Roberto Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Vero, e in tanti casi...nella fattispecie, però, domanda: a me, procuratore di carter, conviene più far valere il vecchio contratto oppure depositarne uno nuovo? Ma cosa caxxo stai dicendo??? Il ragionamento da fare e': A me SOCIETA' Carter interessa o no? Che me frega del procuratore, se volevano Carter lo potevano tenere nei termini del contratto in essere, punto.
nerone Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 (edited) Che tristezza.... già le parole del presidente sulla vicenda Carter non erano state convincenti, ora ha solo fatto la figura del bimbo vhe ha fato la marachella e ha provato a dire la bugia per coprirsi e 20.000 dollari che poi sono poco più di 1000 (mille) euro al mese. Magari il presidente non sapeva i termini dei vari contratti e quindi anche quello di Carter oppure gli hanno raccontato (chiapparo e oioli) cose non vere... comunque sia che tristezza!!! ciao alegg Un idea ce l avrei di chi voleva intascarsi questo 30%!!sempre se quello detto dal presidente è la verità!! Edited January 17, 2008 by nerone
sertar Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Già scritto di aver trovato inelegante la precisazione di claudino, sappiamo bene che le vere motivazioni della mancata conferma sono altre...consigliavo solo, nelle questioni contrattuali, di nn credere mai ad un'unica verità.
sertar Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Ma cosa caxxo stai dicendo??? Il ragionamento da fare e': A me SOCIETA' Carter interessa o no? Che me frega del procuratore, se volevano Carter lo potevano tenere nei termini del contratto in essere, punto. Nn è che uno debba ripetere sempre le stesse cose...si discuteva, qui, nn delle ragioni della mancata conferma di carter, ma solo se Claudio Castiglioni avesse detto la verità.
Roberto Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Già scritto di aver trovato inelegante la precisazione di claudino, sappiamo bene che le vere motivazioni della mancata conferma sono altre...consigliavo solo, nelle questioni contrattuali, di nn credere mai ad un'unica verità. Qui non vedo altre verita'. Il procuratore poteva anche chiedere il cinquantapercento in piu',ma se si voleva Carter,ripeto, lo si otteneva rispettando il contratto gia'in essere. Fai il bravo.
Leasir Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 (edited) Dici che mi confondo con qualcosa d'altro? (Collins?) Confermami almeno che se la società fosse stata zitta e buona Carter avrebbe dovuto presentarsi e giocare oppure pagare per uscire dal contratto; altrimenti ho capito proprio una mazza. Dico che non ti stai confondendo con altre situazioni: stai proprio cannando. I pluriennali possono avere clausole rescissorie (Carter, Collins, Magnano, quello di Delonte con Sabatini) oppure essere blindati (Hafnar, Galanda, De Pol). I contratti del primo tipo possono essere risolti (solo dalla società, solo dal giocatore o da entrambi a seconda degli accordi) pagando una cifra prestabilita entro una determinata data, mentre per quelli del secondo tipo bisogna defecar sostanze ematiche e trattare con la controparte per transare il contratto. Ad esempio, solo transare il contratto di Garnett ci è costato poco meno di quello che costava Delonte l'anno passato. Se un giocatore non accetta di transare il contratto la società è tenuta a pagarlo anche se è fuori squadra o addirittura non tesserato (Brown con Napoli, Frates con la Effe), ma ovviamente il giocatore non può sottoscrivere altri contratti. Confermo la seconda cosa che hai scritto: se Carter avesse ricevuto un'offertona irrinunciabile, avrebbe potuto rescindere il contratto con Varese entro il 31 luglio pagando una penale (che non è detto fosse uguale a quella che ha pagato la società). Edited January 17, 2008 by Leasir
Leasir Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Qui non vedo altre verita'. Il procuratore poteva anche chiedere il cinquantapercento in piu',ma se si voleva Carter,ripeto, lo si otteneva rispettando il contratto gia'in essere. Fai il bravo. non è impossibile che una società accetti di ridiscutere un contratto al rialzo, ma di solito accade con giocatori più giovani e solo a fronte di un prolungamento del contratto stesso (Gallinari a Milano). ovviamente non è il caso del buon Keith.
tatanka Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Dico che non ti stai confondendo con altre situazioni: stai proprio cannando. I pluriennali possono avere clausole rescissorie (Carter, Collins, Magnano, quello di Delonte con Sabatini) oppure essere blindati (Hafnar, Galanda, De Pol). I contratti del primo tipo possono essere risolti (solo dalla società, solo dal giocatore o da entrambi a seconda degli accordi) pagando una cifra prestabilita entro una determinata data, mentre per quelli del secondo tipo bisogna defecar sostanze ematiche e trattare con la controparte per transare il contratto. Ad esempio, solo transare il contratto di Garnett ci è costato poco meno di quello che costava Delonte l'anno passato. Se un giocatore non accetta di transare il contratto la società è tenuta a pagarlo anche se è fuori squadra o addirittura non tesserato (Brown con Napoli, Frates con la Effe). Confermo la seconda cosa che hai scritto: se Carter avesse ricevuto un'offertona irrinunciabile, avrebbe potuto rescindere il contratto con Varese entro il 31 luglio pagando una penale (che non è detto fosse uguale a quella che ha pagato la società). Contratti di un anno con opzione per il secondo?
sertar Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Qui non vedo altre verita'. Il procuratore poteva anche chiedere il cinquantapercento in piu',ma se si voleva Carter,ripeto, lo si otteneva rispettando il contratto gia'in essere. Fai il bravo. riproviamo: La società nn aveva nessuna voglia di confermare Carter, mi sembra evidente, ma qui ci si chiedeva se Claudio Castiglioni fosse un cazzaro riguardo la richiesta di adeguamento contrattuale fatta da Carter (tutti danno erroneamente per scontato che il mandante sappia come agisca il mandatario)...io ho soltanto precisato come nelle questioni contrattuali, anche le più semplici, sia difficile trovare un'unica verità e sarebbe meglio nn schierarsi. Ergo, Casti jr. cazzaro no, o se preferisci risulta difficile dirlo, inelegante inopportuno (trova tu l'aggettivo che più t'aggradi), certamente sì!
alegg Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Un idea ce l avrei di chi voleva intascarsi questo 30%!!sempre se quello detto dal presidente è la verità!! guarda pure io ma è un argomento troppo delicato. ciao alegg
spiff Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Mah, io so solo che ho due fonti, Casty e Carter, e tra le due ne ritengo affidabile, a questo punto, solo una.
Roberto Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 guarda pure io ma è un argomento troppo delicato. ciao alegg Questo penso proprio di no. A quel punto si sarebbe fatto di tutto per avere Carter anche con un aumento del contratto del trentapercento.
meteora Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Bisogna anche pensare che prima che arrivassero i soldi di Cimberio il budget a disposizione era quello che era. Il contratto di Hafnar, purtroppo, era blindatissimo e difficile da piazzare altrove (e non solo per motivi economici, come s'è visto in seguito...). Del contratto di Carter ci si poteva liberare facilmente. Io non sono molto sicuro che la scelta di tenere Hafnar e liberare Carter sia stata una scelta tecnica. A me è sembrata più una scelta obbligata, viste le (non buone) intenzioni della proprietà e la situazione contrattuale di alcuni giocatori. Incompetenti quanto si vuole, ma non ciechi. L'aria di smobilitazione che si respirava la scorsa primavera/inizio estate ci ha giocato dei brutti scherzi. Abbiamo anche rinunciato all'Uleb, è evidente che le prospettive economiche fossero quelle di un ridimensionamento.
alberto Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Mah, io so solo che ho due fonti, Casty e Carter, e tra le due ne ritengo affidabile, a questo punto, solo una. manca la parola dell'agente, che poi è quello che tratta al posto del giocatore, quella di chiapparo, che è quello che tratta con l'agente, probabilmente quella di oioli, che in qualche modo ci potrebbe aver messo il becco pure lui, e, magari, di ulteriori personaggi che non immagino.
alberto Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Un’ipotesi è che possa esserci stato, e non ne sarei per nulla sorpreso, più di un errore di comunicazione tra i vari dirigenti varesini. Il mio unico referente in tutto il periodo post-campionato è sempre stato Gianni Chiapparo. Lui conosceva bene la mia situazione e, da quello che ho saputo, a lui erano demandate le decisioni finali. In parole povere, credo sia stato lui a dire: "Tu sì, tu no…", ma forse nessun altro, in società, era al corrente del perché di certe scelte. Per quel che mi riguarda, una volta tornato negli USA con la mia famiglia per le vacanze estive, non ho più avuto contatti con i dirigenti di Varese»... credo che la "congettura" fatta da carter e che riporto qui sopra debba far riflettere parecchio sull'organizzazione societaria. io sono stato steso già dalla parte evidenziata, il seguito non fa che aggravare le cose. le impressioni che mi arrivano sono: mancanza di programmazione, di coordinamento, di chiarezza nei ruoli, di stile, di correttezza e, infine, di educazione. possibile che sia l'unico a riscontrare tutte queste cose negative? chi ci lavora e chi paga(ma poi, paga?) che impressione ha di quello che fa e che ha fatto in passato?? ci pensa mai un po' sù? mah...
cagno Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 (edited) Hafnar aveva un pluriennale senza clausole di uscita. NON tutti i contratti sono uguali. A tutti i contratti c'è un uscita...si stracciano e si pagano le penali. Un giocatore che da 0, lo do via. Mi costa uno stipendio? Bene, tanto mi costa uno stipendio pure adesso e non da nulla, tanto vale che giocava da un' altra parte e per di più ora "rovina" gli altri e crea malumori. Adesso leggo che Bianchini lo vede come collante tra Brown e Holland...mi chiedo quando giocheranno con un quintetto Brown-Hafnar-Hollan-Melvin-Lloreda a chi passerà il pallone il buon Gregor? Edited January 17, 2008 by cagno
sertar Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 A tutti i contratti c'è un uscita...si stracciano e si pagano le penali. Un giocatore che da 0, la do via. Devo pagare lo stipendio? Bene ma non qui a rovinare gli altri. Per favore basta!
JAKE Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Io non entro nel merito delle percentuali se l'aumento era del 10, 20 o 30 %... secondo me i punti focali sono altri. Piccolo inciso: l'unico che ha azzeccato l'interpretazione mi sembra Sertar... sicuri che il buon Carter sapesse cosa chiedeva il suo agente?! Penso sia normale dire ad un giocatore: caro Carter, ti tengo volentieri ma devo far quadrare il budget per cui se hai così tanta voglia di restare a Varese e non hai altre offerte migliori puoi sempre accettare una riduzione dell'ingaggio. Risposta: resto solo con l'aumento e alle condizioni del 2006. Se è così arriverderci e grazie. Siamo onesti: cosa c'è di così tanto osceno, deficiente, scandaloso in questo?? ok possiamo stare a discutere tutto il giorno sul fatto che Carter fosse un bravo ragazzo e che se ci fosse stato lui al posto di Beck avremmo avuto qualche punto in più, ma non è questo il problema. Secondo me il succo del discorso sta in quella frase "...vi sarei tornato camminando sulle mani"... sì però doveva aggiungere "con il contratto da 280$ in tasca altrimenti col cazzo che torno". Qui sta il concetto. In 10 anni di Pallacanestro Varese mi ricordo solo un giocatore che non ha guardato all'ingaggio (arrivando addirittura a ridurselo) pur di rimanere a Varese e questo è Gianmarco Pozzecco. Tutto il resto è fuffa. Ogni anno nelle interviste post stagionali leggiamo "sarei rimasto volentieri a Varese", "quanto mi manca Varese", "non me ne sarei mai andato", "il mio cuore è a Masnago", "ai miei bimbi mancheranno le prealpi", "oddio come rimpiango la Città Giardino"... sì, alle condizioni economiche che dettava il tuo procuratore. Non esistono più le bandiere, esistono solo giocatori professionisti che vanno dove sono più pagati o dove ci rimettono meno. E' la legge del mercato, Capin docet.
Long Leg Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 da la prealpina: <<...Carter, superfluo sottolinearlo, non ha gradito questa uscita da parte del massimo dirigente varesino e immediatamente ha preso in mano il telefono chiedendo di poter replicare: «Il presidente Castiglioni volendo entrare nel merito della vicenda che mi riguarda ha raccontato cose non vere oppure - sottolinea Carter - a distanza di circa sei mesi non ricorda più bene i termini del contratto. Claudio dice che il mio procuratore, in sede di rinnovo, avrebbe chiesto un ritocco verso l’alto del 30%, mentre a me, anzi a noi, risulta che tutto ciò non sia per niente vero. L’accordo con Varese, un classico uno più uno, stilato nell’estate del 2006, comprendeva già la cifra per la stagione 2007-2008 con un aumento, già previsto, concordato e sottoscritto da entrambi le parti pari a 20.000 dollari. E io non ho chiesto neanche un centesimo più di ciò che avevamo pattuito dodici mesi prima perché il mio desiderio, nei mesi di giugno e luglio del 2007, era di prolungare l’accordo con Varese, senza speculazioni di sorta. Quindi, ho motivo di pensare che in questa vicenda qualcuno non abbia detto come stavano e stanno realmente le cose. A meno che…». - A meno che? «Un’ipotesi è che possa esserci stato, e non ne sarei per nulla sorpreso, più di un errore di comunicazione tra i vari dirigenti varesini. Il mio unico referente in tutto il periodo post-campionato è sempre stato Gianni Chiapparo. Lui conosceva bene la mia situazione e, da quello che ho saputo, a lui erano demandate le decisioni finali. In parole povere, credo sia stato lui a dire: "Tu sì, tu no…", ma forse nessun altro, in società, era al corrente del perché di certe scelte. Per quel che mi riguarda, una volta tornato negli USA con la mia famiglia per le vacanze estive, non ho più avuto contatti con i dirigenti di Varese»....>> Forse il Presidente dovrebbe verificare meglio le informazioni prima di rilasciare interviste.. Ho sempre èiu' l'impressione che la nostra dirigenza abbia fatto dell'incompetenza un'arte.. Non so perchè, ma propendo per la versione di Carter.... Comunque qui c'è qualcuno che caccia balle, e questa è la cosa che più mi fa incazzare. Uomini piccoli piccoli.
ROOSTERS99 Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 .................... Penso sia normale dire ad un giocatore: caro HAFNAR, ti tengo volentieri ma devo far quadrare il budget per cui se hai così tanta voglia di restare a Varese e non hai altre offerte migliori puoi sempre accettare una riduzione dell'ingaggio.............. Jake, che tu sappia, si è mai fatto un discorso del genere......magari anche con altri ??
Long Leg Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Io non entro nel merito delle percentuali se l'aumento era del 10, 20 o 30 %... secondo me i punti focali sono altri. Piccolo inciso: l'unico che ha azzeccato l'interpretazione mi sembra Sertar... sicuri che il buon Carter sapesse cosa chiedeva il suo agente?! Penso sia normale dire ad un giocatore: caro Carter, ti tengo volentieri ma devo far quadrare il budget per cui se hai così tanta voglia di restare a Varese e non hai altre offerte migliori puoi sempre accettare una riduzione dell'ingaggio. Risposta: resto solo con l'aumento e alle condizioni del 2006. Se è così arriverderci e grazie. Siamo onesti: cosa c'è di così tanto osceno, deficiente, scandaloso in questo?? ok possiamo stare a discutere tutto il giorno sul fatto che Carter fosse un bravo ragazzo e che se ci fosse stato lui al posto di Beck avremmo avuto qualche punto in più, ma non è questo il problema. Secondo me il succo del discorso sta in quella frase "...vi sarei tornato camminando sulle mani"... sì però doveva aggiungere "con il contratto da 280$ in tasca altrimenti col cazzo che torno". Qui sta il concetto. In 10 anni di Pallacanestro Varese mi ricordo solo un giocatore che non ha guardato all'ingaggio (arrivando addirittura a ridurselo) pur di rimanere a Varese e questo è Gianmarco Pozzecco. Tutto il resto è fuffa. Ogni anno nelle interviste post stagionali leggiamo "sarei rimasto volentieri a Varese", "quanto mi manca Varese", "non me ne sarei mai andato", "il mio cuore è a Masnago", "ai miei bimbi mancheranno le prealpi", "oddio come rimpiango la Città Giardino"... sì, alle condizioni economiche che dettava il tuo procuratore. Non esistono più le bandiere, esistono solo giocatori professionisti che vanno dove sono più pagati o dove ci rimettono meno. E' la legge del mercato, Capin docet. D'accordo Jake, quello che dici è plausibile ma resta il fatto però che tutto ciò che sta uscendo in questi ultimi mesi a livello di immagine sulla Pallacanestro Varese ha del grottesco, se non di peggio. Il danno fatto quest'anno è su tutti i fronti: di gioco, gestionale, di competenza e di immagine. Varese non conta più nulla. Pensa che lunedì ho letto l'articolo di Pedrazzi sul Corriere, in cui ricapitolava la domenica cestistica, riportando dati e commenti di tutte le partite tranne una...indovina chi mancava? Non fa più nemmeno notizia una Società come Varese che retrocede, questo è gravissimo!
JAKE Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Jake, che tu sappia, si è mai fatto un discorso del genere......magari anche con altri ?? è diverso, perchè quello è un contratton blindato. Senza entrare nel cao Hafnar, in generale con un contratto di quel tipo se lui ti risponde di no te lo tieni punto e basta. Certo, come ha scritto qualcuno, puoi tenerlo a fare la muffa, ma non è così semplice e scontato. Qualche squadra di calcio ci ha provato e sono piovute condanne per mobbing e ritorsioni dall'associazione calciatori e tutti sono tornati sui loro passi.
MarkBuford Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Si ma 270.000 Dollari non è mica un contratto del cazzo !!!!! Certo che sarebbe stato meglio di Hafnar. Sono 70.000 euro più di quanto piglia Boscagin e meno di quanto prende Gregor (se mi ricordo bene le cifre). Poi le conclusioni tirale pure tu. Però qualcuno ci deve spiegare perchè risparmiando 270.000 Dollari di Carter e 360.000 Dollari di Magnano e con l'ingresso di CIMBERIO siamo riusciti a fare una squadra con lo stesso BUDGET come dichiara furbescamente CLAUDIO MARIA. Un po' di rispetto per chi il verbo "risparmiare" lo usa con cognizione di causa! I soldi "risparmiati" allonanando Carter e Magnano, oltre che per le penali per uscire dal contratto, sono serviti a ingaggiare Babrauskas, Skelin, Brown, Holland e Bianchini (non conto Lloreda perchè arrivato a seguito di infortunio e non di vaccata).
ROOSTERS99 Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 è diverso, perchè quello è un contratton blindato. Senza entrare nel cao Hafnar, in generale con un contratto di quel tipo se lui ti risponde di no te lo tieni punto e basta. Certo, come ha scritto qualcuno, puoi tenerlo a fare la muffa, ma non è così semplice e scontato. Qualche squadra di calcio ci ha provato e sono piovute condanne per mobbing e ritorsioni dall'associazione calciatori e tutti sono tornati sui loro passi. Certo.......... ma quello che intendevo io è che mi sà che non ci hanno nemmeno provato..........
MarkBuford Posted January 17, 2008 Posted January 17, 2008 Unica controindicazione sarebbe stata la possibilità di avere un giocatore già scontento nel precampionato, cosa che Carter comunque smentisce. Il fatto che Carter a Varese si sia trovato benissimo e che sarebbe tornato camminando sulle mani (come dice lui) me l'hanno confermato persone che l'hanno frequentato durante il suo soggiorno a Varese e che, probabilmente, gli hanno anche fatto sapere quanto si diceva su di lui.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now