson. Avercene, comunque...
Silver Surfer Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 (edited) Guardate qui il video, con particolare attenzione al 20° secondo...! Bo McCalebb, poco sotto al 1,80! ...con pure fallo di Diamantidis... Edited March 5, 2010 by Silver Surfer
Mangusta Posted March 5, 2010 Posted March 5, 2010 Siena è alla fine di un ciclo e diversi giocatori (a cominciare da T-mac) sono in parabola discendente. Minucci ha dichiarato: "Dovremo ripartire da un nuovo progetto e giocatori diversi"...sano realismo vedremo quanti danè avranno nacora certo è che il basket italiano è ormai come quello bulgaro...
MarkBuford Posted March 6, 2010 Posted March 6, 2010 Minucci ha dichiarato: "Dovremo ripartire da un nuovo progetto e giocatori diversi"...sano realismo vedremo quanti danè avranno nacora certo è che il basket italiano è ormai come quello bulgaro... Però noi l'anno prossimo ci prendiamo Zahaiev e li roviniamo P.S. almeno in Bulgaria i "naturalizzati" come Jabeer qualche partita in nazionale la giocano...
Guest Stewe Posted March 6, 2010 Posted March 6, 2010 (edited) Ma come, Siena imbattuta in Italia da un anno non arriva neppure ai quarti di Eurolega? E' conciato così male il nostro campionato? E' la domanda che ieri si sono fatti tutti e la risposta è sì. Ma non per l'eliminazione di Siena: è stata sfortunata col girone, ha avuto problemi di infortuni, ha giocato male: perdere con Maccabi e Real, pur battibili, ci sta. Quello che dà il metro della nostra crisi è vedere ai quarti il Prokom (e non Milano), il Maroussi o il Partizan (e non Roma)- ORA TOCCA ALLE IDEE Il presidente senese Minucci ha parlato di: «un ciclo che si sta chiudendo» (Mclntyre al 90% via, Stonerook al 90% resta) e di una squadra non all'altezza di avversari con budget per noi inarrivabili. Ha ragione e ha torto. E' evidente che in Europa ci siano squadre più ricche, non che questa Siena non possa competere con loro. Aveva le qualità morali e tecniche per arrivare alle Final Four come nel 2008. Vincerle è un'altra cosa. Piangere sul budget sta avvelenando la nostra pallacanestro: lo fanno tutte le avversarie della ricca Siena in Italia, lo fa Siena in Europa. E' la madre di tutte le scuse. Si cercano scorciatoie fiscali dubbie, sgravi. Ma il problema è la mancanza di idee senza le quali non si creano i soldi per aumentare questi benedetti budget. In più, la capacità di produrre giocatori da Eurolega, come Llull senza scomodare Rubio, non c'è. Abbiamo già vissuto momenti simili, passeranno. Ci vorrà molto tempo: oggi, dopo anni senza idee, per essere competitivi possiamo solo comprare i big all'estero. E costa tanto. Edited March 6, 2010 by Stewe
uccellodirovo Posted March 6, 2010 Posted March 6, 2010 Ma va là !!Piuttosto, ho visto la prima parte di Efes-Real.....vacca, l' Eurolega è di un altro pianeta per il basket del nostro campionato.... Non per nulla, la mazzolata Siena, da noi passeggia. Tristezza !! Mah si alla fine lo vince, sicuro! Però non so, vista diverse volte in tele non mi è parsa lo schiacciasassi come 2 anni fa e l'anno scorso, ho come l'impressione di iniziare a sentire scricchiolii...attenzione che non imploda... Anche se effettivamente il divario anche con le seconde del nostro campionbato è una forbice forse troppo grande da colmare..ma 5 euro su Lino Lardo le butterei via volentieri!
Mangusta Posted March 6, 2010 Posted March 6, 2010 Mah si alla fine lo vince, sicuro! Però non so, vista diverse volte in tele non mi è parsa lo schiacciasassi come 2 anni fa e l'anno scorso, ho come l'impressione di iniziare a sentire scricchiolii...attenzione che non imploda...Anche se effettivamente il divario anche con le seconde del nostro campionbato è una forbice forse troppo grande da colmare..ma 5 euro su Lino Lardo le butterei via volentieri! Vai allora non fermarti...
Guest matrix Posted March 6, 2010 Posted March 6, 2010 A me che quel girone fosse così difficile non è che paia troppo.Il Maccabi di Wizniewski, Blutenthal, Anderson e Fisher è così imbattibile? Siena ha fatto cagare. Questa è la realtà. Nell'ultimo minuto ieri il mocio ha perso 3 palloni con rimesse da minibasket. E TMac è stato penoso ogni volta che l'ho visto. Hawkins in Eurolega è impresentabile. Eze non puoi tenerlo in campo perchè altrimenti lo mandano a sbagliare i liberi. Sarà perchè non giocano mai ultimi minuti decisivi, ma questi nei finali combattuti prendono sempre mazzolate. Ieri 3 rimbalzi offensivi lasciati ai Maccabei nel finale in modo assurdo. Ecco, bravo La penso come te Il Maccabi è pieno di gente che probabilmente nessun GM italiano ri-vorrebbe in Italia Probabilmente Siena non ne aveva più Le altre sono scuse. Budget etc... Soprattutto dire che il nostro campionato non è competitivo Volete venirmi a dire che in Grecia è competitivo? Ci sono due squadre che dominano da anni, al massimo ogni tot anni si inserisce una terza In Russia? Il CSKA da anni vince il 95% delle partite. Forti son forti, ricchi son ricchi ma il discorso competizione allora? In Israele? Il Maccabi vince da 40 anni il 99% delle partite Con questo non voglio dire che il nostro campionato sia competitivo, tutt'altro Dico solo che non deve passare per giustificazione Lasciamo stare la Spagna, capitolo a parte...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now