Jump to content

Varese non alza bandiera bianca


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Non alza bandiera bianca neppure dopo la sconfitta sul campo della Fortitudo una Cimberio decisa a onorare fino in fondo una stagione ormai stracompromessa. Lo stop in volata del PalaDozza, altro campo sul quale Varese ha giocato alla pari come è capitato, spesso, nelle ultime uscite successive al "ribaltone" di metà gennaio, ha fatto capire che la squadra di Bianchini ha ancora qualche "colpo in canna" sotto l'aspetto tecnico e motivazionale. A dispetto di una classifica sempre più impietosa, la Cimberio è decisa a lottare sino in fondo...

«Dal punto di vista dell'intensità del lavoro in palestra non c'è alcun segnale di disimpegno - ribadisce il diesse biancorosso Mario Oioli -. Al di là di tutto nelle ultime partite ce la siamo sempre giocata sino in fondo, se si eccettua la gara casalinga contro Teramo. E' chiaro che, sotto il profilo tecnico-tattico, ci sono difficoltà oggettive, però la squadra non ha "mollato" sotto il profilo mentale ed anche ieri, alla ripresa degli allenamenti, ha dato dimostrazione di essere ancora "viva" sotto il profilo mentale. Certo, servirebbe vincere qualche partita per stimolare ulteriormente l'ambiente».

Certo è che nessuna volontà di disimpegno manifesta la società, nonostante non manchino i club che si stanno interessando ai giocatori di Varese: su tutti Giacomo Galanda che, proprio ieri, su queste colonne, ha ribadito il suo "no" alla Fortitudo Bologna (in luogo del capitano azzurro pare in arrivo da Pavia l'ala-pivot Brkic con la cessione a Caserta del pivot Cittadini) ma anche Tierre Brown è tra gli "esplorati", qualche giorno fa dai greci dell'AEK Atene. Il club di via Sanvito ribadisce che l'organico a disposizione di Valerio Bianchini rimarrà immutato sino al termine della stagione regolare: «Così come la squadra sta cercando di onorare il finale di stagione, da parte nostra non c'è alcun tipo di volontà di smobilitazione. L'intenzione della società - spiega Oioli - è quella di finire la stagione vincendo il maggior numero di partite possibili, confidando dunque nell’attuale organico».

Arrivano, nel frattempo, buone notizie dall'infermeria: l'ecografia di controllo effettuata da Tierre Brown ha escluso nuovi problemi muscolari agli adduttori, dunque al play statunitense dovrebbero bastare un paio di giorni di riposo. Ieri ha ripreso a correre anche Gregor Hafnar, "forzando" un poco sul piede sinistro "acciaccato": oggi le valutazioni del caso, se tutto andrà per il verso giusto,. lo sloveno tornerà ad allenarsi domani. Sia Brown sia Hafnar dovrebbero scendere in campo domenica contro Biella, mentre oggi salteranno il test contro la Ignis Castelletto Ticino di serie B1: allenamento congiunto, con inizio alle ore 17,30, che verrà svolto però a porte chiuse (non certo per volontà dello staff tecnico, ma per motivi squisitamente "burocratici"). Intanto la Lega Basket ha comunicato l'elenco di anticipi e posticipi televisivi lungo tutto il corso del prossimo mese: unico "passaggio" su Sky per la Cimberio sarà quello nell'ottava giornata di ritorno con la "sfida-salvezza" sul campo dell'Eldo Napoli, anticipata alle ore 21 di sabato 1 marzo. Le restanti gare si svolgeranno negli orari abituali, comprese le sfide casalinghe contro Milano e Cantù; sarebbe la prima volta in assoluto in quattro stagioni di basket "satellitare" che i derby lombardi non andranno in tv: che si tratti di un "segno dei tempi" con i responsabili del palinsesto di Sky che considerano ormai "spacciata" la formazione di Bianchini?

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...