Jump to content

Pillastrini è più vicino


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Altro passo avanti nella trattativa tra la Pallacanestro Varese e Stefano Pillastrini: il lungo confronto di oltre due ore tra la dirigenza biancorossa e l'agente del coach romagnolo Virginio Bernardi sembra aver ulteriormente avvicinato il momento della firma del contratto che legherà la Cimberio al tecnico ex Montegranaro per le prossime tre stagioni.

Restano ancora alcuni dettagli da "limare" comunque prima dell'annuncio ufficiale e per questo motivo Cecco Vescovi evita slanci "iper-ottimistici" nel valutare il peso del colloquio pur positivo effettuato ieri con il rappresentante della DoubleB Management: «Stiamo lavorando per chiudere l'accordo, anche se ci sono ancora degli aspetti da mettere a fuoco e dunque fino a quando non ci sarà la firma definitiva non voglio sbilanciarmi eccessivamente. Sono comunque fiducioso circa il buon esito della trattativa: le reciproche posizioni sono chiare e resta comunque l'ottimo feeling reciproco riscontrato nel corso dei confronti tra noi e Pillastrini, che continuiamo a ritenere la persona "ad hoc" per guidare il nostro progetto».

Al momento non sono previsti nuovi "rendez-vous" tra la dirigenza biancorossa e il tecnico di Cervia, che resta comunque in attesa di un "segnale" ulteriore da parte della Cimberio: la sensazione è che la chiusura dell'accordo sia davvero ad un passo e basterebbe un piccolo sforzo per arrivare alla firma del contratto, permettendo alla società di via Sanvito di posare la "pietra angolare" per la sua annunciata rifondazione tecnica. L'auspicio della società di via Sanvito sarebbe quello di iniziare a lavorare già dalla prossima settimana sul fronte-giocatori, ovviamente con Pillastrini già insediato sul "ponte di comando": la soluzione-Varese resta dunque favorita rispetto alla pista Avellino, che pure avrebbe proposto al coach un accordo triennale e la possibilità di tornare in Eurolega alla guida dell'Air rivelazione della stagione appena conclusa (ma ovviamente in difficoltà nel mantenere tutti i "pezzi migliori" con Devin Smith inseguito da Maccabi e Barcellona, Righetti quasi accasato alla Virtus Bologna e Marques Green pezzo pregiato del mercato delle "grandi" italiane).

Ma la possibilità offerta dalla Cimberio di lavorare con un ruolo "centrale" sia nella scelta dei giocatori che nell'impostazione delle situazioni in palestra, ruolo già ricoperto dal tecnico di Cervia prima a Montecatini e poi a Montegranaro, rappresenta uno stimolo importante che dovrebbe spingere il coach ex Virtus Bologna ad accettare la proposta varesina; tant'è che in Irpinia sembrerebbero già aperte piste alternative come quelle di Cesare Pancotto e Lino Lardo, mentre Piero Bucchi pare in grande ascesa verso la panchina di Milano nel caso in cui la scelta del nuovo g.m. dovesse cadere su Lucio Zanca.

In attesa della definitiva fumata bianca di una trattativa che potrebbe comunque evolversi in senso positivo in tempi strettissimi, l'agenda di Cecco Vescovi è decisamente ricca di appuntamenti importanti sotto aspetti tecnici ma anche "extra-tecnici".

Ieri sera il dirigente biancorosso - insieme con il suo braccio destro Massimo Ferraiuolo - ha assistito all'amichevole tra Italia e Repubblica Ceca, nel quale oltre al varesino Marco Passera si è messo in luce quel Bruno Cerella che la Cimberio avrebbe dovuto visionare a metà maggio (provino "saltato" per problemi contrattuali con Potenza).

Questa mattina invece il neo-g.m. biancorosso incontrerà il main sponsor Renzo Cimberio per fare il punto della situazione, mentre nel pomeriggio la "delegazione" biancorossa si confronterà con l'area tecnica della Robur et Fides per discutere del rinnovo della collaborazione a livello giovanile che tanti frutti positivi ha portato su entrambi i fronti nella stagione agonistica 2007/2008, la cui conclusione ufficiale coinciderà con le finali nazionali Under 19 nelle quali sarà impegnato il gruppo "misto" Pallacanestro Varese-ABC guidato da Bruno Bianchi.

E nei prossimi giorni Vescovi e Ferraiuolo hanno "in cantiere" altri appuntamenti con potenziali sponsor che potrebbero aumentare l'entità delle risorse disponibili in vista di una stagione 2008/2009 il cui "quadro generale" sta lentamente iniziando a prendere forma.

Infine da segnalare che questa mattina Giorgio Boscagin andrà sotto i ferri a Verona per risolvere il problema al pollice della mano destra fratturato la settimana scorsa a Roseto con la maglia dell'Italia: circa 40 giorni la prognosi per l'atleta del 1983, dunque nessun problema in vista della stagione 2008/2009 che inizierà ufficialmente il 5 ottobre.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...