Ponchiaz Posted July 23, 2009 Share Posted July 23, 2009 Rieccomi qui!Allora, due parole per la tessera del tifoso che dalla stagione prossima sarà obbligatoria in quasi tutti gli stadi di serie A e B (vedremo..) Il nodo principale che si cela dietro la tessera del tifoso è l’art. 9 della legge 13 dicembre 1989 n. 401 che disciplina il rilascio dei titoli di accesso da parte delle società che vado a riportare: Art. 9. Nuove prescrizioni per le societa' organizzatrici di ompetizioni riguardanti il gioco del calcio 1. E' fatto divieto alle societa' organizzatrici di competizioni riguardanti il gioco del calcio, responsabili della emissione, distribuzione, vendita e cessione dei titoli di accesso, di cui al decreto ministeriale 6 giugno 2005 del Ministro dell'interno, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 30 giugno 2005, di emettere, vendere o distribuire titoli di accesso a soggetti che siano stati destinatari di provvedimenti di cui all'articolo 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401, ovvero a soggetti che siano stati, comunque, condannati, anche con sentenza non definitiva, per reati commessi in occasione o a causa di manifestazioni sportive. Quindi la formulazione dell’articolo prevede che: 1) chiunque abbia avuto, anche in passato, un daspo, non potrà avere la tessera. Questo significa che se nel 1991 un tifoso ha avuto un daspo di un anno, e lo ha scontato, non potrà mai più andare allo stadio. Anche se nel frattempo è diventato una persona matura, se non è recidivo e via dicendo. Addirittura, anche se è stato assolto nel procedimento penale che ha dato origine al daspo! 2) chiunque ha avuto una condanna, anche solo in primo grado, per reati “da stadio”, non potrà avere la tessera del tifoso. Questo significa che se nel 1989 – venti anni – fa – un soggetto ha commesso un reato da stadio e per quello è stato condannato non potrà avere la tessera del tifoso. L’ennesima assurdità è che un delinquente comune può essere riabilitato dopo tre anni, un tifoso di calcio mai! (per la gioia di Ponchiaz ) AVANTI.. Credimi, la cosa non mi rende per niente felice anzi. Ma neanche mi soprende, per i motivi che scrivevo ai tempi qui sopra. Gli ultras hanno preferito essere parte del problema invece che parte della soluzione, i risultati mi sembrano buoni no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted July 23, 2009 Share Posted July 23, 2009 Credimi, la cosa non mi rende per niente felice anzi.Ma neanche mi soprende, per i motivi che scrivevo ai tempi qui sopra. Gli ultras hanno preferito essere parte del problema invece che parte della soluzione, i risultati mi sembrano buoni no? CVD Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted July 23, 2009 Share Posted July 23, 2009 Guinness , continui a non capire . O a far finta di non capire .Si sta avverando proprio ciò che Ponchiaz ti aveva prospettato : degli ultras e del loro mondo non strafotte una mazza a nessuno, contate meno dei marocchini che sbarcano a Lampedusa. Pure loro hanno più diritti di voi ed anzi, secondo me pure l'albanese che ruba per fame dovrebbe averne. Questo è il mondo in cui avete deciso di vivere fino a quando non l'avrete capita preparatevi al peggio. E credo , conoscendolo , che Ponchiaz non gioisca affatto della situazione . Credo che a lui , come sicuramente a me , NON FREGHI UNA BENEMERITA MAZZA di tutto ciò . Questa è la situazione in cui VI siete cacciati . Solo voi ultras potete uscirne . SMETTENDOLA DI FARE I COGLIONI ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guinness Posted July 23, 2009 Author Share Posted July 23, 2009 Vi auguro di non trovarvi mai per sbaglio su un pullman come quello di Bologna e non poter più entrare al palazzo per il resto della vostra vita. Di tutto cuore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted July 23, 2009 Share Posted July 23, 2009 Vi auguro di non trovarvi mai per sbaglio su un pullman come quello di Bologna e non poter più entrare al palazzo per il resto della vostra vita. Di tutto cuore. Me lo auguro anch'io , credimi . Ma tu ti sei mai chiesto il perchè si è arrivati ad una situazione tanto assurda ? E soprattutto , ti sei mai chiesto di chi è la colpa ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted July 24, 2009 Share Posted July 24, 2009 Vi auguro di non trovarvi mai per sbaglio su un pullman come quello di Bologna e non poter più entrare al palazzo per il resto della vostra vita. Di tutto cuore. Ma certo, me lo auguro anch'io. Mi auguro pero' che persone come te, Tuig, Omone, persone di cervello capiscano dove i delinquenti veri stanno trascinando il mondo del tifo organizzato e decidano di usare la propria intelligenza per prendere in mano la situazione e portarla verso un equilibrio diverso. Mi auguro che voi non commettiate il grave errore di identificarvi neanche per un secondo con quelli che vanno allo stadio armati, con piani di battaglia contro gli avversari, contro la polizia. Che tendono imboscate agli autogrill, che tirano sassi ai pullman. Questi con voi non c'entrano nulla: capite questo e forse fra qualche anno troveremo dei parlamentari tifosi in grado di creare decreti che hanno senso. Come ho detto tante volte, io sono felice di avere una curva come la GBR (anche se il Taglia era un'altra cosa ma va beh). Felice di avere una tifoseria che ha dimostrato tante volte di essere di una caratura diversa rispetto alle tante marmaglie viste a Masnago (frazione di Varese). Mi sono incazzato di brutto per Bologna ed ancora penso che sia stata una follia, ho anche dei problemi con in DASPO in generale. Con questo continuo a non capire cosa accomuni la GBR, la mia curva, con quelli che per esempio hanno devastato Catania in occasione dell'omicidio Raciti o con quelli che tirano giu' i motorini dai gradoni. Saro' scemo io, ma non lo capisco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guinness Posted July 30, 2010 Author Share Posted July 30, 2010 A distanza di un anno rieccoci all'ennesima puntata della carta di credito ricaricabile.. Roma, 30 lug. - Sempre piu' una fidelity card, la tessera del tifoso si arricchisce oggi delle agevolazioni previste dal protocollo d'intesa tra ministero dell'Interno, Ferrovie dello Stato e Autogrill Spa. AHAHAHAHAHAH IL PATTO D'ACCIAIO L'accordo e' stato presentato oggi al Viminale e con esso il ministero dell'Interno si impegna a strutturare, in occasione di ogni giornata di campionato, un piano nazionale di prevenzione su strade e treni per garantire la sicurezza delle trasferte. MA NON ERA GIA' IN ATTO L'ANNO SCORSO? Le Ferrovie dello Stato, da parte loro, offrono sconti fino al 15% sul titolo di viaggio per i possessori della tessera che potranno acquistare biglietti di andata e ritorno validi dai due giorni precedenti e per i due giorni successivi alla gara di campionato. La societa' Autogrill Spa, infine, offre sconti del 10% presso i ristoranti 'Ciao' presenti sulle autostrade, nelle ferrovie e negli aeroporti. In piu' e' stato predisposto il 'menu' del tifoso' dedicato ai possessori della tessera al prezzo fisso di 5.90 euro negli snack bar aderenti. IL MENU DEL TIFOSO? STO MALE :clap[1]: :lol: :lol: "Con questa sorta di fidelity card i clienti tifosi avranno a disposizione qualche cosa in piu' del semplice spettacolo - ha detto l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti - come la possibilita' di visitare, grazie al lungo periodo di validita' del titolo di viaggio, le citta' italiane in cui si svolgono le partite di calcio. Pensiamo ad esempio cosa potra' significare per chi verra' a Roma, o nelle altre citta' gioielli dell'arte". Oltre al soggiorno, tuttavia, anche il viaggio diventera' piu' confortevole: "Autogrill si impegna per questo - ha spiegato il direttore generale di Autogrill Spa, Aldo Papa - ci sentiamo coinvolti perche' la sicurezza e' una priorita' del cittadino ma anche dell'operatore commerciale. Ci mettiamo a disposizione dei tifosi che presenteranno la tessera". Al telegiornale continuano a far passare l'utilizzo della carta di credito ricaricabile (loro la chiamano tessera del tifoso, continuano a non dire che cos'è veramente) come il sistema di prevenzione di incidenti tra tifoserie, Maroni oggi testualmente ha detto che "chi è contro non vuole capire o fa finta di capire.." Chi ha un pò di cervello ha ben capito quale manovra economica nel mondo del calcio è in corso, Maroni la chiama "strumentalizzazione", sarà ma è una carta di credito ricaricabile, non risolverà il problema della violenza negli stadi.. e anche quest'anno ne avremo la prova.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guinness Posted July 30, 2010 Author Share Posted July 30, 2010 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted July 31, 2010 Share Posted July 31, 2010 Se tornassi in Italia io penso che la farei per portare junior a vedere il Varese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted August 1, 2010 Share Posted August 1, 2010 Mi trastulla una domanda...basta fare UNA tessera del tifoso oppure devi farne una per ogni squadra che vuoi seguire, in molti amano seguire il Varese ed anche l'Inter o il Milan ad esempio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted August 2, 2010 Share Posted August 2, 2010 Mi trastulla una domanda...basta fare UNA tessera del tifoso oppure devi farne una per ogni squadra che vuoi seguire, in molti amano seguire il Varese ed anche l'Inter o il Milan ad esempio... Per favore !!! Finiamola di accostare il nome del Varese e certe schifezze !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuig Posted August 14, 2010 Share Posted August 14, 2010 (edited) Mi trastulla una domanda...basta fare UNA tessera del tifoso oppure devi farne una per ogni squadra che vuoi seguire, in molti amano seguire il Varese ed anche l'Inter o il Milan ad esempio... La famigerata tessera del tifoso vale proprio come una carta di credito, o meglio, come una carta di fidelizzazione (così indicato nel sito del beneamato osservatorio), quindi non sarà possibile avere una tessera "documento" che valga per tutte le squadre, come ad identificare il buon tifoso o il cattivo, ma possederne una indica solo che tu sia un sostenitore di una soceità. Se uno volesse supportare più squadre dovrà necessariamente sottoscrivere più tessere. A questo punto si aprono milioni di altri discorsi, in ogni caso questo risulta un bellissimo metodo per essere ancor più schiavi di un sistema che non si capice bene a chi possa portare giovamento. Ah comunque il fine di questo "strumento" dovrà essere di riportare le famiglie allo stadio e sono convinto che ci riusciranno di certo, soprattutto mettendo le partite di venerdi sabato lunedi e domenica a mezzogiorno....certo!!! Edited August 14, 2010 by tuig Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 alcuni poliziotti sono rimasti feriti. A FUOCO ANCHE alcune AUTO Tifosi dell'Atalanta lanciano fumogeni e petardi contro Maroni al «Berghem Fest» La protesta contro la tessera del tifoso. Il ministro dell'Interno: «Con loro non parlo» alcuni poliziotti sono rimasti feriti. A FUOCO ANCHE alcune AUTO Tifosi dell'Atalanta lanciano fumogeni e petardi contro Maroni al «Berghem Fest» La protesta contro la tessera del tifoso. Il ministro dell'Interno: «Con loro non parlo» Roberto Maroni (Imagoeconomica) MILANO - Fumogeni e petardi hanno interrotto a lungo il dibattito tra i ministri Maroni, Tremonti e Calderoli al «Berghem Fest» ad Alzano Lombardo. Sono stati i tifosi dell'Atalanta che hanno fatto irruzione per protestare contro la tessera del tifoso. Mentre Maroni stava parlando dal palco, il discorso è stato interrotto dal dissenso dei tifosi. Sollecitato dall'intervistatore a commentare l'accaduto, Maroni ha detto: «Questi non sono tifosi, io con i violenti non parlo. Parlo con i tifosi veri». Tutto è cominciato verso le 22, quando circa 500 tifosi si sono presentati nei pressi dei cancelli per manifestare contro la tessera del tifoso introdotta dal ministro dell'Interno. Una mezz'ora più tardi, una settantina di questi sono riusciti ad aggirare il servizio d'ordine e sono arrivati fino al retro del palco, da dove hanno lanciato i petardi e i fumogeni. Attimi di tensione si sono registrati anche lungo le strade adiacenti alla festa: nei tafferugli almeno un paio di agenti sono rimasti feriti, per fortuna in maniera non grave, mentre gli ultras hanno dato alle fiamme un'auto dei carabinieri, a una della polizia locale e altre tre automobili. Alcuni dei responsabili sono stati subito identificati dalle forze dell'ordine, fermati e portati in questura. «Mi sforzo di capire le loro ragioni ma francamente non le capisco» ha detto poi Maroni al pubblico della festa della Lega che lo ha applaudito copiosamente. Violenza al «Berghem fest» LA PROTESTA - I tifosi, che avevano il volto coperto da sciarpe dell'Atalanta, si sono poi allontanati dalla manifestazione, dopo che i vigili del fuoco hanno spento le fiamme, causate dalle bombe carta e dai fumogeni. La contestazione, come detto, era nata da una controversia sulla tessera del tifoso, che alcuni supporter atalantini temevano di non poter ricevere essendo stati in passato colpiti dal Daspo. Prima del dibattito sul palco, l'assessore regionale al territorio Daniele Belotti si era offerto di rappresentare le istanze degli ultras al titolare del Viminale. Ma un diverbio tra gli stessi tifosi ha fatto naufragare la «trattativa» e dunque i nerazzurri si sono scatenati lanciando bombe carta e fumogeni. Giacomo Stucchi, deputato leghista e lui stesso tifoso, ha bollato la contestazione: «non sono tifosi, sono solo violenti». Redazione online 25 agosto 2010 -------------------------------- www.corriere.it Oh Ultri, una ne fate e cento ne pensate. Io proibirei le trasferte a tutti, sempre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ginfre Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 (edited) Più che altro sabato, molte di queste persone senza tessera del tifoso potrebbero mischiarsi ai tifosi varesini. Ps: leggo ora che il questore vuole vietare la trasferta, ma gli ospiti che han già probabilmente acquistato il biglietto in prevendità? Edited August 26, 2010 by Ginfre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 Si fanno ridare i soldi, secono me i tifosi della Atalanta non dovrebbero mai poter andare in trasferta a prescindere e come loro molti altri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 (edited) Ma si può essere più imbecilli ?? Ed ecco il risultato di cotanto genio : Atalanta-Varese, il Questore "Vietiamo la trasferta" La decisione dopo gli scontri avvenuti alla “Bergum Fest” di Alzano Lombardo(BG), durante i quali gli ultras hanno scatenato un tafferuglio per protestare contro il ministro Maroni Il Questore di Varese, Marcello Cardona, a seguito dei gravi incidenti accaduti nella serata di ieri alla “Bergum Fest” di Alzano Lombardo(BG), durante i quali un nutrito gruppo di tifosi atalantini ha scatenato tafferugli e scontri per protestare contro la Tessera del Tifoso e contro il Ministro dell’Interno Roberto Maroni, oggi ha espresso le proprie determinazioni per vietare la trasferta a Varese dei tifosi atalantini. (Seguono aggiornamenti) 26/08/2010 Redazioneredazione@varesenews.it Le prevendite non sono ancora iniziate Alla Casa del Disco e al punto vendita Ticketmore ci sono già decine di tifosi. Ma i biglietti non sonon ancora in vendita, probabilmente solo dal pomeriggio “Al momento la prevendita non è ancora cominciata” a dare la notizia del fatto che la vendita dei biglietti per Varese - Atalanta, inizialmente prevista per le nove di mattina, non è ancora iniziata è il risponditore automatico della Casa del Disco, uno dei due punti vendita varesini dei biglietti. L’altro, la biglietteria di Ticketmore in viale Milano, è già formalmente aperto dalle 7.30 perchè vende biglietti e abbonamenti per i trasporti urbani, ma non distribuisce ancora i biglietti della partita. Entrambi hanno già, alle 10, una fila di decine di persone: quelli che stazionano in viale Milano, una ventina, sono lì fin dall’apertura del punto vendita. Alla casa del disco si raccolgono invece chi deve fare abbonamento e tessera del tifoso. Dovranno attendere: probabilmente la prevendita inizierà infatti dal pomeriggio. Il via arriverà dal Varese calcio, con le modalità che verranno concordate con le autorità. 26/08/2010 s.r.redazione@varesenews.it _______________________________ Complimentoni agli ultri bergamaschi !!! Edited August 26, 2010 by ROOSTERS99 Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 Si fanno ridare i soldi, secono me GLI UTRAS della Atalanta non dovrebbero mai poter andare in trasferta a prescindere e come loro molti altri. Così va meglio ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 No no! Devi stare a casa anche TU! Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 No no! Devi stare a casa anche TU! In tutta la mia vita le conti sulle dita di una mano le partite viste al comunale di Bergamo ...... e tifo Atalanta .... Sport minore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 Più che altro sabato, molte di queste persone senza tessera del tifoso potrebbero mischiarsi ai tifosi varesini.Ps: leggo ora che il questore vuole vietare la trasferta, ma gli ospiti che han già probabilmente acquistato il biglietto in prevendità? Le prevendite a Bergamo sarebbero dovute inziare oggi pomeriggio. A questo punto le apriranno solo per i tesserati, penso. Ma al di là della pazzia di ieri sera, la situazione di Varese-Atalanta ha evidenziato anche l'imbecillità delle norme attuali relative alla stessa tessera... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 Le prevendite a Bergamo sarebbero dovute inziare oggi pomeriggio. A questo punto le apriranno solo per i tesserati, penso.Ma al di là della pazzia di ieri sera, la situazione di Varese-Atalanta ha evidenziato anche l'imbecillità delle norme attuali relative alla stessa tessera... Diciamecelo, è un bel casino nel quale le teste di c***o riescono sempre a distinguersi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 i cronisti di varesenews potrebbero almeno chiamare la "berghem fest" con il suo nome corretto: "berghem fest". Link to comment Share on other sites More sharing options...
simon89 Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 (edited) Ultras alla festa della Lega: “Maroni era pronto a concedere la tessera ai diffidati” Claudio Galimberti, alias il Bocia, capo della tifoseria atalantina ammette che ieri sera gli è sfuggita la situazione di mano. Daniele Belotti assessore regionale e storico tifoso aveva mediato un incontro con il il ministro dell'Interno “Mi è sfuggita di mano la situazione”, ha confidato stamani ad alcuni amici e compagni della curva nord atalantina il “Bocia”, all’anagrafe Claudio Galimberti, classe 1972, capo storico e indiscusso della tifoseria bergamasca. Un gruppo dei “suoi” ultras ieri sera ha scatenato il panico alla festa della Lega ad Alzano Lombardo dove erano andati in massa a protestare contro il ministro Roberto Maroni, ideatore della tessera del tifoso. “Maroni – ha spiegato ai pochi con cui stamani è riuscito a parlare prima di dover spegnere il telefonino e andare in questura – era pronto non solo a parlare con noi ma a dirci ciò che volevamo sentirci dire”. E cioè che anche chi ha scontato una diffida può tranquillamente prendere l’odiata tessera del tifoso. Altrimenti la curva sarebbe stata più che dimezzata. Un soprannome, il bocia, usato nei cantieri edili del bergamasco per chiamare l’ultimo arrivato nella squadra, l’apprendista. E Galimberti era stato chiamato così proprio perché cominciò a frequentare la tifoseria da giovanissimo. Ma con gli anni il Bocia è diventata una sorta di leggenda in tutti gli stadi d’Italia. Alle tifoserie avversarie fa paura. Uno che con candida innocenza dice di considerare “l’avversario un nemico, vogliamo picchiarlo per fargli capire chi comanda”. E se ti stupisci, lui tenta educatamente di spiegarsi meglio. “Lo scontro è la nostra droga”. Lo rispettano da Palermo a Torino. “Noi siamo l’unica tifoseria senza gemellaggi”. Dice. “Tutti sono nemici”. Da Bari a Trento. Gli atalantini lo venerano, seguendolo come un messia. La tifoseria dell’Atalanta è considerata tra le più violente d’Italia (alla stregua di Lazio, Roma e Fiorentina) nonostante le piccole dimensioni della città orobica e le alterne fortune della squadra sui campi di calcio che da anni fa la spola tra la serie A e la B. I daspo (provvedimenti disciplinari che impongono il divieto di entrare allo stadio emessi a carico di chi si è reso responsabile di atti di violenza) da queste parti non si contano. Così ieri sera un gruppo di 250 ultras è andato alla festa della Lega ad Alzano Lombardo per manifestare contro Roberto Maroni, ideatore della tessera del tifoso. E mentre il consigliere regionale del carroccio Daniele Belotti (bergamasco e tifoso atalantino, cresciuto insieme al Bocia in curva, che frequenta da quando ha 7 anni) stava organizzando un incontro del ministro con una rappresentanza dei tifosi, un gruppo di circa 70 ultras si è staccato dagli altri e ha scatenato il caos. Lancio di petardi, bottiglie, bombe carte, sassi contro chiunque. Anche nelle zone dove c’erano le famiglie. Il bollettino finale parla di quattro auto incendiate, due vigili finiti all’ospedale e un agente della Digos intossicato. “Tutto è successo in un attimo, non mi sono accorto di niente – racconta Belotti – Io ci ho messo la faccia. Ho chiesto a Maroni di incontrare qualche tifoso, lui ha accettato e gliene va riconosciuto il merito; non so quanti ministri l’avrebbero fatto. Mentre aspettavamo che gli atalantini formassero la delegazione di 3-4 di loro è successo di tutto. Probabilmente un gruppo di loro era contrario ad incontrare Maroni e così si è staccata dagli altri e ha protestato in un modo assurdo”, dice Belotti. Che ora promette di non andare più in curva nord. “Ci sono cresciuto. Ho 42 anni e vado in curva da quando ne avevo 7. Ci ho scritto anche un libro sulla storia dell’amata curva atalantina. Ma basta, chiuso, stop. In 35 anni, girando tutta Italia in centinaia di trasferte, ne ho viste di tutti i colori. Ma assistere al lancio di bottiglie, bombe carte, sassi a una festa con donne e bambini, è troppo. Significa che non ci siamo più”. Fra l’altro, conferma Belotti, “Maroni gli avrebbe detto ciò che loro volevano sentirsi dire. E cioè che l’articolo 9 della tessera del tifoso non vieta di ottenerla a chi ha già scontato la diffida. Questo era il timore dei tifosi e Maroni li avrebbe rassicurati”. Di sicuro adesso il gruppo dei 70 difficilmente potrà vedersi recapitare la tessera del tifoso. Alle una, lasciando la festa di Alzano, Maroni lo ha detto chiaramente: “Chi ha determinato quanto accaduto può scordarsi di entrare negli stadi per molto tempo. Saranno colpiti duramente”. La questura sta cercando di individuare i responsabili degli scontri. E il primo ad essere ascoltato è stato proprio il Bocia, l’apprendista capo. Ma al momento non sono stati ancora adottati provvedimenti. Il fatto quotidiano Edited August 26, 2010 by simon89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 i cronisti di varesenews potrebbero almeno chiamare la "berghem fest" con il suo nome corretto: "berghem fest". ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted August 26, 2010 Share Posted August 26, 2010 Suvvia siamo seri, qui qualcuno ha sbagliato qualcosa con questa tessera...oggi il risultato è che se vai in trasferta nel settore ospiti ( chiuso con gabbia antiproiettile ecc. ) ci saranno coloro che hanno sottoscritto la tessera del tifoso ( nonni - famiglie ecc.) mentre i personaggi considerati pericoloso potranno organizzarsi e andare in altro settore dello stadio con evidentemente forti rischi. Pe rme la soluzione non è vietare le trasferte, smettiamola con questo modo di gestire che allontana le persone oggi dal calcio ma domani anche dal basket ( vedi divieti varese-cantù) ma semplicemente APPLICARE le leggi. Chi assume atteggiamenti violenti o altro và semplicemente arrestato e messo in galera e non è vero che molti se ne fregherebbero non è così scontato che sia pieno di ultrà che pur di far caos vadano con allegria in galera. A monte di tutto questo ci vuole un progetto con stadi nuovi, confortevoli, moderni dove un genitore porti con piacere i suoi figli, uno stadio con cinema-negozi ecc. permetterebbe a molti di andare con la famiglia nello stesso luogo e dividersi solamente il tempo della partita...perchè in Italia questo è così difficile da capire. Continuare con questa confusione di tessere, trasferte vietate, acquisto biglietto ai soli residenti a Mornago è UNA EVIDENTE DEBOLEZZA ED INCAPACITA' di chi ha l'onere di Governare una Nazione...!!! Allora siccome è assodato che nelle discoteche si pippa cocaina e si beve tutti quelli che ci vorranno andare dovranno avere la tessera così sapremo chi sono i cocainomani i quali interrogati dovranno dire dove l'hanno acquistata, riconoscere il pusher, testimoniarlo al processo...ma dico siamo impazziti !!! La tessera del tifoso è solamente un paravento per non affrontare i problemi in maniera seria...come sempre da un pò di tempo in Italia !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now