Jump to content

Recommended Posts

Posted

Egregio direttore,

sono nata e cresciuta a Zurigo ma i miei genitori hanno origini italiane, passo spesso le vacanze in Italia che amo molto perchè è in assoluto il "bel paese" e ricorda le mie origini.

Il sondaggio che state facendo sui luoghi più belli del lago Maggiore è lo spunto per ricordarmi l'amarezza della mia ultima vacanza trascorsa fino a pochi giorni fa con la mia famiglia. Abbiamo presso in affitto una bella casa a Brezzo di Bedero, dal momento che dove vivo in Svizzera interna il lago Maggiore è molto conosciuto e molto apprezzato per la bellezza di paesaggi. Putroppo sembra che la gente che vive qui non si è ancora accorta della bellezza e della potenzialità turistica di questi luoghi, non so se sono scelte politiche o culturali, comunque penso che non ritornerò più qui.

Non c'è quasi nulla per i turisti, i servizi offerti sono scarsi, io e la mia famiglia abbiamo pensato che questa era l'occasione buona per fare qualche escursione in bicicletta nella zona, ma non c'erano noleggi di biciclette nelle vicinanze e comunque non ho visto piste ciclabili sul lago Maggiore... davvero assurdo! Allora ci siamo sempre spostati con l'automobile anche se il tempo era bello e mite. Mercoledì siamo andati al famoso mercato di Luino, c'erano tanti turisti come me, sentivo parlare spesso tedesco con i vari accenti delle mie zone... siccome i battelli erano troppo affollati allora abbiamo deciso di prendere il treno per andare a fare una passeggiata a Locarno ma la biglietteria della stazione era chiusa (alle due del pomeriggio!)... per fortuna che è una "stazione internazionale", non si poteva comprare il biglietto nè chiedere informazioni, oltretutto l'automatico per i biglietti era fuori servizio...

Aldilà di questo la delusione è che qui non ci sono attività pensate per le famiglie con bambini, basterebbe qualche piccolo parco divertimenti o uno zoo, con i miei bambini siamo andati in spiaggia tutti i giorni e nient'altro, avrei preteso di più come offerta turistica perchè l'affitto della casa vacanze è costato caro e non è valsa proprio la pena. Alla domenica non c'è quasi nulla come manifestazione non so... qualche festa di paese... e anche l'ufficio turistico è chiuso. Cos'è, forse la domenica i turisti non hanno bisogno di informazioni? Chi come me non ha la fortuna di conoscere anche l'italiano, come fa a sapere come muoversi coi trasporti pubblici o prenotare una stanza in hotel, senza accontentarsi del primo che capita... si potrebbe andare in un internet point, ma la domenica i negozi sono quasi tutti chiusi a Luino e nei dintorni.

Insomma queste piccole cose sommate l'una con l'altra hanno deluso le mie aspettative soprattutto se paragonati ad altri luoghi di vacanza in Italia dove il rapporto qualità/prezzo è senz'altro più vantaggioso!

Perdoni il mio sfogo ma sono profondamente delusa.

Distinti saluti.

http://www3.varesenews.it/comunita/lettere..._articolo=10936

Posted

E se uno svizzero ti dice: “Italiano pizza spaghetti mandolino mamma, mamma lo sai chi c’è? È arrivato il merendero”, tu non arrossire e non abbassare il capo, ma digli: primo, tu non prendi parte neanche a una barzelletta. Due, treno dell’amore portami con te, qua trovi la gioia, cinque inate il fiume, sei.

Posted

Io quando vado a sciare in Svizzera mi incazzo perchè i negozi, alimentari e farmacie comprese , chiudono alle 18.00 il sabato ed alle 16.30 la domenica .

Posted
:lol::o sssstttttttttt..... se la sentono i nostrani pseudoambientanimalisti...... :lol::lol::lol:

Oddio, dagli torto...nel 2008 uno zoo a Brezzo di Bedero?

Che alzino il loro culone da emmenthal e vadano fino al parco faunistico della Torbiera o allo zoo safari di Varallo Pombia.

Posted
Io quando vado a sciare in Svizzera mi incazzo perchè i negozi, alimentari e farmacie comprese , chiudono alle 18.00 il sabato ed alle 16.30 la domenica .

se sono terzo mondo loro non vedo perchè dobbiamo essere uguali.

Posted

Ora vero che se qualcuno ci attacca con critiche si è sempre pronti a difendersi e contrattaccare il nemico, però la signora ha di base ragione (ovviamente lo zoo safari è ridicolo) però ci facciamo lo slogan Land of tourism, ma di strutture di accoglienza per il turista ce ne sono poche, cosi come sono pochi gli avvenimenti (e dove ci sono, non sono pubblicizati) e di centri di informazione con materiale "fresco" quasi nulli.

Per esempio... Palio di Castiglione Olona, storia e non solo, pubblicità zero, in toscana fanno sembrare una figata un palio fatto da 3 rioni che corrono con asini (monterotondo marittimo)...

Abbiamo ville, palazzi, chiese, musei e paessaggi da invidia ma che noi ignoriamo e non pubbliciziamo, in altri posti dove c'è la metà di quello che abbiamo sanno valorizzare e far rendere al massimo quello che hanno.

Ma provate immaginare se il nostro sacro monte fosse in umbria o in spagna?

Vero che il nostro territorio vive di altre attività, ma se qualche danaroso svizzero o tedesco ci lascia un pò di soldini non sarebbe male.

Se la provincia vuole avere una vocazione turistica dovrebbe fare qualcosa in più, i mondiali di ciclismo sono una vetrina importante, però mi sa che i cugini del cantone faranno miglior figura l'anno prossimo.

Peccato perchè il potenziale è enorme, però bisogna saperlo sfruttare o volerlo sfruttare.

ciao

alegg

Posted

Varese non è una land of tourism e penso serviranno almeno tre generazioni perchè lo diventi.

I nostri nonni erano industrialotti, adesso ci sono i padri che stanno cercando di sopravvivere in un contesto completamente cambiato, poi arriveranno i figli che manderanno in vacca le aziende o le venderanno. :lol:

I nipoti a quel punto cominceranno a guardarsi in giro alla ricerca di altri spunti, qualche genìa dopo si perferzionà forse una maggiore cultura di impresa turistica.

Se a questo uniamo una simpatia naturale che ci mette in competizione solo con i Liguri, direi che il gioco è fatto.

Posted

Leggendo la lettera mi pare di capire che la signora abbia scelto la destinazione a caso senza prima informarsi delle peculiarità del luogo .

Ha scelto Brezzo di Bedero ed ha trovato una bella casa ,la bellezza di paesaggi , il tempo bello e mite , il famoso mercato di Luino , i battelli , la spiaggia ed il lago che , credo , balnebile .

Cosa voleva di più da Brezzo di Bedero ? Lo Zoo ? Gardaland ? Ma per favore ...

Se decido di fare una settimana bianca al Devero e poi mi lamento perchè non ci sono gli impianti della Valgardena o i servizi di Courmayeur non è che magari sono un po' pirla io ?

Posted
Leggendo la lettera mi pare di capire che la signora abbia scelto la destinazione a caso senza prima informarsi delle peculiarità del luogo .

Ha scelto Brezzo di Bedero ed ha trovato una bella casa ,la bellezza di paesaggi , il tempo bello e mite , il famoso mercato di Luino , i battelli , la spiaggia ed il lago che , credo , balnebile .

Cosa voleva di più da Brezzo di Bedero ? Lo Zoo ? Gardaland ? Ma per favore ...

Se decido di fare una settimana bianca al Devero e poi mi lamento perchè non ci sono gli impianti della Valgardena o i servizi di Courmayeur non è che magari sono un po' pirla io ?

Però l'Alpe Devero non ha uno stand all'aeroporto di Malpensa.

In parte hai ragione, avrebbe dovuto informarsi prima su alcune cose, in parte ha ragione lei perchè la biglietteria di Luino chiusa (penso dipenda da Trenitalia) e gli info point chiusi non sono il massimo.

L'idea di una ciclabile sul lago Maggiore non è affatto male e forse ci starebbe pure il noleggioo bici.

http://www.vareselandoftourism.it/

Posted

la ciclabile non sarebbe male di sicuro, ma dove la faresti passare?

per il resto, il concetto di servizi all'utenza non è proprio facile da far assimilare...

Posted
Varese non è una land of tourism e penso serviranno almeno tre generazioni perchè lo diventi.

I nostri nonni erano industrialotti, adesso ci sono i padri che stanno cercando di sopravvivere in un contesto completamente cambiato, poi arriveranno i figli che manderanno in vacca le aziende o le venderanno. :lol:

I nipoti a quel punto cominceranno a guardarsi in giro alla ricerca di altri spunti, qualche genìa dopo si perferzionà forse una maggiore cultura di impresa turistica.

Se a questo uniamo una simpatia naturale che ci mette in competizione solo con i Liguri, direi che il gioco è fatto.

Secondo me non è proprio vero, bastano molto meno di 3 generazioni per creare risorse turistiche o vocazioni turistiche, anche perchè molte cose già ci sono e basterebbe pubblicizzarle o migliorarle. Ho visto creare dal nulla locaità turistiche o vedere lanciare zone che fino a due minuti prima non avevano vocazione per il turismo.

Quello che serve è la voglia di provare a fare del turismo, ma con convinzione e un programma, per ora non ci sono salvo uno slogan.

ciao

alegg

Posted
la ciclabile non sarebbe male di sicuro, ma dove la faresti passare?

....

beh, questo chiedilo al tuo assessore al turismo

se devo fare tutto io eleggete me :D

Posted
Se a questo uniamo una simpatia naturale che ci mette in competizione solo con i Liguri, direi che il gioco è fatto.

</thread>

Posted
Sorry, questa è troppo informatica per me.

Me la spieghi?

è per dire che dopo quel commento, si può anche chiudere il thread (ovvero: non c'è più niente da aggiungere)

Posted

Ok , chiudiamo .

Adesso ne apriamo uno sulla calorosissima accoglienza che viene riservata al turista italiano in Svizzera tedesca ?

Posted
Ok , chiudiamo .

Adesso ne apriamo uno sulla calorosissima accoglienza che viene riservata al turista italiano in Svizzera tedesca ?

si fregiano dell'appellativo di "Land of Tourism" anche loro?

Posted
si fregiano dell'appellativo di "Land of Tourism" anche loro?

Non mi pare di aver mai letto " Varesini , people of tourism " , ma magari mi sbaglio .

Posted
Ok , chiudiamo .

Adesso ne apriamo uno sulla calorosissima accoglienza che viene riservata al turista italiano in Svizzera tedesca ?

Questa non è questione di land of tourism.

Loro sono accoglienti ed organizzati. Solo che gli italiani gli stanno sulle balle.

Posted

Lo slogan originale di Varese-Land of tourism infatti era

Varese, Land of Tourism. Enjoy it or fuck off.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...