Jump to content

Recommended Posts

Posted

No vabbè nn vorrei che diventasse come la storia dei lanciatori dal cavalcavia...faccio 140 km al giorno per andare e tornare da Roma, incontro Suv Mini motocicli e quant'altro, il problema è sempre chi guida mentre a me sembra esserci una sospetta demonizzazione del mezzo.

  • Replies 186
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Non è per colpevolizzare i SUV a tutti i costi. Però sembra proprio che tale categoria di veicolo in qualche modo attiri come mosche i guidatori incapaci e/o indisciplinati, con le debite eccezioni chiaramente.

Occorrerebbe un'indagine statistica....o la sfera di Tatanka.

Il problema è che in larga parte gli autisti di SUV sono donne (notoriamente negate o cronicamente distratte alla guida) e "bauscia" (notoriamente coglioni) ...

In merito alla sfera di Tatanka ... :unsure:

Posted

Devo riparare questa dannatissima sfera :hyper:

E già che ci sei potresti cercare di riparare tutte le sfere che hai rotto a noi.

:unsure:

Posted

E già che ci sei potresti cercare di riparare tutte le sfere che hai rotto a noi.

:unsure:

Start -> Programs -> PonchiazSoft -> Ponchiaz 2.0 -> Uninstall

Posted

Ma anche dall'esecuzione dei giusti movimenti.

Il movimento "vedo l'ostacolo - freno" produce uno spazio di frenata inferiore che "sto guardando il navigatore - quello a fianco a me urla - vedo l'ostacolo - suono il clacson - freno"

Vogliamo dire di sms, mms, telefonate, varie ed eventuali coi telefonini alla guida ??

Magari il suv ha il vivavoce bluetooth incorporato............

Posted

DR Groupe DR5

SUV ALLA MOLISANA

Era un sogno che Massimo Di Risio, quarantasettenne imprenditore dell'auto molisano, aveva nel cassetto da diversi anni. E lo scorso novembre l'obiettivo è stato raggiunto, quando, da un capannone di Macchia d'Isernia sede del DR Groupe, è uscita la prima Suv che porta il suo nome, frutto di un assemblaggio di componenti cinesi e italiani.

In pratica su un telaio realizzato dalla Casa automobilistica Chery - progettato con la collaborazione della Lotus - vengono montati o un motore di 1.6 litri da 109 CV con cambio a cinque marce, progettato per la Acteco (la divisione motori della Chery) dall'austriaca Alv, oppure un turbodiesel 1900 Fiat, in grado di erogare 120 CV, abbinato a un cambio manuale a cinque marce e alla trazione anteriore.

Entrambi i motori sono omologati Euro 4 e vengono gestiti dall'elettronica Bosch. La DR5 riprende la linea della Toyota RAV4 prima serie, tuttavia con un frontale più accattivante e aggressivo, frutto della fantasia dello stesso Di Risio che, per l'occasione, ha vestito i panni dello stilista. L'interno, di primo acchito, appare curato e piacevole, con una selleria di pelle di buona fattura, realizzata in Italia: poi, a un'occhiata più attenta, risulta evidente il gap tra la plastica delle vetture europee e quella cinese, quest'ultima decisamente più economica e di scarsa fattura.

La DR5 non prevede alcun optional, visto che di serie monta praticamente tutto: Abs, doppio airbag, blocco automatico e apertura a distanza delle portiere con telecomando, fendinebbia, cerchi di lega da 16", quattro alzacristalli elettrici (che, con il tetto apribile, si possono chiudere a distanza), lettore Cd/Mp3 con caricatore Cd e connessione Usb con comandi al volante, tetto apribile elettrico, clima. Al volante non riserva particolari sorprese: la guida è gradevole, appagata da uno sterzo adeguato, il confort è assicurato da un comodo sedile e da sospensioni non eccessivamente rigide (davanti MacPherson e dietro multilink). Più critiche appaiono l'insonorizzazione (ma sugli esemplari di serie migliorerà, garantiscono i tecnici) e le prestazioni del motore a benzina (13,5 secondi per toccare i 100 km/h da fermi e una velocità massima di 160 km/h) che stenta a portare in giro i 1375 kg della Suv molisana.

Una "pigrizia" che diventa ancora più evidente sulle salite oppure quando, come in sorpasso, viene richiesta maggiore potenza. Più performante è senza dubbio il motore turbodiesel (0-100 in 12,4 secondi e 175 orari di velocità massima), che gode, tra l'altro, di una coppia superiore. La versione a benzina costerà 16.900 euro, mentre per la turbodiesel occorrerà staccare un assegno di 21.900 euro. Entro la prima metà del 2008 verrà commercializzata anche la versione a tre porte e successivamente sarà la volta di una sette posti.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=124944

Posted

In vendita all'IPER, mi pare sia solo 2 ruote motrici.

Vedo che sei già informatissimo.......... :nono[1]::angry::g[1]:

Posted (edited)

La verità della tragedia registrata dalle telecamere

Trova parziali riscontri la tesi dello svizzero investitore. E due testimoni parlano di passanti in mezzo alla strada

MILANO — OMBRE DI PEDONI. Solo ombre ma nel nero di questa tragedia figlia della nevrosi metropolitana portano un soffio nella coscienza dell’unico, per ora, colpevole. Già parlano i filmati, già le testimonianze. Una sola telecamera sembra avere ripreso il luogo e il momento del crash in corso di Porta Vittoria. I momenti appena prima, il Suv che parte al semaforo, il superamento dell’autobus 60, il salto sulla corsia preferenziale, la deviazione del mezzo, il tragico impatto con il tram 12 che veniva dalla direzione opposta. In quelle immagini sporche, riprese da una postazione relativamente lontana dal punto dell’impatto, ci sono ombre proiettate di persone. Pedoni che attraversano la strada. Appena prima, nel mentre.

Un unico filmato, per ora, è stato attentamente studiato dal procuratore aggiunto Alberto Nobili e dal sostituto procuratore della Repubblica Cecilia Vassena, oltre che naturalmente dal reparto radiomobile della vigilanza urbana. Viene dalla telecamera collocata sul lato di corso di Porta Vittoria che risale verso il centro, nella direzione cioè da cui proveniva il tram, ed è in corrispondenza dell’ufficio postale. A oltre cento metri dall’impatto. Ma, sia pure sporche e piuttosto lontane, quelle immagini testimonierebbero, sia pure parzialmente, a favore della tesi del conducente del Porsche Cayenne, Marco Trabucchi, il procuratore di calcio indagato per omicidio colposo, come responsabile, col suo improvviso scarto sulla corsia preferenziale, del rovinoso effetto a catena: la sterzata dell’autobus, il frontale col tram.

Perchè di due pedoni, «due uomini che distrattamente e parlando attraversano all’improvviso la strada» e che lo costringono al colpo di sterzo, ha parlato ancora ieri nelle sue due ore d’interrogatorio (il secondo) al pubblico ministero Vassena. «Fotogrammi d’immagine - precisa il legale di fiducia Vinicio Nardo alla fine dell’incontro con il magistrato da cui il veneziano naturalizzato svizzero del cantone di Friburgo esce con la stessa qualificazione di reato in attesa che la dolente conta dei feriti si trasformi per lui in altrettante contestazioni di lesioni colpose gravi o gravissime.

FILMATI, dunque, e testimonianze. Dopo le prime quattro persone verbalizzate al momento si presentano a vigili e magistrato altri, in tutto una decina. E almeno due di loro confermano la versione dell’uomo del Suv: che c’erano pedoni ad attarversare la strada, e che per evitarli l’automobilista ha sterzato bruscamente.

Ma, sia pure considerando un’attenuazione della responsabilità dell’autista, qual era la velocità del Porsche Cayenne alle 15.07, al momento del crash? E’ un nodo, anche questo, fondamentale, cui risponderà una perizia ordinata dalla Procura sulla velocità dell’auto e sulla velocità dell’autobus che, dallo stop impostogli dal rosso a duecento metri di distanza dall’impatto, era in robusta accelerazione.

SULLA VELOCITÀ di entrambi i mezzi si giocano questioni delicate, in un momento in cui si contano feriti e alcuni di loro, come gli autisi di atobus e tram si trovano ancora in coma o in gravissime condizioni. Ma sono questioni che non escludono, se robustamente verificate, un’attenuazione della responsabilità dell’automobilista e, persino, l’allargamento a un eventuale concorso di colpa ad altri protagonisti sulla scena. Già fin d’ora, gli inquirenti non nutrono gran fiducia sul fatto che quelle ombre di pedoni passino dallo stato di ombre e si presentino in carne ed ossa a rteclamare anche la propria responsabilità. E le immagini finora visionate non fanno nutrire fiducia su una stringente identificazione.

L’agente calcistico, con un passato avventuroso nelle cessioni di giocatori russi, ha dato fondo ai fotogrammi rimasti nella sua memoria. «Non ho parole - dice all’uscita dall’incontro col pm - Sono distrutto, non riesco a credere, non potete immaginare... ma capisco che su quella macchina c’ero io». E di lui l’avvocato Nardo rende l’immagine di una persona frastornata e stralunata di fronte all’evento, di un soprassalto alla notizia (che lui ancora non aveva) della giovane donna cui ieri sera è stata amputata una gamba.

«IERI - dice il legale - il signor Trabucchi non aveva ancora capito le dimensioni di questa tragedia e solo adesso le sta realizzando. Ha confermato quanto dichiarato ieri. Stava arrivando da via Sforza, si è fermato al semaforo rosso, poi è ripartito e ha avuto la sensazione di due uomini che attraversavano improvvisamente la strada mentre parlavano fra di loro, ma sono solo dei flash». Quello che più importa, dice il legale, è «la preoccupazione e la volontà di fare qualcosa in questo momento così tragico per tanti, vorrebbe partecipare al funerale della donna rimasta uccisa nell’autobus, vorrebbe fare visita ai feriti...».

Ma quale accoglienza troverebbe?

di MARINELLA ROSSI

Edited by ROOSTERS99
Posted

Vedo che sei già informatissimo.......... :nono[1]::angry::g[1]:

Beh, se vai all'IPER e trovi un SUV esposto un'occhiata la dai.

Poi essendo io un noto curiosone ho chiesto che cacchio di marca fosse DR. MI ha risposto "italiana, fabbrica in Cina", mi ha dato un depliant e mi ha detto alcune cose tra cui,"fra poco esce la versione 4x4".

Da cui ho dedotto che adesso è solo 2 ruote motrici.

Posted

Sarà una coincidenza... ma ho visto proprio ieri uscire dall'iper un SUV con la scritta tatanka sul cofano... :nono[1]::angry::g[1]:

dubito. non si addice al mio target di consumi.

La mia prossima auto deve fare più di 25 Km/litro. Se è elettrica meglio.

Posted

Quando la trovi fammi un fischio... :nono[1]:

Al momento l'ho trovata solo 2 posti e scoperta. Pensavo fosse una cabriolet invece ha anche solo 2 ruote.

Ehm, ieri però mi ha fatto solo i 22 Km/l . Sopra i 140 Km/h tende a consumare :angry:

Posted

Al momento l'ho trovata solo 2 posti e scoperta. Pensavo fosse una cabriolet invece ha anche solo 2 ruote.

Ehm, ieri però mi ha fatto solo i 22 Km/l . Sopra i 140 Km/h tende a consumare :nono[1]:

...e hai preso un freddo della madonnna !!

Posted

Caccia alle Suv

BRUNATE MANCA L'OBIETTIVO

19/02/2008

Parte dalla provincia la "caccia" alle Suv. Va al Comune di Brunate, in provincia di Como, il "primato" del primo provvedimento che limita la circolazione a mezzi definiti come "aventi caratteristiche che possono dare difficoltà al traffico, tra cui le cosiddette Suv".

L'ordinanza comunale vieta, a partire dal 1° marzo, la circolazione su tutto il territorio di Brunate dalle 7 alle 20 ai veicoli con larghezza superiore ai 184 cm o con ruote di diametro, compreso il pneumatico, superiore a 730 mm, fatta eccezione per quelli dei residenti nel Comune e in alcune aree limitrofe e per i mezzi adibiti ad alcuni servizi di pubblica utilità". Il comunicato stampa che accompagna il provvedimento parla di "diffusa insofferenza per le Suv, cui si attribuisce un significato simbolico di invadenza e prepotenza".

Peccato che, ad andare a vedere i dati, si scopra che l'ordinanza impedisce di circolare anche ad auto che con le Suv, e con la loro supposta "prepotenza", non hanno niente a che fare. Qualche esempio? Fiat Multipla e Ulysse, Kia Carnival, Chrysler Voyager, Audi A6. Le famiglie numerose, che viaggiano in "invadenti" monovolume o station wagon, ringrazieranno il sindaco…

:doh[1]::flowers::flowers:

Posted

Caccia alle Suv

BRUNATE MANCA L'OBIETTIVO

19/02/2008

Parte dalla provincia la "caccia" alle Suv. Va al Comune di Brunate, in provincia di Como, il "primato" del primo provvedimento che limita la circolazione a mezzi definiti come "aventi caratteristiche che possono dare difficoltà al traffico, tra cui le cosiddette Suv".

Hai visto come si chiama il sindaco???

http://www.comune.brunate.co.it/navigation...eid=154,1058391

PANDAkovic

:doh[1]:

Posted

Al momento l'ho trovata solo 2 posti e scoperta. Pensavo fosse una cabriolet invece ha anche solo 2 ruote.

Ehm, ieri però mi ha fatto solo i 22 Km/l . Sopra i 140 Km/h tende a consumare :blink:

Questi chopperisti pirati della strada che non rispettano i limiti. :doh[1]:

Posted

Esprimo il mio parere dopo pagine e pagine, non capisco dove sta il problema, è più sicuro un SUV che una Panda con una donna al volante :doh[1]:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...