Jump to content

Recommended Posts

Posted

Non è umano quello che ha fatto :blink::cry:

Ronnie O'Sullivan made the seventh maximum break of his career at the Northern Ireland Trophy today - and set an amazing new record in the process.

The maximum came in the fifth frame of his 5-2 defeat of Ali Carter at the Waterfront Hall and is worth a £20,000 bonus plus £2,000 for the top break if it’s not equalled this week.

But perhaps more remarkably, O’Sullivan made five centuries - the first time that has ever been achieved in a ranking event best-of-nine match.

Four players had previously made four centuries in a best-of-nine: Peter Ebdon, Tom Ford, Stephen Hendry and Shaun Murphy.

He warmed up with 108, 122 and 107 in taking a 3-1 lead before the magical maximum came. Carter pulled one frame back then O’Sullivan closed with a 129 total clearance to book a quarter-final place against Fergal O’Brien or Barry Hawkins.

For the 147, O’Sullivan potted 15 reds with blacks and looked perfect on the colours, even playing the yellow left-handed, until he played a loose positional shot on the green to leave the cue ball on the side cushion.

But he thumped in the brown and added blue, pink and black to complete his first maximum since the 2003 World Championship. With seven to his name, he is now just one behind Stephen Hendry’s record of eight.

It’s the 59th 147 in professional snooker history, the 36th in a ranking event, the 30th on television and the third of the season after those from Jamie Burnett and Tom Ford.

"I was going for the maximum early in the break," said two-times World Champion O’Sullivan. "Once I got down to the last red there was a lot of pressure because you don’t want to get so far and then miss.

"I got a bounce off the cushion on the green and ran about two feet further than I wanted to. The brown was very tough but I hit it sweet. After that I kept position pretty well. It’s nice to make a maximum because I’ve not had one for ages."

However, O’Sullivan refused to accept adulation for his achievements. "I’m playing rubbish," he added. "I just got lucky today and Ali made it easy for me by missing a few balls. I can’t face practising because I’m playing so badly."

Posted

Eccellente thread.

Come sempre, del resto.

"Secondo me lo snooker è una xxxxxx pazzesca!!!" (cit.)

:toast[1]:

Cip & Ciop , andatevene un po' aff...

:angry:

Posted

Lo snooker è un gioco di biliardo molto diffuso soprattutto nel Regno Unito e in Irlanda che si svolge sul rettangolo più grande tra quelli attualmente in uso (circa cm. 366 x 183), provvisto di 6 buche, 4 agli angoli e 2 nel mezzo delle sponde lunghe. Fa parte dei giochi in cui si usa una stecca da biliardo e numerose bilie, precisamente 15 rosse, 6 di vari colori ed 1 bianca. Lo scopo del gioco è riuscire ad infilare nelle buche tutte le biglie presenti sul tavolo, seguendo delle regole ben precise.

La partita inizia con il giocatore che con la bilia battente (la bianca), situata nella parte superiore del biliardo dietro le bilie gialla, marrone e verde, deve colpire una delle bilie rosse presenti sul tavolo cercando di lasciare l'avversario in difficoltà, oppure mandandone una in buca: solo se ottiene questo risultato, con il tiro successivo, può e deve colpire una delle bilie colorate, facendone sempre terminare la corsa in buca. Regola è che, dopo essere finite in buca, le bilie rosse lì rimangono mentre quelle colorate vengono rimesse in gioco e posizionate ciascuna in una specifica posizione (uguale a quella di partenza, detti - spot) in campo. Le bilie in campo hanno un valore specifico, di 1 punto per ogni bilia rossa e di valore variabile tra i 2 e i 7 punti per quelle colorate, nella sequenza ascendente di gialla, verde, marrone, blu, rosa e nera. Quando le bilie rosse sono state tutte imbucate il giocatore può scegliere ancora una bilia a suo piacimento, la quale ritorna nella sua posizione, dopodiché deve provvedere alla ripulitura del tavolo, imbucando anche le bilie colorate, progressivamente in ordine di valore. Il giocatore può continuare il suo turno di gioco fin quando riesce ad ottenere la serie rossa+colorata in buca, al primo colpo in cui non gli riesce di imbucare nessuna bilia o peggio ancora vi infila la bilia battente, passa la mano all'avversario. Il punteggio massimo raggiungibile teoricamente da un giocatore in un frame è di 147, quando riesce ad infilare una serie perfetta di tiri, ovvero alternando l'imbucata delle rosse sempre e solo con la nera, più la sequenza finale. Normalmente una partita è composta di varie manches (frames), ognuna delle quali è considerata conclusa quando il tavolo è ripulito da tutte le biglie o quando, in base a decisione arbitrale, uno dei giocatori ha raggiunto un vantaggio di punti sull'avversario tale da non consentire una rimonta.

Posted

Lo snooker è un gioco di biliardo molto diffuso soprattutto nel Regno Unito e in Irlanda che si svolge sul rettangolo più grande tra quelli attualmente in uso (circa cm. 366 x 183), provvisto di 6 buche, 4 agli angoli e 2 nel mezzo delle sponde lunghe. Fa parte dei giochi in cui si usa una stecca da biliardo e numerose bilie, precisamente 15 rosse, 6 di vari colori ed 1 bianca. Lo scopo del gioco è riuscire ad infilare nelle buche tutte le biglie presenti sul tavolo, seguendo delle regole ben precise.

La partita inizia con il giocatore che con la bilia battente (la bianca), situata nella parte superiore del biliardo dietro le bilie gialla, marrone e verde, deve colpire una delle bilie rosse presenti sul tavolo cercando di lasciare l'avversario in difficoltà, oppure mandandone una in buca: solo se ottiene questo risultato, con il tiro successivo, può e deve colpire una delle bilie colorate, facendone sempre terminare la corsa in buca. Regola è che, dopo essere finite in buca, le bilie rosse lì rimangono mentre quelle colorate vengono rimesse in gioco e posizionate ciascuna in una specifica posizione (uguale a quella di partenza, detti - spot) in campo. Le bilie in campo hanno un valore specifico, di 1 punto per ogni bilia rossa e di valore variabile tra i 2 e i 7 punti per quelle colorate, nella sequenza ascendente di gialla, verde, marrone, blu, rosa e nera. Quando le bilie rosse sono state tutte imbucate il giocatore può scegliere ancora una bilia a suo piacimento, la quale ritorna nella sua posizione, dopodiché deve provvedere alla ripulitura del tavolo, imbucando anche le bilie colorate, progressivamente in ordine di valore. Il giocatore può continuare il suo turno di gioco fin quando riesce ad ottenere la serie rossa+colorata in buca, al primo colpo in cui non gli riesce di imbucare nessuna bilia o peggio ancora vi infila la bilia battente, passa la mano all'avversario. Il punteggio massimo raggiungibile teoricamente da un giocatore in un frame è di 147, quando riesce ad infilare una serie perfetta di tiri, ovvero alternando l'imbucata delle rosse sempre e solo con la nera, più la sequenza finale. Normalmente una partita è composta di varie manches (frames), ognuna delle quali è considerata conclusa quando il tavolo è ripulito da tutte le biglie o quando, in base a decisione arbitrale, uno dei giocatori ha raggiunto un vantaggio di punti sull'avversario tale da non consentire una rimonta.

Cavoli, stai veramente esagerando, complimenti! :blush: Comunque per rispondere alla tua domanda i primi punti li avevi guadagnati quando ho avuto la certezza che non eri Virgus.... :blush:

Posted

Cavoli, stai veramente esagerando, complimenti! :wub: Comunque per rispondere alla tua domanda i primi punti li avevi guadagnati quando ho avuto la certezza che non eri Virgus.... :P

:blush::blush::blush:

Posted (edited)

Cavoli, stai veramente esagerando, complimenti! :blush: Comunque per rispondere alla tua domanda i primi punti li avevi guadagnati quando ho avuto la certezza che non eri Virgus.... :blush:

E se tutto questo parlare di snooker non ti ha fatto tornare quei dubbi....non so piu' cosa dirti amico mio.

Comunque, mi sono iscritto ad un corso di Snooker, perche' voglio confrontarmi civilmente con te e conoscere meglio cio' che ti appassiona.

Edited by Ponchiaz
Posted

Ronny nr° 1

Se è in giornata sono cazzi per tutti.

Di lui il 5 volte campione del mondo Hendry ha detto: "E' l'unico che quando cedi a lui il gioco, non sai mai se potrai ritornare al tavolo"

Posted

Ronny nr° 1

Se è in giornata sono cazzi per tutti.

Di lui il 5 volte campione del mondo Hendry ha detto: "E' l'unico che quando cedi a lui il gioco, non sai mai se potrai ritornare al tavolo"

Ma che bella sorpresa caro Corny! Ti considero da sempre una delle menti più lucide del forum (beh, non è che ci voglia molto mi potrai dire..) e ora scopro anche questa competenza sul magico mondo dello snooker

Posted

Ma che bella sorpresa caro Corny! Ti considero da sempre una delle menti più lucide del forum (beh, non è che ci voglia molto mi potrai dire..) e ora scopro anche questa competenza sul magico mondo dello snooker

:rolleyes::frantics:

Posted

Ma che bella sorpresa caro Corny! Ti considero da sempre una delle menti più lucide del forum (beh, non è che ci voglia molto mi potrai dire..) e ora scopro anche questa competenza sul magico mondo dello snooker

Seguo lo snooker da una vita....... :hmm:

Il mio idolo era Hendry, ormai sulla parabola del tramonto, ma se guardiamo allo spettacolo nessuno è come Ronny, nel bene e nel male (purtroppo).

Che fine ha fatto Deng il cinese bastonato da Ronny in finale nel torneo di Sheffield?

Anche il cinese come spettacolo non scherza.

Posted

Seguo lo snooker da una vita....... :brr:

Il mio idolo era Hendry, ormai sulla parabola del tramonto, ma se guardiamo allo spettacolo nessuno è come Ronny, nel bene e nel male (purtroppo).

Che fine ha fatto Deng il cinese bastonato da Ronny in finale nel torneo di Sheffield?

Anche il cinese come spettacolo non scherza.

Ding Juhnui è stato sconfitto alla finale del Master, giusto per fare un pò il pignolo :wacko: Comunque si è un pò perso, ma è un ragazzino e può ancora diventare un campione. Per il resto ora con il tramonto di Hendry e dei vari "vecchi" tipo Mark Williams, Steve Davis ecc. non si vede ancora all'orrizonte un potenziale dominatore della scena e forse non è un male perchè è anche l'effetto di un netto innnalzamento del livello del gioco. Tra i giovani si sono segnalati l'odioso Shaun Murphy vincitore al Crucible due anni fa, l'australiano Neil Robertson e Mark Selby, finalista l'anno scorso con Higgins sempre al Crucible.

Ma non c'è niente da fare, vedere Ronnie è come vedere Maradona o Micheal Jordan, spettacolo puro. Anche se poi magari può capitare che si scazzi e per un colpo sbagliato abbandoni il tavolo oppure che smeta di giocare semplicemente perchè non ne ha voglia. Se leggi un pò di inglese ti consiglio di leggere la sua biografia (ancora non tradotta in Italia), c'è tutta la sua storia, dall'infanzia difficile con entrambi i genitori in carcere (il padre lo è ancora adesso per omicidio) alla dipendenza da alcol e droghe fino alla scoperta della sua malattia: la depressione, quella vera. Il tutto scritto in maniera semplice e lontano da toni sensazionalistici o commiseratori. Un gran personaggio, tra l'altro per metà, da parte di madre, italiano. Anzi, prima che Alberto mi corregga, siciliano. :hyper:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...