Jump to content

Mediaset cita in giudizio Google e YouTube


Recommended Posts

Guest Paul The Rock
Posted

MILANO - Cinquecento milioni di euro. È la cifra che Mediaset chiede a Google e YouTube «per illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo». I legali di Mediaset hanno depositato presso il tribunale Civile di Roma un atto di citazione nei confronti dei due giganti americani di internet.

Secondo quanto riferito da Mediaset «alla data del 10 giugno 2008, dalla rilevazione a campione effettuata da Mediaset sono stati infatti individuati sul sito YouTube almeno 4.643 filmati di nostra proprietà, pari a oltre 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti. Alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito - prosegue la nota - è possibile stabilire che le tre reti televisive italiane del gruppo abbiano perduto ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori». Ai 500 milioni di euro per il danno emergente, precisa Mediaset, «bisognerà aggiungere le perdite subite per la mancata vendita di spazi pubblicitari sui programmi illecitamente diffusi in rete».

Posted

mi sa che non questi soldi Berlusca ci pagherebbe la famosa multa UE...

Posted
La multa è allo stato italiano.

già è vero, a maggior ragione allora il cavaliere oscuro deve usare quei soldi, visto che tutto è partito per salvare rete4!

Guest Paul The Rock
Posted
ma che cazzata.... in teoria la dovrebbero pagare gli utenti che hanno messo i filmati su youtube!!! ( ma è solo teoria)

Giusto, in teoria. Però c'è un precedente in Francia con eBay che nel contratto che gli utenti venditori sottoscrivono viene specificato che i venditori sono responsabili della veridicità delle inserzioni e che non possono essere messi in venditia oggeti falsi. Nonostante ciò il tribunale francese (manca ancora l'esito del ricorso) ha punito eBay con 40 milioni di euro di multa ritenendo responsabile il sito degli oggetti messi all'asta. Più o meno è simile come situazione, anche se per YouTube non girano soldi.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...