Il Briatore Delle Prealpi Posted March 20, 2008 Share Posted March 20, 2008 (edited) Su myspace mi ha contattato Mike Muse che è assistent coach di WAKE FOREST UNIVERSITY...mi ha chiesto: Luka...who are the best young shooters (1/2 guards) in italy that would be on the u 18 or u 16 national teams that might want to play in the US? Qualcuno sa rispondere al Mike? Edited March 20, 2008 by Il Briatore Delle Prealpi Link to comment Share on other sites More sharing options...
nerone Posted March 20, 2008 Share Posted March 20, 2008 Su myspace mi ha contattato Mike Muse che è assistent coach di WAKE FOREST UNIVERSITY...mi ha chiesto: Luka...who are the best young shooters (1/2 guards) in italy that would be on the u 18 or u 16 national teams that might want to play in the US? Qualcuno sa rispondere al Mike? renzi benetton Link to comment Share on other sites More sharing options...
varese99 Posted March 20, 2008 Share Posted March 20, 2008 Su myspace mi ha contattato Mike Muse che è assistent coach di WAKE FOREST UNIVERSITY...mi ha chiesto: Luka...who are the best young shooters (1/2 guards) in italy that would be on the u 18 or u 16 national teams that might want to play in the US? Qualcuno sa rispondere al Mike? L'anno scorso ricordo che durante il memorial barilà su questo forum si parlava benissimo di DE NICOLAO play-guardia del 1991. che quest'anno gioca nella squadra qua sotto. http://www.propacepierobon.it/ magari può essere un nome interessante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Briatore Delle Prealpi Posted March 20, 2008 Author Share Posted March 20, 2008 renzi benetton ma è un lungo!ed è 89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted March 20, 2008 Share Posted March 20, 2008 (edited) Se Ti possono andare bene un 2 ed un 3...ho conosciuto l'anno passato i genitori di Torgano e Fiorito, facenti parte della squadra di Desio e della Nazionale ITA di categoria. 1991. Edited March 20, 2008 by Silver Surfer Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 21, 2008 Share Posted March 21, 2008 Su myspace mi ha contattato Mike Muse che è assistent coach di WAKE FOREST UNIVERSITY...mi ha chiesto: Luka...who are the best young shooters (1/2 guards) in italy that would be on the u 18 or u 16 national teams that might want to play in the US? Qualcuno sa rispondere al Mike? La realtà vera è che nessuno e dico NESSUNO è minimamente interessato ad una esperienza di gioco/studio nei college Usa, anche perchè un giocatore di quell'età ha ampiamente già il procuratore che gli suggerisce di rimanere a casina sua a guadagnare tanta pilla. The rest is history. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Briatore Delle Prealpi Posted March 21, 2008 Author Share Posted March 21, 2008 La realtà vera è che nessuno e dico NESSUNO è minimamente interessato ad una esperienza di gioco/studio nei college Usa, anche perchè un giocatore di quell'età ha ampiamente già il procuratore che gli suggerisce di rimanere a casina sua a guadagnare tanta pilla. The rest is history. beh Verri ( ) era andato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 21, 2008 Share Posted March 21, 2008 beh Verri ( ) era andato Ed è durato esattamente anni 1, tandis que adesso prende la pilla a Trapani. Tra l'altro in uno Ju-Co, non in un college con borsa di studio regolare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Briatore Delle Prealpi Posted March 21, 2008 Author Share Posted March 21, 2008 Ed è durato esattamente anni 1, tandis que adesso prende la pilla a Trapani. Tra l'altro in uno Ju-Co, non in un college con borsa di studio regolare. Ah non era college? che differenza college e Ju-Co? Cmq ha fatto bene alla fine...passano gli anni...e la pilla devi portarla a casa sisi Link to comment Share on other sites More sharing options...
fuli Posted March 21, 2008 Share Posted March 21, 2008 Su myspace mi ha contattato Mike Muse che è assistent coach di WAKE FOREST UNIVERSITY...mi ha chiesto: Luka...who are the best young shooters (1/2 guards) in italy that would be on the u 18 or u 16 national teams that might want to play in the US? Qualcuno sa rispondere al Mike? Eros Chinellato, classe 1991 from Mira (VE) tesserato per Benetton Treviso Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted March 21, 2008 Share Posted March 21, 2008 Mio figlio è del 96. Non è nella nazionale ma non per scelta sua ne mia. Io lo farei giocare in Nazionale A al posto di Belinelli. 15 anni negli USA vitto alloggio e studi pagati vanno benissimo. Anche se non gioca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkBuford Posted March 21, 2008 Share Posted March 21, 2008 La realtà vera è che nessuno e dico NESSUNO è minimamente interessato ad una esperienza di gioco/studio nei college Usa, anche perchè un giocatore di quell'età ha ampiamente già il procuratore che gli suggerisce di rimanere a casina sua a guadagnare tanta pilla. The rest is history. Anche perchè con le regole attuali rischia di tornare e essere considerato come uno Stonerook qualsiasi, giusto? Crosariol non ha fatto un anno negli USA? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 21, 2008 Share Posted March 21, 2008 Anche perchè con le regole attuali rischia di tornare e essere considerato come uno Stonerook qualsiasi, giusto? Crosariol non ha fatto un anno negli USA? Non è un problema di regole perchè bastano 4 anni di giovanili in Italia. Al di là del fatto che sono estremamente dubbioso sull'utilità tecnico-sportiva dell'esperienza di gioco NCAA (in primis regole diverse, in secundis non tutti gli allenatori sono santoni, inoltre la qualità dei fondamentali dei giocatori che arrivano ultimamente "di qua" mi sembra in clamoroso regresso), mentre sotto il profilo umano-scolastico potrebbe invece essere una cosa positivissima, è solo e solamente un problema di pilla. Crosariol di anni negli USA ne ha fatti 4 (uno di High School e tre di College a Farleigh Dickinson) solo e soltanto perchè aveva scazzi di cartellino con il suo club originario, ma appena ha sentito l'odore della fresca della Benetton non ci ha messo nè uno nè due a mollare il tutto prima dell'ultimo anno da senior. Link to comment Share on other sites More sharing options...
4-jjredick Posted March 25, 2008 Share Posted March 25, 2008 La realtà vera è che nessuno e dico NESSUNO è minimamente interessato ad una esperienza di gioco/studio nei college Usa, anche perchè un giocatore di quell'età ha ampiamente già il procuratore che gli suggerisce di rimanere a casina sua a guadagnare tanta pilla. The rest is history. assolutamente vero... triste ma così. qualche anno fa cercai di mandare un noto talento italiano a Gonzaga... picche e contro-picche... ora fa tanti n.e . in serie A Link to comment Share on other sites More sharing options...
charismatic enigma Posted March 25, 2008 Share Posted March 25, 2008 concordo...anche gergati rifiutò gli USA per rimanere qui vicino a casina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
CasbenoPresente Posted March 25, 2008 Share Posted March 25, 2008 concordo...anche gergati rifiutò gli USA per rimanere qui vicino a casina... ...quale dei due? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted March 25, 2008 Share Posted March 25, 2008 Non è un problema di regole perchè bastano 4 anni di giovanili in Italia. Al di là del fatto che sono estremamente dubbioso sull'utilità tecnico-sportiva dell'esperienza di gioco NCAA (in primis regole diverse, in secundis non tutti gli allenatori sono santoni, inoltre la qualità dei fondamentali dei giocatori che arrivano ultimamente "di qua" mi sembra in clamoroso regresso), mentre sotto il profilo umano-scolastico potrebbe invece essere una cosa positivissima, è solo e solamente un problema di pilla. Crosariol di anni negli USA ne ha fatti 4 (uno di High School e tre di College a Farleigh Dickinson) solo e soltanto perchè aveva scazzi di cartellino con il suo club originario, ma appena ha sentito l'odore della fresca della Benetton non ci ha messo nè uno nè due a mollare il tutto prima dell'ultimo anno da senior. assolutamente vero... triste ma così. qualche anno fa cercai di mandare un noto talento italiano a Gonzaga... picche e contro-picche... ora fa tanti n.e . in serie A concordo...anche gergati rifiutò gli USA per rimanere qui vicino a casina... Nella mia ignoranza, soprattutto al Vs cospetto, Vi chiedo: ma è utile per un europeo andare negli USA a imparare a giocare al basket? Esistono ancora insegnanti di basket o ci sono solo fenomenali preparatori atletici? Lo dico perchè è da tempo che non vedo più un americano con movimenti e tecnica da NBA, ma solo enormi atleti ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
4-jjredick Posted March 25, 2008 Share Posted March 25, 2008 Grandi allenatori al college ci sono ancora, ma sempre meno, il problema è che i ragazzi arrivano là già formati dal gioco da playground e spesso non rimangono tutto il quadriennio e, visto che anche là se non vinci ti licenziano, spesso i coach devono pensare più a come vincere le partite che non a insegnare il gioco. Attualmente come ha detto GS andare al college non ti migliora come giocatore ma come persona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
varese99 Posted March 25, 2008 Share Posted March 25, 2008 non penso che sia solamente un problema di denaro l'andare o non andare in america.non a tutti i ragazzi magari piace andare via di casa per anni etc.ricordiamoci che esiste la variabile umana. a noi che amiamo il basket alla follia sembra da fuori di testa non accettare un'esperienza negli states ( sempre se allo stato attuale si riveli utile da punto di vista tecnico) . dobbiamo tenere conto che non a tutti i ragazzi, a certe età, piace alla follia il basket e quindi non è detto che sentano cosi tanto la voglia di migliorarsi ...o fare una nuova esperienza anche solo a livello umano per la propria crescita personale. mia cugina ha un figlio che è del 96.ha appena fatto il garbosi under 12, gioca nel campus.ama tantissimo il basket...( cimberio a parte e lo capisco ) e spero che gli possa capitare una chance di andare negli states, poi mi dico e se poi a lui non interessa? molti giocano per passione e non tutti hanno voglia di sfondare. vi ricordate il menego da giovane? a mio avviso aveva margini di miglioramento fantastici ,esplose ai tempi di manu ginobili e tutti e due erano futuribili nba...ma solo uno c'e' andato.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted March 26, 2008 Share Posted March 26, 2008 vi ricordate il menego da giovane? a mio avviso aveva margini di miglioramento fantastici ,esplose ai tempi di manu ginobili e tutti e due erano futuribili nba...ma solo uno c'e' andato.... esplose quasi 5 anni prima, che nello sconvolgimento etnico che ha avuto l'NBA dalla fine degli anni 90 sono contati come un'era geologica. Andrea fu Mister Europa l'anno in cui Ginobili giocava in A2 (vado a memoria, ma sbaglio al massimo di un anno). E poi diciamocela tutta: il Menego era fortissimo, ma Ginobili è di un altro pianeta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marisa Posted March 26, 2008 Share Posted March 26, 2008 esplose quasi 5 anni prima, che nello sconvolgimento etnico che ha avuto l'NBA dalla fine degli anni 90 sono contati come un'era geologica. Andrea fu Mister Europa l'anno in cui Ginobili giocava in A2 (vado a memoria, ma sbaglio al massimo di un anno). E poi diciamocela tutta: il Menego era fortissimo, ma Ginobili è di un altro pianeta... il notaio conferma: 1999 Meneghin Mister Europa 1998/2000 Ginobili a Reggio Calabria Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted March 26, 2008 Share Posted March 26, 2008 il notaio conferma: 1999 Meneghin Mister Europa 1998/2000 Ginobili a Reggio Calabria E nel 2000 ci ha pure buttato fuori dai playoff giocando divinamente. Diciamo che Andrea se fosse dell'84 e non del 74 sarebbe sicuramente stato scelto nel draft però l'NBA non credo fosse adatta per lui. Il Poz in NBA ci sarebbe stato da Dio come backup PG di qualche squadra. PS: Manu Ginobili scelto da San Antonio (sempre loro) a fine secondo giro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
varese99 Posted March 27, 2008 Share Posted March 27, 2008 E nel 2000 ci ha pure buttato fuori dai playoff giocando divinamente. Diciamo che Andrea se fosse dell'84 e non del 74 sarebbe sicuramente stato scelto nel draft però l'NBA non credo fosse adatta per lui. Il Poz in NBA ci sarebbe stato da Dio come backup PG di qualche squadra. PS: Manu Ginobili scelto da San Antonio (sempre loro) a fine secondo giro. scusate l'errore temporale.chiedo venia.volevo citare solamente due esempi di giovani forti che avevano un atteggiamento mentale diverso verso il loro futuro pur essendo molto forti . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tiratore di striscia Posted March 28, 2008 Share Posted March 28, 2008 Ai giovani italiani di talento manca LA FAME. A prescindere da andare in USA o restare a casina, quanti giocatori che a 18-20 anni erano giudicati davvero talentuosi sono poi diventati bravi come ci si poteva attendere? Quanti hanno davvero aumentato le loro capacità tecniche dopo essere stati valutati (e retribuiti) "da serie A"? Il problema è quello: Binelli, Rusconi, Esposito, Myers, Meneghin, Righetti, Basile, Marconato, Galanda, Fucka, Belinelli, lo stesso Bargnani, (adesso vedremo Gallinari...). Tutta gente che, mutatis mutandis, si è sostanzialmente fermata tecnicamente: non ha migliorato il proprio gioco, non ha fatto il salto per diventare davvero decisivo e scrivere il proprio nome nella storia di questo gioco, e ha vissuto "di rendita" sul buon livello raggiunto. Gli slavi da questo punto di vista sono molto più avanti perché hanno quella fame di cui parlavo prima. E gli argentini hanno dimostrato altrettanto (almeno quelli di punta). Nell'elenco di cui sopra non includo il Pozz, che è l'unico davvero fuori da qualunque generalizzazione, in quanto numero 1. Link to comment Share on other sites More sharing options...
edmundo Posted March 29, 2008 Share Posted March 29, 2008 ma scherziamo?! .. il basket qui c'entra relativamente .. qui si tratta anche di imparare una seconda lingua che, quando a 30/35 anni ad andargli bene, molleranno lo sport gli tornerà più utile di una laurea in bocconi per trovare lavoro .. parola di uno che il IV anno di liceo l'ha fatto nella terra di UNM (dove gicò niente popò di meno che il mio amicone Daniel Santiago) e tutt'ora (dopa 12 anni) ne sta ancora raccogliendo i frutti (professionali)!!! sveglia regazzotti post '90s Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now