SteveNashaVarese Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Non sopporto le critiche a chi oltre alla passione mette anche un sacco di soldi, sono interista oltre che biancorosso, e ho sempre contraddetto chi attaccava Moratti dandogli del ciglione perchè spendeva mezzo miliardo di euro per una coppa Uefa... i Castiglioni avranno sempre tutto il mio rispetto e appoggio per quello che fanno per Varese, l'unico errore commesso è la mancanza di umiltà, il riconoscere di non saperne nulla di basket e dare le chiavi della società ad un pool di dirigenti decente. Ma è un errore in buona fede, e spero che continuino a sostenere la società, non oso pensare ad un futuro senza i Castiglioni...avete presente il grigio antracite scuro, tendente al nero? Andrebbe di gran moda.
tatanka Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Siamo diventati un forum di maestrini. Sì, ma maestrini elementari! "Troppi pronomi" non era una correzione. Io proprio non ho capito quella frase.
MarkBuford Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Perchè il basket non da nessun ritorno economico diretto, solo indiretto. E il ritorno indiretto, in buona parte dei casi, arriva passando per la politica. Da qui a dire che "Dopo i Castiglioni", nessuno, mi sembra un tantino esagerato. Forse entrerebbe una proprietà meno danarosa. Ma visti i risultati di questi 7 anni, chi noterebbe la differenza? Ai Castiglioni sarebbe bastata (basterebbe?) solo un po' di umiltà, organizzazione e un po' di pressione critica da parte di stampa e tifosi per avere Varese tra le prime 4/5 squadre in Italia costantemente. Ma sono stati bravi con il loro ricatto. Non rompeteci i maroni, perchè se ci stufiamo noi, voi non avrete più una squadra da tifare... Ma v......adaviaiciapp............... Un buon giocatore costa almeno 150K euro all'anno. Qualcosa lo puoi risparmiare con lo scouting, qualcosa in più lo spendi per tenerti chi conosci e evitare rischi. Di giocatori buoni davvero ne bastano sei o sette. Poi servono delle buone riserve (300K per quattro o cinque?). Un buon allenatore, il suo vice etc. Un settore giovanile ben gestito costa ma consente di tirar fuori campioncini o magari solo discrete riserve che faranno scendere i costi nel lungo termine (pensare a un buyout ormai è quasi impossibile). Con gli altri costi si fa in fretta ad arrivare a qualche milione di euro speso senza nessun ritorno concreto, soprattutto se chi li investe non è interessato a godere di favori ed appoggi politici o a sfruttare il tifo per "pesare" di più a livello locale. Se si aspetta qualcuno disposto a buttare via (perchè di questo si tratta) qualche milione all'anno, direi che di gente così in provincia ce n'è pochina. Se poi ci aggiungi un concreto rischio di fare subito flop (subentrando ora), una tifoseria che non ha certo un'immagine positiva e uno sport che in TV compete con il porno, visti gli orari notturni... Solo Treviso, grazie a Benetton, può campare in una realtà piccola contando sulle risorse di un solo "magnate". Possiamo aggiungerci forse Pesaro (dopo la "risurrezione"). E spesso (vedi Gardini o Stefanel), se il padrone si stufa, il giocattolo si rompe e la squadra sparisce. Credo che per sopravvivere (al di là di quelli che possono essere i risultati di quest'anno) serve una struttura seria e solida che permetta a più "investitori/sperperatori" di affidare i loro soldini nelle mani di qualcuno capace di ricavarci uno spettacolo decente e positivo e quindi generare un circolo virtuoso con più gente interessata allo "spettacolo" (perchè di spettacolo si tratta), più "investitori" etc. Un esperimento in tal senso fu azzardato con l'idea dei "Roosters" che però fu abortita abbastanza rapidamente.
MarkBuford Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Non sopporto le critiche a chi oltre alla passione mette anche un sacco di soldi, sono interista oltre che biancorosso, e ho sempre contraddetto chi attaccava Moratti dandogli del ciglione perchè spendeva mezzo miliardo di euro per una coppa Uefa... Un conto sono le critiche, un conto è l'insulto. Dare del coglione a Moratti o a chi per lui è insultare. Dire che Moratti ha sperperato cifre folli per raccogliere poco o nulla è criticarne le scelte e mi sembra del tutto lecito. Le situazioni però sono diverse con Moratti sempre appassionato e danaroso (e poi mi chiedo perchè il gasolio costa più dello champagne!) e i Castiglioni invece un po' in crisi anche a livello di passione.
Long Leg Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 ...c'è poco da comprendere. non ama varese. mi chiedo ancora cosa viene a fare con la tipa tutte le sante domeniche al palazzetto. uno che dice "preferisco ripartire dal CSI che continuare col casti" beh cosa c'entra con noi? cosa c'entra con chi ama questa squadra e la sua storia? è più adatto a tifare milano al forum secondo me Roberto è stato un Signore a non rispondere a questo post....non ho parole
bevila Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 "Troppi pronomi" non era una correzione. Io proprio non ho capito quella frase. Si, ma siamo arrivati al punto che devo guardare il dizionario prima di postare!
bevila Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Oggi il basket in italia non è un investimento che garantisca ritorni economici o di immagine. Il basket in Italia, così come è organizzato ora, è destinato a morire. Senza tanti giri di parole. Allora è così difficile pensare a forme di azionariato popolare per una società sportiva? Certo bisognerebbe trovare almeno 2500 persone che sborsino 1000 euro a testa per cominciare. E le braccine a Varese sono corte corte! Come mai in Spagna, e non solo, il basket gode di buona salute?. C'è così tanta gente che vuole sperperare i soldi?. O è solo una questione di programmazione efficiente e oculata?. Lo so anch'io che laggiù hanno una legge fiscale specifica per lo sport, ma perchè non pensare di poterla fare anche da noi. O se no perchè non rivolgersi alla U.E. per concorrenza sleale o aiuti di stato?
Roberto Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Ma il rischio è quello di fare la fine di Trieste PS Roberto, io sono contento. Contento tu... Mi sembri quello che vuol fare l'ottimista solo dove vuole lui. E perche' dovremmo fare la fine di Trieste o Bergamo? Cazzo se sei pessimista! PS Dai, che a furia di stare nel pollaio, imparerai anche a far le uova nel cestino di vimini...
hollywood Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Lo so anch'io che laggiù hanno una legge fiscale specifica per lo sport, ma perchè non pensare di poterla fare anche da noi. perchè in politica sono troppo occupati a pararsi il culo fra loro per pensare ad altro... a meno che non si parli di calcio, eh, non si tocchi il calcio agli italiani!
Il Briatore Delle Prealpi Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 perchè in politica sono troppo occupati a pararsi il culo fra loro per pensare ad altro... a meno che non si parli di calcio, eh, non si tocchi il calcio agli italiani! fanno pure discussioni al senato sul rigore dato al napoli. non sto scherzando.
bevila Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 perchè in politica sono troppo occupati a pararsi il culo fra loro per pensare ad altro... a meno che non si parli di calcio, eh, non si tocchi il calcio agli italiani! 1) I politici fanno quello che gli facciamo fare. 2) Ogni popolo ha i politici che si merita. 3) La politica siamo noi. ecc. scegli tu!
Silver Surfer Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Allora è così difficile pensare a forme di azionariato popolare per una società sportiva? Certo bisognerebbe trovare almeno 2500 persone che sborsino 1000 euro a testa per cominciare. E le braccine a Varese sono corte corte! Come mai in Spagna, e non solo, il basket gode di buona salute?. C'è così tanta gente che vuole sperperare i soldi?. O è solo una questione di programmazione efficiente e oculata?. Lo so anch'io che laggiù hanno una legge fiscale specifica per lo sport, ma perchè non pensare di poterla fare anche da noi. O se no perchè non rivolgersi alla U.E. per concorrenza sleale o aiuti di stato? Quoto con applauso. E faccio lo stesso x un paio di msg di Ponch. e Stewe. Briatore: calmo, please. Grazie.
ZkZk Posted November 30, 2007 Author Posted November 30, 2007 Mi sembri quello che vuol fare l'ottimista solo dove vuole lui. E perche' dovremmo fare la fine di Trieste o Bergamo? Cazzo se sei pessimista! PS Dai, che a furia di stare nel pollaio, imparerai anche a far le uova nel cestino di vimini... Dovremmo? Chi ha mai detto dovremmo? Rischio significa "potremmo". Se tu vuoi "guidare a fari spenti nella notte" (cit.) io prferisco non farlo. Punto. E dicendoti che io sono contento era solo per dire (diplomaticamente): "A Robè, se io sono contento non vedo perchè ciò ti debba interessare." Buon CSI. Bye, Mau
vivi Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 A volte, per sapere cosa c'è dietro una porta, occorre aprirla.
Virgus Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Lo so anch'io che laggiù hanno una legge fiscale specifica per lo sport, ma perchè non pensare di poterla fare anche da noi. O se no perchè non rivolgersi alla U.E. per concorrenza sleale o aiuti di stato? La seconda che hai detto , per favore .
bevila Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 La seconda che hai detto , per favore . Chiedo scusa, ma non capisco.
bruceremocantù Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 c'è il vate su radio 24 in questo momento
ROOSTERS99 Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 c'è il vate su radio 24 in questo momento Poi raccontaci cosa ha detto. Thanks !
bruceremocantù Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 se vi interessa l'intera intervista potete scaricarla dal sito di radio 24 dal programma " palla a spicchi", cmq a parte amenità varie del passato tipo rivalità bianchini-peterson etc. , ha risposto ad una domanda su mrsic ed ha detto che sostanzialmente la sua funzione oltre che portare in alto varese (sperem) è di consentire a mrsic di fare esperienza per riproporsi in futuro alla guida della squadra( brrrrr) alla quale lui è molto legato anche per il suo passato. Questo in soldoni quanto ha detto per noi di veramente importante. Saluti a tutti e come dice il mio nick BRUCEREMO CANTU'
TARGATO VARESINO Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 se vi interessa l'intera intervista potete scaricarla dal sito di radio 24 dal programma " palla a spicchi", cmq a parte amenità varie del passato tipo rivalità bianchini-peterson etc. , ha risposto ad una domanda su mrsic ed ha detto che sostanzialmente la sua funzione oltre che portare in alto varese (sperem) è di consentire a mrsic di fare esperienza per riproporsi in futuro alla guida della squadra( brrrrr) alla quale lui è molto legato anche per il suo passato. Questo in soldoni quanto ha detto per noi di veramente importante. Saluti a tutti e come dice il mio nick BRUCEREMO CANTU' BRUCEREMO CANTù ta ta tatata
Virgus Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Chiedo scusa, ma non capisco. La sola idea che delle società a scopo di lucro possano ,per il solo fatto di operare in campo sportivo , godere di un regime fiscale facilitato mi fa INCAZZARE COME UNA BESTIA ! Per favore si eviti anche solo di IPOTIZZARLO da noi . In Spagna lo fanno ??? Personalmente sono favorevolissimo ad un'azione presso la UE per concorrenza sleale ed aiuti di stato !!!
the answer Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 New? La brigata SG cerca nuovi adepti e tu hai tutte le caratteristiche per farne parte...
Franz#12 Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 New? La brigata SG cerca nuovi adepti e tu hai tutte le caratteristiche per farne parte... Esse Ggì e che è? Sabbani Ggiggi? Spais Gherls? Samuele Giardina?
alegg Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 Allora è così difficile pensare a forme di azionariato popolare per una società sportiva? Certo bisognerebbe trovare almeno 2500 persone che sborsino 1000 euro a testa per cominciare. E le braccine a Varese sono corte corte! Come mai in Spagna, e non solo, il basket gode di buona salute?. C'è così tanta gente che vuole sperperare i soldi?. O è solo una questione di programmazione efficiente e oculata?. Lo so anch'io che laggiù hanno una legge fiscale specifica per lo sport, ma perchè non pensare di poterla fare anche da noi. O se no perchè non rivolgersi alla U.E. per concorrenza sleale o aiuti di stato? Sarebbe ora di fare le cose uguali per tutti, si parla di uguaglianaza e pari opportunità per i paesi e cittadini europei e poi essistono norme fiscali per tutelare soggetti locali rispetto alla concorrenza estera. Ovviamente una legge non basta per fare sano un movimento ma di sicuro ci si avvantaggia rispetto ad altri. Seguento i tuoi conti il budget nostro se 2500 tirano fuori 1000 euro sono 2.500.000 euri, interessante, ma come dici te dura trovare 2500 piccoli investitori. ciao alegg
hollywood Posted November 30, 2007 Posted November 30, 2007 New? La brigata SG cerca nuovi adepti e tu hai tutte le caratteristiche per farne parte... bravo bravo fai scouting!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now