Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Leggevo di una squadra milanese finalmente (per loro...) passata di mano da Corbelli a Giorgio Armani, ereditando qualche problemino (eufemismo, ma visti i nostri...transeat che è meglio...!) da risolvere e circa 2 milioni di € di debiti.

La AJ avrebbe dichiarato ai ben informati un budget stimato in 50M€ da spalmarsi per i prox 3 anni, con un ammontare quindi di circa 17M€/anno (sarebbe la più alta in Italia...). Per il 2008/9 si parla di un budget più basso di circa 5M€ (circa 12M€), viste le spese x acquisto&risoluzione problemi.

Giorgio Armani avrebbe poi dichiarato di aver fatto quattro conti dal momento in cui ha deciso di intraprendere la scelta di sponsorizzare Milano: avrebbe fruttato al marchio AJ ben 3 volte tanto (non ho capito se 3x rispetto alle spese di sponsorizzazione, oppure se 3x rispetto al fatturato annuo... :lol: ...!).

Ma allora, se tutto qs. fosse vero, come è che a Varese si fa una fatica bestia a coinvolgere le industrie che beneficerebbero delle sponsorizzazioni...? :rolleyes: :rolleyes:

Edited by Silver Surfer
  • Replies 59
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted
Leggevo di una squadra milanese finalmente (per loro...) passata di mano da Corbelli a Giorgio Armani, ereditando qualche problemino (eufemismo, ma visti i nostri...transeat che è meglio...!) da risolvere e circa 2 milioni di € di debiti.

La AJ avrebbe dichiarato ai ben informati un budget stimato in 50M€ da spalmarsi per i prox 3 anni, con un ammontare quindi di circa 17M€/anno (sarebbe la più alta in Italia...). Per il 2008/9 si parla di un budget più basso di circa 5M€ (circa 12M€), viste le spese x acquisto&risoluzione problemi.

Giorgio Armani avrebbe poi dichiarato di aver fatto quattro conti dal momento in cui ha deciso di intraprendere la scelta di sponsorizzare Milano: avrebbe fruttato al marchio AJ ben 3 volte tanto (non ho capito se 3x rispetto alle spese di sponsorizzazione, oppure se 3x rispetto al fatturato annuo... :lol: ...!).

Ma allora, se tutto qs. fosse vero, come è che a Varese si fa una fatica bestia a coinvolgere le industrie che beneficerebbero delle sponsorizzazioni...? :rolleyes: :rolleyes:

Pur non essendo un grande esperto di marketing credo che dipenda quasi esclusivamente da cosa vuoi sponsorizzare.

Innanzitutto prodotti diretti al grande pubblico e non di nicchia e poi prodotti non ancora troppo conosciuti.

L'abbigliamento e prodotti bancari e assicurativi, secondo me, non possono che trarre giovamento da questo genere di sponsorizzazioni.

Comunque non alle cifre che hai riportato .....

Posted

bella storia.

adesso te ne racconto una io:

"Era una fredda giornata d'inverno; bianchi fiocchi cadevano volteggiando dal cielo come piume leggere e una regina sedeva ricamando accanto alla finestra aperta. Mentre così se ne stava, ricamando e guardando la neve, si punse un dito con l'ago e tre gocce di sangue rosse come rubini caddero sul bianco manto nevoso. Tanta era la bellezza di quelle tre stille rosso fiamma sul bianco immacolato che la regina pensò: "Oh, se potessi avere una bambina dai capelli neri come l'ebano, dalle labbra rosse come il sangue e dalla pelle bianca come la neve!" Poco dopo, diede alla luce una bambina a cui fu dato il nome di Biancaneve.... "

Posted
Pur non essendo un grande esperto di marketing credo che dipenda quasi esclusivamente da cosa vuoi sponsorizzare.

Innanzitutto prodotti diretti al grande pubblico e non di nicchia e poi prodotti non ancora troppo conosciuti.

L'abbigliamento e prodotti bancari e assicurativi, secondo me, non possono che trarre giovamento da questo genere di sponsorizzazioni.

Comunque non alle cifre che hai riportato .....

Anche la rubinetteria. Se l'anno scorso il sig. Cimberio si fosse messo a vendere i suoi miscelatori prima delle partite vedevi che vendite!

E dopo la partita poteva recuperare un sacco di rottame direttamente dal campo.

Posted
bella storia.

adesso te ne racconto una io:

"Era una fredda giornata d'inverno; bianchi fiocchi cadevano volteggiando dal cielo come piume leggere e una regina sedeva ricamando accanto alla finestra aperta. Mentre così se ne stava, ricamando e guardando la neve, si punse un dito con l'ago e tre gocce di sangue rosse come rubini caddero sul bianco manto nevoso. Tanta era la bellezza di quelle tre stille rosso fiamma sul bianco immacolato che la regina pensò: "Oh, se potessi avere una bambina dai capelli neri come l'ebano, dalle labbra rosse come il sangue e dalla pelle bianca come la neve!" Poco dopo, diede alla luce una bambina a cui fu dato il nome di Biancaneve.... "

Bella.. e poi ?

Posted (edited)
Leggevo di una squadra milanese finalmente (per loro...) passata di mano da Corbelli a Giorgio Armani, ereditando qualche problemino (eufemismo, ma visti i nostri...transeat che è meglio...!) da risolvere e circa 2 milioni di € di debiti.

La AJ avrebbe dichiarato ai ben informati un budget stimato in 50M€ da spalmarsi per i prox 3 anni, con un ammontare quindi di circa 17M€/anno (sarebbe la più alta in Italia...). Per il 2008/9 si parla di un budget più basso di circa 5M€ (circa 12M€), viste le spese x acquisto&risoluzione problemi.

Giorgio Armani avrebbe poi dichiarato di aver fatto quattro conti dal momento in cui ha deciso di intraprendere la scelta di sponsorizzare Milano: avrebbe fruttato al marchio AJ ben 3 volte tanto (non ho capito se 3x rispetto alle spese di sponsorizzazione, oppure se 3x rispetto al fatturato annuo... :o ...!).

Ma allora, se tutto qs. fosse vero, come è che a Varese si fa una fatica bestia a coinvolgere le industrie che beneficerebbero delle sponsorizzazioni...? :lol:;)

perchè AJ è abbigliamento firmato e anche un peletto conosciuto e ricercato...

i ns sponsor quali potrebbero essere?

attualmente rubinetti e valvole, se non sbaglio...un pò diverso dal nuovo modello di maglietta o jeans

ipotizziamo:

Silver ci sponsorizza...tutti a farsi una nuova dentiera? :D:lol::lol:

PS: chiedo venia :rolleyes::rolleyes::lol: è una noiosissima caldissima giornata.....

Ok aveva ragione Hanny:"meglio che te ne stai a casa a far la calzetta"....

Edited by marisa
Posted
Leggevo di una squadra milanese finalmente (per loro...) passata di mano da Corbelli a Giorgio Armani, ereditando qualche problemino (eufemismo, ma visti i nostri...transeat che è meglio...!) da risolvere e circa 2 milioni di € di debiti.

La AJ avrebbe dichiarato ai ben informati un budget stimato in 50M€ da spalmarsi per i prox 3 anni, con un ammontare quindi di circa 17M€/anno (sarebbe la più alta in Italia...). Per il 2008/9 si parla di un budget più basso di circa 5M€ (circa 12M€), viste le spese x acquisto&risoluzione problemi.

Giorgio Armani avrebbe poi dichiarato di aver fatto quattro conti dal momento in cui ha deciso di intraprendere la scelta di sponsorizzare Milano: avrebbe fruttato al marchio AJ ben 3 volte tanto (non ho capito se 3x rispetto alle spese di sponsorizzazione, oppure se 3x rispetto al fatturato annuo... :lol: ...!).

Ma allora, se tutto qs. fosse vero, come è che a Varese si fa una fatica bestia a coinvolgere le industrie che beneficerebbero delle sponsorizzazioni...? :rolleyes::lol:

Penso che il paragone tra Milano e Varese - a livello di sponsorizzazioni eh :rolleyes: - non regga perchè si tratta di due città totalmente diverse, per numeri e notorietà internazionale.

Inoltre Armani-Milano è un abbinamento particolarmente proficuo perchè unisce un marchio d'abbigliamento mondiale universalmente noto con la città che - assieme a Parigi - è la capitale mondiale della moda. Penso cioè che anche "Milano" sia un brand per Armani, e non solo il contrario. Per tutte le altre sponsorizzazioni invece non è così. Fanno eccezione Snaidero, Scavolini e i gruppi fortemente legati al territorio, come l'Ignis che fu, ma quello è tutto un altro discorso e, soprattutto, son tutt'altri numeri.

Posted
Giorgio Armani avrebbe poi dichiarato di aver fatto quattro conti dal momento in cui ha deciso di intraprendere la scelta di sponsorizzare Milano: avrebbe fruttato al marchio AJ ben 3 volte tanto (non ho capito se 3x rispetto alle spese di sponsorizzazione, oppure se 3x rispetto al fatturato annuo... :rolleyes: ...!).

Il Gruppo Armani nel 2007 ha fatturato 870 milioni di euro.

La Cimberio dovrebbe stare intorno ai 50 mln.

Cioè 1/17 circa del Gruppo Armani.

A Giovgino piacciono gli stangoni in canotta.

E se li può permettere.

Punto e basta

Posted
il mio impianto idraulico è pieno di far e cimberio...

Perde?

E' in acciaio o in Lega2?

E' vero che dai rubinetti esce un liquido "frizzantino"?

Posted
Perde?

E' in acciaio o in Lega2?

E' vero che dai rubinetti esce un liquido "frizzantino"?

funziona normalmente. un po' ne sono sorpreso...

Posted
Perde?

E' in acciaio o in Lega2?

E' vero che dai rubinetti esce un liquido "frizzantino"?

:lol::D:lol::rolleyes::rolleyes::lol:

Posted
Perde?

E' in acciaio o in Lega2?

E' vero che dai rubinetti esce un liquido "frizzantino"?

TAT= una ventata di brezza marina in una giornata torrida :frantics::thumbsup::clap[1]::clap[1]::clap[1]:

Posted
Penso che il paragone tra Milano e Varese - a livello di sponsorizzazioni eh :thumbsup: - non regga perchè si tratta di due città totalmente diverse, per numeri e notorietà internazionale.

Inoltre Armani-Milano è un abbinamento particolarmente proficuo perchè unisce un marchio d'abbigliamento mondiale universalmente noto con la città che - assieme a Parigi - è la capitale mondiale della moda. Penso cioè che anche "Milano" sia un brand per Armani, e non solo il contrario. Per tutte le altre sponsorizzazioni invece non è così. Fanno eccezione Snaidero, Scavolini e i gruppi fortemente legati al territorio, come l'Ignis che fu, ma quello è tutto un altro discorso e, soprattutto, son tutt'altri numeri.

E' anche vero che il marhio IGNIS negli anni 70 poteva permettersi di colonizzare la Grecia per il solo fatto che era lo sponsor della più grande squadra europea dei tempi che furono e che sono..

Ancora oggi, IGNIS E WHIRLPOOL, sono i marchi dominanti nelle case e negli alberghi greci... o almeno quelli che ho frequentato io... :frantics::clap[1]:

Posted
Il Gruppo Armani nel 2007 ha fatturato 870 milioni di euro.

...

Non vorrei dire sciocchezze, ma se non sbaglio il Gruppo Armani consta di 3 marchi* nella Moda, e, forse, anche di altri Brand.

*Armani Collezioni (quello di punta), Armani ed Armani Jeans (quello più sportivo, giovanile e meno costoso), con 3 linee molto diverse a livello di target e costi...

Ma...Dolce&Gabbana, non hanno la ditta in provincia di Varese...? :clap[1]::thumbsup:

Sia chiaro, qs. per il Futuro, magari pensando che Cimberio&Far possano essere talmente appassionati da poter far parte di una Futura Società-Cordata... :clap[1]: :clap[1]: :frantics:

Posted
Il Gruppo Armani nel 2007 ha fatturato 870 milioni di euro.

pensavo molto, molto di più sinceramente. ho appena concluso una consulenza per Gucci, che fattura (tutto il grupp a livello worldwide) settemiliardidieuro.

farci pubblicizzare dalle borsette?...

Posted
bella storia.

adesso te ne racconto una io:

"Era una fredda giornata d'inverno; bianchi fiocchi cadevano volteggiando dal cielo come piume leggere e una regina sedeva ricamando accanto alla finestra aperta. Mentre così se ne stava, ricamando e guardando la neve, si punse un dito con l'ago e tre gocce di sangue rosse come rubini caddero sul bianco manto nevoso. Tanta era la bellezza di quelle tre stille rosso fiamma sul bianco immacolato che la regina pensò: "Oh, se potessi avere una bambina dai capelli neri come l'ebano, dalle labbra rosse come il sangue e dalla pelle bianca come la neve!" Poco dopo, diede alla luce una bambina a cui fu dato il nome di Biancaneve.... "

Si, ma..... e il lupo??? :thumbsup:

Posted
Non vorrei dire sciocchezze, ma se non sbaglio il Gruppo Armani consta di 3 marchi* nella Moda, e, forse, anche di altri Brand.

*Armani Collezioni (quello di punta), Armani ed Armani Jeans (quello più sportivo, giovanile e meno costoso), con 3 linee molto diverse a livello di target e costi...

Ma...Dolce&Gabbana, non hanno la ditta in provincia di Varese...? :clap[1]::thumbsup:

Sia chiaro, qs. per il Futuro, magari pensando che Cimberio&Far possano essere talmente appassionati da poter far parte di una Futura Società-Cordata... :clap[1]: :clap[1]: :frantics:

D&G stanno a legnano (mi).

quello indicato come fatturato del gruppo armani potrebbe essere l'utile, ma non ho la certezza di quello che dico.

sarebbe comunque più in linea con il patrimonio personale di re giorgio che è stratosferico...

Posted
D&G stanno a legnano (mi).

quello indicato come fatturato del gruppo armani potrebbe essere l'utile, ma non ho la certezza di quello che dico.

sarebbe comunque più in linea con il patrimonio personale di re giorgio che è stratosferico...

Se Armani fattura 800 milioni io sono il Papa...

Posted

Ecco qua, comunque il marcho AJ nel 2007 ha aumentato il fatturato sul 2006 del 6%:

IL 2007, UN ALTRO ANNO ECCELLENTE PER IL GRUPPO GIORGIO ARMANI. Significativa crescita di tutti i marchi lifestyle, tutte le categorie merceologiche e le aree geografiche.

Fatturato consolidato a 1,6 miliardi di Euro +8% rispetto al 2006 (+12% a cambi costanti)

EBITDA a 355 milioni di Euro +18% rispetto al 2006, 22% sul fatturato consolidato

EBIT a 289 milioni di Euro +17% rispetto al 2006

Disponibilità liquide nette a 373 milioni di Euro

Investimenti patrimoniali per 95 milioni di Euro

Incremento del 15% rispetto al 2006 (+18% a cambi costanti) del fatturato indotto (a valori wholesale) a 2,4 miliardi di Euro, con ottima performance di tutte le categorie merceologiche, dei marchi e delle aree geografiche

Espansione della rete retail globale con 49 nuovi negozi e oltre 50 aperture previste per il 2008

Portafoglio ordini Autunno/Inverno 2008/2009 in aumento del 7% (+9% a cambi costanti)

Il Gruppo Armani comunica i risultati finanziari per l’anno 2007 che confermano sia il successo della strategia multi-brand e lifestyle che l’efficacia gestionale del Gruppo.

Il fatturato indotto, in crescita su tutte le categorie merceologiche, mostra la forza dei marchi del Gruppo e l’impatto positivo della sua strategia di espansione globale. A cambi correnti, Orologi e Gioielli sono cresciuti del 20% (+31% a cambi costanti), Occhiali del 19% (+21% a cambi costanti), Profumi, cosmetici e skincare del 13% (+16% a cambi costanti), Abbigliamento del 12% (+16% a cambi costanti).

In forte crescita anche le diverse aree geografiche. A cambi correnti: Greater China +24% (+28% a cambi costanti), Europa, escl. Italia, +19% (+20% a cambi costanti), Resto del Mondo +18% (+19% a cambi costanti), Italia +13% (+13% a cambi costanti), Nord America +7% (+17% a cambi costanti), Giappone +4% (+14% a cambi costanti).

La crescita è stata significativa per tutti i marchi lifestyle del Gruppo. A cambi correnti: Armani Junior + 47% (+47% a cambi costanti), A/X Armani Exchange + 25% (+38% a cambi costanti), Emporio Armani +20% (+24% a cambi costanti), Giorgio Armani +13% (+15% a cambi costanti), Armani Collezioni +8% (+15% a cambi costanti), Armani Jeans +5% (+6% a cambi costanti).

Giorgio Armani, Presidente e CEO della Giorgio Armani S.p.A. ha dichiarato:

“I risultati economici del 2007 sono lo specchio di un’azienda in continua crescita da trent’anni che ha costruito sotto il master brand Armani un modello di business innovativo e vincente. La vitalità del marchio Armani nel mondo è testimoniata dalle performance eccezionali e in particolare dalla continua espansione in ognuna delle nostre cinque collezioni lifestyle e dalla notevole crescita nelle più diffuse categorie di prodotto, in particolare profumi, cosmetici e skincare, occhiali, orologi e gioielli. In vista dell’edizione del Salone del Mobile prevista per la prossima settimana è altrettanto opportuno sottolineare la crescita significativa del business Armani/Casa”.

Il fatturato consolidato dell’intero anno 2007 è stato pari a 1.596,6 milioni di Euro, in aumento, rispetto ai 1.474,4 milioni di Euro del 2006, dell’8% a cambi correnti (12% a cambi costanti).

L’EBITDA è risultato pari a 354,9 milioni di Euro, in crescita del 18% rispetto al 2006 e si è attestato al 22% sul fatturato consolidato.

L’EBIT si è attestato a 288,5 milioni di Euro, in crescita del 17% sul 2006.

La disponibilità liquida netta del Gruppo è risultata ancora positiva, e in crescita rispetto al 2006, attestandosi a 373 milioni di Euro, a testimonianza dell’eccellente solidità finanziaria del Gruppo.

Giorgio Armani ha aggiunto:

“Nonostante lo scenario economico del 2008 sia più incerto, prevedo un altro anno di crescita grazie a un portafoglio ordini per il prossimo Autunno/Inverno in aumento del 7% (9% a cambi costanti). Quest’anno proseguiremo il nostro ambizioso programma di espansione della rete retail globale che ha visto il lancio nel novembre scorso del Ginza Tower, il quarto Concept Store Armani multibrand, nel prestigioso quartiere di Ginza a Tokyo. Abbiamo inoltre iniziato i lavori di Armani/Fifth Avenue, che diventerà il nostro quinto Concept Store, e aprirà a New York all’inizio del 2009. I Concept Store Armani riflettono il nuovo modo di acquistare prodotti di moda da parte dei consumatori offrendo un mix delle mie collezioni in una medesima location. Nel 2008 prevediamo l’apertura di oltre 50 negozi in tutto il mondo, sia nei mercati emergenti, inclusa la nostra prima presenza in India, che nei mercati maturi dove siamo già presenti, in cui esistono ancora opportunità di espansione”.

Nel corso del 2007 la società ha proseguito nell’importante piano di investimenti, pari a 95 milioni di Euro, rivolti, in particolare, allo sviluppo della rete retail con l’apertura di 49 nuovi negozi. La rete di negozi del Gruppo, in proprietà e franchising, conta quindi oggi 471 unità. Il Gruppo ha continuato a investire nella propria capacità manifatturiera allo scopo di migliorare l’efficienza e la qualità della produzione.

Analisi del fatturato indotto per marchi

Tutti i marchi del Gruppo hanno mostrato una crescita significativa:

Il marchio Giorgio Armani, che identifica la collezione prêt-à-porter del Gruppo a firma Giorgio Armani, ha generato un fatturato indotto pari a 870 milioni di Euro, in crescita rispetto al 2006 del 13% a cambi correnti (+15% a cambi costanti). Il marchio Emporio Armani, la collezione più giovane e fashion del Gruppo, ha realizzato ricavi indotti pari a 647 milioni di Euro, in crescita del 20% (+24% a cambi costanti) rispetto all’anno precedente. Armani Collezioni, la linea di diffusione di abbigliamento elegante, ha visto il fatturato indotto aumentare a 300 milioni di Euro, registrando una crescita dell’8% rispetto al 2006 (+15% a cambi costanti).

Anche le collezioni più accessibili del Gruppo hanno registrato solide performance con un fatturato indotto del marchio Armani Exchange cresciuto del 25% (+38% a cambi costanti) a 201 milioni di Euro e Armani Jeans che ha registrato un fatturato indotto di 291 milioni di Euro in crescita del 5% sul 2006 (+6% a cambi costanti).

Armani Junior, che include le collezioni Armani Teen e Armani Baby, ha visto una rapida crescita del 47% (+47% a cambi costanti) durante l’anno raggiungendo 35 milioni di Euro di ricavi indotti.

Armani/Casa, la collezione di arredamento del gruppo, ha mostrato un incremento importante raggiungendo ricavi retail pari a 38 millioni di Euro, che rappresentano una crescita del 52% a cambi correnti. Tale crescita è stata generata dallo sviluppo sia del business retail che di quello wholesale e dal crescente numero di progetti intrapresi dall’Armani/Casa Interior Design Service. Nel 2008 e nel 2009 i ricavi di Armani/Casa cominceranno a beneficiare del flusso di ricavi derivante dall’apertura del primo Armani Hotels & Resorts e dalla vendita dei primi Armani Residences.

Posted
D&G stanno a legnano (mi).

quello indicato come fatturato del gruppo armani potrebbe essere l'utile, ma non ho la certezza di quello che dico.

sarebbe comunque più in linea con il patrimonio personale di re giorgio che è stratosferico...

Si però... Dicunt che abbiano casa a Cardano.... come Ringhio Gattuso e ... Ale Div. ....

Cardano ha abitanti prestigiosi! :thumbsup:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...