cagno Posted November 18, 2007 Posted November 18, 2007 (edited) Leggo il forum e trovo un sacco di forcaioli (per certi aspetti me compreso), via l'allenatore , via Chiapparo, via Hafnar, a casa Melvin, prendiamo Apodaca, Young... Dai miei ricordi del classici (un saluto a tutti i reduci del Cairoli) è emerso il nome di un generale romano tale Quinto Fabio Massimo Verrucoso che veinva criticato da tutti perchè esitava, esitava sempre prima di combattere, a tal punto che fu soprannominato da tutti "cunctator" temporeggiatore... vi riporto un breve estratto della sua storia da Wikipedia: Quinto Fabio Massimo Verrucoso (275 a.C. - 203 a.C.), detto Cunctator, "Temporeggiatore", fu un uomo politico ed un generale dell'esercito di Roma,ricoprì per cinque volte la carica di console, divenendo anche dittatore romano. Il suo cognomen Verrucoso gli fu dato in riferimento alla verruca sopra il suo labbro superiore. A seguito della sconfitta romana nella battaglia del Lago Trasimeno, viene eletto dittatore; durante il suo mandato seguì Annibale, puntando al suo logoramento mediante una tattica di guerriglia cercando di stremarne le forze, da cui l'appellativo di Temporeggiatore. Nonostante il finale raggiungimento degli obiettivi, questa linea politica lo rese impopolare e trovò la forte opposizione di Marco Minucio Rufo, detrattore di Fabio Massimo che non perdeva occasione per cavalcare il malcontento popolare e stigmatizzare la tattica "codarda" del generale romano. Il Senato, quindi, non confermò i poteri dittatoriali a Fabio Massimo e optò per una tattica più aggressiva che portò i Romani alla battaglia di Canne e alla conseguente disfatta. La sconfitta di Canne espose i romani di fronte ad una possibile e definitiva sconfitta, Annibale era alle porte di Roma, saccheggiò le campagne ma decise di non marciare sulla città, cosa che avrebbe potuto fare. L'inavsione avrebbe potuto significare la fine di Roma e la nascita di un mondo totalmente diverso a quello che noi oggi conosciamo. Finì che i romani vinsero la seconda guerra punica anche per merito della tatticca attendista di Quinto Fabio Massimo che logorò e indebolì le truppe di Annibale. I parallelismi con la nostra situazione sono molti, il generale-dittaore=Chiapparo, il temporeggiare mentre tutti vorrebbero agire, intervenire, cambiare, la sua strategia di attesa che lo rese impopolare, le sconfitte, il rischio di crollo-retocessione... La storia ci insegna che: - spesso intervenire alla cieca non è la soluzione migliore, vista la battaglia di Canne, e il rischio di crollo definitivo a cui espose Roma, a volte è meglio portar pazienza, essere impopolari e aspettare. Forse alla fine anche noi vinceremo la nostra "guerra"! PS: sono lucido, intendo e voglio, no alcol e no droga. Edited November 19, 2007 by cagno
Ponchiaz Posted November 19, 2007 Posted November 19, 2007 La storia ci insegna che: - spesso intervenire alla ceca non è la soluzione migliore, vista la battaglia di Canne, e il rischio di crollo definitivo a cui espose Roma, a volte è meglio portar pazienza, essere impopolari e aspettare. Forse alla fine anche noi vinceremo la nostra "guerra"! PS: sono lucido, intendo e voglio, no alcol e no droga. Al modello ceco preferisco di gran lunga le modelle slovacche.
MarkBuford Posted November 19, 2007 Posted November 19, 2007 Dai miei ricordi del classici (un saluto a tutti i reduci del Cairoli) è emerso il nome di un generale romano tale Quinto Fabio Massimo Verrucoso che veinva criticato da tutti perchè esitava, esitava sempre prima di combattere, a tal punto che fu soprannominato da tutti "cunctator" temporeggiatore... Ma i romani dopo canne hanno deciso... noi siamo già a 8 disfatte, più che paragoni con i romani, mi viene in mente Giobbe! E non credo che ieri Avellino sia stata logorata dal diabolico croato..
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now