Lucaweb Posted June 2, 2008 Share Posted June 2, 2008 Scritto da Giuseppe Sciascia Pronto a cambiare marcia il mercato di Varese, alla vigilia di un vero e proprio "salto di qualità" dopo dieci giorni di lavoro della coppia formata da Mario Oioli e Gianni Chiapparo nella sede di via Sanvito. Il semaforo verde in grado di dare il via alla campagna acquisti sarà però un movimento "in uscita": in cima alla lista delle priorità del club biancorosso c’è infatti il divorzio da Marlon Garnett, il tiratore californiano legato da un altro anno di contratto alla società varesina che però ha imboccato a tutti gli effetti la via della "separazione". «Di ufficiale non c’è ancora nulla ma stiamo procedendo speditamente per una lunga serie di trattative, a iniziare dalla situazione contrattuale di Garnett - conferma il d.s. Mario Oioli -. Attendiamo notizie dall’agente del giocatore per completare la transazione con Marlon: per noi si tratta di un’operazione fondamentale per sbloccare una serie di posizioni concatenate alla sua, e l’auspicio è quello di annunciare i primi colpi entro la fine di questa settimana. Soprattutto sul mercato dei giocatori già visti in Italia e in Europa stiamo lavorando bene e potrebbero arrivare chiusure in tempi abbastanza rapidi». L’esterno ex Messina e Treviso era stato l’acquisto più "reclamizzato" della scorsa estate, ma il rendimento del giocatore è stato certamente inferiore alle attese (minimo in carriera nel campionato italiano i 13,0 punti e il 39% da tre) e al di là dell’aspetto puramente tecnico la società biancorossa sembra orientata a puntare su giocatori di maggior spessore caratteriale rispetto al californiano, che pare aver trovato estimatori in Spagna, tra Siviglia ed Estudiantes Madrid (in cui aveva già militato nel 2001/2002). Il raggiungimento dell’accordo del giocatore americano con la sua nuova squadra prelude alla transazione del contratto in essere con Varese, così la società biancorossa potrà far partire le sue operazioni di mercato senza alcun tipo di "condizionamento" sul fronte degli americani, come spiega direttamente Mario Oioli: «I visti a disposizione saranno regolarmente tre più quello già utilizzato per la conferma di Rolando Howell - asserisce il dirigente varesino -. Il contratto tuttora in essere con Garnett non è vincolante a livello regolamentare, il momento in cui scatta l’utilizzo del visto è quello in cui viene depositato il tesseramento dell’atleta: con la transazione che stiamo cercando di raggiungere, il problema verrà risolto e potremo operare più liberamente sul mercato degli americani». La società continua intanto a mantenere il più stretto riserbo sulle trattative in corso, ma il possibile identikit del nuovo "terminale offensivo" corrisponde a quello di Keith Carter, il fuciliere ex Capo d’Orlando, settimo miglior marcatore dello scorso campionato di A1; e se la destinazione di Garnett fosse proprio l’Estudiantes, Varese potrebbe avere via libera per arrivare al tiratore già visto in Italia anche a Teramo e Napoli, sul quale ci sarebbe la concorrenza del club madrileno... Nel frattempo, la dirigenza biancorossa porta avanti trattative "parallele" anche nei ruoli di playmaker e lungo, mentre per la posizione di regista di riserva Oioli si dichiara fiducioso sulla possibilità di trattenere in maglia biancorossa Daniel Farabello, soprattutto alla luce dell’apertura effettuata dal giocatore nei confronti della società esprimendo il suo desiderio di rimanere a Varese, città nella quale ormai si è ambientato con la famiglia: «La riapertura del discorso con Farabello sembra aver dato buoni frutti e stiamo proseguendo su questa strada - afferma Oioli -. Noi siamo rimasti sulle posizioni economiche iniziali, ma c’è stato un avvicinamento rispetto alla prima richiesta da parte dell’agente; comunque, Daniel ha ribadito che la sua volontà è quella di rimanere a giocare a Varese. Dunque, speriamo che si possa arrivare a un accordo». Inoltre, è stato ufficialmente raggiunto l’accordo con la Pallacanestro Legnano per Andrea Marusic, 17enne guardia, tra i migliori prospetti della sua annata, che nelle ultime due stagioni ha giocato nelle giovanili dell’Abc Varese venendo spesso chiamato dalle Nazionali giovanili. L’esplosivo esterno del 1989, tra i tanti "figli d'arte" di questo sport (il padre Giordano ha all’attivo 11 stagioni e 324 presenze in serie A tra Brescia, Gorizia, Desio e Treviso) entrerà a far parte del gruppo d’allenamento della Pallacanestro Varese, anche se il prossimo anno giocherà in serie C1 con la sua società d’appartenenza sfruttando la formula del doppio tesseramento. Ma in chiave futura si tratta di un colpo importante per la società di via Sanvito che potrà seguire la crescita tecnica di un prospetto di sicuro valore anche nell’ottica del nuovo regolamento che imporrà l’obbligo di schierare sei giocatori di nascita e scuola tecnica italiana a partire dalla stagione 2008/2009. L’ex biancorosso Damiano Verri, 20enne pivot nativo di Parma, che nelle ultime due stagioni ha fatto parte della prima squadra militando nelle giovanili varesine, volerà invece negli Stati Uniti per frequentare per i prossimi due anni il New Mexico Junior College: ha infatti ottenuto una borsa di studio. Giuseppe Sciascia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts