Jump to content

Recommended Posts

Posted

di Giuseppe Sciascia

Toglierà il velo questa sera il nuovo pool di sponsor che accompagnerà la Pallacanestro Varese nelle prossime stagioni. La cornice del Palace Hotel terrà a battesimo il nuovo abbinamento primario Cimberio in una conferenza stampa con cui la società biancorossa e l'imprenditore di San Maurizio d'Opaglio spiegheranno le strategie del nuovo rapporto pluriennale, mentre la Whirlpool - partner principale di Varese nelle ultime due stagioni - illustrerà la sua scelta di rimanere a fianco del club di via Sanvito con un rapporto diverso e più concentrato sull'attività giovanile. Il tutto dovrebbe garantire entrate sul fronte delle sponsorizzazioni stimabili per una cifra quasi doppia rispetto alla stagione passata.

Sicuramente un gran bel risultato conseguito grazie all'opera di Gianni Chiapparo, l'uomo che ha tessuto i rapporti con Renzo Cimberio in una operazione che vale quanto - e più - di un grande acquisto sul mercato-giocatori: «Sono molto orgoglioso di questa operazione che consente alla società di consolidarsi trovando nuovi partner da affiancare alla famiglia Castiglioni - spiega l'amministratore delegato del club biancorosso - L'ingresso di nuovi sponsor nel momento in cui la Whirlpool ha espresso il desiderio di entrare più fortemente sul territorio ci dà la possibilità di sviluppare nuovi progetti; comunque il lavoro di raccolta risorse non è ancora finito visto che ci sono diversi altri contatti in corso per ampliare il pool. Si tratta di aspetti fondamentali per la vita futura della società, che in fin dei conti è un'azienda ma va gestita con criteri manageriali e sportivi allo stesso tempo, ossia diminuendo i costi vivi ma garantendo una continuità di risultati ad alto livello che la città ha dimostrato di meritare con la sua passione nel corso degli anni».

Politica che si inquadra nell'ottica più volte ribadita nel corso delle scorse settimane di voler mantenere la stessa "fascia di classifica" delle annate precedenti con un budget analogo ma diversamente composto nel rapporto tra l'esborso della proprietà e le entrate degli sponsor: «Il pubblico di Varese è uno dei nostri partner privilegiati grazie a tutte le entrate che ci garantisce tra abbonamenti e biglietti, dunque la squadra deve rimanere competitiva affinchè questa fiducia venga ripagata - spiega Chiapparo - Certo i tempi sono molto diversi rispetto agli anni ’60 e ’70, quando l'Ignis era una potenza dominante in Italia e in Europa: adesso siamo in una fascia media per il nostro campionato, e per cercare di essere competitivi dobbiamo creare strade alternative perché non abbiamo da spendere 10 milioni di euro come altri club. Da dirigente la prima cosa da fare è tenere a galla la barca e togliere le "zavorre" per farla andare più forte, il vento nelle vele saranno gli aiuti di tutti coloro che hanno aderito al nostro progetto o vogliono entrare a farne parte...». Soddisfazione anche per la "pluriennalità" del progetto con Cimberio e Whirlpool, mentre tra le novità dell'ultima ora l'accordo con il comune di Druogno (località della Vai Vigezzo in provincia di Verbania) per una "partnership" della durata di tre stagioni: «Certamente il fatto che gli accordi siano durevoli e tuttora "aperti" è positivo perché garantisce forze sicure su cui fare affidamento in un'ottica di programmazione - conferma Chiapparo - Anche la famiglia Castiglioni, pur garantendo sempre un grosso esborso, è più serena sapendo di avere aiuti più sostanziosi, ed un altro aspetto importante riguarda la disponibilità delle istituzioni, soprattutto il sindaco Fontana, a sostenere i progetti che stiamo portando avanti».

×
×
  • Create New...