Lucaweb Posted August 18, 2008 Posted August 18, 2008 di Giuseppe Sciascia S’annuncia una LegAdue assai competitiva quella cui la Cimberio Varese si presenterà nella prossima stagione. Al momento attuale molte delle sue prossime avversarie sono ancora a livello "embrionale" ma i lavori in corso promettono diverse novità nei rosters. Regina assoluta pare sin qui la neopromossa Umana Venezia che ha inserito due americani di valore assoluto come l'ex milanese Nate Green e Otis George oltre al solido pivot franco-canadese Bougaieff. Ambizioni d’alta classifica sembra nutrirne Casale Monferrato del bustocco Marco Crespi che punta sull'ex trevigiano Fantoni e su un paio di acquisti importanti sul fronte americano. Tra le squadre di vertice promettono Reggio Emilia e Soresina: in attesa di capire il destino del "gioiellino" Melli (in procinto di passare a Milano che potrebbe comunque lasciarlo in parcheggio per un anno) la Trenkwalder proverà a confermare il bomber Young e farà rientrare da Teramo il play Carra. La Vanoli contende invece a Veroli l'ex varesino Gregor Hafnar e cerca un play americano "rodato" (piacciono l'ex reggiano Marigney e l'ex sassarese Darby) per guidare un organico ricco di elementi già visti in A1 come Cusin, Valenti e Silvio Gigena. S’annuncia ancora competitiva Jesi, finalista della stagione appena conclusa: la formazione marchigiana ripartirà dal solidissimo trio Maestranzi-Rossini-Hoover-Maggioli, mentre anche Sassari si candida per un posto-playoff confermando un solido nucleo italiano e inserendo sotto canestro il veterano anglo-nigeriano Ezugwu. Pretende qualche apprezzamento anche l'altra matricola Brindisi nelle cui file, con l'ex coach di Capo d'Orlando, Perdichizzi, dovrebbe tornare a far coppia con Rolando Howell. Molti invece gli organici da costruire quasi da zero, a partire da Pistoia che ripartirà dal duo Rosselli-Toppo e proverà a confermare il lungo Tyler (richiesto però da Ferrara in A1). E’ attesa a giorni la nomina del varesino Massimo Galli alla guida della Coopsette Rimini che ripartirà dai veterani Scarone e Zanus Fortes potendo contare però su un budget non elevatissimo (utile in tal senso la cessione del giovane play Ariel Filloy a Milano). Linea verde per l'Edimes Pavia che ha affidato il timone a Stefano Salieri (coach "di grido" in serie B1 all'esordio tra i professionisti) con un mandato triennale: base solida sotto canestro con la conferma di Mobley e con l'arrivo del pivot austriaco Volcic: sul perimetro tanti giovani italiani che hanno fatto bene "al piano di sotto". La neo-retrocessa Scafati si è affidata al "cavallo di ritorno" Franco Gramenzi e ha ingaggiato l'ex Virtus Oscar Gugliotta, mentre contende l'ala-pivot Gatto (fresco di promozione con Caserta) a Veroli, dove il milanese Andrea Trinchieri confermerà il venegonese Marco Rossi e segue la pista Hafnar oltre a quella del varesino Brian Sacchetti. Panchina ancora "vacante" a Imola dove il probabile ritorno del bomber BJ McKie dovrebbe essere una garanzia per l'Aget, mentre Livorno ripartirà da Sandro Dell'Agnello (allenatore dell'anno per la stagione 2007/2008) e dal giovane D'Ercole, dovendo ricostruire quasi per intero l'organico. Tutto tace a Roseto che, dopo l'acquisto del titolo di Fabriano, non ha ancora ingaggiato alcun giocatore.
Recommended Posts