Jump to content

Recommended Posts

Posted

Massa dal 2006 al posto di Barrichello

da Gazzetta.it

MARANELLO (Modena), 2 agosto 2005 - Era nell'aria il divorzio tra la Ferrari e Rubens Barrichello. Ora è arrivato e le poche righe di un comunicato stampa della casa di Maranello sanciscono la fine di una storia vincente, colma di emozioni e vittorie negli ultimi anni. Un addio che però porta subito il nome del sostituto: nel 2006 sulla Rossa arriverà Felipe Massa, attualmente guida della Sauber e brasiliano come Barrichello. Da un carioca all'altro, dunque, anche se difficilmente si potrà ricostituire quel trio Schumacher-Barrichello-Todt che ha regalato alla Ferrari cinque titoli costruttori consecutivi.

"La Ferrari - si legge nel comunicato - ha esercitato in suo favore un'opzione, rinnovabile, esistente nel rapporto che lega il pilota Felipe Massa alla Scuderia di Maranello, in essere sin dal 2001. Pertanto, è stato raggiunto un accordo di collaborazione tecnico-agonistica con Felipe per la stagione sportiva 2006. Rubens Barrichello lascerà la Scuderia alla fine della stagione 2005, a conclusione di una fruttuosa e fortunata collaborazione iniziata nel 2000 e che ha portato finora alla conquista di cinque Campionati del Mondo Costruttori".

Dall'addio di Barrichello, sempre più destinato alla Bar, alla felicità del connazionale per la nuova avventura. "Sono felice ed orgoglioso di correre con la Ferrari nel 2006. Il team di Maranello ha creduto in me fin dal 2001, quando ancora non ero approdato in F1". Così Felipe Massa attraverso il suo sito web ha commentato il suo passaggio. "Adesso sono alla mia terza stagione in F1 con la Sauber e posso anche contare su un anno di esperienza da collaudatore con la Ferrari nel 2003, che mi ha aiutato molto a crescere. Mi sento pronto per questa nuova sfida, la più importante della mia carriera. Sono cosciente delle responsabilità che rappresenta e non vedo l'ora di far parte della squadra Ferrari, accanto al pilota più forte del mondo che è Michael Schumacher".

  • Replies 62
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted
Massa dal 2006 al posto di Barrichello

da Gazzetta.it

MARANELLO (Modena), 2 agosto 2005 - Era nell'aria il divorzio tra la Ferrari e Rubens Barrichello. Ora è arrivato e le poche righe di un comunicato stampa della casa di Maranello sanciscono la fine di una storia vincente, colma di emozioni e vittorie negli ultimi anni. Un addio che però porta subito il nome del sostituto: nel 2006 sulla Rossa arriverà Felipe Massa, attualmente guida della Sauber e brasiliano come Barrichello. Da un carioca all'altro, dunque, anche se difficilmente si potrà ricostituire quel trio Schumacher-Barrichello-Todt che ha regalato alla Ferrari cinque titoli costruttori consecutivi.

"La Ferrari - si legge nel comunicato - ha esercitato in suo favore un'opzione, rinnovabile, esistente nel rapporto che lega il pilota Felipe Massa alla Scuderia di Maranello, in essere sin dal 2001. Pertanto, è stato raggiunto un accordo di collaborazione tecnico-agonistica con Felipe per la stagione sportiva 2006. Rubens Barrichello lascerà la Scuderia alla fine della stagione 2005, a conclusione di una fruttuosa e fortunata collaborazione iniziata nel 2000 e che ha portato finora alla conquista di cinque Campionati del Mondo Costruttori".

Dall'addio di Barrichello, sempre più destinato alla Bar, alla felicità del connazionale per la nuova avventura. "Sono felice ed orgoglioso di correre con la Ferrari nel 2006. Il team di Maranello ha creduto in me fin dal 2001, quando ancora non ero approdato in F1". Così Felipe Massa attraverso il suo sito web ha commentato il suo passaggio. "Adesso sono alla mia terza stagione in F1 con la Sauber e posso anche contare su un anno di esperienza da collaudatore con la Ferrari nel 2003, che mi ha aiutato molto a crescere. Mi sento pronto per questa nuova sfida, la più importante della mia carriera. Sono cosciente delle responsabilità che rappresenta e non vedo l'ora di far parte della squadra Ferrari, accanto al pilota più forte del mondo che è Michael Schumacher".

21827[/snapback]

bene. bravi. bis. che palle.

Posted

era meglio se prendevano subito raikonnen così almeno faceva un'anno da spalla a shumi per poi prendere il suo posto..

Posted (edited)
era meglio se prendevano subito raikonnen così almeno faceva un'anno da spalla a shumi per poi prendere il suo posto..

21838[/snapback]

peccato che Kimi abbia un contratto blindato con la mclaren...

e poi di certo non avrebbe mai accettato un ruolo, anche temporaneo, da seconda guida...è un vincente per natura..come lo schummy dei tempi della benetton..guardate le "bastonate" che sta dando al tanto osannato dalla stampa Montoya...

Raikkonen sarebbe stato l'unico (forse, ma in misura minore con Alonso, anche lui xrò blindato e con un mondiale in tasca, quindi pieno di motivazione per continuare in Renault) davvero prendibile, al momento, come successore degno di Michael Schumacher...

Massa avrà un ruolo di secondo pilota nei prossimi due anni, conosce molto bene la macchina, ne è collaudatore sporadico dal 2003, e aiuterà la squadra più di quanto non stia facendo un Barrichello senza motivazioni con altri pensieri per la testa.

il successore di Schumacher verrà scelto nei prossimi due anni...

Edited by AirOne
Posted
peccato che Kimi abbia un contratto blindato con la mclaren...

e poi di certo non avrebbe mai accettato un ruolo, anche temporaneo, da seconda guida...è un vincente per natura..come lo schummy dei tempi della benetton..guardate le "bastonate" che sta dando al tanto osannato dalla stampa Montoya...

Raikkonen sarebbe stato l'unico (forse, ma in misura minore con Alonso, anche lui xrò blindato e con un mondiale in tasca, quindi pieno di motivazione per continuare in Renault) davvero prendibile, al momento, come successore degno di Michael Schumacher...

Massa avrà un ruolo di secondo pilota nei prossimi due anni, conosce molto bene la macchina, ne è collaudatore sporadico dal 2003, e aiuterà la squadra più di quanto non stia facendo un Barrichello senza motivazioni con altri pensieri per la testa.

il successore di Schumacher verrà scelto nei prossimi due anni...

21874[/snapback]

preferivo badoer allora. italiano, collaudatore da 8 anni, conosce non bene, alla perfezione l'ambiente, la macchina e i metodi ferrari...

Posted
preferivo badoer allora. italiano, collaudatore da 8 anni, conosce non bene, alla perfezione l'ambiente, la macchina e i metodi ferrari...

Straquoto!

Sembra quasi che alla Ferrari faccia schifo prendere piloti italiani! :lol:

Posted
Straquoto!

Sembra quasi che alla Ferrari faccia schifo prendere piloti italiani!  :lol:

21894[/snapback]

si perchè tanto qui le fiat hanno finito di venderle. come minimo al prossimo giro kartikejan o come caxxxo si scrive in coppia con un cinese. e il commercio volaaaaaaa

Posted
preferivo badoer allora. italiano, collaudatore da 8 anni, conosce non bene, alla perfezione l'ambiente, la macchina e i metodi ferrari...

21890[/snapback]

però badoer fa il collaudatore e basta ??' da quanto non corre in F1 ??? Massa è più giovane e sta correndo con la Sauber, quindi una certa esperienza anche di gara se l'è fatta e se la sta facendo... certo, per il prossimo anno il leader sarà Schumi, ci sono motivi per dubitarne dopo che ha vinto 5 titoli piloti dal 2000 al 2004 ??? Barichello si lamenta per ogni minima cosa, se gli fanno perdere una posizione all'arrivo, per un sorpasso un minino difficile subito, il prossimo anno se andrà in Bar con Button non penserà di essere trattato con i guanti banchi....

Posted
preferivo badoer allora. italiano, collaudatore da 8 anni, conosce non bene, alla perfezione l'ambiente, la macchina e i metodi ferrari...

21890[/snapback]

Straquoto!

Sembra quasi che alla Ferrari faccia schifo prendere piloti italiani!  :rolleyes:

21894[/snapback]

I piloti non si scelgono in base alla nazionalita' ma alle capacita' . Così e' sempre stato . Così non lo e' piu' grazie alla triade Montezemolo -Todt-Shumacher .

Massa non e' un pilota da Ferrari . E' un portaborse . Come Rubens . Stop .

Posted
I piloti non si scelgono in base alla nazionalita' ma alle capacita' . Così e' sempre stato . Così non lo e' piu' grazie alla triade Montezemolo -Todt-Shumacher .

Massa non e' un pilota da Ferrari . E' un portaborse . Come Rubens . Stop .

Appunto, "portaborse" per "portaborse" prendiamolo italiano. PLASMON :rolleyes:

Posted
Appunto, "portaborse" per "portaborse" prendiamolo italiano. PLASMON  :D

21957[/snapback]

Messa così , non si puo' non quotarti ! :P

Posted
Straquoto!

Sembra quasi che alla Ferrari faccia schifo prendere piloti italiani!  :D

21894[/snapback]

Badoer è improponibile come pilota titolare in un top team come la Ferrari... non corre dal 1999, ha 34 anni... è un buon collaudatore certo...ma non può garantire delle prestazioni pari ai piloti attualmente nel circus...

Felipe come detto è un portaborse, lo scudiero di Schumacher, ma non c'è niente di cui stupirsi... ha firmato un contratto così..è ovvio che sia una seconda guida... e non di certo il successore di Michael...è una fase di passaggio per tutta la Ferrari.. e anche per la F1.. si sta configuarando il dopo Schumacher per tutto il circus...ci saranno molti cambiamenti in questi anni...

e poi è inutile dire come al solito "era meglio se prendevano un Italiano" perchè:

1. cosa cambierebbe? italiano o non italiano l'interesse di un'azienda multinazionale come la Ferrari è portare a casa dei risultati, promuovere il suo mercato..

2. Guardiamo anche cosa offre il mercato: gli unici sono Trulli (con un gran bel contratto alla Toyota dove si sta guadanando un posto da prima guida...a parte l'ultimo GP dove è andato più forte Ralf :P ) e Fisichella (che non lascerebbe di certo la Renault per andare a fare la seconda guida di Schumacher in Ferrari..certo non è che stia benissimo in Renault..però ricordiamoci che è sempre la vettura con il pacchetto prestazioni/affidabilità migliori al momento...)

guindi basta guardare un pò e secondo me adesso come adesso il pilota italiano non può rappresentare un'alternativa per la Ferrari...

Posted
I piloti non si scelgono in base alla nazionalita' ma alle capacita' . Così e' sempre stato . Così non lo e' piu' grazie alla triade Montezemolo -Todt-Shumacher .

Massa non e' un pilota da Ferrari . E' un portaborse . Come Rubens . Stop .

21936[/snapback]

credo che tu stia parlando della stessa triade che ha fatto vincere alla ferrari 5 titoli piloti e 6 titoli costruttori in fila.

del resto, pilota italiano o straniero mi frega poco. finchè schumacher fa vincere la rossa, a me va bene così: viva i portaborse. poi quest'anno è un'annata sorta, può capitare.

Posted

Loro prendono un altro straniero

io continuo a congelare il mio tifo per la Ferrari.

Per maggior chiarezza: non pretendo che in Ferrari ci debba sempre essere un italiano. Mi piacerebbe però che anche ai "nostri" qualche possibilità venga data. Credo che sia dal 1991 e da un improponibile Capelli che non ci sia un "azzurro" su una rossa, a parte Larini che arrivò sul podio quando sostituì un titolare infortunato.

Massa non è certo meglio di tanti altri, ma evidentemente è importante vendere tante Fiat Palio ai Carioca...

f.

Posted
credo che tu stia parlando della stessa triade che ha fatto vincere alla ferrari 5 titoli piloti e 6 titoli costruttori in fila.

del resto, pilota italiano o straniero mi frega poco. finchè schumacher fa vincere la rossa, a me va bene così: viva i portaborse. poi quest'anno è un'annata sorta, può capitare.

22508[/snapback]

Conta vincere , e' vero !!!

Ma una delle piu' belle gare di F1 che ricordi e' stata Imola 82 , Villeneuve e Pironi a prendersi a sportellate .E la piu' brutta in assoluto Austria 2002.

La Ferrari e' un mito e dovrebbe avere solo piloti degni del mito .

Così era , così non e' piu' !

W LA FERRARI , ABBASSO I GIOCHI DI SQUADRA !

Posted
Loro prendono un altro straniero

io continuo a congelare il mio tifo per la Ferrari.

Per maggior chiarezza: non pretendo che in Ferrari ci debba sempre essere un italiano. Mi piacerebbe però che anche ai "nostri" qualche possibilità venga data. Credo che sia dal 1991 e da un improponibile Capelli che non ci sia un "azzurro" su una rossa, a parte Larini che arrivò sul podio quando sostituì un titolare infortunato.

Massa non è certo meglio di tanti altri, ma evidentemente è importante vendere tante Fiat Palio ai Carioca...

f.

22549[/snapback]

ma... scusa un attimo.. tutti questi piloti italiani da Ferrari dove sarebbero ??? ci sono due italiani in F1 al momento... Trulli (Toyota) e Fisichella (Renault) e se vuoi che ti dica cosa penso sono discreti piloti, forse anche buoni ma non certo piloti da titolo mondiale (confronta le gare di Alonso e Fisichella per esempio...)

detto questo, secondo me in F1 ci sono 3/4 piloti veramente eccellenti, M. Schumacher, Alonso, Raikkonen, al limite Montoya... secondo me tra prendere velocemente e senza problema Massa (che l'altro è abbastanza giovane) o iniziare un braccio di ferro con Toyota o Renault per Trulli o Fisichella... meglio Massa, almeno non ci sono dispute... tanto anche gli altri due non spostano gli equilibri di un mondiale....

e gli altri piloti italiani dove sono ??? ammetto di non seguire le categorie inferiori, solo F1, ammetto... non dirai che dobbiamo andare a prendere un pilota come Pantano dalla Gp2 perchè l'anno scorso ha fatto qualche gara in Jordan e buttarlo su una Ferrari, vero ????

Posted
Loro prendono un altro straniero

io continuo a congelare il mio tifo per la Ferrari.

Per maggior chiarezza: non pretendo che in Ferrari ci debba sempre essere un italiano. Mi piacerebbe però che anche ai "nostri" qualche possibilità venga data. Credo che sia dal 1991 e da un improponibile Capelli che non ci sia un "azzurro" su una rossa, a parte Larini che arrivò sul podio quando sostituì un titolare infortunato.

Massa non è certo meglio di tanti altri, ma evidentemente è importante vendere tante Fiat Palio ai Carioca...

f.

22549[/snapback]

quel podio di larini direi che conta almeno a sentimenti solo per le statistiche. non credo che lo stesso nicola sia contento di averlo ottenuto in una giornata di quelle poco allegre. la mia linea di pensiero direi che ricalca quella franzettiana...magari sperando che il prossimo ita su ferrari non sia un pippone alla capelli.

Posted
ma... scusa un attimo.. tutti questi piloti italiani da Ferrari dove sarebbero ??? ci sono due italiani in F1 al momento... Trulli (Toyota) e Fisichella (Renault) e se vuoi che ti dica cosa penso sono discreti piloti, forse anche buoni ma non certo piloti da titolo mondiale (confronta le gare di Alonso e Fisichella per esempio...)

detto questo, secondo me in F1 ci sono 3/4 piloti veramente eccellenti, M. Schumacher, Alonso, Raikkonen, al limite Montoya... secondo me tra prendere velocemente e senza problema Massa (che l'altro è abbastanza giovane) o iniziare un braccio di ferro con Toyota o Renault per Trulli o Fisichella... meglio Massa, almeno non ci sono dispute... tanto anche gli altri due non spostano gli equilibri di un mondiale....

e gli altri piloti italiani dove sono ??? ammetto di non seguire le categorie inferiori, solo F1, ammetto... non dirai che dobbiamo andare a prendere un pilota come Pantano dalla Gp2 perchè l'anno scorso ha fatto qualche gara in Jordan e buttarlo su una Ferrari, vero ????

22551[/snapback]

quando zanardi era il re del mondo automobilistico lo abbiamo lasciato andare sulla peggior williams degli ultimi 20 anni a fare figure indecorose. solo per citarne uno che sarebbe stato un vero pilota per una vera macchina. di trulli e fisichella abbiamo sempre visto valori a metà. in ogni caso quando hanno a disposizione un mezzo in grado di dare il meglio sono quasi sempre davanti. io ci avrei provato. almeno per risvegliare un po' di passione. un conto è vedersi una gara fino alla fine, un altro accendere la tv per la partenza e poi sonnecchiare in attesa dei doppiaggi

Posted

Trulli e Fisichella, secondo me piloti ottimi, non sono arrivati ora in F1: si potevano prendere negli anni scorsi.

Pantano ma anche Liuzzi hanno fatto bene nelle categorie inferiori; prima di dare loro una Ferrari si può opzionarli e girarli in prestito, cosa che è stata fatta con Massa (che, mi sbaglierò, ma non mi pare abbia tutto questo talento). E invece Liuzzi è sostenuto dalla Red Bull...

Di Zanardi ha detto bene Fachi, anche se credo che - con tutto il bene che gli voglio - non credo sarebbe diventato un "Numero Uno" in F1. Ma una chance seria la meritava senz'altro.

Di Larini non ricordavo quando arrivò sul podio: la mia era un'affermazione "statistica", comunque valida (Nicola corse quel giorno... è arrivò secondo).

f.

Posted

Zanardi è un grande e ha tutto il mio rispetto, però in formula 1 non ha mai fatto cose importanti forse anche per mezzi non adeguati, è stato si un dominatore ma in america che per quanto riguarda i motori non è certo la NBA.

I vari Fisichella e Trulli sono bravi e sanno anche vincere, ma è dura strappare uno di loro per portarlo in ferrari e anche la carta di identità non gioca a loro favore.

Massa è giovane è può essere valutato per tutto l'anno prossimo, poi dal 2007 ci sarà la nuova ferrari e li forse un italiano potrebbe esserci, anche se pur volendo vederlo all'opera, preferirei vederlo ancora dov'è.

ciao

alegg

Posted
Zanardi è un grande e ha tutto il mio rispetto, però in formula 1 non ha mai fatto cose importanti forse anche per mezzi non adeguati, è stato si un dominatore ma in america che per quanto riguarda i motori non è certo la NBA.

I vari Fisichella e Trulli sono bravi e sanno anche vincere, ma è dura strappare uno di loro per portarlo in ferrari e anche la carta di identità non gioca a loro favore.

Massa è giovane è può essere valutato per tutto l'anno prossimo, poi dal 2007 ci sarà la nuova ferrari e li forse un italiano potrebbe esserci, anche se pur volendo vederlo all'opera, preferirei vederlo ancora dov'è.

ciao

alegg

22558[/snapback]

zanardi avesse fatto il cavatappi anzichè in indy in f1 adesso con il solo riscontro mediatico saremmo qui a dover escludere macchine dalla griglia di partenza. si tornerebbe ai bei tempi delle scuderia italia, delle andrea moda, delle osella, delle larousse, delle leyton house. insomma, partenza in 30 tutti raggruppati e quel po' di casino sempre e comunque che compattava il gruppo e rendeva possibile i sorpassi. ok si parla di ferrari e massa ma permettetemi l'OT. anzichè fermarsi ai box per la benzina, si tornasse a fare 2 o 3 soste solo per le gomme... sarebbe spettacolo come una volta. Certo che quel weekend ha si aperto gli occhi su molte magagne ma ha anche tolto molto fascino a uno sport da palle d'acciaio ora al massimo palline.

in ogni caso, scarso o forte che sia la ferrari un italiano se lo può e se lo deve permettere. BADOER RULEZ

Posted
zanardi avesse fatto il cavatappi anzichè in indy in f1 adesso con il solo riscontro mediatico saremmo qui a dover escludere macchine dalla griglia di partenza. si tornerebbe ai bei tempi delle scuderia italia, delle andrea moda, delle osella, delle larousse, delle leyton house. insomma, partenza in 30 tutti raggruppati e quel po' di casino sempre e comunque che compattava il gruppo e rendeva possibile i sorpassi. ok si parla di ferrari e massa ma permettetemi l'OT. anzichè fermarsi ai box per la benzina, si tornasse a fare 2 o 3 soste solo per le gomme... sarebbe spettacolo come una volta. Certo che quel weekend ha si aperto gli occhi su molte magagne ma ha anche tolto molto fascino a uno sport da palle d'acciaio ora al massimo palline.

in ogni caso, scarso o forte che sia la ferrari un italiano se lo può e se lo deve permettere. BADOER RULEZ

22560[/snapback]

Perdonami, ma non ho capito quasi nulla!!!

;)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...