Leasir Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Pian...icco_1707.shtml Tracce di Eritropoietina nelle urine del corridore italiano nel controllo effettuato dopo la crono di Cholet, la stessa nella quale fu riscontrata la positività di Dueñas. La squadra si ritira in blocco. Fischi e insulti per il modenese. Ballerini: "Spero sia un valore fisiologico". Cobo: "Notizia terribile". Kirchen: "Non sono sorpreso" e chi lo è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fachiro Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Pian...icco_1707.shtmle chi lo è? mi sto dilungando sull'altro forum. diciamo che non hanno fantasia. sia guardie che ladri sono francamente prevedibilissimi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 che pistola, altro che cobra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fachiro Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 (edited) valverde invece vincerà olimpiadi e mondiali? in ogni caso una cara dedica da parte mia a zomegnan... Edited July 17, 2008 by fachiro Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Altra tegola sul ciclismo italico.............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Ma ci sono in circolazione ancora corridori puliti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Ma ci sono in circolazione ancora corridori puliti? quelli che si ritirano per il troppo sforzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 E' tutto un teorema. Immunità per i professionisti, la magistratura falsa le corse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pxg14 Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Ma ci sono in circolazione ancora corridori puliti? nessuno.. ecco perchè dovrebbero liberalizzare il doping nel ciclismo professionista. pensate che bello vedere schiumare e schiattare il corridore in fuga in cima al col de la madeleine e in questo modo riaprire la gara.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 (edited) 2 spagnoli + 1 pirla di una squadra spagnola . W la Spagna, W Valverde. Edited July 17, 2008 by Virgus Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 ci hanno battuto anche qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Scusatemi, ma io almeno uno continuo a salvarlo............vai Marziooooooooooooooooo !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Commenti sparsi FRANCO BALLERINI c.t. nazionale "Mi ricordo che anche tra i dilettanti aveva avuto problemi legati al doping e poi tutto si risolse perché si scoprì che i suoi valori erano alti fisiologicamente. Per Pechino l'avevo chiamato come riserva, non era fra i titolari. La possibilità di schierare un uomo in più mi aveva fatto pensare di schierarlo da riserva: io non ho parole sulla vicenda. Un rimpiazzo? La notizia non mi ha fatto pensare a nessun altro. Io vado avanti con il mio progetto e spero che alla fine possa essere vincente". Alla fine un augurio per il modenese. "Mi auguro che sia un valore fisiologico. Altrimenti, non ho parole". GIANNI BUGNO ex campione del Mondo "Sono rimasto amareggiato, anche perché ci sono corridori che faticano e che fanno onestamente il loro lavoro. Da questa situazione però bisogna capire chi ha fornito queste sostanze a Riccò, che pagherà giustamente i propri errori. I controlli funzionano, funzioneranno anche alle Olimpiadi e va bene anche che siano severi - ha aggiunto l'ex campione del mondo all'Agenzia Italpress -. Però bisogna capire non solo il corridore, ma anche chi c'è dietro, bisogna capire chi lo ha spinto a farlo, non è mica andato al supermercato ad acquistare certi prodotti... Riccò - conclude - pagherà e mi dispiace per lui, però bisogna capire chi c'è dietro". CLAUDIO CHIAPPUCCI ex corridore "Sono dispiaciuto anche perché il tutto va a sfavore del ciclismo. Vedevo in lui qualcosa della nuova generazione e invece non è così. I paragoni con Pantani? Andiamoci piano: i risultati arrivano nel corso del tempo e paragonare i due credo che sia assolutamente esagerato". MORENO ARGENTIN ex campione del Mondo "È l'ennesimo colpo di freno, l'ennesima stupidaggine fatta da un giovane promettente, perché Riccardo era uno dei migliori giovani che abbiamo qui in Italia e sul quale tutti avevano grandi speranze. Per carità, aspetterei qualche giorno prima di considerarlo colpevole, però è sicuramente una stupidaggine compiuta da un ragazzo che si sperava fosse più maturo e che avesse capito che aria tirava. Forse questa lotta che stanno facendo, questa persecuzione non credo sia la strada più concreta per dare le giuste informazioni ai ragazzi. Non credo che la Saunier si ritiri perché a favore di quello che è successo - aggiunge Argentin - . Presumo che si vergognino, per lo sponsor non è una cosa semplice e facile, c'è una reputazione da difendere per uno sponsor che mette tanti soldi". FRANCESCO MOSER ex campione del Mondo "Una notizia inaspettata ed è come una legnata sulla testa. Sembra impossibile che nonostante tutti i controlli i ciclisti insistano ancora con queste sostanze - afferma all'Italpress l'ex campione del mondo -. In ogni caso bisogna comunque aspettare i risultati delle controanalisi prima di arrivare a conclusioni affrettate". RENATO DI ROCCO presidente Fci "Sono costernato a addolorato. Abbiamo messo in campo le risorse e gli strumenti più sofisticati per combattere questo flagello. Il fatto che nel ciclismo diventi sempre più difficile sfuggire alla rete dei controlli non ci consola affatto. Se continuano ad esplodere questi casi, significa che non c'è stata da parte di tutti la presa di coscienza indispensabile. Bastano alcuni atti irresponsabili a mandare in frantumi l'immagine e la speranza che stiamo cercando di ricostruire - aggiunge Di Rocco -. Ci vuole un sussulto di tutto l'ambiente, una presa di coscienza collettiva per salvare la credibilità e il futuro di uno sport bellissimo e amato da milioni di persone". ALFREDO MARTINI ex c.t. della Nazionale "Siamo in un brutto momento ma ne abbiamo passati altri, forse ancora più brutti. Bisogna stare attenti a quei personaggi che girano intorno ai corridori. È gente senza scrupoli e senza rispetto per le regole - aggiunge Martini, intervenuto ai microfoni di Eurosport -. Come si esce da questa situazione? Applaudendo chi riesce a fare ciclismo in maniera pulita e senza ricorrere ad artifizi. È anche colpa dei corridori, non sono dei bambini". Condivido Bugno e Martini, gli altri mi sembrano discorsi di circostanza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tifovarese Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Ma ci sono in circolazione ancora corridori puliti? Damiano Cunego... tutti gli impongono di tornare a vincere, tutti gli dicono di fare un altro lavoro perchè non è più capace, tutti gli dicono di fare altro... e lui invece va su del suo passo, si becca 3 minuti a salita, ma non è dopato... non ci metto la mano sul fuoco, ma ne sono convinto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
corny Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Damiano Cunego... tutti gli impongono di tornare a vincere, tutti gli dicono di fare un altro lavoro perchè non è più capace, tutti gli dicono di fare altro... e lui invece va su del suo passo, si becca 3 minuti a salita, ma non è dopato... non ci metto la mano sul fuoco, ma ne sono convinto... Ecco bravo, tieniti buona la mano Link to comment Share on other sites More sharing options...
tifovarese Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Ecco bravo, tieniti buona la mano Lo dico solo perchè il capitano Lampre, da anni in difficoltà, potrebbe benissimo prendersi qualcosa per tornare ai suoi livelli. Invece ha deciso di fare la lotta al doping, simbolica ok, ma almeno ci prova... Poi nella vita il detto è : "mai dire mai", x questo la mano sul fuoco sono titubante nel mettercela Link to comment Share on other sites More sharing options...
varese99 Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 argentin e moser veri ipocriti...chissà se si ricordano certe emotrasfusioni....da loro fatte e ammesse....dovrebbero avere l'umità di stare zitti. occorre fare PULIZIA a partire dal ciclismo giovanile.mettere in testa ai nostri ragazzini che doparsi fa male alla salute ed all'anima. penso sia difficile per un professionista che si doppppa da anni ,di punto in bianco smettere di prendere certe porcherie.per questo è importante insegnare certe cose da ragazzini , appena ci si avvicina a qualsiasi sport e soprattutto al ciclismo che rimane uno sport meraviglioso,metafora della vita,romantico,faticoso , struggente, fatto di sacrifici, salite discese e risalite.Non per niente tanti scrittori , cantanti hanno scritto sul ciclismo . anche a me piace molto damiano cunego, neanch'io metterei la mano sul fuoco ma vederlo andare su con il suo passo in salita mi fa piacere.ho letto che vende dei braccialetti con scritto no al doping, un'operazione di sensibilizzazione dei giovani e non .Mi auguro che lui sia pulito anche proprio per questa operazione. Tornando al tour mi sovviene un quesito: molti casi di doping nel pre armstrong ( festina,pantani,zulle etc..) nei 7 anni di re lance non ricordo, correggetemi se sbaglio, incursioni della gendarmerie francese al tour nel post re lance...casi di doping a go go: moreni,landis,vinokourov,kessler,rasmussen etc... che strano...non vi pare? ammiro molto cassani e poco bulbarelli ma oggi , ( secondo quanto mi ha riferito chi ha visto la tappa ) mi pare non abbiamo preso posizioni forti contro ricco' e questo mi urta.ipocriti!!! l'altro giorno bulba ce l'aveva a morte con di gregorio ( corridore francese) perche' aveva detto che il cobra è dopato. bene !!!! e oggi non mi pare che abbiano detto che di gregorio aveva ragione.due pesi ( quello di bulbarelli è veramente rilevante ) e due misure. mi chiedo poi quanto stupidi ed incoscenti possano essere al giorno d'oggi questi corridori.dio santo sai che ti sgamano cosa prendi l'epo a fare???' per la gloria? per i soldi ? per vincere ? se è per i soldi appena ti beccano ne vedi ben pochi non so quale futuro possa avere ricco' con il carattere che si ritrova.non me lo vedo rientrare nel gruppo fra due tre anni...è odiato oggi figuratevi nel futuro e inoltre , a differenza di basso, non ha umiltà per essere per ora riabilitato.... finirà anche lui nei talk show, isola dei famosi o altro ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Briatore Delle Prealpi Posted July 17, 2008 Share Posted July 17, 2008 Ero l'unico che da un momento all'altro si aspettava questo? Cmq non male Bulbarelli......"Il nuovo Pantani".... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 Damiano Cunego... tutti gli impongono di tornare a vincere, tutti gli dicono di fare un altro lavoro perchè non è più capace, tutti gli dicono di fare altro... e lui invece va su del suo passo, si becca 3 minuti a salita, ma non è dopato... non ci metto la mano sul fuoco, ma ne sono convinto... A me pare bollito alla stragrande. E dementi coloro che hanno fatto fare il Tour a Bruseghin come suo gregario; sprecatissimo !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 (edited) Ero l'unico che da un momento all'altro si aspettava questo?Cmq non male Bulbarelli......"Il nuovo Pantani".... Bulbarelli è la tristezza fatta cronista.......... Edited July 18, 2008 by ROOSTERS99 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tifovarese Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 A me pare bollito alla stragrande.E dementi coloro che hanno fatto fare il Tour a Bruseghin come suo gregario; sprecatissimo !! Vero... ma appunto perchè a parte le classiche (ha vinto l'amstel gold race), hai puntato tutto sul tour e vedi che proprio non vai, beh non prendere niente è una dimostrazione che lui, come altri, vuol far vedere cosa vuol essere il ciclismo oggi... non più scatti controscatti e salite fatte a 30 all'ora, ma chi ha le gambe va, chi non le ha va più piano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franz#12 Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 Ma l'ex capitano della Saunier Duval, quello dello scorso anno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 Ma l'ex capitano della Saunier Duval, quello dello scorso anno? Sta cercando la ruota di Basso...o qualche caramellina "saporita" Ricordo: - nel 2005 con le moderne tecnologie si è scoperto che nel 1999 Armstrong aveva analisi che comprovavano epo in ben 6 tappe. - nelle sacche di Fuentes riguardanti Basso non fu trovata Epo, cosa che accadde negli altri corridori - Riccò nei dilettanti era soprannominato in gruppo "cariccò" - Argentin, Bugno, Chiappucci, Moser......lasciamo stare - Gianetti...questo è il colmo, mai fatto niente di buono, nel 1995 vince Liegi e Amstel e 4° nel durissimo mondiale colombiano dietro Olano, Indurain e Pantani, lui che non è mai andato in salita, l'anno dopo mondiale a casa sua a Lugano, cercò l'impossibile per vincere, se era talmente pieno che per 6 mesi scomparve. Ultima cosa, dopo un giro di Lombardia, quasi ci lasciò le penne (se non sbagliò finì in coma). Poi Wikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Operaci%C3%B3...rto_doping_case potete vedere chi è stato punito e chi no (e tra questi un tour, un giro e diverse classiche) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 Ma l'ex capitano della Saunier Duval, quello dello scorso anno? Ma ti ha fatto qualcosa di particolare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted July 18, 2008 Share Posted July 18, 2008 terremoto al tour Doping, la Saunier Duval licenzia Riccò e Piepoli La decisione del team dopo la positività del modenese: «Sono degli irresponsabili» PARIGI - La Saunier Duval licenzia Riccardo Riccò e Leonardo Piepoli. La decisione del team arriva all'indomani dell'esclusione dal Tour de France del corridore modenese. Riccò è infatti risultato positivo a un controllo antidoping effettuato dopo la quarta tappa della Grande Boucle. Il licenziamento di Piepoli, invece, è legato alla «violazione del codice etico della squadra». Il team ha annunciato il provvedimento con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now