Lucaweb Posted July 19, 2008 Posted July 19, 2008 di G.S. Salgono le possibilità di una conferma di Romel Beck tra i biancorossi da schierare a referto nel match di domenica contro Teramo. L'esterno messicano, tornato ieri in gruppo, dopo aver saltato la seduta di mercoledì, a causa di una contrattura alla schiena, al momento è in vantaggio su Tierre Brown per il quarto posto disponibile tra gli extracomunitari. Il play ex Napoli ha proseguito ieri nel lavoro differenziato con il preparatore atletico per rimediare allo stiramento agli adduttori della coscia sinistra riportato quasi due settimane fa contro Treviso: il programma di recupero procede efficacemente ma solo in mattinata si valuterà se l'esterno statunitense sarà "abile" per una seduta di allenamento col pallone prima della partita di domenica. Vista la possibilità di "ovviare" nuovamente alla possibile assenza di Brown, con l'inserimento in organico di Beck, la sensazione è che Varese non voglia forzare eccessivamente i tempi di recupero dell'americano. "Rischiare una ricaduta e perderlo a lungo o mettere in campo un giocatore non al massimo della forma è un rischio - spiega Oioli -, visto che abbiamo a disposizione un elemento pronto all'uso come Beck, ieri perfettamente ristabilito dal problema alla schiena di mercoledì». Dall'infermeria arrivano buone notizie positive su Gregor Hafnar: l'esterno sloveno, a riposo da martedì per una botta riportata a un piede nel match di Rieti, dovrebbe tornare oggi a disposizione di Valerio Bianchini. Settimana non esaltante sotto il profilo del lavoro in palestra per il clan biancorosso, anche se il gruppo è deciso a stringere i denti per conquistare 2 punti di estrema valenza... «Quella di domenica è una gara da vincere a tutti i costi per provare innanzitutto ad agganciare Scafati e tenere vive le speranze di salvezza attraverso un po’ d8i entusiasmo. Lo stop, per la Coppa Italia, sarà fondamentali - spiega il diesse biancorosso - per registrare definitivamente i meccanismi tecnici della squadra dopo le ultime modifiche e lanciarci verso la lunga volata delle 12 partite in cui ci giocheremo la permanenza in A1». E, dopo le occasioni perse sul filo di lana contro Udine e Rieti, il match casalingo contro Teramo - tra le squadre a quota 18 punti, potenzialmente "abbordabile" in chiave salvezza, soprattutto dopo l'addio di Tucker - offre un ulteriore motivo di interesse a una Cimberio decisa a ribaltare la differenza-canestri dell'andata: «Da qui a fine stagione ogni partita sarà uno spareggio e alcuni scontri diretti avranno anche un valore rilevante. Su tutti spicca quello di Napoli, anche se non è detto che sia proprio la Eldo la squadra sulla quale fare la corsa: sotto questo aspetto, domenica, contro Teramo, sarà fondamentale tentare di ribaltare il meno 13 dell'andata».
Recommended Posts