Jump to content

Recommended Posts

Posted

di Giuseppe Sciascia

Settimana senza sussulti in casa Cimberio che lavora "sottotraccia" in campagna acquisti, concentrandosi su altri fronti della vita societaria. Ma non c’è da allarmarsi dato che l’ossatura della squadra è a buon punto, potendo contare su sette giocatori già "abili e arruolati", anzi otto con Galanda che, fino a prova contraria, è sotto contratto fino al 30 giugno 2009 e che, a meno di sorprese clamorose, dovute a una sua diversa volontà, si dovrà presentare a Varese per il raduno del 18 agosto. A ribadire che non si batte chiodo sul fronte mercato c’è lo "slittamento" di una settimana del passaggio in città di Stefano Pillastrini, contrariamente all’appuntamento programmato nei giorni scorsi.

Nel frattempo Cecco Vescovi e Massimo Ferraiuolo sono al lavoro sia sotto il profilo della ricerca delle risorse sia dal punto di vista "organizzativo" per completare il programma di precampionato, tema comunque caro al tecnico di Cervia che ha richiesto un fitto elenco di "test preliminari". Nonostante una ricerca ad ampio raggio di tornei ufficiali (contatti sono stati avviati con gli organizzatori del Trofeo Lombardia di Roncadelle), per il momento sono relativamente pochi gli appuntamenti già certi sul calendario biancorosso. Confermato l’appuntamento per sabato e domenica 21 settembre con il Memorial Pirazzi, spostato però da Domodossola a Verbania, vista la necessità "logistica" di spazi maggiori: la Cimberio si misurerà contro tre compagini di categoria superiore come Cantù, Biella e Fortitudo Bologna.

E’ ancora in fase di definizione il tradizionale Memorial Fermi che si svolgerà comunque in "partita secca", come accadde già lo scorso anno: per i biancorossi di Stefano Pillastrini si tratterebbe dell’esordio casalingo a Masnago visto che la data scelta sarà verosimilmente quella di sabato 13 settembre, l’auspicio della Cimberio sarebbe quello di poter ospitare l’Armani Jeans per un gustoso derby "fuori stagione" che resterebbe probabilmente l’unico "incrocio" tra Varese e Milano. A meno che l’Olimpia non partecipi anche al quadrangolare in pieno allestimento a Cervia per il 27 e 28 settembre (già sicura la presenza di Rimini e Cantù, con gli organizzatori in attesa di risposte da via Caltanissetta), proprio in coincidenza con la fase finale dei Mondiali di ciclismo, che indurranno la truppa di Pillastrini a trasferirsi in Romagna nella settimana di gare di Varese 2008.

Intanto sull’agenda della società ci sono altre tematiche importanti in fase di sviluppo: nei giorni scorsi Cecco Vescovi ha avviato una trattativa per riportare parte dell’attività settimanale della Pallacanestro Varese presso il Campus, mentre sono ancora in pieno svolgimento gli incontri tra i responsabili dei settori giovanili di Whirlpool e Robur et Fides per mettere a fuoco le modalità della prosecuzione dell’accordo di collaborazione tra le due maggiori società cittadine.

In considerazione della necessità di tesserare soltanto un giocatore americano dopo aver già ufficializzato l’arrivo di Childress, dagli uffici di via Sanvito non sono previsti viaggi oltre l’Atlantico per seguire le varie Summer Leagues statunitensi. Val la pena rimarcare la presenza in campo dell’ex biancorosso Delonte Holland in occasione dell’appuntamento al via venerdì a Las Vegas: l’ala del 1982 giocherà nei New York Knicks al fianco di Danilo Gallinari, proprio l’avversario che ne aveva "pungolato" l’orgoglio, stimolando l’atleta del Maryland nel derby di ritorno contro Milano a quella sensazionale prestazione offensiva da 50 punti (terza assoluta nella storia di Varese dopo i 63 punti di Morse ed i 52 di Tonino Zorzi).

Infine va segnalata una "recrudescenza" polemica nel duello a distanza tra Giba e Lega Basket: è risultato senza esito l’incontro di "mediazione" di ieri mattina, dato che l’assemblea dei 18 club di serie A1 ha confermato con voto unanime i contenuti della convenzione già firmata con la Fip che ha stabilito fino al 2012/2013 le regole di eleggibilità per italiani e stranieri.

Di conseguenza la Giba ha annunciato la "serrata" in vista del raduno della Nazionale del prossimo 19 luglio.

«Nonostante i ripetuti sforzi per creare un dialogo costruttivo la Giba si vede costretta a confermare la protesta preannunziata dei giocatori della Nazionale, con il sostegno dell'intera categoria degli atleti italiani, in attesa che il Consiglio Federale assuma le decisioni definitive sulla questione» afferma il comunicato ufficiale dell’associazione giocatori.

×
×
  • Create New...