Jump to content

Recommended Posts

Posted
... fanini non è esattamente la fonte migliore cui abbeverarsi. E non mi piace che si vada da lui ogni volta che - al posto di parlare di ciclismo - si tirano fuori storie di 10 anni fa.

Mi pare, ma vado a memoria, che un paio di anni fa abbiano beccato un suo corridore dopato. E' stato giustamente licenziato, ma questo lo fanno anche le altre squadre...

E qui ti quoto, anche se c'è da dire che gli altri DS preferiscono tacere ogni discorso a riguardo.

Ah Franz, se hai a tiro i cronisti della tsi, schiaffeggiali a piene mani...han già detto 3 volte Buiggiugate/Biggiugate/Buggiughiate. Eh signur, mica è così difficile da pronunciare.

  • Replies 369
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Intanto, oggi in Piazza Montegrappa parlavano spagnolo, francese e tedesco, mentre in Piazza Beccaria un gruppo di norvegesi mangiava e beveva al sole.

Questa Varese allegramente internazionale, almeno per una settimana, è davvero una bella esperienza.

Posted
E qui ti quoto, anche se c'è da dire che gli altri DS preferiscono tacere ogni discorso a riguardo.

Ah Franz, se hai a tiro i cronisti della tsi, schiaffeggiali a piene mani...han già detto 3 volte Buiggiugate/Biggiugate/Buggiughiate. Eh signur, mica è così difficile da pronunciare.

Invece il Bulba è davvero lodevole e preciso nel decantare località e bellezze del Lagodi Varese.... sorpresona !! :lol:

Posted (edited)

Pare se la giochino il tedesco Grabsch e il canadese Tuft.... minchia che nomi...

Arrivato il canadese...

Edited by ROOSTERS99
Posted
Intanto, oggi in Piazza Montegrappa parlavano spagnolo, francese e tedesco, mentre in Piazza Beccaria un gruppo di norvegesi mangiava e beveva al sole.

Questa Varese allegramente internazionale, almeno per una settimana, è davvero una bella esperienza.

Tu lascia Emaz a bere al sole e dopo 2-3 ore vedrai quante lingue è capace di parlare.

Posted

Bulbarelli intenibile !! Stà "spiegando" i "Giazèr" di Cazzago Brabbia !! Da oggi non mi sta più sui maroni !! :lol::lol:

Posted

Grabsch campione, secondo il canadese.

Chi se li è giocati incassa di brutto !!

Spettacolari le immagni televisive della gara intorno al lago !

bene così !

Posted (edited)

Per Ponchiaz:

ti sei beccato la zoomatona su Luca con in braccio Irene ??

Belllooooooooooooooooo !!! :lol:

Edited by ROOSTERS99
Posted (edited)

Noooooooooooooo Giorgetti coi fiori noooooooooo....era andato tutto troppo bene !!! :lol:

Edited by ROOSTERS99
Posted
Per Ponchiaz:

ti sei beccato la zoomatona su Luca con in bracio Irene ??

Belllooooooooooooooooo !!! :lol:

ma....lo conosco pure io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sua moglie era a scuola con mia sorella :lol::lol::lol:

Posted
ma....lo conosco pure io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sua moglie era a scuola con mia sorella :lol:;):D

... e la sorella di sua moglie è la mia vicina di casa !! ;):lol::lol:

Gambalunga n° 1 !!!! :lol::lol:

Posted
... e la sorella di sua moglie è la mia vicina di casa !! :lol:;):D

Gambalunga n° 1 !!!! ;):lol:

e andiamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

Posted (edited)

ora, io e cinghio ci siamo lamentati per il doping.

ma vorrei raccontarvi un aneddoto che ci potrebbe fare cambiare un po' le idee:

come vi ho detto, la nazionale Lettone, alloggia nell'albergo di Borgomanero in cui vivo. Stamattina ho avuto l'occasione di farci "colazione" assieme visto che stranamente mi sono alzato ad un'ora decente. Alle 9 ero al bar con il mio bel caffè&cornetto a spese della Ferrovia, quando i ragazzi scendono e:

si pappano un piatto da muratore di spaghetti in bianco con tanto, tanto e tanto grana; come bevanda non acqua o coca-cola, ma una caraffa di CAPPUCCINO. Il mio stomaco poi ha subito un trauma quando ha visto spalmare della nutella sul del pane e adagiarvici sopra del prosciutto crudo. Il brutto è che mangiavano tutto con gusto............uno schiaffo alla cucina italiana, e anche al doping! arriveranno ultimi, ma la cameriera ai piani mi assicura che nelle loro stanze non ha trovato neanche una scatola di aspirina.

W LETTONIA :lol: la patria dove si dorme meglio al mondo!!!!

Edited by joe
Posted
ora, io e cinghio ci siamo lamentati per il doping.

ma vorrei raccontarvi un aneddoto che ci potrebbe fare cambiare un po' le idee:

come vi ho detto, la nazionale Lettone, alloggia nell'albergo di Borgomanero in cui vivo. Stamattina ho avuto l'occasione di farci "colazione" assieme visto che stranamente mi sono alzato ad un'ora decente. Alle 9 ero al bar con il mio bel caffè&cornetto a spese della Ferrovia, quando i ragazzi scendono e:

si pappano un piatto da muratore di spaghetti in bianco con tanto, tanto e tanto grana; come bevanda non acqua o coca-cola, ma una caraffa di CAPPUCCINO. Il mio stomaco poi ha subito un trauma quando ha visto spalmare della nutella sul del pane e adagiarvici sopra del prosciutto crudo. Il brutto è che mangiavano tutto con gusto............una schiaffo alla cucina italiana, e anche al doping! arriveranno ultimi, ma la cameriera ai piani mi assicura che nelle loro stanze non ha trovato neanche una scatola di aspirina.

W LETTONIA :rolleyes: la patria dove si dorme meglio al mondo!!!!

mi sa che le provo anch'io.

Posted

Ragazzi,

la Lega ha strascassato l'ultimo quarto di minchia che mi era rimasto con ste bandiere, sti adesivi e le scritte per terra e tutti sti politici scatenati a prendere l'inquadratura.

Tra l'altro, con le percentuali che ha, che bisogno c'è di fare campagna elettorale...QUI.

Varese non è Ceppaloni, foera di bal!!!!

Posted
Ragazzi,

la Lega ha strascassato l'ultimo quarto di minchia che mi era rimasto con ste bandiere, sti adesivi e le scritte per terra e tutti sti politici scatenati a prendere l'inquadratura.

Tra l'altro, con le percentuali che ha, che bisogno c'è di fare campagna elettorale...QUI.

Varese non è Ceppaloni, foera di bal!!!!

:clap[1]::clap[1]::clap[1]::clap[1]::clap[1]:

ma sai Ponchi, che mi diventi sempre più simpatico!!! (se poi la pianti, quando m'incontri, di darmi del Lei... :angry::flowers::flowers: raggiiungi le vette più alte della simpatia)

Posted

Pensavo che il percorso non fosse particolarmente impegnativo, la salita dei Ronchi in fondo è pedalabile, ma che fosse difficile rientrare sulle fughe visto che non ci sono grandi rettilinei.

La corsa degli Under 23 mi pare abbia confermato la prima idea ma smentito la seconda.

Franz, che mi dici dei biglietti venduti per Ronchi e Stadium, successone, delusione o risultato normale?

Posted

stasera sono andato con un amico alle robinie a solbiate olona dove sono ospitati gli azzurri.

abbiam trovato corridori disponibili a fare due chiacchiere e a fare una foto...

nell'hotel è presente in ritiro udite udite ....anche la PRO PATRIA calcio....di C1.Il ritiro inizia dopo l'allenamento del venerdi pomeriggio ...mah...

vi posso assicurare ,anche da quanto ci hanno detto persone presenti in loco , che questi se la tirano etc...

sono li per la partita PRO PATRIA PERGOCREMA....

che due mondi totalmente agli opposti ....

w il ciclismo e w i corridori !!!

Posted

Bettini lascia il ciclismo

"Chiudo con la mia corsa"

Il due volte campione del mondo ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. Il Mondiale di Varese sarà l'ultima gara del corridore toscano, deluso perché ancora senza squadra: "Sono successe tante cose e mi mancano gli stimoli per continuare. Ma prima voglio entrare nella storia"

VARESE, 27 settembre 2008 - Il Mondiale di domani sarà l’ultima gara di Paolo Bettini. Il campione uscente ha ufficializzato la notizia in una conferenza stampa. Bettini è profondamente deluso dal fatto di non avere ancora trovato squadra. La Quick Step non gli ha fatto un’offerta di rinnovo e l’ultima trattativa è naufragata poco fa. Bettini, con l’aiuto di Alvaro Crespi, era in trattativa con un’azienda lombarda che voleva entrare nel mondo del ciclismo. L’idea era quella di acquisire i diritti della ex Saunier Duval e formare una società. Mauro Gianetti, in difficoltà con l’immagine, avrebbe fatto un passo indietro. Ma ieri il cda non ha dato l’ok, pare scottato per le recenti vicende di doping. Oggi, nel pomeriggio, l’ultimo no. E Bettini, sconfortato, dice addio.

LA CONFERENZA - Un bacio alla moglie Monica prima di salire sul palco riservato ai vincitori, che per una sera si trasforma in scenario d’addio. Poi l’annuncio che nessuno si aspettava di ascoltare a meno di 24 ore dal Mondiale. "Domani attaccherò l’ultimo numero. Mi fermo qui".

"LA MIA CORSA" - A 34 anni Paolo Bettini lascia il ciclismo alla vigilia dell’ultima corsa. Non una qualsiasi, il Mondiale a Varese. E’ un addio amaro allo sport che lo ha reso grande e che potrebbe renderlo unico, il primo a vincere tre mondiali consecutivi. Paolo Bettini dice basta. In una conferenza stampa di 10 minuti, chiusa dall’applauso dei giornalisti. "Sarò molto veloce visto che domani c’è un impegno... - dice con un sorriso per ricacciare indietro le lacrime -. In questi ultimi mesi, sono successe varie cose e nell’ultima settimana, quella del Mondiale che è diventata la mia corsa da un paio di anni, è maturata l’idea di chiudere con la mia carriera. Con molta serenità e anche con un pizzico di commozione. Ci ho pensato tanto e non ho trovato controindicazioni a scegliere questa corsa, la mia corsa, per attaccare l’ultimo numero sulla maglia".

I COMPAGNI - Poi un pensiero per la squadra, inevitabilmente scossa dalla notizia. "La maglia azzurra ti dà qualcosa in più non solo nel ciclismo. E’ così per migliaia di atleti in Italia. La Nazionale l’ho sentita come la mia squadra. Come gruppo non potevo chiedere di meglio perché grandi campioni hanno fatto tanta fatica per me. Ora sono lì in albergo che mi aspettano per cenare, ho cercato di avvisarli tutti prima di uscire, sono al corrente".

RIPENSARCI? - Il caso di Lance Armstrong insegna che anche i grandissimi di questo sport possono ripensarci. "Ad Atene, nella conferenza stampa dopo la gara e con l’oro al collo, dissi che vedevo la fine della mia carriera nel 2008. E’ difficile che ci ripensi, anche se nella vita non puoi mai dire mai. Anche se riuscissi a vincere la decisione è presa. Ci sono stati diversi progetti e ho fatto le mie valutazioni, avevo bisogno di stimoli veri per andare avanti un altro anno, non li ho trovati e ho preso questa decisione. Ma vorrei ringraziare Ferretti, il primo tecnico a credere in me, e tutti quelli che mi hanno aiutato, compresi gli sponsor per i quali ho corso in tutta la mia carriera".

CREDIBILITA’ - Mentre uno dopo l’altro gli scandali sul doping staccavano un pezzo di credibilità al suo sport, Bettini diventava sempre di più uno degli ultimi personaggi ai quali aggrapparsi. Alla vigilia degli ultimi due mondiali in Germania e in Italia lo hanno tirato in ballo in qualche modo, senza alcun effetto. "Il ciclismo mi ha dato tanto, e credo di aver ricambiato anch’io qualcosa. Non provo rammarico, l’obiettivo è quello di non mollare di tensione, cattiveria e di determinazione per vincere questo Mondiale in Italia. Si corre contro tutti quelli che non hanno la maglia azzurra: sono avversari e vanno battuti. Se l’Italia vincesse con me, questo vorrebbe dire riscrivere la storia dei mondiali di ciclismo", ha concluso il Grillo davanti ai giornalisti arrivati a Varese da tutto il mondo in un clima reso elettrico dal caso Frank Schleck e dall’attesa per i risultati delle nuove analisi sui campioni di alcuni protagonisti dell’ultimo Tour de France. Domani l’ultima recita davanti a più di 300mila persone, nel giorno in cui la piccola Veronica compie 5 anni. Perché nulla è banale nella vita di Paolo Bettini. Che al ciclismo, comunque vada il Mondiale, mancherà.

dai nostri inviati

Antonino Morici e Claudio Ghisalberti

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...