ROOSTERS99 Posted February 15, 2008 Author Posted February 15, 2008 nessun problema, tanto se ho voglia di sapere cosa ne pensi riguardo ad un argomento mi basta ascoltare un intervento di BerlusconE a Porta a Porta. Zelig, allo stato puro !!
Virgus Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Nessuno si senta offeso, ma trovo i SUV estremamente ridicoli Perchè ?
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Perchè ? Perché qui da noi non esiste nessun motivo pratico per utilizzarli, salvo rarissime eccezioni.
Casty Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 (edited) Nessuno si senta offeso, ma trovo i SUV estremamente ridicoli, oltre a possedere le caratteristiche negative già messe in evidenza (consumi, ingombro, emissioni, pericolosità della "blindatura"). A Londra li hanno vietati nel centro storico. E' vero che gli inglesi "so' strani", però un motivo stavolta c'è. Personalmente anche a me non fanno impazzire spesso occupano spazi doppi per un parcheggio viste le dimensioni...ma se sono omologate per la strada non puoi vietarne la circolazione. Puoi addurre motivi ecologici, caos nei centri (che sarebbero da vietare ad ogni forma di veicoli, mezzi pubblici esclusi), ma qui il problema nasce dal criminalizzare una categoria per colpa di un deficiente. Allora la Meriva che ha travolto e purtroppo ucciso una ragazza alla festa a Viggiù? Via tutte le monovolume, sono pericolose...se io con la mia Punto causo un incidente...tutte le utilitarie sono pericolose. Edited February 15, 2008 by Casty
Casty Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Avere alla guida una donna che ha appena scaricato i bambini all'asilo dopo essersi fermata in mezzo alla strada. O in alternativa, averli portati a un asilo che ha sede in una strada stretta. Mai definizione fu più azzeccata!!! Grande ononimo!!!
Virgus Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Perché qui da noi non esiste nessun motivo pratico per utilizzarli, salvo rarissime eccezioni. Nel mio caso personalissimo il motivo è uno solo : spazio di carico . Avrei potuto comprarmi un furgoncino , ho preferito un fuoristrada . Sono ridicolo ?
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Nel mio caso personalissimo il motivo è uno solo : spazio di carico . Avrei potuto comprarmi un furgoncino , ho preferito un fuoristrada . Sono ridicolo ? Ho detto che trovo ridicoli i SUV, non chi li guida. Chi li guida è semmai patetico!
ROOSTERS99 Posted February 15, 2008 Author Posted February 15, 2008 (edited) Nel mio, 2 figli piccoli, portata 600 Kg, (determinante per chi lavora con blocchi di acciaio ), nessun problema di marcia in qualsiasi condizione meteo. Cosa c'è di ridicolo ?? Ah....le dimensioni son quelle di quasi tutte le SW......... ...... euro 4, f.a.p., 13 Km/l di media........ Edited February 15, 2008 by ROOSTERS99
Il Briatore Delle Prealpi Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 ma se quella manovra la faceva una FIAT PUNTO....facevano sto macello? via le punto da milanoooo
Ponchiaz Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Quando ho cambiato macchina ho ragionato su alcuni scenari. a. Una station wagon b. Una monovolume c. Un SUV, anche se di taglia piccola. Posso tranquillamente affermare di aver acquistato la macchina più piccola, sicura, piacevole da guidare ed anche più ecologica. Il SUV. Adesso sono un mostro, ma se avessi comprato un Chrysler Voyager sarei un simpatico padre di famiglia mattacchione che pensa alla sicurezza ed al comfort dei suoi cari, sfrecciando a 200 all'ora sul suo simpatico suppostone d'acciaio. Non so... Faccio presente che la mia macchina è un SUV per modo di dire, ma preferisco dire che lo è perchè francamente se guardo coloro che li criticano il desiderio di comprarmi una Hummer cresce ogni giorno.
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Nel mio, 2 figli piccoli, portata 600 Kg, (determinante per chi lavora con blocchi di acciaio ), nessun problema di marcia in qualsiasi condizione meteo. Cosa c'è di ridicolo ?? A parte il fatto che avevo specificato "nessuno si senta offeso" e già siete in due invece Ad ogni modo, confermo quanto detto sopra, niente che non possa essere fatto anche con altri mezzi meno inquinanti, meno pericolosi (x gli altri), meno ecc. ecc. SLMUO.
ROOSTERS99 Posted February 15, 2008 Author Posted February 15, 2008 A parte il fatto che avevo specificato "nessuno si senta offeso" e già siete in due invece Ad ogni modo, confermo quanto detto sopra, niente che non possa essere fatto anche con altri mezzi meno inquinanti, meno pericolosi (x gli altri), meno ecc. ecc. SLMUO. nego assolutamente !!
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 ma se quella manovra la faceva una FIAT PUNTO....facevano sto macello? via le punto da milanoooo No ma infatti tutto questo, imho, non c'entra nulla con quanto successo a Milano. Io non sopporto i SUV "a prescindere".
ROOSTERS99 Posted February 15, 2008 Author Posted February 15, 2008 E vai di cazzate......... Fuoristrada d'Italia «Consumano il doppio, ti senti potente» Sono 600mila sulle nostre strade. Sicuri per chi guida, pericolosi per gli altri. Londra ha imposto una tassa ROMA — Cosa vuol dire Suv? Non Sport Utility Vehicle, come dicono gli spot alla tv, ma Senza Utilità Vera. La battuta gira dalla fine degli anni '90, proprio quando quelle Mercedes e quelle Bmw giganti cominciavano a invadere le nostre città, e le case automobilistiche capivano che quella moda poteva dare ossigeno a un mercato messo così così. Solo la vecchia e intramontabile invidia per chi ha il macchinone, solo la versione su quattro ruote dell'antica lotta di classe? Oppure c'è qualcosa di vero? Oggi in Italia sono più di 600 mila, una quota sui nuovi acquisti che supera il 6 per cento. L'accusa storica è quella di essere più inquinanti delle macchine normali. Vero. Un dossier di Legambiente mette a confronto i consumi di Suv e berline a parità di cilindrata. Quasi il doppio: in città un suv diesel fa 9,9 chilometri con un litro, contro i 17 di un diesel normale. Per i modelli a benzina la differenza si riduce, 7,7 contro 12. Ma il ragionamento regge fino a un certo punto perché anche le macchine sportive consumano (e quindi inquinano) parecchio. Il problema serio è la sicurezza. Lo studio più completo arriva dalla Agenzia federale degli Stati Uniti che si occupa di incidenti stradali. Hanno esaminato tutti gli incidenti mortali in cui erano coinvolte un'auto normale e un Suv. Nel 56,3 per cento dei casi il morto era sulla berlina, nel 17 per cento a bordo del Suv, nel resto dei casi su tutte e due le vetture. Più sicuri per chi li guida, più pericolosi per gli altri. Lo dicono anche i crash test fatti dall'Euroncap, un organismo dell'Ue al quale partecipa il nostro Automobil club. La protezione dei passeggeri a bordo viene misurata su una scala da 1 a 5. Quasi tutti i Suv raggiungono quota 4, alcuni 5, la maggior parte delle berline si ferma a 3. La classifica si ribalta se si considera la protezione dei pedoni investiti. Tutti i fuoristrada hanno una sola stella, le berline tra le 2 e le 3. Il motivo è semplice: i Suv sono più alti e colpiscono il pedone non alle gambe ma al bacino o più in alto ancora. E le conseguenze sono ben più gravi. Non è misurabile ma forse gioca un ruolo anche la psicologia: «Chi guida una macchina del genere — dice Alberto Fiorillo, che ha curato il dossier di Legambiente — ha spesso una sensazione di sicurezza. E può essere portato a fare manovre che poi si rivelano difficili o pericolose perché, viste le dimensioni, la maneggevolezza non è quella di una 500». Ecco, le dimensioni: un'altra accusa che torna di moda ogni volta che si alza il polverone. Qualche anno fa alcune città italiane avevano pensato di far pagare più caro il parcheggio ai fuoristrada, proprio perché ingombrano di più. Non se ne è fatto nulla. L'unico Comune italiano che è passato ai fatti è Firenze. Dal dicembre 2004 un'ordinanza vieta ai possessori dei maxi fuoristrada il rinnovo del permesso per il centro storico, che dura cinque anni. «La cosa più complicata — racconta l'assessore all'Ambiente Claudio Del Lungo — era stabilire cosa fosse un Suv, perché il libretto di circolazione mica lo dice». Alla fine la scelta è caduta sul diametro delle ruote: niente permesso per chi supera i 730 millimetri. Nemmeno una multa in quattro anni ma un ricorso al Tar di venti case automobilistiche che però sono state respinte con perdite. Così come era stato respinto il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, che due anni fa per i fuoristrada extralarge aveva proposto il superbollo. Trattative, interviste, dibattiti e poi in Finanziaria neanche una riga. Eppure non sarebbe stata una novità assoluta: in Italia il superbollo sulle 4x4 c'era fino a quando non ci si accorse che colpiva anche la piccola Panda. Nessuno, invece, ha pensato a imitare Ken Livingstone, il sindaco di Londra. Dal prossimo ottobre i «trattori di Chelsea», come li hanno ribattezzati da quelle parti, dovranno pagare 33 euro al giorno per entrare in centro città. Alcuni lo hanno criticato, qualcuno è arrivato a sostenere che quelle sono le macchine dei cacciatori e dei contadini. Ken il rosso, nel cuore della city, cerca nel cassetto sempre lo stesso sondaggio: su dieci fuoristrada inglesi solo uno ha avuto il piacere di conoscere un terreno diverso dall'asfalto. Lorenzo Salvia 15 febbraio 2008 ...........
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 nego assolutamente !! Scusa ma prima che inventassero i SUV si viaggiava a dorso di mulo?
Virgus Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Io non sopporto i SUV "a prescindere". Invidia come nel caso di Leasir ?
Virgus Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Scusa ma prima che inventassero i SUV si viaggiava a dorso di mulo? ??? Prima che inventassero le posate si mangiava con le mani ... Ed alcuni lo fanno ancora ...
ROOSTERS99 Posted February 15, 2008 Author Posted February 15, 2008 (edited) Scusa ma prima che inventassero i SUV si viaggiava a dorso di mulo? Se io volessi un mezzo con 5 posti comodi, un grande bagagliaio ed in grado di caricare fino a 600 Kg, escludendo il mio attuale, dovre ripiegare su di un furgone, che NON SAREBBE AFFATTO, meno inquinante meno ingombrante o più sicuro di quello che utilizzo....oltre a far cagare ! Edited February 15, 2008 by ROOSTERS99
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Da La Stampa Difendiamoci dai Suv GABRIELE FERRARIS Non odio i Suv, né chi li guida. Contrariamente alla quasi totalità di coloro che non posseggono Suv ? e non aspirano a possederli ? non ambisco di vedere i conducenti di Suv esposti al pubblico ludibrio, e i loro carrozzoni trasformati in lattine di birra nell?ambito di virtuose politiche di riciclaggio. Non li odio. Però non capisco. Non capisco, perché, se domattina mi vestissi come un assaltatore del San Marco, con mimetica, anfibi e casco in kevlar, e me ne andassi a spasso così conciato in via Roma, mi ritroverei in un nanosecondo rinchiuso nel repartino della neurodeliri; e se mi aggirassi per le vie dello shopping brandeggiando un fucile d?assalto con puntatore agli infrarossi, verrei avvicinato da numerosi gendarmi bramosi di farmi conoscere i comfort del nostro sistema penitenziario; mentre nessuno trova non dico illecito ? non è illecito ? ma stravagante che un pacifico professionista panciuto, o una fintabionda sull?orlo del disarmo, solchino le vie delle nostre comunque quiete città, le nostre strade comunque passabilmente asfaltate, a bordo di mezzi concepiti per affrontare mulattiere, deserti, giungle, o i peggiori vicoli di Baghdad. I guidatori di Suv, per spiegare la loro scelta, in genere adducono motivazioni bizzarre quanto il loro veicolo: gli serve «per andare in montagna» (ma dove vanno, in montagna? Sull?Himalaya?), o per caricarci «tanta roba» (e chi sono, Gondrand?), o «per portarci il cane» (ma che cane hanno? Il mastino dei Baskerville?). Ma soprattutto, spiegano, il bestione «gli dà sicurezza». E ti credo. Se per quello, un carrarmato Tigre gliene darebbe ancora di più, con un consumo di carburante più o meno uguale. Il problema è che la loro sicurezza è inversamente proporzionale a quella degli altri. E qui sta il nocciolo della questione. I Suv sono come le pistole; e i guidatori di Suv sono come i possessori di pistole. Di per sé, le pistole non sono né buone né cattive: sono pezzi di ferro, che in determinate occasioni, maneggiate da personale esperto, possono rivelarsi utilissimi per preservare beni e persone. E chi possiede una pistola non è, per questo solo motivo, Dillinger. Ma quando hai una pistola in tasca, e hai qualche problema di tuo, ti scatta uno strano meccanismo. Ti senti, giustappunto, «sicuro». Nessuno può farti male. Al limite, sei tu che puoi far male agli altri. E ti trastulli con quell?idea. Finché ti senti invincibile, pronto a sparare a tutti i cattivi del West, o al tipo che t?ha tagliato la strada. Tanto, a te chi t?ammazza? Ci hai la pistola. Oppure ti senti invulnerabile, pronto a tagliare la strada tu a chiunque, compreso un autobus. Tanto, a te chi t?ammazza? Ci hai il Suv. Quasi tutte le società civili convengono sull?utilità di dissuadere i cittadini dal portare armi senza validi motivi. Forse è il caso di cominciare a fare un pensierino anche sui Suv.
ROOSTERS99 Posted February 15, 2008 Author Posted February 15, 2008 Da La Stampa Difendiamoci dai Suv GABRIELE FERRARIS Non odio i Suv, né chi li guida. Contrariamente alla quasi totalità di coloro che non posseggono Suv ? e non aspirano a possederli ? non ambisco di vedere i conducenti di Suv esposti al pubblico ludibrio, e i loro carrozzoni trasformati in lattine di birra nell?ambito di virtuose politiche di riciclaggio. Non li odio. Però non capisco. Non capisco, perché, se domattina mi vestissi come un assaltatore del San Marco, con mimetica, anfibi e casco in kevlar, e me ne andassi a spasso così conciato in via Roma, mi ritroverei in un nanosecondo rinchiuso nel repartino della neurodeliri; e se mi aggirassi per le vie dello shopping brandeggiando un fucile d?assalto con puntatore agli infrarossi, verrei avvicinato da numerosi gendarmi bramosi di farmi conoscere i comfort del nostro sistema penitenziario; mentre nessuno trova non dico illecito ? non è illecito ? ma stravagante che un pacifico professionista panciuto, o una fintabionda sull?orlo del disarmo, solchino le vie delle nostre comunque quiete città, le nostre strade comunque passabilmente asfaltate, a bordo di mezzi concepiti per affrontare mulattiere, deserti, giungle, o i peggiori vicoli di Baghdad. I guidatori di Suv, per spiegare la loro scelta, in genere adducono motivazioni bizzarre quanto il loro veicolo: gli serve «per andare in montagna» (ma dove vanno, in montagna? Sull?Himalaya?), o per caricarci «tanta roba» (e chi sono, Gondrand?), o «per portarci il cane» (ma che cane hanno? Il mastino dei Baskerville?). Ma soprattutto, spiegano, il bestione «gli dà sicurezza». E ti credo. Se per quello, un carrarmato Tigre gliene darebbe ancora di più, con un consumo di carburante più o meno uguale. Il problema è che la loro sicurezza è inversamente proporzionale a quella degli altri. E qui sta il nocciolo della questione. I Suv sono come le pistole; e i guidatori di Suv sono come i possessori di pistole. Di per sé, le pistole non sono né buone né cattive: sono pezzi di ferro, che in determinate occasioni, maneggiate da personale esperto, possono rivelarsi utilissimi per preservare beni e persone. E chi possiede una pistola non è, per questo solo motivo, Dillinger. Ma quando hai una pistola in tasca, e hai qualche problema di tuo, ti scatta uno strano meccanismo. Ti senti, giustappunto, «sicuro». Nessuno può farti male. Al limite, sei tu che puoi far male agli altri. E ti trastulli con quell?idea. Finché ti senti invincibile, pronto a sparare a tutti i cattivi del West, o al tipo che t?ha tagliato la strada. Tanto, a te chi t?ammazza? Ci hai la pistola. Oppure ti senti invulnerabile, pronto a tagliare la strada tu a chiunque, compreso un autobus. Tanto, a te chi t?ammazza? Ci hai il Suv. Quasi tutte le società civili convengono sull?utilità di dissuadere i cittadini dal portare armi senza validi motivi. Forse è il caso di cominciare a fare un pensierino anche sui Suv. Il trionfo delle cagate.
Virgus Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Da La Stampa Difendiamoci dai Suv GABRIELE FERRARIS Non odio i Suv, né chi li guida. Contrariamente alla quasi totalità di coloro che non posseggono Suv ? e non aspirano a possederli ? non ambisco di vedere i conducenti di Suv esposti al pubblico ludibrio, e i loro carrozzoni trasformati in lattine di birra nell?ambito di virtuose politiche di riciclaggio. Non li odio. Però non capisco. Non capisco, perché, se domattina mi vestissi come un assaltatore del San Marco, con mimetica, anfibi e casco in kevlar, e me ne andassi a spasso così conciato in via Roma, mi ritroverei in un nanosecondo rinchiuso nel repartino della neurodeliri; e se mi aggirassi per le vie dello shopping brandeggiando un fucile d?assalto con puntatore agli infrarossi, verrei avvicinato da numerosi gendarmi bramosi di farmi conoscere i comfort del nostro sistema penitenziario; mentre nessuno trova non dico illecito ? non è illecito ? ma stravagante che un pacifico professionista panciuto, o una fintabionda sull?orlo del disarmo, solchino le vie delle nostre comunque quiete città, le nostre strade comunque passabilmente asfaltate, a bordo di mezzi concepiti per affrontare mulattiere, deserti, giungle, o i peggiori vicoli di Baghdad. I guidatori di Suv, per spiegare la loro scelta, in genere adducono motivazioni bizzarre quanto il loro veicolo: gli serve «per andare in montagna» (ma dove vanno, in montagna? Sull?Himalaya?), o per caricarci «tanta roba» (e chi sono, Gondrand?), o «per portarci il cane» (ma che cane hanno? Il mastino dei Baskerville?). Ma soprattutto, spiegano, il bestione «gli dà sicurezza». E ti credo. Se per quello, un carrarmato Tigre gliene darebbe ancora di più, con un consumo di carburante più o meno uguale. Il problema è che la loro sicurezza è inversamente proporzionale a quella degli altri. E qui sta il nocciolo della questione. I Suv sono come le pistole; e i guidatori di Suv sono come i possessori di pistole. Di per sé, le pistole non sono né buone né cattive: sono pezzi di ferro, che in determinate occasioni, maneggiate da personale esperto, possono rivelarsi utilissimi per preservare beni e persone. E chi possiede una pistola non è, per questo solo motivo, Dillinger. Ma quando hai una pistola in tasca, e hai qualche problema di tuo, ti scatta uno strano meccanismo. Ti senti, giustappunto, «sicuro». Nessuno può farti male. Al limite, sei tu che puoi far male agli altri. E ti trastulli con quell?idea. Finché ti senti invincibile, pronto a sparare a tutti i cattivi del West, o al tipo che t?ha tagliato la strada. Tanto, a te chi t?ammazza? Ci hai la pistola. Oppure ti senti invulnerabile, pronto a tagliare la strada tu a chiunque, compreso un autobus. Tanto, a te chi t?ammazza? Ci hai il Suv. Quasi tutte le società civili convengono sull?utilità di dissuadere i cittadini dal portare armi senza validi motivi. Forse è il caso di cominciare a fare un pensierino anche sui Suv. Il vero pistola è chi ha scritto sta roba . E soprattutto chi lo ha postato .
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Invidia come nel caso di Leasir ? Invidia del conto in banca di chi li possiede, quello in effetti un po' si. Non mi basterebbero due vite per comprarmene uno. E non credo nella reincarnazione. Se io volessi un mezzo con 5 posti comodi, un grande bagagliaio ed in grado di caricare fino a 600 Kg, escludendo il mio attuale, dovre ripiegare su di un furgone, che NON SAREBBE AFFATTO, meno inquinante meno ingombrante o più sicuro di quello che utilizzo....oltre a far cagare ! Avevo specificato anche "salvo rarissime eccezioni". Potresti essere benissimo una di quelle, mica dico di no. Il trionfo delle cagate. Il trionfo del qualunquismo "slogheggiante".
spiff Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Il vero pistola è chi ha scritto sta roba . E soprattutto chi lo ha postato . Invidioso della mia canna?
EmaZ Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 Un tipo con un furgone da lavoro ha distrutto la mia macchina e mandato in ospedale i miei circa quattro mesi fa Ora odio tutti i furgoni da lavoro, i suv e anche i tricicli dato che il mio è stato requisito dall'autorità giudiziaria causa eccesso di velocità
tatanka Posted February 15, 2008 Posted February 15, 2008 In tutta questa discussione dico solo che se il SUV piccolo di Ponchiaz dovesse tamponare una piccola utilitaria il rischio che arrivi dentro l'abitacolo c'è. Ma non mi sembra sia colpa di Ponchiaz ne del suo SUV in se. Magari si potrebbe pensare di fare qualche regola per cui i paraurti debbano essere ad altezze simili. Potrei anche sbagliarmi nel citare il SUV di Ponchiaz, qualche esempio più calzante comunque esiste. A chi sta per rispondere che allora anche i TIR ed i furgoni hanno questo problema dico che sono veicoli che hanno limitazioni di circolazione e di velocità. E dulcis in fundo l'incidente di Milano mi sembra che sia solo un pretesto. Un Autobus si è schiantato contro un tram. Non è serto stato per la massa del SUV, forse un motorino avrebbe fatto lo stesso casino.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now