Jump to content

carta e penna , e.........calamaio


Recommended Posts

attenzione , a LUMEZZANE stanno facendo un ottimo campionato due varesini che acchiapperei per la legadue dell'anno prossimo:

GERGATI LORENZO (GUARDIA) / il gergati che e' piu talentuoso, anche se indisciplinato

ANDREA CONTI (ALA GRANDE) / invece che il solito belga o danese contauntubo.....

cosa ne pensate ??

io prenderei anche FRANCESCO AMOROSO (fratello del montegranaro) che da tempo spala nelle serie minori, ma e' attaccante temibile e fisico temprato

;)

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 100
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

attenzione , a LUMEZZANE stanno facendo un ottimo campionato due varesini che acchiapperei per la legadue dell'anno prossimo:

GERGATI LORENZO (GUARDIA) / il gergati che e' piu talentuoso, anche se indisciplinato

ANDREA CONTI (ALA GRANDE) / invece che il solito belga o danese contauntubo.....

cosa ne pensate ??

che per la b1 sono ottimi. ma si vuole capire che con la varesinità non ci si fa un cavolo?

Che palle.

io prenderei anche FRANCESCO AMOROSO (fratello del montegranaro) che da tempo spala nelle serie minori, ma e' attaccante temibile e fisico temprato

B)

alla faccia della varesinità, che è riuscita a durare due righe, una cartolina da Cercola, provincia di Napoli.

Link to comment
Share on other sites

Historia magistra vitae

Parole Sante!

Incorreggibili...non ci è bastata questa stagione!

Al diavolo varesinità, italianità e altre amenità del genere...

Voglio una squadra forte per disputare al meglio la a2.Punto.

Link to comment
Share on other sites

Guest Paul The Rock
Ho già talmente fame di tornare in A1 che, se per paradosso, Stonerook decidesse di giocare per noi in Lega2 sarebbe già il mio idolo...

Moh non esageriamo... :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Ho già talmente fame di tornare in A1 che, se per paradosso, Stonerook decidesse di giocare per noi in Lega2 sarebbe già il mio idolo...

Fossi miliardario con una squadra di basket, il mio primo acquisto probabilmente sarebbe proprio Stonerook.

Link to comment
Share on other sites

Ah però...cioè per vincere in A2 bisognerebbe andare su giocatori che non vincono in B?

Comunque restando in tema, appropinquatevi dolcemente al clima dell'A2 con le semifinali playoff tra Brindisi e Latina, tutte in diretta sul canale satellitare 925.

Loro dall'avvento di Perdichizzi 14 vittorie consecutive, noi 11 vittorie nelle ultime 14...

Link to comment
Share on other sites

fantastico !!!

elettrizziamoci con HODGE , e il fantastico greg HAFNAR

molto bene !!

consiglio a qualcuno : caliamo le arie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Ho già talmente fame di tornare in A1 che, se per paradosso, Stonerook decidesse di giocare per noi in Lega2 sarebbe già il mio idolo...

il giocatore più forte e utile in italia già quand'era a cantù. dovesse giocare per varese sono pronto alla scalata in ginocchio al sacro monte. idolo.

Link to comment
Share on other sites

Ve Stonerook avrà la testa come lo scopettone del cesso, avrà anche un passaporto farlocco, non sa l'italiano ma.......che forte.

è il classico giocatore che quando ce l'hai contro odi, ma che quanto gioca nella tua squadra è l'idolo... anyway io stonerook sempre!

Link to comment
Share on other sites

fantastico !!!

elettrizziamoci con HODGE , e il fantastico greg HAFNAR

molto bene !!

consiglio a qualcuno : caliamo le arie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

no

gli diamo (sanguinando) GEK e ci prendiamo CARRARETTO + RESS

Mannaggia Mazzulatore, Galanda è già stato a Siena e da quelle parti non lo vogliono vedere nemmeno in cartolina...

torniamo a Gergati e Conti...non vorrei ripetere sempre le stesse, "più che il passaporto conta la qualità e personalità dei giocatori, etc etc etc", ed entriamo nello specifico:

Gergati è una guardia di 187 cm scarsi; in B potrà costruirsi un'ottima carriera alla Muro o Nanut per fare due esempi, in A possibile un suo utilizzo da play, (Biella c'ha provato con risultati sconfortanti) oppure da specialista alla Mazzarino, ma pare che il ragazzo soffra se non impiegato con continuità.

Conti ha avuto un paio di occasioni per mostrarsi in A2, non si hanno tracce però, quindi individuare in lui il giocatore che teoricamente dovrebbe far rifiatare Galanda parrebbe a me azzardato...da decimo invece, e quindi spettatore non pagante, non avrebbe senso.

Link to comment
Share on other sites

alla faccia della varesinità, che è riuscita a durare due righe, una cartolina da Cercola, provincia di Napoli.

Scusate ... ma basta con questa storia della varesinità ...

E' un discorso che non può essere più fatto ...

Se si vuole varesinizzare (e corretto? :P ) la squadra non lo si può fare sul mercato ...

Si deve inverstire sul settore giovanile ...

Basta con i 3-4 settori giovanili cittadini ...

Che se ne faccia uno di livello nazionale ...

I ragazzi ci sono ...

Se si hanno 4-5 talenti della stessa leva ma vengono distribuiti in 3 squadre (Pall. Va - Campus - Robur) come si può pretendere che migliorino ?

Per diventare forte dei lavorare tutti i giorni con i forti ... Ad esempio Bolzonella che dopo 1 stagione ad allenarsi tutti i giorni con McCullogh è migliorato ...

Per assurdo anche Genovese dopo la scorsa stagione con Carter ed Holland è migliorato ...

Se prendiamo due bravi giocatori e li facciamo allenare con pari età che non possono farli lavorare ad alto livello non miglioreranno mai ... anche se il loro allenatore è bravo ...

E' la competizione che ti migliora ...

E' un lavoro a lungo termine ... che però dà risultati ...

Ritornando al discorso della varesinità ...

Prendiamo ad esempio la squadra del 99 ...

Su 10 giocatori solo 2 erano varesini (Meneghin e Vescovi) ed erano usciti dal settore giovanile ad una decade di distanza l'uno dall'altro ...

Ma anche gli altri giocatori si sono varesinizzati (uff) ...

Gente come Mrsic, De Pol, Galanda, Pozzecco, Zanus Fortes ... lo stesso Santiago ...

E non perchè hanno vinto un campionato o perchè la curva faceva "hu hu hu" al nero avversario di turno (a proposito perchè non lo hanno mai fatto a Damiao quando giocava da noi o non lo fanno quando sono i nostri neri a tirare i liberi sotto la curva ?) ... ma perchè la società gli ha fatto rispettare ed amare il club ... la sua storia ... la sua città ...

Io penso che le colpe principali di Oioli & co. sia proprio quello ...

Non aver fatto rispettare la maglia che indossavano ...

E penso che Vescovi e Ferraiuolo questo lo sappiano e gli di già un vantaggio in partenza ...

Un giocatore ed un allenatore possono essere bravi ... ma se non amano la maglia che indossano non si sacrificheranno mai per essa ...

E' questo il succo ...

Essere varesini vuol dire in primis sacrificarsi per l'onore della città ... e se sei un giocatore della squadra ti sacrifichi per essa ... dove per sacrificio intendo lavorare duro durante la settimana ... La domenica non è altro che un riflesso del lavoro settimanale ...

Ripeto ... Varesinità ...

Quanti senesi giocano a Siena ? Quanti avellinesi ad Avellino ? Quanti montenegrini a Montegranaro :lol: ? Quanti canturini a Cantù ?

Loro sono ai playoff ... noi in legadue ...

Ed avevamo un varesino e due varesinizzati ...

Edited by Mike Razor
Link to comment
Share on other sites

che per la b1 sono ottimi. ma si vuole capire che con la varesinità non ci si fa un cavolo?

Che palle.

alla faccia della varesinità, che è riuscita a durare due righe, una cartolina da Cercola, provincia di Napoli.

Poche balle... Lollo sarebbe un ottimo cambio del play in legadue... L'anno passato a Pavia ha fatto un bellissimo anno in legadue, arivando anche alla finale di categoria. Cambiava Maxi Stanic e a volte giocava anche minuti da guardia. Per la Legadue sarebbe un italiano validissimo e che prenderei al volo.

Link to comment
Share on other sites

Per la verità, avendo visto giocare spesso pavia, Stanic si prendeva tutti i minuti possibili - falli permettendo - e in sua assenza nei momenti caldi Sacco preferiva affidarsi a Monroe...una coppia Passera- Gergati sarebbe da retrocessione.

Link to comment
Share on other sites

fantastico !!!

elettrizziamoci con HODGE , e il fantastico greg HAFNAR

molto bene !!

consiglio a qualcuno : caliamo le arie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io non mi elettrizzo con i giocatori scarsi in genrale, che siano sloveni, americani o varesini cambia poco.

Link to comment
Share on other sites

Io non mi elettrizzo con i giocatori scarsi in genrale, che siano sloveni, americani o varesini cambia poco.

appunto... chissenefrega da dove arrivano: l'importante è che sappiano giocare a pallacanestro e ci mettano un minimo di cuore

Link to comment
Share on other sites

Scusate ... ma basta con questa storia della varesinità ...

E' un discorso che non può essere più fatto ...

Se si vuole varesinizzare (e corretto? :P ) la squadra non lo si può fare sul mercato ...

Si deve inverstire sul settore giovanile ...

Basta con i 3-4 settori giovanili cittadini ...

Che se ne faccia uno di livello nazionale ...

I ragazzi ci sono ...

Se si hanno 4-5 talenti della stessa leva ma vengono distribuiti in 3 squadre (Pall. Va - Campus - Robur) come si può pretendere che migliorino ?

Per diventare forte dei lavorare tutti i giorni con i forti ... Ad esempio Bolzonella che dopo 1 stagione ad allenarsi tutti i giorni con McCullogh è migliorato ...

Per assurdo anche Genovese dopo la scorsa stagione con Carter ed Holland è migliorato ...

Se prendiamo due bravi giocatori e li facciamo allenare con pari età che non possono farli lavorare ad alto livello non miglioreranno mai ... anche se il loro allenatore è bravo ...

E' la competizione che ti migliora ...

E' un lavoro a lungo termine ... che però dà risultati ...

Aggiungo: che fa risparmiare quattrini alla fine della fiera.

Per il resto purtoppo la tua visione (con la quale concordo pienamente) a Varese è e sarà utopia pura per troppi tanti e parecchi motivi (mia opinione personalissima...)

Ritornando al discorso della varesinità ...

Prendiamo ad esempio la squadra del 99 ...

Su 10 giocatori solo 2 erano varesini (Meneghin e Vescovi) ed erano usciti dal settore giovanile ad una decade di distanza l'uno dall'altro ...

Ma anche gli altri giocatori si sono varesinizzati (uff) ...

Gente come Mrsic, De Pol, Galanda, Pozzecco, Zanus Fortes ... lo stesso Santiago ...

E non perchè hanno vinto un campionato o perchè la curva faceva "hu hu hu" al nero avversario di turno (a proposito perchè non lo hanno mai fatto a Damiao quando giocava da noi o non lo fanno quando sono i nostri neri a tirare i liberi sotto la curva ?) ... ma perchè la società gli ha fatto rispettare ed amare il club ... la sua storia ... la sua città ...

Io penso che le colpe principali di Oioli & co. sia proprio quello ...

Non aver fatto rispettare la maglia che indossavano ...

E penso che Vescovi e Ferraiuolo questo lo sappiano e gli di già un vantaggio in partenza ...

Un giocatore ed un allenatore possono essere bravi ... ma se non amano la maglia che indossano non si sacrificheranno mai per essa ...

E' questo il succo ...

Essere varesini vuol dire in primis sacrificarsi per l'onore della città ... e se sei un giocatore della squadra ti sacrifichi per essa ... dove per sacrificio intendo lavorare duro durante la settimana ... La domenica non è altro che un riflesso del lavoro settimanale ...

Ripeto ... Varesinità ...

Quanti senesi giocano a Siena ? Quanti avellinesi ad Avellino ? Quanti montenegrini a Montegranaro :lol: ? Quanti canturini a Cantù ?

Loro sono ai playoff ... noi in legadue ...

Ed avevamo un varesino e due varesinizzati ...

Concordo....ormai il basket si sta evolvendo (o regredendo...a seconda del punto di vista) e le squadre cama 20 anni fa non esisteranno più.

Però qualche italiano in più fosse anche di lampedusa....io le squadre senza italiani non riesco a tifarle

Poche balle... Lollo sarebbe un ottimo cambio del play in legadue... L'anno passato a Pavia ha fatto un bellissimo anno in legadue, arivando anche alla finale di categoria. Cambiava Maxi Stanic e a volte giocava anche minuti da guardia. Per la Legadue sarebbe un italiano validissimo e che prenderei al volo.
Per la verità, avendo visto giocare spesso pavia, Stanic si prendeva tutti i minuti possibili - falli permettendo - e in sua assenza nei momenti caldi Sacco preferiva affidarsi a Monroe...

Io l'ho vista spesso, non spessissimo.

Ultima che ho visto gara 3 (o 4 forse) Pavia - Soresina: partita cambiata in svariati minuti da Gergati Lorenzo detto Lollo (ricordo un paio di palloni recuperati e un canestro e fallo)

Più tardi le cronache dicono che giocò i play off con un dito della manina rotto

una coppia Passera- Gergati sarebbe da retrocessione.

Probabilmente...ma non ne sarei così sicuro. Passera a Soresina l'anno scorso effettivamente ha fatto la differenza e per quanto ho visto Gergati ha saputo fare bene (bene intendo 10 minuti e poi stop) il cambio di Stanic

Link to comment
Share on other sites

Pavia, lo scorso anno:

regular season sofferta, prestazioni insufficienti, buon minutaggio e qualche buona prestazione invece per Gergati...

playoff ottimo, minutaggio e rendimento insufficiente per Gergati anche per i motivi da te esposti...

Precampionato del nostro con Biella: in concorrenza per fare la squadra con Santolamazza, che conosco bene essendo lui di Roma, persa la sfida offerto il nostro a tutti i club di A2, risoluzione contrattuale per farlo giocare a Lumezzane dove da guardia, con Tanfoglio play, è praticamente rinato.

Gergati è una guardia con i limiti fisici sopra evidenziati..

Link to comment
Share on other sites

Pavia, lo scorso anno:

regular season sofferta, prestazioni insufficienti, buon minutaggio e qualche buona prestazione invece per Gergati...

playoff ottimo, minutaggio e rendimento insufficiente per Gergati anche per i motivi da te esposti...

Vogliamo aggiungere anche qualche dissidio con Sacco (quasi alle mani...forse senza il quasi...)

Precampionato del nostro con Biella: in concorrenza per fare la squadra con Santolamazza, che conosco bene essendo lui di Roma, persa la sfida offerto il nostro a tutti i club di A2

E se fino a novembre si è allenato al Centro Sportivo Campus di via Pirandello 31 col suo procuratore è solo ed unicamente per i motivi sopracitati....

Ora dire che Gergati sia un giocatore da lega2 è lunga lunga la strada, ma che ci possa stare al fianco di Passera per 10-15 minuti è altro (e mi sembra ugualmente un'eresia per chi vuol risalire in breve tempo...ma poi in verità nemmeno tanto tanto un'eresia).

Aggiungo: allenatore Ramagli (ex Biella....)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...