Jump to content

Barzellettieri parte dodicesima


Recommended Posts

Manganelli: «Non c'è emergenza. Ora carta-bancomat per lo stadio»

Il capo della polizia: «Gli incidenti sono diminuiti del 40 per cento. Adesso il rischio è Roma-Manchester»

ROMA — «La partita Juventus- Parma non s'è giocata in segno di lutto, non per motivi di ordine pubblico né per il timore di incidenti», spiega il capo della polizia, Antonio Manganelli, mentre il mondo del calcio piange una nuova vittima. Su quanto accaduto all'Autogrill di Crocetta Nord ci sono ancora versioni confuse e in parte contrastanti.

Prefetto Manganelli, a cinque mesi dall'uccisione del tifoso Gabriele Sandri da parte di un agente di polizia, c'è un altro morto in una stazione di sosta lungo l'autostrada dopo l'incontro fra sostenitori di squadre contrapposte.

«L'indagine è in corso e stabilirà quello che è accaduto verificando ogni particolare. Secondo quanto mi è stato riferito dovrebbe comunque trattarsi di una situazione diversa rispetto a quella in cui fu ucciso il giovane Sandri. Dalle prime informazioni sembra che sia avvenuto un tragico incidente, e mi auguro sia andata realmente così ».

Ma c'è un'emergenza legata agli incroci tra i diversi gruppi in movimento negli autogrill?

«Il problema esiste, ed è una delle situazioni che teniamo maggiormente sotto controllo e sulla quale continuiamo a lavorare. Non a caso la società Autogrill, seppure non ne faccia parte formalmente, partecipa regolarmente alle riunioni dell'Osservatorio sulla violenza; come le Ferrovie, come l'Agenzia delle entrate e altre realtà interessate a ciò che accade intorno alle partite e ai movimenti dei tifosi. Ma anche lungo le autostrade la situazione rispetto al passato è migliorata: non si registrano le ruberie né le devastazioni di un tempo».

Che cosa è cambiato?

«Che non ci sono più le vendite in blocco dei biglietti alla società ospite, la quale spesso era costretta a rivenderli, sotto ricatto e a prezzi stracciati, ai gruppi ultras. Da lì le trasferte in massa con le conseguenti violenze, e gli scontri con le tifoserie avversarie che facevano lo stesso gioco. Adesso ci sono i biglietti nominali e se ne possono vendere al massimo quattro insieme, presentando i documenti di tutti: quel meccanismo è saltato. Certo i gruppi si possono sempre muovere, ci sono ancora i pullman affittati, ma le occasioni di scontro si sono molto affievolite».

Che bilancio si può fare a un anno e due mesi dalla morte dell'agente Raciti a Catania?

«Nei vari campionati, a tutti i livelli, quest'anno si sono giocate oltre 1.800 partite, e rispetto allo stesso periodo nella stagione precedente all'omicidio Raciti gli incidenti sono diminuiti del 40 per cento, e il numero dei feriti del 60 per cento. Credo di poter dire che, grazie agli accorgimenti adottati e al lavoro del quale ci sentiamo di rivendicare una parte di merito, la situazione è nettamente migliorata ».

A parte l'episodio di Crocetta Nord, e in attesa di ulteriori chiarimenti sull'accaduto, la tranquillità intorno agli stadi sembra però lontana.

«E' vero, il cammino è ancora lungo, anche perché è la cultura stessa del tifoso che deve cambiare. Purtroppo possiamo immaginare che in futuro si verificheranno nuovi incidenti, anche se ovviamente ci auguriamo il contrario e faremo di tutto per evitarli. Ma di strada ne abbiamo percorsa, e potremmo andare ancora avanti se dal prossimo campionato riuscissimo a introdurre almeno parzialmente la "carta del tifoso"».

Sarebbe?

«Una sorta di carta-bancomat con la quale il sostenitore si qualifica con nome, cognome e squadra per la quale fa il tifo, acquista i biglietti e accetta di farsi riconoscere. In questo modo si crea un meccanismo di "fidelizzazione" e affidabilità grazie al quale quel tifoso potrà assistere, ad esempio, alle partite in trasferta che l'Osservatorio dovesse vietare ai tifosi ospiti. Succede già in altri Paesi d'Europa».

Sembra quasi un libro dei sogni se si pensa a certe realtà di gruppi ultras, agli arresti effettuati anche di recente, ai coltelli e armi improprie sequestrati intorno agli stadi...

«Lo so, ma abbiamo già fatto molto e dobbiamo proseguire. Anche perché le situazioni a rischio restano, i campanelli d'allarme ci sono e un primo banco di prova arriverà già martedì sera con l'incontro Roma-Manchester United. All'Olimpico ci saranno gli ispettori Uefa per controllare la situazione; la finale della Champions League 2009 è stata assegnata a Roma, ma siamo ancora sotto osservazione e quella decisione potrebbe essere revocata. Se dovessero verificarsi incidenti l'Uefa ci ha già fatto sapere che sarebbero pronti a cambiare sede».

IL BANCOMAT DEL TIFOSO? AHAHAHAHAHHAHAHAH ^_^ E poi? La scansione dell'iride? Le impronte digitali?

E poi scusate, io tifo Inter.. se io mi trasferisco a Roma e voglio andare a vedere stasera Roma-Manchester, non posso? :spiteful[1]:

Con un articolo 3 della Costituzione che dice che siamo tutti uguali davanti alla legge senza distinzioni di lingua, di razza, di opinioni politiche, di religione etc etc, io devo dire alla Repubblica Italiana per quale squadra faccio il tifo? :whistle::g[1]::o

E se mio figlio tifa Roma non posso portarlo a vedere Inter-Roma perchè la trasferta è vietata ai tifosi della Roma? :spiteful[1]:

Adesso con la morte del tifoso del Parma cosa faranno, chiuderanno gli autogrill? I tifosi si scontreranno nei boschi. Disboscheranno i boschi? Si scontreranno nel deserto. Toglieranno la sabbia del deserto?

E adesso pure gli ispettori UEFA questa sera presenti a Roma per controllare la situazione.. Io impedirei di far svolgere la finale a Roma, a prescindere da Roma/Manchester United. Uno Stato che non è in grado di garantire la sicurezza per una partita di hockey su pista e ne ordina la disputa a porte chiuse (NON E' UNA BARZELLETTA, E' TUTTO VERO, DISPOSIZIONI DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE) è uno Stato che lascia alla cabala l'organizzazione di un evento..

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 160
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Non sarebbe più semplice permettere l'ingresso ai soli abbonati ?

Così , per un paio d'anni , solo finchè non si calmano le acque ...

Non ho 600 euro per fare l'abbonamento insieme a mio figlio, ma lo vorrei portare a vedere una partita, che ne so il derby di Milano.. :spiteful[1]: Per la serie portiamo le famiglie allo stadio (ahahahah!)

Edited by Guinness
Link to comment
Share on other sites

Non ho 600 euro per fare l'abbonamento insieme a mio figlio, ma lo vorrei portare a vedere una partita, che ne so il derby di Milano.. :spiteful[1]: Per la serie portiamo le famiglie allo stadio (ahahahah!)

E allora repressione violenta verso chi rompe i coglioni .

Link to comment
Share on other sites

E allora repressione violenta verso chi rompe i coglioni .

Spiegati meglio, tu non lo sai ma l'Osservatorio Nazionale ha anche tra i tanti compiti (ahahahah!) quello di vegliare sui siti dei tifosi, magari leggono i tuoi consigli e li propongono alla prossima riunione..

Link to comment
Share on other sites

Spiegati meglio, tu non lo sai ma l'Osservatorio Nazionale ha anche tra i tanti compiti (ahahahah!) quello di vegliare sui siti dei tifosi, magari leggono i tuoi consigli e li propongono alla prossima riunione..

L'osservatorio non legge Vfb altrimenti Roosters avrebbe già avuto il Daspo . :spiteful[1]::spiteful[1]:

Link to comment
Share on other sites

Repressione violenta?

Mi si raggela il sangue solo a sentire certe parole! Ragazzi vorrei consigliarvi di chiedere ad alcuni ragazzi in particolare presenti a Bologna che cosa ne pensino della REPRESSIONE fatta dallo Stato italiano!

Cmq ritornando all'idea del bancomat vorrei sapere: io tifo toro conosco molti interisti, posso andare a vedere un inter juve o nemmeno?

Link to comment
Share on other sites

Repressione violenta?

Mi si raggela il sangue solo a sentire certe parole! Ragazzi vorrei consigliarvi di chiedere ad alcuni ragazzi in particolare presenti a Bologna che cosa ne pensino della REPRESSIONE fatta dallo Stato italiano!

Cmq ritornando all'idea del bancomat vorrei sapere: io tifo toro conosco molti interisti, posso andare a vedere un inter juve o nemmeno?

facciamo delle dovute distinzioni: il caso di Bologna è una cosa..

Adesso con la morte del tifoso del Parma cosa faranno, chiuderanno gli autogrill? I tifosi si scontreranno nei boschi. Disboscheranno i boschi? Si scontreranno nel deserto. Toglieranno la sabbia del deserto?

questa è un'altra.

Link to comment
Share on other sites

Guinness, Tuig ritorniamo alle solite.

Nessuna proposta va bene (qualcuna è proprio assurda, lo ammetto) ma dal mondo ultras quali sono le risposte.

A chi diamo la colpa per il morto investito? Al codice della strada? Alla Polizia Stradale?

Io la do alla demenza di chi incrociandosi in un Autogrill non è capace di bere una coca cola insieme o, al limite, di ignorarsi.

Se la soluzione è un dispiegamento di forze dell'ordine su tutta la rete autostradale e ferroviaria italiana allora molto, ma molto meglio due anni di ingresso ai soli abbonati.

Non è la Polizia che ci ha portato a questo punto.

Link to comment
Share on other sites

Leasir: sai quanti casi tipo "Bologna" ci sono stati? Purtroppo non ci sono più casi isolati.. Repressione violenta? Può essere la soluzione, colpirà nel mucchio, magari anche te oppure tatanka con suo figlio al palazzetto.. Purtroppo si è sempre ricchioni con il culo degli altri.. poi quando cominci a prenderle tu le mazzate la visione cambia..

Tuig: dipende cosa dichiari sul bancomat.. ma a me chi vieta di dichiarare che sono un tifoso della Puteolana?

Tatanka: ribadisco quanto già detto precedentemente, non c'è nessuna soluzione.. è come la mafia in Italia e l'immigrazione clandestina..

Edited by Guinness
Link to comment
Share on other sites

Tatanka: ribadisco quanto già detto precedentemente, non c'è nessuna soluzione.. è come la mafia in Italia e l'immigrazione clandestina..

Che proposte hai per l'immigrazione clandestina? Non fare nulla?

O forse eri favorevole a sparare ai gommoni, a espellere la gente senza guardare tanto al sottile etc etc?

Sono i due estremi, non so cosa tu proponessi.

Quanti casi tipo-Bologna si sono avuti con immigrati regolari? Chi ha protestato?

Edited by tatanka
Link to comment
Share on other sites

sai quanti casi tipo "Bologna" ci sono stati? Purtroppo non ci sono più casi isolati.. Repressione violenta? Può essere la soluzione, colpirà nel mucchio, magari anche te oppure tatanka con suo figlio al palazzetto.. Purtroppo si è sempre ricchioni con il culo degli altri.. poi quando cominci a prenderle tu le mazzate la visione cambia..

La situazione italiana è paragonabile a quella inglese 20 anni fa . Li hanno risolto il problema . Facciamo lo stesso qui.

Link to comment
Share on other sites

La situazione italiana è paragonabile a quella inglese 20 anni fa . Li hanno risolto il problema . Facciamo lo stesso qui.

credo che la situazione italiana non sia paragonabile assolutamente a quella inglese degli anni 80 e soprattutto in Inghilterra se ne parla meno ma lontano dagli impianti sportivi se le danno lo stesso solo che non ne parlano cosi tanto...

Link to comment
Share on other sites

Leasir: sai quanti casi tipo "Bologna" ci sono stati? Purtroppo non ci sono più casi isolati.. Repressione violenta? Può essere la soluzione, colpirà nel mucchio, magari anche te oppure tatanka con suo figlio al palazzetto.. Purtroppo si è sempre ricchioni con il culo degli altri.. poi quando cominci a prenderle tu le mazzate la visione cambia..

non ho in previsione di mettermi in una situazione "a rischio" in qualsivoglia palazzetto, quindi continuo a sentirmi molto tranquillo e garantito.

Se vuoi possiamo discutere come sia possibile che una normale trasferta organizzata sia ormai da considerare come una situazione "a rischio", ma ti anticipo che non riuscirai a convincermi del fatto che la colpa più grande di tutto ciò sia della polizia.

Link to comment
Share on other sites

1. Lo Stato italiano non sarà mai completamente in grado di garantire la sicurezza per chi va a vedere una partita fino a quando ci saranno dei delinquenti che decidono di legnarsi in quella sede.

2. La Polizia è utile e necessaria, gli ultras no. Che questi ultimi rinuncino all'istante alla violenza o vengano perseguiti penalmente.

3. Sì a stadi per soli abbonati, basta con le trasferte. Vedetevi le partite in televisione su Sky o cacciate i soldi.

4. Questo è il mondo che vi siete dipinti da soli, con atti violenti o semplicemente con ambiguità e supporto ai violenti.

Pure voi che scrivete in questo forum rifiutate di proporre soluzioni perchè in fondo vi piace così. E' il mondo del "sullemaniporcozzio" delle quattro sberle al canturino che in fondo non fanno male a nessuno. Dell'onore ai diffidati, anche a quelli che sono delinquenti puri. E' uno stato di cose che voi avete pervicacemente voluto, perchè la logica ultras è semplicemente incompatibile con ogni società minimamente evoluta ed episodi come quello di Bologna diverranno la norma fino a quando vi sarà entrato nel cervello che degli ultras e del loro mondo non strafotte una mazza a nessuno, contate meno dei marocchini che sbarcano a Lampedusa. Pure loro hanno più diritti di voi ed anzi, secondo me pure l'albanese che ruba per fame dovrebbe averne.

Questo è il mondo in cui avete deciso di vivere fino a quando non l'avrete capita preparatevi al peggio.

Link to comment
Share on other sites

1. Lo Stato italiano non sarà mai completamente in grado di garantire la sicurezza per chi va a vedere una partita fino a quando ci saranno dei delinquenti che decidono di legnarsi in quella sede.

2. La Polizia è utile e necessaria, gli ultras no. Che questi ultimi rinuncino all'istante alla violenza o vengano perseguiti penalmente.

3. Sì a stadi per soli abbonati, basta con le trasferte. Vedetevi le partite in televisione su Sky o cacciate i soldi.

4. Questo è il mondo che vi siete dipinti da soli, con atti violenti o semplicemente con ambiguità e supporto ai violenti.

Pure voi che scrivete in questo forum rifiutate di proporre soluzioni perchè in fondo vi piace così. E' il mondo del "sullemaniporcozzio" delle quattro sberle al canturino che in fondo non fanno male a nessuno. Dell'onore ai diffidati, anche a quelli che sono delinquenti puri. E' uno stato di cose che voi avete pervicacemente voluto, perchè la logica ultras è semplicemente incompatibile con ogni società minimamente evoluta ed episodi come quello di Bologna diverranno la norma fino a quando vi sarà entrato nel cervello che degli ultras e del loro mondo non strafotte una mazza a nessuno, contate meno dei marocchini che sbarcano a Lampedusa. Pure loro hanno più diritti di voi ed anzi, secondo me pure l'albanese che ruba per fame dovrebbe averne.

Questo è il mondo in cui avete deciso di vivere fino a quando non l'avrete capita preparatevi al peggio.

:blink::blink::g[1]::g[1]:

Link to comment
Share on other sites

Tatanka: ribadisco quanto già detto precedentemente, non c'è nessuna soluzione.. è come la mafia in Italia e l'immigrazione clandestina..

Scusa

E io che non ho il bancomat?

Link to comment
Share on other sites

Aggiungo che il poveraccio che è finito sotto le gomme del pullman, aveva già beccato il suo bel daspo, e le molte testimonianze lo danno all' assalto a viso coperto e cinghia in mano di chi era in fuga per evitare casini.......

Link to comment
Share on other sites

1. Lo Stato italiano non sarà mai completamente in grado di garantire la sicurezza per chi va a vedere una partita fino a quando ci saranno dei delinquenti che decidono di legnarsi in quella sede.

2. La Polizia è utile e necessaria, gli ultras no. Che questi ultimi rinuncino all'istante alla violenza o vengano perseguiti penalmente.

3. Sì a stadi per soli abbonati, basta con le trasferte. Vedetevi le partite in televisione su Sky o cacciate i soldi.

4. Questo è il mondo che vi siete dipinti da soli, con atti violenti o semplicemente con ambiguità e supporto ai violenti.

Pure voi che scrivete in questo forum rifiutate di proporre soluzioni perchè in fondo vi piace così. E' il mondo del "sullemaniporcozzio" delle quattro sberle al canturino che in fondo non fanno male a nessuno. Dell'onore ai diffidati, anche a quelli che sono delinquenti puri. E' uno stato di cose che voi avete pervicacemente voluto, perchè la logica ultras è semplicemente incompatibile con ogni società minimamente evoluta ed episodi come quello di Bologna diverranno la norma fino a quando vi sarà entrato nel cervello che degli ultras e del loro mondo non strafotte una mazza a nessuno, contate meno dei marocchini che sbarcano a Lampedusa. Pure loro hanno più diritti di voi ed anzi, secondo me pure l'albanese che ruba per fame dovrebbe averne.

Questo è il mondo in cui avete deciso di vivere fino a quando non l'avrete capita preparatevi al peggio.

Come non quotare!!!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Rieccomi qui!

Allora, due parole per la tessera del tifoso che dalla stagione prossima sarà obbligatoria in quasi tutti gli stadi di serie A e B (vedremo..)

Il nodo principale che si cela dietro la tessera del tifoso è l’art. 9 della legge 13 dicembre 1989 n. 401 che disciplina il rilascio dei titoli di accesso da parte delle società che vado a riportare:

Art. 9. Nuove prescrizioni per le societa' organizzatrici di ompetizioni riguardanti il gioco del calcio

1. E' fatto divieto alle societa' organizzatrici di competizioni riguardanti il gioco del calcio, responsabili della emissione, distribuzione, vendita e cessione dei titoli di accesso, di cui al decreto ministeriale 6 giugno 2005 del Ministro dell'interno, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 30 giugno 2005, di emettere, vendere o distribuire titoli di accesso a soggetti che siano stati destinatari di provvedimenti di cui all'articolo 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401, ovvero a soggetti che siano stati, comunque, condannati, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi in occasione o a causa di manifestazioni sportive.

Quindi la formulazione dell’articolo prevede che:

1) chiunque abbia avuto, anche in passato, un daspo, non potrà avere la tessera.

Questo significa che se nel 1991 un tifoso ha avuto un daspo di un anno, e lo ha scontato, non potrà mai più andare allo stadio. Anche se nel frattempo è diventato una persona matura, se non è recidivo e via dicendo. Addirittura, anche se è stato assolto nel procedimento penale che ha dato origine al daspo!

2) chiunque ha avuto una condanna, anche solo in primo grado, per reati “da stadio”, non potrà avere la tessera del tifoso.

Questo significa che se nel 1989 – venti anni – fa – un soggetto ha commesso un reato da stadio e per quello è stato condannato non potrà avere la tessera del tifoso.

L’ennesima assurdità è che un delinquente comune può essere riabilitato dopo tre anni, un tifoso di calcio mai! (per la gioia di Ponchiaz :rolleyes: )

AVANTI..

Link to comment
Share on other sites

Rieccomi qui!

...

....

L’ennesima assurdità è che un delinquente comune può essere riabilitato dopo tre anni, un tifoso di calcio mai! (per la gioia di Ponchiaz :rolleyes: )

AVANTI..

Guinness , continui a non capire . O a far finta di non capire .

Si sta avverando proprio ciò che Ponchiaz ti aveva prospettato :

degli ultras e del loro mondo non strafotte una mazza a nessuno, contate meno dei marocchini che sbarcano a Lampedusa. Pure loro hanno più diritti di voi ed anzi, secondo me pure l'albanese che ruba per fame dovrebbe averne.

Questo è il mondo in cui avete deciso di vivere fino a quando non l'avrete capita preparatevi al peggio.

E credo , conoscendolo , che Ponchiaz non gioisca affatto della situazione .

Credo che a lui , come sicuramente a me , NON FREGHI UNA BENEMERITA MAZZA di tutto ciò .

Questa è la situazione in cui VI siete cacciati .

Solo voi ultras potete uscirne .

SMETTENDOLA DI FARE I COGLIONI !

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...