Jump to content

Barzellettieri parte tredicesima


Recommended Posts

TRASFERTA VIETATA MA TIFOSI INTER SARANNO A BERGAMO

07/04/2008 - di Repubblica .it; Fonte: www.repubblica.it

Nonostante la trasferta sia stata vietata dall'Osservatorio del Viminale, i tifosi interisti hanno trovato il modo di esser comunque presenti allo stadio Comunale di Bergamo domenica pomeriggio. Approfittando della vendita libera dei biglietti nella provincia di Bergamo (il prefetto Camillo Andreana ha disposto l'obbligo di acquistare un solo tagliando a testa, senza però aggiungere la 'clausola' di residenza), i Boys interisti hanno acquistato circa 300 biglietti di Curva Sud nei punti vendita subito oltre il confine provinciale. Le possibilità che le due fazioni vengano a contatto sono dunque elevate. Una preoccupazione emersa anche stamane nella consueta riunione tra le forze dell'ordine che domenica saranno impegnate nel mantenimento dell'ordine pubblico.

Così recitava Repubblica.it prima della partita Atalanta-Inter.. ebbene si, 250 tifosi dell'Inter in barba al divieto del magico Osservatorio Nazionale si son presentati a Bergamo: ovviamente per motivi di ordine pubblico han dovuto aprire il settore ospiti.. Sky a metà partita si è "degnata" di segnalare la cosa..

Vi segnalo che al primo goal è stato acceso un fumogeno nel settore ospiti gettato poi in gradinata.. come sia entrato, il giorno che riapriva la curva dell'atalanta a causa degli scontri di atalanta-milan con tombino al seguito in curva, resta ancora un mistero.. :hyper:

Link to comment
Share on other sites

TRASFERTA VIETATA MA TIFOSI INTER SARANNO A BERGAMO

07/04/2008 - di Repubblica .it; Fonte: www.repubblica.it

Nonostante la trasferta sia stata vietata dall'Osservatorio del Viminale, i tifosi interisti hanno trovato il modo di esser comunque presenti allo stadio Comunale di Bergamo domenica pomeriggio. Approfittando della vendita libera dei biglietti nella provincia di Bergamo (il prefetto Camillo Andreana ha disposto l'obbligo di acquistare un solo tagliando a testa, senza però aggiungere la 'clausola' di residenza), i Boys interisti hanno acquistato circa 300 biglietti di Curva Sud nei punti vendita subito oltre il confine provinciale. Le possibilità che le due fazioni vengano a contatto sono dunque elevate. Una preoccupazione emersa anche stamane nella consueta riunione tra le forze dell'ordine che domenica saranno impegnate nel mantenimento dell'ordine pubblico.

Così recitava Repubblica.it prima della partita Atalanta-Inter.. ebbene si, 250 tifosi dell'Inter in barba al divieto del magico Osservatorio Nazionale si son presentati a Bergamo: ovviamente per motivi di ordine pubblico han dovuto aprire il settore ospiti.. Sky a metà partita si è "degnata" di segnalare la cosa..

Vi segnalo che al primo goal è stato acceso un fumogeno nel settore ospiti gettato poi in gradinata.. come sia entrato, il giorno che riapriva la curva dell'atalanta a causa degli scontri di atalanta-milan con tombino al seguito in curva, resta ancora un mistero.. :hyper:

Bene.

Per me si è persa la possibilità di dare 250 DASPO meritate .

Link to comment
Share on other sites

TRASFERTA VIETATA MA TIFOSI INTER SARANNO A BERGAMO

07/04/2008 - di Repubblica .it; Fonte: www.repubblica.it

Nonostante la trasferta sia stata vietata dall'Osservatorio del Viminale, i tifosi interisti hanno trovato il modo di esser comunque presenti allo stadio Comunale di Bergamo domenica pomeriggio. Approfittando della vendita libera dei biglietti nella provincia di Bergamo (il prefetto Camillo Andreana ha disposto l'obbligo di acquistare un solo tagliando a testa, senza però aggiungere la 'clausola' di residenza), i Boys interisti hanno acquistato circa 300 biglietti di Curva Sud nei punti vendita subito oltre il confine provinciale. Le possibilità che le due fazioni vengano a contatto sono dunque elevate. Una preoccupazione emersa anche stamane nella consueta riunione tra le forze dell'ordine che domenica saranno impegnate nel mantenimento dell'ordine pubblico.

Così recitava Repubblica.it prima della partita Atalanta-Inter.. ebbene si, 250 tifosi dell'Inter in barba al divieto del magico Osservatorio Nazionale si son presentati a Bergamo: ovviamente per motivi di ordine pubblico han dovuto aprire il settore ospiti.. Sky a metà partita si è "degnata" di segnalare la cosa..

Vi segnalo che al primo goal è stato acceso un fumogeno nel settore ospiti gettato poi in gradinata.. come sia entrato, il giorno che riapriva la curva dell'atalanta a causa degli scontri di atalanta-milan con tombino al seguito in curva, resta ancora un mistero.. :thumbsup:

molto interessante :angel::rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Il ww, che per altro con la Lega2 è già a forte rischio scioglimento, non rientra nel concetto di "organizzato".

modesti... :whistle:

non vorrete far mancare il vostro pregiato e qualificato supporto proprio ora??

tanto, tutto d'ora in poi avverrà solo con l'avallo esplicito di roberto. no fear.

Link to comment
Share on other sites

E perchè? Era vietato?

Fai tu .

TRASFERTA VIETATA MA TIFOSI INTER SARANNO A BERGAMO

07/04/2008 - di Repubblica .it; Fonte: www.repubblica.it

Nonostante la trasferta sia stata vietata dall'Osservatorio del Viminale, i tifosi interisti hanno trovato il modo di esser comunque presenti allo stadio Comunale di Bergamo domenica pomeriggio. Approfittando della vendita libera dei biglietti nella provincia di Bergamo (il prefetto Camillo Andreana ha disposto l'obbligo di acquistare un solo tagliando a testa, senza però aggiungere la 'clausola' di residenza), i Boys interisti hanno acquistato circa 300 biglietti di Curva Sud nei punti vendita subito oltre il confine provinciale. Le possibilità che le due fazioni vengano a contatto sono dunque elevate. Una preoccupazione emersa anche stamane nella consueta riunione tra le forze dell'ordine che domenica saranno impegnate nel mantenimento dell'ordine pubblico.

Così recitava Repubblica.it prima della partita Atalanta-Inter.. ebbene si, 250 tifosi dell'Inter in barba al divieto del magico Osservatorio Nazionale si son presentati a Bergamo: ovviamente per motivi di ordine pubblico han dovuto aprire il settore ospiti.. Sky a metà partita si è "degnata" di segnalare la cosa..

Vi segnalo che al primo goal è stato acceso un fumogeno nel settore ospiti gettato poi in gradinata.. come sia entrato, il giorno che riapriva la curva dell'atalanta a causa degli scontri di atalanta-milan con tombino al seguito in curva, resta ancora un mistero.. :whistle:

Link to comment
Share on other sites

Fai tu .

L'osservatorio (in realtà si tratta dei prefetti, che recepiscono le indicazioni) non ha il potere di vietare nessuna trasferta. Può solamente chiudere il settore ospiti e dare disposizioni sulla vendita dei biglietti.

Nel momento in cui si è in possesso di un biglietto valido nessuno può impedire l'ingresso allo stadio, tantomeno sulla base della squadra per cui uno fa il tifo...

E' quel che han fatto diversi canturini nell'ultimo derby.

I giornali parlano di trasferte vietate, ma parlano a vanvera.

Link to comment
Share on other sites

Da Gallarate una tazza celebrativa per i cento anni dell'Inter

--------------------------------------------------------------------------------

Il centenario dell’Inter parla anche gallaratese. Tutto questo grazie a Michela Oldrini, classe 1984 e residente a Gallarate, la cui opera è stata scelta dalla società di via Durini: «Ci ho provato un po’ per gioco, un po’ per passione – spiega Michela - sono interista da sempre, ho unito il tifo a quello che spero diventi il mio lavoro». La giovane studentessa universitaria di Disegno Industriale al Politecnico di Milano ha così partecipato al concorso lanciato per il centesimo compleanno della seconda squadra di Milano (o prima, a seconda dei punti di vista) e ha vinto. «Ho trovato il lancio del concorso sul sito della mia squadra del cuore – spiega Michela -: ho cominciato a progettare la tazza e il relativo packaging con i programmi di disegno in 3D che usiamo a scuola e in una settimana ho finito il lavoro. Ci ho dedicato un po’ di tempo, tra una lezione e l’altra, due ore un giorno e tre un altro, una cosa normale per chi studia. È la prima volta che partecipo ad un concorso del genere, mi è andata bene». Ieri, lunedì 7 aprile, la telefonata che Michela non si aspettava: «Pensavo mi chiamassero per ritirare le mie tavole, e invece mi hanno detto che avevo vinto – commenta felice -. Oltretutto hanno pubblicato la foto della tazza celebrativa e il mio nome sul sito, una grande soddisfazione». Per una supertifosa come Michela la speranza è quella di poter incontrare i propri idoli il giorno della premiazione: «Mi hanno detto che tra qualche mese mi chiameranno – racconta -. Non mi faccio illusioni, se potrò incontrare i miei idoli sarà un giorno indimenticabile senza dubbio». Al concorso, aperto a studenti universitari (o gruppi) iscritti a scuole di design (non ancora facenti parte di albi professionali) hanno partecipato in tantissimi. La giuria era formata da un gruppo d’eccezione, presieduto da Oliviero Toscani e del quale faceva parte anche il presidente dell’Inter Massimo Moratti: «Un’ulteriore soddisfazione essere premiata da uno dei maggiori esponenti del mondo della grafica pubblicitaria», spiega Michela. Sul sito nerazzurro sono stati citati anche gli altri partecipanti che hanno inviato proposte e idee considerate interessanti: nelle prime cinque posizioni Andrea Giorgi e il suo gruppo composto da Stefano Fortuna, Cristian Cicchinè, Letizia Baglioni e Alice Cappelli, poi Massimo Giavon, Delia Pagano e Maria De Gaetani. La tazza disegnata da Michela Oldrini sarà commercializzata nei prossimi mesi dall'azienda Tognana.

Martedi 8 Aprile 2008

Tommaso Guidotti

FOTO

sfinter_cesso.jpg

Link to comment
Share on other sites

ormai diventa vietato andare in una città!

è vietato andare a vedere una partita e i cittadini non sono tutti uguali!

Per l'amor del cielo comprendo che tutti questi discorsi possono annoiare la maggior parte di chi scrive sul forum (di questo sinceramente mi spiace molto), ma vorrei solo dire che sciogliere tutto creerà solo più "problemucci" come a BG.

Anche perché non mi pare che dagli interisti siano stati esposti striscioni o che i componenti possano essere riconducibili ad UN gruppo organizzato!

Link to comment
Share on other sites

Da Gallarate una tazza celebrativa per i cento anni dell'Inter

--------------------------------------------------------------------------------

Il centenario dell’Inter parla anche gallaratese. Tutto questo grazie a Michela Oldrini, classe 1984 e residente a Gallarate, la cui opera è stata scelta dalla società di via Durini: «Ci ho provato un po’ per gioco, un po’ per passione – spiega Michela - sono interista da sempre, ho unito il tifo a quello che spero diventi il mio lavoro». La giovane studentessa universitaria di Disegno Industriale al Politecnico di Milano ha così partecipato al concorso lanciato per il centesimo compleanno della seconda squadra di Milano (o prima, a seconda dei punti di vista) e ha vinto. «Ho trovato il lancio del concorso sul sito della mia squadra del cuore – spiega Michela -: ho cominciato a progettare la tazza e il relativo packaging con i programmi di disegno in 3D che usiamo a scuola e in una settimana ho finito il lavoro. Ci ho dedicato un po’ di tempo, tra una lezione e l’altra, due ore un giorno e tre un altro, una cosa normale per chi studia. È la prima volta che partecipo ad un concorso del genere, mi è andata bene». Ieri, lunedì 7 aprile, la telefonata che Michela non si aspettava: «Pensavo mi chiamassero per ritirare le mie tavole, e invece mi hanno detto che avevo vinto – commenta felice -. Oltretutto hanno pubblicato la foto della tazza celebrativa e il mio nome sul sito, una grande soddisfazione». Per una supertifosa come Michela la speranza è quella di poter incontrare i propri idoli il giorno della premiazione: «Mi hanno detto che tra qualche mese mi chiameranno – racconta -. Non mi faccio illusioni, se potrò incontrare i miei idoli sarà un giorno indimenticabile senza dubbio». Al concorso, aperto a studenti universitari (o gruppi) iscritti a scuole di design (non ancora facenti parte di albi professionali) hanno partecipato in tantissimi. La giuria era formata da un gruppo d’eccezione, presieduto da Oliviero Toscani e del quale faceva parte anche il presidente dell’Inter Massimo Moratti: «Un’ulteriore soddisfazione essere premiata da uno dei maggiori esponenti del mondo della grafica pubblicitaria», spiega Michela. Sul sito nerazzurro sono stati citati anche gli altri partecipanti che hanno inviato proposte e idee considerate interessanti: nelle prime cinque posizioni Andrea Giorgi e il suo gruppo composto da Stefano Fortuna, Cristian Cicchinè, Letizia Baglioni e Alice Cappelli, poi Massimo Giavon, Delia Pagano e Maria De Gaetani. La tazza disegnata da Michela Oldrini sarà commercializzata nei prossimi mesi dall'azienda Tognana.

Martedi 8 Aprile 2008

Tommaso Guidotti

FOTO

sfinter_cesso.jpg

L'avrei fatta più capiente...stimola parecchio.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...