stevie Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Dopo mesi nel silenzio, perchè a volte è meglio non esprimere tutto ciò che passa per la mente, stamattina mi è ritornata la voglia di scrivere e condividere con voi le mie preoccupazioni. La lenta agonia che ci perseguita da inizio stagione, sta per terminare e ovunque dai quotidiani locali alle chiacchiere da bar, le discussioni si focalizzano sulla rinascita di Varese, che come l'araba fenice dovrebbe rinascere dalle proprie ceneri. Il problema principale, secondo me, è che la tanto auspicata "resurrezione" vedrebbe come protagonisti i fautori di questa stagione scellerata, che ci vede sul fondo della classifica dalla prima giornata non solo per sfortuna o cattiva sorte, ma soprattutto per scelte sbagliate e correzioni in corsa peggiori delle scelte estive. Inutile stare ad elencare errori e situazioni paradossali che abbiamo vissuto durante questa stagione, focalizziamoci sul futuro: bisogna ripartire. Al comando a quanto pare rimarrà la famiglia Castiglioni, che da anni dice di voler mollare, auspica l'entrata di nuovi soci, ma in realtà non fa altro che lamentarsi, per rimanere poi sola a gestire le sorti della Pallacanestro Varese. Lo stesso Renzo Cimberio ha più volte lamentato il fatto che, soprattutto dopo la cacciata di Chiapparo, a decidere sono stati soltanto i Castiglioni, in particolare l'illuminato Claudio Maria. Certo, la famiglia Cimberio è soltanto uno sponsor, caccia i soldi, in questa veste non può avere pretese in materia decisionale. Ma quale potenziale socio, nel pieno possesso delle sue facoltà intellettuali, potrebbe decidere di entrare nella Pallacanestro Varese, mettere soldi, e vederli sperperati da persone che ahinoi nulla capiscono di basket? Si continua a dire e scrivere che senza Castiglioni il basket a Varese sarebbe finito, che bisogna ringraziarli per il loro impegno ecc. ecc. Tutto vero, i Castiglioni di soldi ne hanno messi parecchi, però, per amor di verità, bisogna dire che molte risorse sono state letteralmente gettate, per la loro incapacità non solo a livello cestistico ma anche gestionale. La famiglia Castiglioni, ha moltissime volte rimarcato il fatto che nessuno si sia fatto avanti per dare loro una mano ma, a mio avviso, semplicemente nessuno vuole mettere i soldi per fare decidere ad altri, pure incompetenti. Siamo proprio sicuri che senza CastiGroup la Pallacanestro a Varese sarebbe finita? La Legadue, nella sventura, potrebbe però essere una grande occasione per rinascere e ricreare tutto dalle fondamenta. Peccato che i segnali fin da oggi sono inquietanti. Il progetto della rinascita dovrebbe partire da 2 personaggi, che occuperanno la carica di GM e DS solo per la loro varesinità: Cecco Vescovi e Max Ferraiulo. Leggendo e sentendo queste voci mi viene solo da pensare che l'Inferno di quest'anno non sia servito a nulla. Il passato è passato!Deve essere un vanto per Varese, non una condanna. Quello che è mancato a Varese nella gestione Castiglioni è innanzitutto organizzazione. Perchè non pensare di scindere proprietà e management, come dovrebbe avvenire in ogni società seria? I Castiglioni senior e junior non capiscono nulla di basket? Bene, facciano un passo indietro, restino Presidente, Vicepresidente, Presidente onorario o non so con quale altra carica, ma si circondino di persone capaci e preparate. Un GM che abbia fatto il GM nella sua vita, non un personaggio "messo lì" solo perchè varesino e amato dal pubblico. Vescovi ha fatto il vice allenatore quest'anno, l'anno prossimo dovrebbe fare il General Manager, se andasse male anche questa volta cos'altro si inventeranno per tenerlo in società? E l'idea di Max Ferraiulo DS da dove nasce?Che attività svolge Max attualmente?Che competenze ha? Io sono abbastanza allibito. Non oso pensare che giocatori possa scoprire in nuovo dynamic duo! Speravo che il disastro di quest'anno potesse far meditare qualcuno sui propri errori, ma le mie probabilmente sono state solo illusioni: al peggio non c'è mai fine. Per ritornare alla varesinità, spero che nessuno si voglia appigliare a questioni di questo tipo, anche se i segnali non sono confortanti. Già su di un quotidiano ho letto spinte verso la coppia Sacchetti-Pozzecco. Successivamente "il tiro" è stato corretto, forse influenzati da voci che spostano l'attenzione su Ramagli. Per riportare Varese in alto, bisogna ripartire dall'organizzazione societaria puntando su dirigenti capaci che abbiano una credibilità e che possano garantire tranquillità all'ambiente negli inevitabili momenti difficili. Come ha scritto Stewe in un altro post è importante che che ci sia una sintonia interna alla società; la proprietà non dovrebbe sfiduciare i propri uomini forti (che però forti dovrebbero essere...) alla prima difficoltà, i dirigenti non dovrebbero lasciare solo l'allenatore e il coach dovrebbe difendere i propri giocatori. Solo in questo modo si può pensare di uscire dalle difficoltà senza mille inutili rivoluzioni. Il problema è che a Varese di uomini forti e credibili in questi anni non se ne sono visti o sono stati silurati rapidamente, il tutto perchè i Castiglioni vogliono mantenere il controllo. Prima di pensare a giocatori e allenatori bisognerebbe pensare ad una restrutturazione all'organizzazione della società; ma siamo sicuri che con i Castiglioni ancora al comando sia fattibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Intanto da Napoli, e non per consolarsi, ma potrei riportare le stesse cose da Rieti piuttosto che da Scafati, per non parlare di Cantù e Milano, dove gli americani parrebbero spariti... "La situazione in casa Eldo appare preoccupante e seria. Le notizie che si leggono sui giornali hanno messo in subbuglio i tifosi che sabato alle 20.30 al PalaBarbuto non sanno che gara aspettarsi. Infatti a Napoli verrà a giocare la Solsonica Rieti e gli appassionati della palla a spicchi che solitamente affollano le gradinate dell'impianto di Fuorigrotta si domandano se assisteranno ad un'altra prestazione abulica ed indisponente dei ragazzi che vestono la maglia della Eldo. Infatti il team di Bucchi in Brianza contro Cantù nell'ultimo turno di campionato ha dimostrato di essere allo sbando. Con sette partite ancora da affrontare, la Napoli dei cesti dovrà trovare la forza di reagire nonostante alcune pesanti problematiche economiche che l'affliggono, lo deve fare anche per non dare adito ai soliti malpensanti che già parlano di campionato falsato a causa dei vari scioperi dei tesserati della Eldo. Fortunatamente però rispetto alle fumate nere di sette giorni fa questa settimana già si sono registrati alcuni segnali positivi. Infatti i giocatori si sono allenati regolarmente e di questi tempi è già una notizia. Gli atleti azzurri si sono recati in palestra perché hanno ricevuto delle promesse che la società cercherà di onorare nrima del match contro la Solsonica. Insomma la cosa più importante da parte del presidente Maione è quella di placare la piazza, ma anche i giocatori. Un intervento diretto del presidente potrebbe calmierare un malcontento generale che già si sta organizzando in varie forme di contestazione. Il problema-stipendi potrebbe essere però solo una parte della questione, infatti ci sono altre situazioni da mettere a posto nel minor tempo possibile. Infatti la società partenopea è impegnata su vari fronti e quindi deve tappare le varie falle prima che il vascello affondi in maniera definitiva. Lo spettro del fallimento è dietro l'angolo con tanti creditori che in questo momento si fanno vivi anche in maniera subdola reclamando le varie spettanze arretrate e forse anche in cerca di una certa visibilità gettando benzina sul fuoco. Maione non si deve scoraggiare rispetto a questi scioperi bianchi dei propri dipendenti perché una sua eventuale resa significherebbe l'ennesima scomparsa del basket di alto livello in una metropoli come Napoli che solo l'anno scorso, lo ricordiamo, ha conquistato proprio grazie alla società dell'avvocato Maione la prestigiosa Coppa Italia." Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Insomma, parlare di programmazione quando le società in Italia continuano a spendere molto più di quanto introitino è, ahinoi, tempo sprecato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 perfetto. quando sei in ritardo, pensi solo a limitare i danni. tutti i miei discorsi contro l'eccessiva eccitazione davanti allo scouting partono da qui. il basketball è ko in piedi. anche perchè, come il calcio, fa comodo a tutti sopravvalutarlo. faccio l'esempio di varese. se varese avesse veramente 4000 tifosi fedeli e paganti, non avrebbe problemi di budget... il prezzo più basso di un biglietto è 20€ il prezzo medio della quota abbonati è 20 € 4000 x 20 = 80000 x 17 = 1360000 se varese avesse veramente 4000 spettatori paganti avrebbe 1/4 del budget coperto dagli spettatori... sommato a un buon main sponsor 1360 + 800 = 2160 due bei co-sponsor da 200 = 2560 castiglioni può mettere 1.500. con la pipa in bocca = 4000 con 4000 di budget + spiccioli varese sarebbe serenissima in serie a per 500 anni. il problema è che varese non ha 4000 tifosi paganti. per questo retrocede. LA COLPA E' DEI TIFOSI... SONO TROPPO POCHI I PAGANTI A VARESE così castiglioni deve mettere 3M all'anno per 2000 chiacchieroni che credono di essere 4000 in realtà conoscono tutti qualcuno alle porte che li fa entrare questa è una provocazione. ma non è tanto lontana dalla verità. varese ha troppo poco pubblico pagante per avere un budget così alto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
the answer Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Tanto sarà la DoubleB o come cavolo si chiama a programmare il nostro futuro, non certo Cecco o chi per lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Tanto sarà la DoubleB o come cavolo si chiama a programmare il nostro futuro, non certo Cecco o chi per lui. 1 - I procuratori prosperano laddove vengono lasciati prosperare. 2 - Ramagli avrebbe un altro agente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Peraltro la DoubleB gestisce un buon numero di allenatori ( di sotto l'elenco) che anche se mi fossero antipatici difficilmente potrei evitar - sempre - di passar da loro. Alibegovic Teoman Bianchi Piero Palumbi Filippo Pillastrini Stefano Scotto Lavina Manuel Trinchieri Andrea Agresti Claudio Anselmo Francesco Paolo Baioni Giacomo Bartocci Maurizio Bernardi Massimo Bianchi Massimo Bianchini Valerio Boniciolli Matteo Bucchi Piero Cadeo Giulio Cancellieri Massimo Cavazzana Vincenzo Cavina Demis Ciani Franco Ciocca Cesare Citrini Paolo Comuzzo Stefano Corbani Fabio Corno Aldo Dalmonte Luca Faina Filippo Fossati Fabio Frates Fabrizio Friso Massimo Fucà Federico Guidi Alessandro Meneguzzo Massimo Menetti Max Merletti Andrea Morganti Marco Oldoini Massimiliano Orlando Sandro Pancotto Cesare Papa Domenico Pasini Piero Pasquali Renato Perdichizzi Giovanni Petillo Antonio Raho Francesco Ricchini Roberto Rota Marco Sacchetti Romeo Sacripanti Stefano Salieri Stefano Schiavi Marco Steffè Furio Tripodi Giovanni Trullo Tony Vaghi Tarcisio Valli Giorgio Vanoncini Stefano Vertemati Adriano Zorzi Antonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Dopo mesi nel silenzio, perchè a volte è meglio non esprimere tutto ciò che passa per la mente, stamattina mi è ritornata la voglia di scrivere e condividere con voi le mie preoccupazioni. [...] Quoto dalla prima all'ultima parola. Finchè i Castiglioni non lasciano il potere decisionale a qualcuno che capisca di Basket (lasciando o meno la proprietà, quello è un problema loro) la situazione non può cambiare. E all'attuale presidente piace far proclami e circondarsi di "yes man" che può poi dare in pasto alle folle quando le cose vanno male. Quanto ai soci, spero vivamente che stiano pure loro fuori dalle questioni tecniche, con Cimberio che già nelle sue precedenti esperienze ha combinato non pochi danni. Purtroppo la tendenza è esattamente all'opposto, con GM e DS messi a seguire i capricci di chi pretende di comandare senza mai assumersi la responsabilità delle proprie decisioni. E l'articolo di qualche giorno fa che annunciava l'ingresso come socio di minoranza di Maggio già parlava di una sua "passione" per Sacchetti allenatore... sempre in nome della "varesinità"... Non discuto la passione e l'impegno dei Castiglioni, ricordo solo che anche l'inter ha iniziato a combinare qualcosa di positivo solo quando Moratti (con passione e impegno) ha fatto un passo indietro lasciando fare il presidente "esecutivo" al povero Facchetti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 perfetto. quando sei in ritardo, pensi solo a limitare i danni. tutti i miei discorsi contro l'eccessiva eccitazione davanti allo scouting partono da qui. il basketball è ko in piedi. [...] varese ha troppo poco pubblico pagante per avere un budget così alto... Non capisco il senso della tua provocazione. Secondo te quest'anno si sono spesi meno di 4milioni di euro? Oppure dici che tutto o quasi è stato messo dai Castiglioni di tasca loro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 In verità ti dico che Moratti continua a far disastri anche oggi e nulla è cambiato se non architettonicamente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Peraltro la DoubleB gestisce un buon numero di allenatori ( di sotto l'elenco) che anche se mi fossero antipatici difficilmente potrei evitar - sempre - di passar da loro. Credo che molto dipenda dall'approccio. Approccio 1: Vorrei ingaggiare Pino Sacripanti quanto vuole? Approccio 2: Mi serve un allenatore che si possa alzare dalla panchina e non rompa le balle a Mrsic durante gli allenamenti, chi hai? Come dici, Bianchini? Ma allena ancora? Ok, per la natfalina da usare in settimana vedo come arrangiarmi, mandamelo pure e dammi il numero di quel tipo del museo egizio di cui mi hai parlato per il maquillage... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 In verità ti dico che Moratti continua a far disastri anche oggi e nulla è cambiato se non architettonicamente... Sotto pasqua non è il caso di iniziare le frasi in quel modo Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Prete in visita per benedizione pasquale, si è strafogato mezza colomba portata da collega di studio indi per cui da parte mia, pio e affamato pellegrino, vi arrivi un sentito...Pace e bene a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevie Posted March 19, 2008 Author Share Posted March 19, 2008 perfetto. quando sei in ritardo, pensi solo a limitare i danni. tutti i miei discorsi contro l'eccessiva eccitazione davanti allo scouting partono da qui. il basketball è ko in piedi. anche perchè, come il calcio, fa comodo a tutti sopravvalutarlo. faccio l'esempio di varese. se varese avesse veramente 4000 tifosi fedeli e paganti, non avrebbe problemi di budget... il prezzo più basso di un biglietto è 20€ il prezzo medio della quota abbonati è 20 € 4000 x 20 = 80000 x 17 = 1360000 se varese avesse veramente 4000 spettatori paganti avrebbe 1/4 del budget coperto dagli spettatori... sommato a un buon main sponsor 1360 + 800 = 2160 due bei co-sponsor da 200 = 2560 castiglioni può mettere 1.500. con la pipa in bocca = 4000 con 4000 di budget + spiccioli varese sarebbe serenissima in serie a per 500 anni. il problema è che varese non ha 4000 tifosi paganti. per questo retrocede. LA COLPA E' DEI TIFOSI... SONO TROPPO POCHI I PAGANTI A VARESE così castiglioni deve mettere 3M all'anno per 2000 chiacchieroni che credono di essere 4000 in realtà conoscono tutti qualcuno alle porte che li fa entrare questa è una provocazione. ma non è tanto lontana dalla verità. varese ha troppo poco pubblico pagante per avere un budget così alto... Ok, però tu che sei più a contatto con certe realtà, potresti spiegarmi da dove cavolo spuntano certe malsane idee tipo Vescovi GM e Farraiulo DS? E'a malpensanti pensare che figure di facciata facciano comodo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Non capisco il senso della tua provocazione. Secondo te quest'anno si sono spesi meno di 4milioni di euro? Oppure dici che tutto o quasi è stato messo dai Castiglioni di tasca loro? varese spende come una società che ha 4000-4500 spettatori paganti. in realtà ne ha 2500 ogni anno varese soffre per trovare quei 600-700k per chiudere l'anno. casualmente, quei 600k sono quelli che porterebbero nelle tasche quei 2000 spettatori non paganti se varese avesse 4000 spettatori paganti non avrebbe problemi di budget... that's math Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Ok, però tu che sei più a contatto con certe realtà, potresti spiegarmi da dove cavolo spuntano certe malsane idee tipo Vescovi GM e Farraiulo DS? E'a malpensanti pensare che figure di facciata facciano comodo? perchè non avere pazienza due mesi, godersi il finale di stagione invece di anticipare sempre i tempi? io non sono così sicuro che l'anno prossimo sarà così. ma non perchè so qualcosa che non sai... ma proprio perchè è il 19 marzo, c'è una onerosissima stagione da chiudere e c'è tutto il tempo del mondo per riassettarsi. per una volta non avere fretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 il problema è che varese non ha 4000 tifosi paganti. per questo retrocede. LA COLPA E' DEI TIFOSI... SONO TROPPO POCHI I PAGANTI A VARESE così castiglioni deve mettere 3M all'anno per 2000 chiacchieroni che credono di essere 4000 in realtà conoscono tutti qualcuno alle porte che li fa entrare questa è una provocazione. ma non è tanto lontana dalla verità. varese ha troppo poco pubblico pagante per avere un budget così alto... Io ho pagato regolarmente e per intero l'abbonamento...SONO UN PIRLA!!! ROMA LADRONA Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertar Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Consiglierei tutti, nelle domeniche di campionato e quando costretti a casa, di seguire su canale 891 di Sky diretta basket...avreste ben chiaro come il basket italiano non esprima che pochissimi manager capaci, argomento ricorrente in quel salotto. Detto questo, come gm, anch'io auspicherei scelte più comprensibili... Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevie Posted March 19, 2008 Author Share Posted March 19, 2008 perchè non avere pazienza due mesi, godersi il finale di stagione invece di anticipare sempre i tempi? io non sono così sicuro che l'anno prossimo sarà così. ma non perchè so qualcosa che non sai... ma proprio perchè è il 19 marzo, c'è una onerosissima stagione da chiudere e c'è tutto il tempo del mondo per riassettarsi. per una volta non avere fretta. Capisco che i giornali debbano scrivere...però se della "Provincia di Varese" potrei non fidarmi, non penso che Giesse si inventi che Vescovi sarà quasi certamente il nuovo GM di Varese! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 varese spende come una società che ha 4000-4500 spettatori paganti. in realtà ne ha 2500 ogni anno varese soffre per trovare quei 600-700k per chiudere l'anno. casualmente, quei 600k sono quelli che porterebbero nelle tasche quei 2000 spettatori non paganti se varese avesse 4000 spettatori paganti non avrebbe problemi di budget... that's math Capisco il ragionamento, ma regalare quei 2000 posti (che non vengono certo da "imbucati" per amicizie con il servizio d'ordine, converrà pure a qualcuno. E, comunque, i problemi di quest'anno poco hanno a che fare con il budget. E non ditemi che vescovi, ferraiuolo, chiapparo (che resta), Oioli lavorano per una stretta di mano a fine mese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 varese spende come una società che ha 4000-4500 spettatori paganti. in realtà ne ha 2500 ogni anno varese soffre per trovare quei 600-700k per chiudere l'anno. casualmente, quei 600k sono quelli che porterebbero nelle tasche quei 2000 spettatori non paganti se varese avesse 4000 spettatori paganti non avrebbe problemi di budget... that's math No ma, fammi capire, e i danè del Cimberio ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 No ma, fammi capire, e i danè del Cimberio ?? tutto regolare. ho detto solo che se varese avesse veramente 4000 fedeli, se a varese ci fosse veramente la febbre del basket sarebbe tutto più facile. così... i conti non tornato. l'entusiasmo inflazionato, l'entusiasmo nominale è stato un boomerang in questi anni. ha portato a spendere di più di quello che si poteva e a creare più aspettative... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roberto Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Varese costa 5mlk fasce elastiche di Holland comprese. 3,5 li danno sponsor e spettatori. 1,5 li mette il Castigliun. Questo detto dal Claudino Maria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Stewe Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 (edited) Varese costa 5mlk fasce elastiche di Holland comprese. 3,5 li danno sponsor e spettatori. 1,5 li mette il Castigliun. Questo detto dal Claudino Maria. allora non ci sono problemi siamo retrocessi perchè chiapparo è uno stupido visionario che fa le torte, oioli un presuntoso incompetenente e i giocatori larve senza cuore. speriamo di fare meglio l'anno prossimo NOI ABBIAMO VARESE NEL CUORE stupido io che pensavo a una riduzione di budget mal riuscita e mal rattoppata... Edited March 19, 2008 by Stewe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted March 19, 2008 Share Posted March 19, 2008 Varese costa 5mlk fasce elastiche di Holland comprese. 3,5 li danno sponsor e spettatori. 1,5 li mette il Castigliun. Questo detto dal Claudino Maria. Varese fa in media 50mila euro di incasso a partita. 50.000x17=850.000, fai 900 per starci comodi. altri 900-950 li mette il Cavaliere. il resto chi lo sa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now