Jump to content

Recommended Posts

Posted

di Giuseppe Sciascia

Due giorni di "full immersion" lavorativa per lo staff dirigenziale della Pallacanestro Varese in occasione del primo contatto con la realtà varesina del nuovo allenatore biancorosso Stefano Pillastrini. Il coach di Cervia ha fatto ritorno in Romagna nella serata di ieri in vista di un secondo "passaggio" sotto le Prealpi a metà della prossima settimana ma, tra incontri "conoscitivi" con i futuri membri dello staff e "prese di contatto" telefoniche con gli agenti, l’agenda di Cecco Vescovi e quella del tecnico della Cimberio si sono riempite di appunti utili per programmare il lavoro delle prossime settimane. Sembra sempre più vicino l’accordo tra il club di via Sanvito e Randy Childress: il playmaker del 1972 ha ricevuto altre proposte dalla serie A1 (pare che Biella ci stia facendo un "pensierino") ma il reciproco rapporto di stima tra il regista ex Montegranaro e Stefano Pillastrini dovrebbe risultare una carta decisiva tra le mani della Cimberio, a dispetto della categoria inferiore nella quale militerà la formazione biancorossa. Dunque, Varese non è più da considerarsi in "prima fila" - per usare la metafora utilizzata lunedì sera dal coach di Cervia nel commentare la situazione della trattativa con il play americano - ma in testa nella corsa per aggiudicarsi le prestazioni del 36enne giocatore statunitense. Prima di arrivare alla chiusura "formale" dell’accordo servirà attendere il "passaggio obbligato" della risoluzione del contratto con Caserta: operazione necessaria affinchè l’atleta ex Wake Forest University possa essere libero da vincoli ma pur con i necessari "tempi tecnici" da rispettare c’è grande ottimismo sull’esito della trattativa.

Ieri in via Sanvito il nuovo coach biancorosso ha incontrato Marco Passera, l’ultimo degli italiani sotto contratto con il quale Pillastrini si è confrontato per esporre i programmi futuri e le sue idee su minutaggio e ruolo da affidare al play varesino. L’intento del giocatore del 1982 sarebbe quello di rimanere in maglia biancorossa pur dovendo "coprire le spalle" a Childress, cui sarebbe utile abbinare un giocatore di grande freschezza atletica come l’atleta di Casciago, in grado di evitare problemi di "sovraffaticamento" per un regista di assoluto valore tecnico ma non più di "primo pelo". Ma per il regista ex Soresina non mancherebbero le proposte in A1 (si parla di un interessamento di Biella) ma, come nel caso di Galanda, la Cimberio non ha alcuna intenzione di confermare giocatori non pienamente convinti del progetto tecnico di Pillastrini.

Il neo-coach biancorosso e Galanda si ritroveranno la prossima settimana, nel frattempo Cecco Vescovi ribadisce la volontà del club di via Sanvito di avere "voce in capitolo" sulla posizione del lungo del 1975: «Il problema non è certo di natura economica visto che Galanda ha un contratto in essere, dunque non c’è da discutere su questo aspetto. Semplicemente riteniamo giusto portare avanti il rapporto soltanto se entrambe le parti saranno pienamente convinte di continuare. In generale entro la fine del mese vorremmo avere idee chiare sulle posizioni dei giocatori italiani sotto contratto».

Resta anche da valutare le situazioni dei giovani che dovranno completare l’organico biancorosso: per avere "referenze" dirette su Totò Genovese e Riccardo Antonelli Pillastrini visionerà in cassetta alcune partite della Robur et Fides, mentre Andrea Marusic potrebbe avere opportunità in B1 a Vigevano.

Sarà il coach di Cervia a decidere quali tra questi giovani prospetti attualmente sotto contratto con Varese faranno effettivamente parte della Cimberio versione 2008/2009 e quali di loro avranno "via libera" per cercare spazio e gloria nelle serie inferiori.

E’ ancora da completare lo staff tecnico che dovrà supportare Pillastrini: la scelta del primo assistente toccherà direttamente al coach di Cervia, mentre per il ruolo di terzo allenatore si attende risposta da Bruno Bianchi che non vuole comunque lasciare il suo incarico di responsabile del settore giovanile. Da segnalare infine che l’ex biancorosso Jaime Lloreda è tornato in attività in Messico, firmando un accordo con i Dorados Playa del Carmen.

×
×
  • Create New...