Jump to content

Recommended Posts

Posted

di Giuseppe Sciascia

Non getta la spugna la dirigenza della Cimberio che, pure all'indomani del clamoroso tracollo nello scontro diretto di Scafati, crede nel "miracolo-salvezza", possibile attraverso un paio di robusti innesti. Capodanno operativo al massimo negli uffici di via Sanvito per trattative in pieno sviluppo con il panamense Jaime Lloreda (come sostituto di Mate Skelin) e il talentuoso Delonte Holland nel mirino del club biancorosso. Entrambi i rinforzi su cui punta la Cimberio sono rappresentati dall'agenzia DoubleB, la stessa di Bianchini e Tierre Brown. Varese sarebbe decisa a utilizzare gli ultimi due tesseramenti disponibili da regolamento per provare a invertire la tendenza fortemente negativa del girone d'andata. Sotto canestro il nome più gettonato resta quello del panamense Jaime Lloreda(nella foto a destra), miglior rimbalzista di LegAdue (11,9 totali più 14,6 punti col 56% da 2 più 2,6 assist e 2 recuperi che ne fanno il migliore anche nella valutazione statistica a 23,9 di media) il quale sembra decisamente "in rotta" con Novara.

Il 27enne giocatore (201 centimetri per 115 chili) rientrerà in Italia proprio oggi e parrebbe essere l'unico pivot di ruolo in grado di rispondere alle "specifiche tecniche" richieste da Valerio Bianchini che ha fortemente "caldeggiato" l'arrivo di un uomo d'area in grado di farsi valere a rimbalzo. Ma dopo il "ceffone" subito a Scafati, il coach di Torre Parravicina avrebbe dato il via libera anche all'operazione-Holland, che Gianni Chiapparo stava "tenendo in caldo". Negli ultimi due giorni i contatti tra Varese e il patron delle "Vu Nere", Claudio Sabatini, si sono intensificati, sicchè il ritorno a Varese dell'ala del 1982, recentemente messa fuori rosa dal team bianconero (17,5 punti più 4,8 rimbalzi lo scorso anno in maglia Whirlpool; 13,2 punti e 3,8 rimbalzi in 29 minuti nelle 13 partite disputate in maglia Virtus) non sembrerebbe più soltanto un sogno, anche alla luce della volontà del club di via Sanvito di non lasciare nulla di intentato - sotto l'aspetto economico e tecnico - per inseguire fino in fondo il sogno-salvezza.

Al di là di aspetti tattici e di spogliatoio interamente di competenza di un Bianchini, non nuovo alla gestione di americani "problematici", il ritorno di Holland garantirebbe un bel salto di qualità sotto il profilo del talento offensivo alla compagine biancorossa la quale, con Lloreda a dare sostanza sotto canestro e l'atleta del Maryland - importante sia pur tardivo rinforzo - ad aggiungere qualità sul perimetro, giocherebbe le ultime carte disponibili per evitare una retrocessione altrimenti annunciata, vista la disastrosa conclusione del girone d'andata.

Addizioni possibili se non probabili che però preluderebbero a partenze, al di là della necessità regolamentare di rinunciare a uno dei tre extracomunitari attualmente in organico (l'indiziato principale è Marcus Melvin, possibile contropartita tecnica per la Virtus e comunque "concupito" da diverse società di LegAdue, Caserta su tutte). Ma dopo il "ceffone" di Scafati sono molte le posizioni da verificare in casa Cimberio, come spiega lo stesso Gianni Chiapparo alla vigilia della ripresa degli allenamenti, prevista per oggi: «La sconfitta subita sul campo della Legea ha evidenziato una situazione inaccettabile per chi, come noi, crede ancora di potersi giocare la permanenza in serie A1. Oggi parleremo ad uno ad uno con tutti i giocatori per capire chi di loro sia disposto a lottare per cercare di salvare Varese. Se qualcuno non crede più o non è contento di restare, cercheremo soluzioni alternative, ovviamente alle nostre condizioni. Le ultime due sconfitte hanno evidenziato una mentalità difensiva del tutto assente che sono lo specchio della poca coralità della squadra: è questo l'aspetto sul quale dobbiamo lavorare, dando spazio e fiducia soltanto a coloro che sono disposti a sacrificare il loro ego per il bene comune. Le operazioni sul mercato, che stiamo valutando, sono la dimostrazione che la società non molla mettendo a disposizione degli ultimi correttivi risorse economiche importanti. Ma se dovessero arrivare due giocatori è evidente che vi saranno delle partenze, non solo legate a motivi burocratici o di regolamento: ci assumiamo le nostre responsabilità per l'attuale situazione di classifica ma sarebbe il caso che un esame di coscienza cominciassero a farlo i giocatori».

×
×
  • Create New...