Lucaweb Posted July 13, 2008 Share Posted July 13, 2008 di Giuseppe Sciascia In attesa dei primi riscontri del campo, la nuova squadra di Veljko Mrsic "si gode" le attenzioni del pubblico che segue con assidua curiosità gli allenamenti iniziali della nuova stagione. Tra Italia e Cimberio nei giorni scorsi è stata una vera e propria "scorpacciata" per i tifosi varesini e l l'AD biancorosso Gianni Chiapparo sottolinea l'esito positivo dell'operazione "porte aperte a Masnago". «L'operazione simpatia - osserva Chiapparo - attuata con la riapertura delle porte al pubblico per gli allenamenti è riuscita al meglio anche grazie al "traino" garantito dal passaggio in città della Nazionale. Grande entusiasmo per i giocatori dell'Italia ma anche i nostri hanno avuto seguito e affetto negli allenamenti: il piccolo sacrificio di cedere il passo alla squadra di Recalcati in termini di orari è stato ottimamente ripagato dall'indotto legato all'interesse suscitato nei confronti del basket». Prime impressioni positive anche sul campo secondo il dirigente varesino: «Siamo rimasti subito ben impressionati da Melvin per la voglia che ci mette in tutto quello che fa, mentre non avevamo alcun dubbio su Passera e Boscagin così come ovviamente sui giocatori confermati. Positive le prime impressioni sul nuovo coach: Veljko non guarda in faccia ad alcuno e, sin dal primo allenamento, ha dimostrato di "cantarle" belle chiare a chiunque, se ce n'è bisogno: insomma non è il classico ex giocatore che preferisce la gestione al lavoro in palestra». Ovviamente la curiosità di tutti i tifosi biancorossi è concentrata a questo punto su Julius Hodge, il pezzo pregiato della campagna acquisti della Cimberio tuttora negli USA per motivi burocratici: ancora sono da definire le tempistiche del suo sbarco in Italia. «Sulla situazione di Hodge - spiega Chiapparo - incrociamo le dita sperando che i tempi della burocrazia siano veloci, si tratta di una prassi normale in questi casi al di là della chiusura per ferie degli uffici del CONI che ha contribuito a rallentare lo svolgimento della pratica. In ogni caso Julius arriverà entro qualche giorno, alla peggio all'inizio della prossima settimana. Non credo che ciò sia particolarmente condizionante, così come non ritengo che lavorare senza nazionali sia un problema insormontabile: auguro a Galanda e Capin di andare più avanti possibile agli Europei. Al loro rientro ci saranno ancora 15 giorni per completare il lavoro di preparazione. Ricordo che nell’anno dello scudetto dei Roosters rientrarono dai Mondiali, quindi in ritardo Pozzecco, Meneghin, De Pol, Galanda e Santiago e iniziammo la preparazione con Volkov e Mujezinovic». Il dirigente della Cimberio ribadisce la piena fiducia di società e staff tecnico nel roster attuale, escludendo operazioni "preventivate" sul mercato al di là di una "vigilanza" costante su possibili opportunità che si potrebbero presentare: «Al di là dei riscontri del precampionato l'intento è di partire così, visto che blitz sullo stile di quello che, lo scorso anno, si concluse con l'arrivo di Capin non sono previsti. Se si presentasse un’occasione irrinunciabile per rinforzarci non ce la faremo sfuggire ma, al momento, non c'è alcuna operazione di mercato programmata. In realtà il nostro budget sarebbe già esaurito, stiamo cercando nuove "simpatie" per aumentare ulteriormente le nostre possibilità qualora dovessero presentarsi situazioni favorevoli. Nell'eventualità opereremo solo laddove le nostre disponibilità ci permetteranno di fare». A dispetto dell'organico completo sono ancora molti i giocatori proposti alla Cimberio (l'ultimo è la 23enne ala lituana Brabauskas, tiratore ex Lietuvos Rytas, Liegi ed Ask Riga) ma possibili operazioni sono orientate al futuro. «Il telefono ancora suona, stiamo vedendo - dice Chiapparo - in cassetta il lituano Brabauskas e ci sono tanti altri agenti che offrono giocatori ma abbiamo fiducia nel materiale umano attualmente a disposizione». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts