Hannibal Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 20 punti del criticato Howell che ha beneficiato del rientro del Poz. Per lui anche 8 rimbalzi in 27 minuti di gioco e dall'altra parte c'era un certo Sales.
bevila Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 E' che i giocatori giocano da schifo solo a Varese. Altrove sono buoni. Chissà come mai? Forse da noi, non essendoci alternative in ambito sportivo ed avendo un popò di storia come la nostra alle spalle, c'è troppa pressione sulla squadra da parte del pubblico e dei giornali locali. Questo dobbiamo ammetterlo.
Giulio Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 dall'altra parte c'era un certo Sales. Noto per la difesa?
Silver Surfer Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Perchè allora prima del 1999/2000 avveniva esattamente il contrario...? O mi sbaglio?
Jukebox Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Perchè allora prima del 1999/2000 avveniva esattamente il contrario...? O mi sbaglio? Dico la mia: altra proprietà, altro spazio di manovra concesso alla dirigenza... e poi, a molti lo scudetto del '99 ha dato l'idea di essere tornati nell'olimpo del basket... in realtà, è stato il frutto di una serie di circostanze astrali favorevoli... ad esempio, dopo il '99 chi ha più dato un giocatore in prestito a Varese?
kasparov Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Perchè allora prima del 1999/2000 avveniva esattamente il contrario...? O mi sbaglio? Vero, prima molti venivano rigenerati a Varese. O esplodevano. Ora succede il contrario. Interessante, ma non so dire quale sia il motivo. Ci siamo abituati troppo bene con lo scudo? Prima anche un posto playoff veniva visto come positivo, l'anno scorso ci si è cmq lamentati. Prima si era contenti delle vittorie casalinghe contro le grandi, vittorie che non venivano date per scontate: ora se si vince bene, ma tutto sommato molti pensano che abbiano fatto solo il loro dovere.
bevila Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Perchè allora prima del 1999/2000 avveniva esattamente il contrario...? O mi sbaglio? In lingua locale: "l'è cambià ul cribi" (detto dei muratori per giustificare le differenze tra diverse betoniere di malta).
Hannibal Posted October 29, 2007 Author Posted October 29, 2007 In lingua locale: "l'è cambià ul cribi" (detto dei muratori per giustificare le differenze tra diverse betoniere di malta). Ma se i muratori sono tutti albanesi ??
piero Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 In lingua locale: "l'è cambià ul cribi" (detto dei muratori per giustificare le differenze tra diverse betoniere di malta). [/quot Usato per la neve, da piccola a grossa o viceversa.....
Ponchiaz Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 (edited) E' che i giocatori giocano da schifo solo a Varese. Altrove sono buoni. Chissà come mai? Forse da noi, non essendoci alternative in ambito sportivo ed avendo un popò di storia come la nostra alle spalle, c'è troppa pressione sulla squadra da parte del pubblico e dei giornali locali. Questo dobbiamo ammetterlo. Io credo che i giocatori come tutti i lavoratori fuori sede possano dare il meglio quando ci siano le condizioni migliori per il loro lavoro e per il loro inserimento nella citta' in cui si trasferiscono. Questo e' tanto piu' valido quanto piu' il basket e' uno sport che lascia molto tempo libero, che puo' essere occasione per ambientarsi e fare squadra o per sfavarsi enormemente e cercare diversivi pericolosi. I giocatori stanno il 99.8% del loro tempo nelle "mani" della societa' e per lo 0.2% al cospetto dei tifosi. Non credo che gli stranieri leggano i giornali o che i non varesini si struggano pensando al confa. Se volete io mi metto il cilicio e mi fustigo per tutta questa pressione che sto esercitando, pero' francamente ho il dubbio che si dovrebbe cominciare da chi queste persone le ha assunte e le gestisce (o dovrebbe gestirle) per quelle 700 e passa ore-mese in cui io non li ho di fronte. Non si e' mai visto criminalizzare i clienti per il fatto che il prodotto di un'azienda faccia cagare. E' una trappola in cui non dobbiamo cadere e, per quanto pecora e b.d.m. io non ci cadro'. Edited October 29, 2007 by Ponchiaz
spiff Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 20 punti del criticato Howell che ha beneficiato del rientro del Poz. Per lui anche 8 rimbalzi in 27 minuti di gioco e dall'altra parte c'era un certo Sales. Si ma aspetta un attimo, il Poz farebbe fare il ventello anche a me e a te se ispirato! Non confondiamo il mungere col tettare, come si diceva una volta (non so dove sinceramente!! )
MarkBuford Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 (edited) E' che i giocatori giocano da schifo solo a Varese. Altrove sono buoni. Chissà come mai? Forse da noi, non essendoci alternative in ambito sportivo ed avendo un popò di storia come la nostra alle spalle, c'è troppa pressione sulla squadra da parte del pubblico e dei giornali locali. Questo dobbiamo ammetterlo. Teoria esposta anche da Oioli (lasciando fuori la stampa...). Che pressione poteva avere Howell? Gli americani generalmente non parlano mezza parola di italiano e non credo passino il loro tempo a leggere la prealpina, la provincia o questo forum. Forse Howell rende così perchè c'è un play che gli passa la palla a mezzo metro dal ferro e compagni che complementano le sue caratteristiche di pessimo attaccante e discreto difensore? Oppure perchè da CdO all'hollywood ci vogliono dodici ore d'auto? Quanto alla pressione, la sentono tutti, dal minatore al dirigente di banca e, normalmente, il modo migliore di levarsela di dosso è far bene il proprio lavoro. Non condivido insulti e minacce, ovviamente, ma nemmeno il "coccolare" chi è profumatamente pagato per fare quelli che molti di noi fanno per passione. Edited October 29, 2007 by MarkBuford
spiff Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Se volete io mi metto il cilicio e mi fustigo per tutta questa pressione che sto esercitando E sarebbe ora, pecorone e babbodim. che non sei altro!!
bevila Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Beh, la pressione da noi è palpabile, non è un'invenzione. Ed è risaputo che sotto pressione non tutti reagiamo allo stesso modo: c'è chi dà il meglio di sè e chi no.
Eddy Lee Wilkins Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Partite così le faceva anche a Varese, solo che nessuno se ne ricorda
bevila Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Teoria esposta anche da Oioli (lasciando fuori la stampa...). Che pressione poteva avere Howell? Gli americani generalmente non parlano mezza parola di italiano e non credo passino il loro tempo a leggere la prealpina, la provincia o questo forum. Forse Howell rende così perchè c'è un play che gli passa la palla a mezzo metro dal ferro e compagni che complementano le sue caratteristiche di pessimo attaccante e discreto difensore? Oppure perchè da CdO all'hollywood ci vogliono dodici ore d'auto? Quanto alla pressione, la sentono tutti, dal minatore al dirigente di banca e, normalmente, il modo migliore di levarsela di dosso è far bene il proprio lavoro. Non condivido insulti e minacce, ovviamente, ma nemmeno il "coccolare" chi è profumatamente pagato per fare quelli che molti di noi fanno per passione. Il credito che diamo ad un giocatore nuovo è di un tiro: se va è o.k. altrimenti al secondo tentativo si sentono i mugugni in tutto il palazzetto. Mi ricordo che c'era qualcuno che osava mugugnare quando il Poz sbagliava due tiri di fila!
Ponchiaz Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Beh, la pressione da noi è palpabile, non è un'invenzione. Ed è risaputo che sotto pressione non tutti reagiamo allo stesso modo: c'è chi dà il meglio di sè e chi no. E a parte il fatto di giocare in un palazzetto pieno anche quando non si vendono biglietti per 17/17 partite dell'anno ed avere tifosi in tutti i palasport d'Italia a fare casino nonostante il gioco ed i risultati, questa pressione in cosa si manifesterebbe?
bevila Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 E a parte il fatto di giocare in un palazzetto pieno anche quando non si vendono biglietti per 17/17 partite dell'anno ed avere tifosi in tutti i palasport d'Italia a fare casino nonostante il gioco ed i risultati, questa pressione in cosa si manifesterebbe? Ti dico solo, come esempio, che alla partita con Rieti, dopo lo 0-3, c'era una tensione tale che la moglie di Mrsic non ce l'ha fatta a venire al palazzetto. E' tangibile, la senti: se poi per te non è così, in un certo senso, ti invidio.
MarkBuford Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Il credito che diamo ad un giocatore nuovo è di un tiro: se va è o.k. altrimenti al secondo tentativo si sentono i mugugni in tutto il palazzetto. Mi ricordo che c'era qualcuno che osava mugugnare quando il Poz sbagliava due tiri di fila! Il Poz appena arrivato alternava regolarmente una cosa bellissima e una cazzata. E la gente mugugnava. Non mi sembra che questo gli abbia impedito di diventare un signor giocatore.
bevila Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Il Poz appena arrivato alternava regolarmente una cosa bellissima e una cazzata. E la gente mugugnava. Non mi sembra che questo gli abbia impedito di diventare un signor giocatore. Stai parlando del Poz.
Giulio Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 c'era una tensione tale che la moglie di Mrsic non ce l'ha fatta a venire al palazzetto. Oh, poverina. E poverini anche i giocatori, se il loro livello di testosterene è equivalente a quello della bella Velinda.
Ponchiaz Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Ti dico solo, come esempio, che alla partita con Rieti, dopo lo 0-3, c'era una tensione tale che la moglie di Mrsic non ce l'ha fatta a venire al palazzetto. E' tangibile, la senti: se poi per te non è così, in un certo senso, ti invidio. Io sento la pressione nel momento in cui i risultati sul lavoro non vengono. La sento e posso capire che la sentano, giustamente, Mrsic ed anche sua moglie. Che questa pressione derivi ANCHE dai tifosi francamente mi sembra abbastanza normale in un lavoro che trae i suoi finanziamenti dall'essere uno spettacolo pubblico. Che a Varese ci sia questa pressione abnorme e' un'opinione che non mi trova d'accordo. Ricordiamo che l'anno scorso al termine di una bruciante sconfitta ai play off in casa contro Milano ci fu una folla che aspetto' i giocatori sconfitti per dar loro cinque e pacche sulle spalle premiandone l'impegno. Io credo che il pubblico di Varese sia molto di piu' un asset per qualsiasi proprieta' che non un limite. Se poi mi si dice che a Varese giocatori e tecnici si sentono particolarmente col culo al vento perche' uno a turno della triade li abbandona al fato ed alla stampa di regime ogni volta che si perde, ecco allora ragoniamo insieme. Poi uno si puo' deprimere perche' sente un mugugno quando sbaglia un tiro da solo in terzo tempo, ma forse e' il caso che prima dei mugugnatori sia costui a chiedersi se ha scelto il lavoro giusto.
corny Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Oh, poverina. E poverini anche i giocatori, se il loro livello di testosterene è equivalente a quello della bella Velinda. Posso capirti, però questo è un aspetto da non sottovalutare. La mancanza di tranquillità e l'ansia, sono delle brutte bestie per tutti. Non voglio assolvere nessuno, sia chiaro, però le ultime prestazioni di Hodge e Melvin sanno molto di troppa tensione, di paura di sbagliare, di ultima spiaggia. Qualcuno in queste situazioni ci và a nozze, la maggior parte dei giocatori smette praticamente di giocare, non riuscendo più nemmeno nelle cose che gli riescono meglio. Certo la medicina migliore in questi casi sono i 2 punti, ma anche la fiducia dell'allenatore, della società e dei tifosi può aiutare. Se poi però senti le dichiarazioni di Mrsic e di Oioli...... Almeno noi tifosi non prendiamocela con chi ha si colpe, ma marginali.
MarkBuford Posted October 29, 2007 Posted October 29, 2007 Ti dico solo, come esempio, che alla partita con Rieti, dopo lo 0-3, c'era una tensione tale che la moglie di Mrsic non ce l'ha fatta a venire al palazzetto. E' tangibile, la senti: se poi per te non è così, in un certo senso, ti invidio. Non condivido le contestazioni preparate. Ma se continuano a giocare così un mugugno dopo ogni spadellata mi scapperà di certo. E se scappa ad altri tremila, si sentirà. Cosa ci posso fare?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now