Lucaweb Posted July 25, 2008 Share Posted July 25, 2008 di Giuseppe Sciascia Partirà ufficialmente domani la stagione 2008/2009 della Cimberio Varese che, nella sede prestigiosa dell'Hotel Palace, punterà i riflettori sui protagonisti del nuovo progetto a livello tecnico e societario, chiamati a scrivere un capitolo nuovo dopo la disastrosa annata con retrocessione. Prima uscita pubblica per la coppia dirigenziale formata da Cecco Vescovi e Massimo Ferraiuolo e primo contatto con la realtà di Varese per Stefano Pillastrini, il tecnico emiliano-romagnolo cui la società biancorossa ha affidato un ampio mandato a livello "temporale" (vedi la durata dell'accordo in essere fino al 2011) per impostare un progetto ad ampio respiro nel cuore del quale la figura dell'allenatore sarà centrale sia sotto l'aspetto della costruzione della squadra sia sotto il profilo della qualità del lavoro in palestra. E la prima mossa di mercato allo studio da parte del club di via Sanvito la dice lunga sulla fiducia assoluta riposta nelle idee del nuovo tecnico che, nella sua nuova "avventura" varesina, nata sulla prospettiva del percorso di crescita compiuto alla guida di Montegranaro - portata dalla B1 al nono posto in A1 nel giro di tre stagioni e mezza da parte del tecnico ex Virtus Bologna e Scavolini - vorrebbe poter contare su un uomo di provata fiducia come Randolph Childress. Il 36enne playmaker americano sarà con ogni probabilità il primo acquisto della Cimberio versione 2008/2009, portando in dote la sua esperienza pluriennale e le due promozioni consecutive negli ultimi due campionati di LegAdue vinti con Montegranaro e Caserta (14,4 punti e 4,0 assist col 61% da 2 nella stagione regolare, saliti a 15,4 col 58% da 2 e il 56% da 3 nelle 10 gare-playoff che hanno spalancato alla Pepsi le porte dell'A1). Il giocatore del 1972 (soprannominato "Il Professore" per le sue doti di leadership e la perfetta conoscenza delle geometrie "di squadra" nel ruolo di playmaker) sarebbe ancora legato alla formazione campana per la stagione 2008/2009, ma tutto lascia pensare ad una prossima separazione consensuale visto anche il "relativo" gradimento del confermatissimo Fabrizio Frates da parte del regista americano. Rapporto molto stretto invece quello tra Pillastrini e Childress, del quale il play americano ne fu una vera e propria "emanazione sul campo" nelle tre stagioni di lavoro comune a Montegranaro, tant'è che il coach di Cervia lo avrebbe portato ad occhi chiusi anche lo scorso anno alla Virtus Bologna, scontrandosi però con il veto del patron Sabatini. L'atleta cresciuto alla Wake Forest University sarebbe ovviamente una garanzia assoluta per il nuovo tecnico della Cimberio conoscendone già alla perfezione il sistema di gioco, oltre ad avere una esperienza diretta e "vincente" del campionato che Varese si accinge ad affrontare nella prossima stagione. Sull'argomento-Childress in via Sanvito, per il momento, nessuno si sbilancia. «Stiamo valutando tante situazioni e prenderemo delle decisioni a partire da domani, quando ci metteremo attorno ad un tavolo con Pillastrini», afferma il GM Cecco Vescovi. Fa lo stesso il nuovo coach biancorosso: «Non abbiamo ancora preso alcuna decisione ma tutto viene considerato e di sicuro Randy è un giocatore di grandissimo spessore». Ma sono molti gli indizi che farebbero pensare a questo "matrimonio", già peraltro annunciato. Childress, tuttavia, non è l'unico giocatore dell'area "ex Montegranaro" associato a Varese dalle frequenze di "radio-mercato". Si parla infatti di un interessamento del club biancorosso nei confronti di Leroy Hurd, la 28enne ala-pivot portata in Italia proprio da Pillastrini con la Premiata (19,8 punti e 8,2 rimbalzi di media due anni fa in LegAdue) che poi fece tappa in A1 a Teramo a Rieti (14,2 punti e 6,3 rimbalzi di media nel 2007/2008). Giocatore atletico ma dalla dimensione di gioco legata principalmente al tiro frontale che potrebbe essere considerato sia "complementare" che "alternativo" a Galanda, la cui posizione resta la situazione più "scottante" da definire per le strategie del mercato varesino. «Con Giacomo ho fatto una chiacchierata esplorativa nei giorni scorsi - aggiunge Pillastrini -. Per il momento ci siamo soltanto scambiati qualche idea ripromettendoci di vederci nei prossimi giorni a Varese, nel frattempo Gek avrà la possibilità di "digerire" quel che ci siamo detti e valutare le sue prospettive. Entro fine mese vorrei avere le idee chiare sulla situazione dei giocatori sotto contratto». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts