Jump to content

Varese sarà Cimberio Valve


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Sarà la Cimberio Valve il nuovo main sponsor della Pallacanestro Varese.

L'azienda novarese del ramo valvole e rubinetteria legherà il suo nome alla società di via Sanvito con un accordo su base pluriennale, che verrà presentato ufficialmente domani nell'ambito di una conferenza stampa prevista per le ore 18,30 al Palace Hotel, nella quale sono annunciate "importanti novità per far crescere il basket ed i valori dello sport".

All'incontro saranno presenti il cavalier Renzo Cimberio, presidente dell'omonima azienda con sede a San Maurizio d'Opaglio, e il vicepresidente di Whirlpool Europe Giuseppe Perucchetti, oltre ai vertici del club biancorosso rappresentati dal presidente Claudio Castiglioni e dall'amministratore delegato Gianni Chiapparo.

La nuova "griffe" che comparirà sulle maglie di Varese (che manterranno comunque i colori sociali biancorossi) è un nome ben conosciuto nel mondo del basket: Renzo Cimberio ha alle spalle una militanza ultradecennale, con l'escalation dalla C1 alla LegAdue di Borgomanero e il successivo trasferimento a Novara, dove è stato prima sponsor e poi proprietario degli Aironi militanti in LegAdue per sei stagioni.

Per l'imprenditore di San Maurizio d'Opaglio la decisione di mettere il suo nome sulla maglia di Varese è legata ai rapporti che conserva con la città, essendo stato alunno del collegio De Filippi (dove ha studiato anche il figlio Roberto, giocatore delle giovanili della Robur e allievo oltre 20 anni fa del professor Gianni Chiapparo...), oltre all'opportunità di compiere il "grande salto" in A1 dopo aver chiuso non senza una coda polemica nei confronti dell'amministrazione locale la sua avventura novarese in Legadue.

E l'ingresso nella "galassia biancorossa" di uno sponsor appassionato e munifico apre scenari interessanti in ottica futura, al di là dell'aspetto legato alla durata pluriennale dell'accordo che darà la possibilità a Varese di effettuare scelte più mirate nell'ambito della programmazione economica. Inoltre potrebbero arrivare altre sponsorizzazioni "minori" della stessa area merceologica del marchio Cimberio per aumentare ulteriormente le risorse disponibili.

Tra i partner della società di via Sanvito resterà comunque anche la Whirlpool, che conserverà il suo nome "prestato" al palasport di Masnago e proseguirà il rapporto con la Pallacanestro Varese dedicando però la sua attenzione al settore giovanile, interamente "griffato" dall'azienda di Comerio a partire dalla prossima stagione con un rapporto di partnership più improntato al sociale.

Un primo importante risultato nell'opera di "setaccio" effettuata dalla società (attualmente è lo stesso Gianni Chiapparo a portare avanti le trattative) per aumentare le entrate degli sponsor e ridurre dunque il peso dei costi di gestione che negli ultimi anni hanno gravato quasi interamente sulle spalle della famiglia Castiglioni.

Sul fronte del mercato scadrà oggi il termine per l'uscita anticipata dal contratto stipulato lo scorso anno tra Varese e Alexsandar Capin: nessuna delle due parti ha espresso la volontà di esercitare la clausola rescissoria, dunque il rapporto tra la società biancorossa e il playmaker sloveno sarà automaticamente prolungato sino al 30 giugno 2008 in attesa di esplorare una possibile estensione contrattuale, argomento che il club di via Sanvito e l'agente del regista del 1982 hanno deciso di posticipare al termine delle operazioni di mercato varesine. Ci sarà invece tempo fino al 31 luglio per decidere il futuro di Keith Carter, anche se le possibilità di rivedere a Masnago il tiratore ex Upea sembrano abbastanza remote, comportando il sacrificio, al momento decisamente poco probabile, di Gregor Hafnar.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...