Lucaweb Posted August 19, 2008 Posted August 19, 2008 di Giuseppe Sciascia Potrebbe essere il giorno decisivo in casa Cimberio per venire a capo dell’affaire tra il club di via Sanvito e Giacomo Galanda. Atteso infatti per oggi un nuovo contatto tra il GM Cecco Vescovi e l’atleta del 1975, cui la dirigenza varesina ha messo fretta per svelare i suoi orientamenti relativamente alla stagione 2008/2009. Ad oltre due mesi dal termine della stagione regolare della disgraziata annata passata, la società biancorossa chiede dunque lumi "definitivi" al suo giocatore italiano più rappresentativo. Chiaro ed evidente che la conferma di un Galanda convinto del suo ruolo-guida nel nuovo progetto della ricostruzione biancorossa e motivato a puntino nonostante il primo "passaggio" in LegAdue in carriera sarebbe una certezza assoluta per la Cimberio; d’altra parte però è ingiusto "forzare la mano" al 33enne ex capitano azzurro sulla base dell’annualità contrattuale ancora in essere fino al 30 giugno 2009, con la società che ha garantito all’atleta friulano la massima disponibilità a cederlo nel caso in cui il giocatore biancorosso decidesse di non rimanere a Varese. L’unica cosa che la dirigenza chiede all’ex Fortitudo e Siena è quello di non indugiare oltre nelle sue elucubrazioni, dato che sulla dicotomia tra "Galanda sì" e "Galanda no" si delineano due differenti strategie nella campagna-acquisti della Cimberio, come conferma il DS Massimo Ferraiuolo: «Aspettiamo il colloquio tra Cecco e Giacomo sperando che sia davvero la volta buona perchè si arrivi ad un responso definitivo - commenta il dirigente biancorosso, "braccio destro" di Vescovi nell’operatività della campagna-acquisti - Sapere di poter contare su Galanda oppure avere la certezza di doverlo sostituire ci darà un orientamento definitivo sull’assetto della squadra. Dal canto nostro siamo sereni sia in un senso che nell’altro, convinti che la decisione del giocatore sia in ogni caso la migliore anche per noi, trattandosi di un risvolto psicologico e non sicuramente di una situazione di natura tecnica. Il valore assoluto di Galanda non si discute e un giocatore del genere in LegAdue potrebbe valere a tutti gli effetti un terzo americano. Ma se dovesse decidere per l’addio perchè non se la sente di scendere di categoria sarebbe ampiamente comprensibile: stiamo comunque parlando di una persona che ha una maturità notevole, e quindi sono certo che qualsiasi decisione prenda sarà frutto di una profonda riflessione». Chiarissimo il punto di vista della società sulla posizione del giocatore del 1975: se Galanda decidesse di far parte dell’organico varesino anche per il prossimo anno, salirebbe già a quota 8 il numero dei giocatori a disposizione di Stefano Pillastrini, che avrebbe così facoltà di scelta per gli ultimi due "tasselli" del quintetto base tra il secondo americano ed il giocatore comunitario. Il tutto tenendo conto delle "specifiche" particolari del giocatore che andrebbe eventualmente "accoppiato" all’ex azzurro, pure considerandolo un pivot nel campionato "cadetto" come dichiarato dallo stesso tecnico romagnolo su queste colonne. Nel caso in cui invece Galanda optasse per il "divorzio" - sebbene il suo mercato personale sia al momento abbastanza povero di soluzioni - Varese si troverebbe a riempire tre "spot" del quintetto base, dovendo costruire interamente il parco-lunghi titolare che dovrà comunque essere competitivo visto l’azzardo Martinoni-Antonelli uscendo dalla panchina (ma se negli "incastri" che non prevedono un comunitario "importante" arrivasse dalla Benetton il "bimbone" polacco Wojchekowski, 213 centimetri del 1990 ancora da sgrezzare che ha ancora il quarto anno di giovanili in Italia da effettuare prima di essere considerato "di formazione"?). Quel che sembra certo è che l’esterno da affiancare a Childress sarà straniero - extra o comunitario a seconda dei casi - dato che Pillastrini ha ribadito più volte che il mercato italiano offre meno scelta sotto l’aspetto perimetrale rispetto a quello "interno". a sensazione è che la società abbia già pronti piani dettagliati in entrambi i casi previsti, ma senza certezze sul fronte-Galanda lo stallo è assoluto...
Recommended Posts